Post by NemesisPost by Ale©s ASPHPost by Nemesishttp://www.warrenrichardson.com/
5d MK2. ISO 6400.
dovrebbe essere così come scattata, senza ritocchi.
infatti... ma un minimo di postproduzione poteva farla, la foto
tecnicamente è disastrosa sotto tutti i punti di vista.
diciamo che è stata una "scelta stilistica" se vedi la galleria sul sito
sono tutte più o meno così, mosse, distrutte dal rumore e così via.
Anche a me non piace, ma evidentemente siamo soli in questa valutazione :D
tempo fa si rifletteva su qualcosa di simile con un'amica fotografa.
Alla fine siamo talmente abituati a guardare i tecnicismi (notevoli)
delle macchine sempre più evolute che si finisce col farsi condizionare
proprio da questo. È solo il mio parere personale ovviamente e non
pretendo di aver detto niente di che. Ma alla fine il valore della foto
è per quello che dice e questi giudizi dicono, anzi, che il fattore
tecnico è pure secondario. Avesse avuto per le mani la macchina col
miglior sensore possibile probabilmente la foto sarebbe stata diversa e
senza quei toni che la fanno così drammatica e "perfetta" per quello che
racconta.
La deduzione, un po' azzardata, è che abbia usato la macchina perfetta
per fare quella foto in quel momento e in quelle condizioni.
D'altra parte i grandi delle foto a pellicola hanno fatto cose
memorabili anche ben al di sottto delle possibilità tecniche di
pellicole e macchine del loro tempo.
--
. Guidorubino.com