Discussione:
worldpressphoto 2016
(troppo vecchio per rispondere)
Ale©s ASPH
2016-02-22 10:44:40 UTC
Permalink
World Press Photo of the Year 2016:

Loading Image...


Cosa ne pensate...?
ciccio
2016-02-22 11:56:11 UTC
Permalink
http://www.worldpressphoto.org/sites/default/files/styles/gallery_main_image/public/archive/2016/singles/SN/1/epfhdiprkubvilmylaja.jpg?itok=MGBzNjcX
Post by Ale©s ASPH
Cosa ne pensate...?
Se è stata fatta con una reflex a pellicola è epica,
se è stata fatta con una digicamera/smartphone applicando il solito
effettino grana di pellicola old style è una vaccata.
Nemesis
2016-02-22 13:13:15 UTC
Permalink
Post by Ale©s ASPH
http://www.worldpressphoto.org/sites/default/files/styles/gallery_main_image/public/archive/2016/singles/SN/1/epfhdiprkubvilmylaja.jpg?itok=MGBzNjcX
Post by Ale©s ASPH
Cosa ne pensate...?
Se è stata fatta con una reflex a pellicola è epica,
se è stata fatta con una digicamera/smartphone applicando il solito
effettino grana di pellicola old style è una vaccata.
http://www.warrenrichardson.com/

5d MK2. ISO 6400.
dovrebbe essere così come scattata, senza ritocchi.
Maurizio Pistone
2016-02-22 13:19:35 UTC
Permalink
Post by Nemesis
dovrebbe essere così come scattata, senza ritocchi.
il bianco e nero digitale è comunque una postproduzione
--
Maurizio Pistone strenua nos exercet inertia Hor.
http://blog.mauriziopistone.it
http://www.lacabalesta.it
Ale©s ASPH
2016-02-22 20:50:48 UTC
Permalink
Post by Nemesis
Post by Ale©s ASPH
http://www.worldpressphoto.org/sites/default/files/styles/gallery_main_image/public/archive/2016/singles/SN/1/epfhdiprkubvilmylaja.jpg?itok=MGBzNjcX
Post by Ale©s ASPH
Cosa ne pensate...?
Se è stata fatta con una reflex a pellicola è epica,
se è stata fatta con una digicamera/smartphone applicando il solito
effettino grana di pellicola old style è una vaccata.
http://www.warrenrichardson.com/
5d MK2. ISO 6400.
dovrebbe essere così come scattata, senza ritocchi.
infatti... ma un minimo di postproduzione poteva farla, la foto tecnicamente è disastrosa sotto tutti i punti di vista.
ciccio
2016-02-23 09:20:31 UTC
Permalink
http://www.worldpressphoto.org/sites/default/files/styles/gallery_main_image/public/archive/2016/singles/SN/1/epfhdiprkubvilmylaja.jpg?itok=MGBzNjcX
Post by Ale©s ASPH
Post by Nemesis
Post by ciccio
Post by Ale©s ASPH
Cosa ne pensate...?
Se è stata fatta con una reflex a pellicola è epica,
se è stata fatta con una digicamera/smartphone applicando il solito
effettino grana di pellicola old style è una vaccata.
http://www.warrenrichardson.com/
5d MK2. ISO 6400.
dovrebbe essere così come scattata, senza ritocchi.
infatti... ma un minimo di postproduzione poteva farla, la foto tecnicamente
è disastrosa sotto tutti i punti di vista.

No aspè... La postproduzione c'è ed è quella fatta dalla digireflex,
anche se in automatico ma c'è.

Resta il fatto che è assurdo... 1200 euro + costo obiettivo (facciamo
almeno altre 500 euro) per una foto che poteva benissimo essere ottenuta
da una compatta analogica con pellicola tradizionale da 40 euro.
Elwood
2016-02-23 09:36:23 UTC
Permalink
Post by ciccio
Resta il fatto che è assurdo... 1200 euro + costo obiettivo (facciamo
almeno altre 500 euro) per una foto che poteva benissimo essere ottenuta
da una compatta analogica con pellicola tradizionale da 40 euro.
Perchè dici questo? Sai quanta luce ci fosse in quel momento?
--
Elwood (Peter S.)
_merlinO_
2016-02-23 10:39:59 UTC
Permalink
Post by Elwood
Perchè dici questo? Sai quanta luce ci fosse in quel momento?
Molto vicina allo 0, non si attraversa il filo spinato di un confine con la luce...
Non mi disturba la scarsa qualità, aggiunge pathos all'immagine, testimonia la
difficoltà, la drammatizza e la rende quasi l'immagine di un'incubo.
marco ricci
2016-02-23 14:14:13 UTC
Permalink
On Tue, 23 Feb 2016 10:39:59 GMT, "_merlinO_"
Post by _merlinO_
Non mi disturba la scarsa qualità, aggiunge pathos all'immagine, testimonia la
difficoltà, la drammatizza e la rende quasi l'immagine di un'incubo.
Sono d'accordo che l'immagine e' forte. Certo che per fare foto di
notte potrebbe anche buttare la 5d2 e prendere quallsa di meglio eh
:)
Ale©s ASPH
2016-02-23 15:36:32 UTC
Permalink
Post by marco ricci
On Tue, 23 Feb 2016 10:39:59 GMT, "_merlinO_"
Post by _merlinO_
Non mi disturba la scarsa qualità, aggiunge pathos all'immagine,
testimonia la
Post by _merlinO_
difficoltà, la drammatizza e la rende quasi l'immagine di un'incubo.
Sono d'accordo che l'immagine e' forte. Certo che per fare foto di
notte potrebbe anche buttare la 5d2 e prendere quallsa di meglio eh
:)
Se aveva una Sony A7s come la mia, avrebbe visto cosa inquadrava e avrebbe fato una foto perfetta...
DR
2016-02-23 21:57:39 UTC
Permalink
On 23-Feb-16 16:36, Ale©s ASPH wrote:
<...>
Post by Ale©s ASPH
Se aveva una Sony A7s come la mia, avrebbe visto cosa inquadrava e avrebbe fato una foto perfetta...
Che quindi non avrebbe vinto il premio, lo sai vero, no?

Davide.
marco ricci
2016-02-23 22:40:51 UTC
Permalink
Post by DR
Che quindi non avrebbe vinto il premio, lo sai vero, no?
Dici che hanno premiato il noose pattern della 5d2? :)
Ale©s ASPH
2016-02-24 13:47:55 UTC
Permalink
Post by DR
<...>
Post by Ale©s ASPH
Se aveva una Sony A7s come la mia, avrebbe visto cosa inquadrava e avrebbe fato una foto perfetta...
Che quindi non avrebbe vinto il premio, lo sai vero, no?
Davide.
Così è più cattiva?
Nemesis
2016-02-25 16:13:14 UTC
Permalink
Post by Ale©s ASPH
Post by Nemesis
http://www.warrenrichardson.com/
5d MK2. ISO 6400.
dovrebbe essere così come scattata, senza ritocchi.
infatti... ma un minimo di postproduzione poteva farla, la foto tecnicamente è disastrosa sotto tutti i punti di vista.
diciamo che è stata una "scelta stilistica" se vedi la galleria sul sito sono tutte più o meno così, mosse, distrutte dal rumore e così via.

Anche a me non piace, ma evidentemente siamo soli in questa valutazione :D
Elwood
2016-02-25 16:49:33 UTC
Permalink
Post by Nemesis
diciamo che è stata una "scelta stilistica" se vedi la galleria sul sito sono tutte più o meno così, mosse, distrutte dal rumore e così via.
Anche a me non piace, ma evidentemente siamo soli in questa valutazione :D
Beh alcune di quelle mosse sono molto belle. A me "Hearts pumping as they cross into Hungary." piace un sacco.
Non dico che la comprerei per mettermela in casa, ma è molto bella.
--
Elwood (Peter S.)
guidorubino
2016-02-25 17:39:26 UTC
Permalink
Post by Nemesis
Post by Ale©s ASPH
Post by Nemesis
http://www.warrenrichardson.com/
5d MK2. ISO 6400.
dovrebbe essere così come scattata, senza ritocchi.
infatti... ma un minimo di postproduzione poteva farla, la foto
tecnicamente è disastrosa sotto tutti i punti di vista.
diciamo che è stata una "scelta stilistica" se vedi la galleria sul sito
sono tutte più o meno così, mosse, distrutte dal rumore e così via.
Anche a me non piace, ma evidentemente siamo soli in questa valutazione :D
tempo fa si rifletteva su qualcosa di simile con un'amica fotografa.
Alla fine siamo talmente abituati a guardare i tecnicismi (notevoli)
delle macchine sempre più evolute che si finisce col farsi condizionare
proprio da questo. È solo il mio parere personale ovviamente e non
pretendo di aver detto niente di che. Ma alla fine il valore della foto
è per quello che dice e questi giudizi dicono, anzi, che il fattore
tecnico è pure secondario. Avesse avuto per le mani la macchina col
miglior sensore possibile probabilmente la foto sarebbe stata diversa e
senza quei toni che la fanno così drammatica e "perfetta" per quello che
racconta.
La deduzione, un po' azzardata, è che abbia usato la macchina perfetta
per fare quella foto in quel momento e in quelle condizioni.
D'altra parte i grandi delle foto a pellicola hanno fatto cose
memorabili anche ben al di sottto delle possibilità tecniche di
pellicole e macchine del loro tempo.
--
. Guidorubino.com
Elwood
2016-02-22 17:41:52 UTC
Permalink
Post by ciccio
Se è stata fatta con una reflex a pellicola è epica,
se è stata fatta con una digicamera/smartphone applicando il solito
effettino grana di pellicola old style è una vaccata.
Non ho mai usato pellicola, ma la pellicola dava rumore a bande, come si vede qua? Secondo me è rumore digitale e anche onesto, penso sia stata scattata di notte o quasi.
--
Elwood (Peter S.)
Ale©s ASPH
2016-02-22 20:47:46 UTC
Permalink
Post by Elwood
Post by ciccio
Se è stata fatta con una reflex a pellicola è epica,
se è stata fatta con una digicamera/smartphone applicando il solito
effettino grana di pellicola old style è una vaccata.
Non ho mai usato pellicola, ma la pellicola dava rumore a bande, come si vede qua? Secondo me è rumore digitale e anche onesto, penso sia stata scattata di notte o quasi.
La vecchia 5D mk2 a 6400 foto scattata di notte. Visto il banding la foto forse era anche sottoesposta...
DR
2016-02-22 20:23:21 UTC
Permalink
Post by Ale©s ASPH
http://www.worldpressphoto.org/sites/default/files/styles/gallery_main_image/public/archive/2016/singles/SN/1/epfhdiprkubvilmylaja.jpg?itok=MGBzNjcX
Post by Ale©s ASPH
Cosa ne pensate...?
Se è stata fatta con una reflex a pellicola è epica,
se è stata fatta con una digicamera/smartphone applicando il solito
effettino grana di pellicola old style è una vaccata.
Penso che se ci mettiamo a valutare un'immagine in funzione della
tecnica utilizzata invece che del risultato facciamo un pessimo servizio
alla fotografia.

Davide.
ciccio
2016-02-23 09:22:06 UTC
Permalink
http://www.worldpressphoto.org/sites/default/files/styles/gallery_main_image/public/archive/2016/singles/SN/1/epfhdiprkubvilmylaja.jpg?itok=MGBzNjcX
Post by DR
Post by ciccio
Post by Ale©s ASPH
Cosa ne pensate...?
Se è stata fatta con una reflex a pellicola è epica,
se è stata fatta con una digicamera/smartphone applicando il solito
effettino grana di pellicola old style è una vaccata.
Penso che se ci mettiamo a valutare un'immagine in funzione della
tecnica utilizzata invece che del risultato facciamo un pessimo servizio
alla fotografia.
ok, quindi il 99.99% di chi posta foto su facebook con smartphone
e tablet è un grande fotografo.
guidorubino
2016-02-23 09:42:59 UTC
Permalink
Post by ciccio
ok, quindi il 99.99% di chi posta foto su facebook con smartphone
e tablet è un grande fotografo.
alcuni fanno foto fighissime con smartphone e tablet. Poi ne perdono
tante altre perché hanno smartphone e tablet e non una macchina vera per
cogliere altro...
--
. Guidorubino.com
DR
2016-02-23 11:59:09 UTC
Permalink
On 23-Feb-16 10:22, ciccio wrote:
<...>
Post by ciccio
Post by DR
Penso che se ci mettiamo a valutare un'immagine in funzione della
tecnica utilizzata invece che del risultato facciamo un pessimo servizio
alla fotografia.
ok, quindi il 99.99% di chi posta foto su facebook con smartphone
e tablet è un grande fotografo.
"ok, quindi" niente, io ho detto "invece del risultato". Se il risultato
è buono sì, è un grande fotografo anche se usa lo smartphone.

Davide.
ciccio
2016-02-23 13:21:43 UTC
Permalink
Post by DR
<...>
Post by ciccio
Post by DR
Penso che se ci mettiamo a valutare un'immagine in funzione della
tecnica utilizzata invece che del risultato facciamo un pessimo servizio
alla fotografia.
ok, quindi il 99.99% di chi posta foto su facebook con smartphone
e tablet è un grande fotografo.
"ok, quindi" niente, io ho detto "invece del risultato". Se il risultato
è buono sì, è un grande fotografo anche se usa lo smartphone.
La statistica impone il contrario: anche se esistesse una (1)
foto su un milione (1.000.000) fatta veramente bene (con
smartphone o senza), varrebbe praticamente nulla su fb.

Il rumore digitale sovrasta e annichilisce qualsiasi cosa.
martello
2016-02-23 17:01:49 UTC
Permalink
Post by ciccio
Post by DR
Post by ciccio
ok, quindi il 99.99% di chi posta foto su facebook con smartphone
e tablet è un grande fotografo.
"ok, quindi" niente, io ho detto "invece del risultato". Se il risultato
è buono sì, è un grande fotografo anche se usa lo smartphone.
La statistica impone il contrario: anche se esistesse una (1)
foto su un milione (1.000.000) fatta veramente bene (con
smartphone o senza), varrebbe praticamente nulla su fb.
Il rumore digitale sovrasta e annichilisce qualsiasi cosa.
Non capisco realmente tutto questo 'astio' nei confronti degli
smartphone e dei social network.

Trovo, invece, che sia un modo molto interessante e simpatico per fruire
della fotografia.

Per quale motivo tutte le foto dovrebbero essere opere d'arte?
ciccio
2016-02-24 19:21:34 UTC
Permalink
Post by martello
Post by ciccio
Post by DR
Post by ciccio
ok, quindi il 99.99% di chi posta foto su facebook con smartphone
e tablet è un grande fotografo.
"ok, quindi" niente, io ho detto "invece del risultato". Se il risultato
è buono sì, è un grande fotografo anche se usa lo smartphone.
La statistica impone il contrario: anche se esistesse una (1)
foto su un milione (1.000.000) fatta veramente bene (con
smartphone o senza), varrebbe praticamente nulla su fb.
Il rumore digitale sovrasta e annichilisce qualsiasi cosa.
Non capisco realmente tutto questo 'astio' nei confronti degli
smartphone e dei social network.
Se c'è tutto questo 'astio' un motivo più che valido ci sarà.
Post by martello
Trovo, invece, che sia un modo molto interessante e simpatico per fruire
della fotografia.
"interessante e simpatico"?! Su fessbuk?! Dove al massimo puoi
purtroppo assistere a foto di gruppo di soggetti ubriachi e ridicoli?!
Post by martello
Per quale motivo tutte le foto dovrebbero essere opere d'arte?
Per quale motivo tutte le foto dovrebbero essere delle cagate pazzesche?
martello
2016-02-24 21:19:20 UTC
Permalink
Post by ciccio
Post by martello
Per quale motivo tutte le foto dovrebbero essere opere d'arte?
Per quale motivo tutte le foto dovrebbero essere delle cagate pazzesche?
Apprezzo la linearità del ragionamento :-)

Allora mettiamola così ... le persone comunicano in modi e con tecniche
che evolvono nel tempo.
Molto tempo fa ci si scriveva delle lettere, poi è venuto il telefono
... e via dicendo ...

Oggi ci si può scambiare anche immagini e filmati in vari modi.

Naturalmente chi può (economicamente) ... quando gira il filmato di suo
figlio che mangia sul seggiolone ... chiama Steven Spilberg per la regia
... altri invece non se lo possono permettere.
ciccio
2016-02-24 21:40:42 UTC
Permalink
Post by martello
Post by ciccio
Post by martello
Per quale motivo tutte le foto dovrebbero essere opere d'arte?
Per quale motivo tutte le foto dovrebbero essere delle cagate pazzesche?
Apprezzo la linearità del ragionamento :-)
;-)
Post by martello
Allora mettiamola così ... le persone comunicano in modi e con tecniche
che evolvono nel tempo.
Molto tempo fa ci si scriveva delle lettere, poi è venuto il telefono
.... e via dicendo ...
Vero, ma tutto questo non è avvenuto parallelamente all'aumentare della
cultura digitale e delle capacità ad essa collegate.
Post by martello
Oggi ci si può scambiare anche immagini e filmati in vari modi.
Naturalmente chi può (economicamente) ... quando gira il filmato di suo
figlio che mangia sul seggiolone ... chiama Steven Spilberg per la regia
.... altri invece non se lo possono permettere.
*Tutti* possono però permettersi sempre di riguardarsi i film di Steven Spilberg
ed imparare qualcosa sulla regia, la sceneggiatura, i dialoghi,
i costumi, la *fotografia*...
Elwood
2016-02-25 12:47:55 UTC
Permalink
Post by ciccio
Per quale motivo tutte le foto dovrebbero essere delle cagate pazzesche?
Senza entrare nel merito, penso che ci si stia un po' allontanando dall'argomento in discussione, visto che la foto non era un meme.
--
Elwood (Peter S.)
_merlinO_
2016-02-23 10:24:59 UTC
Permalink
Post by DR
Penso che se ci mettiamo a valutare un'immagine in funzione della
tecnica utilizzata invece che del risultato facciamo un pessimo servizio
alla fotografia.
Stavo per scriverlo io...
t***@gmail.com
2016-02-22 13:06:33 UTC
Permalink
Post by Ale©s ASPH
http://www.worldpressphoto.org/sites/default/files/styles/gallery_main_image/public/archive/2016/singles/SN/1/epfhdiprkubvilmylaja.jpg?itok=MGBzNjcX
Cosa ne pensate...?
è storta (cit-) :-)
Peter & Pan ©
2016-02-22 13:15:39 UTC
Permalink
Post by Ale©s ASPH
http://www.worldpressphoto.org/sites/default/files/styles/gallery_main_image/public/archive/2016/singles/SN/1/epfhdiprkubvilmylaja.jpg?itok=MGBzNjcX
Cosa ne pensate...?
Bella!
Che poi sia stata fatta con pellicola (improbabile) o con digitale
(quasi sicuramente a giudicare dalla grana) non toglie nulla alla
potenza dello scatto.
--
https://www.flickr.com/photos/nicola_prisco/
_merlinO_
2016-02-23 10:26:27 UTC
Permalink
http://www.worldpressphoto.org/sites/default/files/styles/gallery_main_image/
public/archive/2016/singles/SN/1/epfhdiprkubvilmylaja.jpg?itok=MGBzNjcX
Post by Ale©s ASPH
Cosa ne pensate...?
Ha un alto valore simbolico, racconta una storia umana, è sicuramente
d'attualità. Da premio? chissà...
Elwood
2016-02-23 10:31:05 UTC
Permalink
Post by _merlinO_
Ha un alto valore simbolico, racconta una storia umana, è sicuramente
d'attualità. Da premio? chissà...
Per come la vedo io WPP è un concorso fotogrionalistico, quindi i premi sono per le foto e le storie dietro la foto.
Nel 2016 mi sarei stupito se la storia premiata non fosse relativa ai migranti.

Purtroppo molte delle foto (non tutte) parlano di sofferenza e violenza, ma questo -immagino- sia quello con maggiore impatto emotivo.
--
Elwood (Peter S.:)
guidorubino
2016-02-23 13:02:28 UTC
Permalink
Post by Elwood
Purtroppo molte delle foto (non tutte) parlano di sofferenza e violenza,
ma questo -immagino- sia quello con maggiore impatto emotivo.

La sofferenza colpisce più della gioia... e questo nei concorsi è
sfruttato anche troppo. Come i tanti fotografi di giornata che vanno a
rimpere le scatole ai clochard per cercare foto facilmente "intense".
--
. Guidorubino.com
ciccio
2016-02-23 13:24:52 UTC
Permalink
Post by Elwood
Post by Elwood
Purtroppo molte delle foto (non tutte) parlano di sofferenza e violenza,
ma questo -immagino- sia quello con maggiore impatto emotivo.
La sofferenza colpisce più della gioia... e questo nei concorsi è
sfruttato anche troppo.
Se si tratta di concorsi foto giornalistici, è giusto far vedere
foto scomode alla più ampia platea possibile.
Post by Elwood
Come i tanti fotografi di giornata che vanno a
rimpere le scatole ai clochard per cercare foto facilmente "intense".
Questi rappresentano il punto più basso della categoria FCA.
Ale©s ASPH
2016-02-23 11:57:28 UTC
Permalink
Post by Ale©s ASPH
http://www.worldpressphoto.org/sites/default/files/styles/gallery_main_image/public/archive/2016/singles/SN/1/epfhdiprkubvilmylaja.jpg?itok=MGBzNjcX
Cosa ne pensate...?
Ecco la vera storia della foto:

http://news.nationalpost.com/news/world/world-press-photo-award-2015


In due parole: nessuno gli ha comprato la foto, era troppo sfuocata, l' ha scattata senza sapere cosa fotografava...

L' hanno prima il vincitore era stato squalificato:

http://www.ilpost.it/2015/03/05/world-press-photo-ritirato-premio-giovanni-troilo/
Ale©s ASPH
2016-02-23 12:43:21 UTC
Permalink
Post by Ale©s ASPH
Post by Ale©s ASPH
http://www.worldpressphoto.org/sites/default/files/styles/gallery_main_image/public/archive/2016/singles/SN/1/epfhdiprkubvilmylaja.jpg?itok=MGBzNjcX
Cosa ne pensate...?
http://news.nationalpost.com/news/world/world-press-photo-award-2015
In due parole: nessuno gli ha comprato la foto, era troppo sfuocata, l' ha scattata senza sapere cosa fotografava...
http://www.ilpost.it/2015/03/05/world-press-photo-ritirato-premio-giovanni-troilo/
Correggo: uno dei vincitori di una categoria
ciccio
2016-02-23 13:30:32 UTC
Permalink
http://www.worldpressphoto.org/sites/default/files/styles/gallery_main_image/public/archive/2016/singles/SN/1/epfhdiprkubvilmylaja.jpg?itok=MGBzNjcX
Post by Ale©s ASPH
Post by Ale©s ASPH
Cosa ne pensate...?
http://news.nationalpost.com/news/world/world-press-photo-award-2015
In due parole: nessuno gli ha comprato la foto, era troppo sfuocata, l'
ha scattata senza sapere cosa fotografava...

"ha scattata senza sapere cosa fotografava"?!?

'Annamo bene...
lorenzo_detto_enzo
2016-02-24 13:29:08 UTC
Permalink
On Tue, 23 Feb 2016 13:30:32 GMT, "ciccio"
Post by Ale©s ASPH
http://www.worldpressphoto.org/sites/default/files/styles/gallery_main_image/public/archive/2016/singles/SN/1/epfhdiprkubvilmylaja.jpg?itok=MGBzNjcX
Post by Ale©s ASPH
Post by Ale©s ASPH
Cosa ne pensate...?
http://news.nationalpost.com/news/world/world-press-photo-award-2015
In due parole: nessuno gli ha comprato la foto, era troppo sfuocata, l'
ha scattata senza sapere cosa fotografava...
"ha scattata senza sapere cosa fotografava"?!?
'Annamo bene...
Era li, ha intuìto il momento, ha puntato, ha scattato. Ha avuto anche
un pelo di "fattore Q".
Quante foto storiche del fotogiornalismo sono nate da questi
presupposti? Almeno il 70%, imho.
--
www.lorenzomilanifoto.it
ma (quasi) solo per gioco
Peter & Pan ©
2016-02-24 14:05:42 UTC
Permalink
Post by lorenzo_detto_enzo
On Tue, 23 Feb 2016 13:30:32 GMT, "ciccio"
Post by Ale©s ASPH
Post by Ale©s ASPH
Post by Ale©s ASPH
http://www.worldpressphoto.org/sites/default/files/styles/gallery_main_image/public/archive/2016/singles/SN/1/epfhdiprkubvilmylaja.jpg?itok=MGBzNjcX
Cosa ne pensate...?
http://news.nationalpost.com/news/world/world-press-photo-award-2015
In due parole: nessuno gli ha comprato la foto, era troppo sfuocata, l'
ha scattata senza sapere cosa fotografava...
"ha scattata senza sapere cosa fotografava"?!?
'Annamo bene...
Era li, ha intuìto il momento, ha puntato, ha scattato. Ha avuto anche
un pelo di "fattore Q".
Quante foto storiche del fotogiornalismo sono nate da questi
presupposti? Almeno il 70%, imho.
Ce n'è una storica, postprodotta da una temperatura elevata che ha
danneggiato il negativo ed è diventata un'icona. Se una foto è
efficace, se narra qualcosa con immediatezza ed impatto, i commenti si
devono limitare a mi piace o a non mi piace non al tipo di macchina,
lente, ed altre menate varie espresse solo perchè si guarda alla forma
e non al contenuto di un'immagine.
--
https://www.flickr.com/photos/nicola_prisco/
ciccio
2016-02-24 19:27:27 UTC
Permalink
Post by lorenzo_detto_enzo
On Tue, 23 Feb 2016 13:30:32 GMT, "ciccio"
http://www.worldpressphoto.org/sites/default/files/styles/gallery_main_image/public/archive/2016/singles/SN/1/epfhdiprkubvilmylaja.jpg?itok=MGBzNjcX
Post by Ale©s ASPH
Post by Ale©s ASPH
Post by Ale©s ASPH
Cosa ne pensate...?
http://news.nationalpost.com/news/world/world-press-photo-award-2015
In due parole: nessuno gli ha comprato la foto, era troppo sfuocata, l'
ha scattata senza sapere cosa fotografava...
"ha scattata senza sapere cosa fotografava"?!?
'Annamo bene...
Era li, ha intuìto il momento, ha puntato, ha scattato. Ha avuto anche
un pelo di "fattore Q".
Allora, aspè, "scattare senza sapere cosa fotografare" e "intuire il momento"
sono due cose diversissime. Non possono coesistere.
Post by lorenzo_detto_enzo
Quante foto storiche del fotogiornalismo sono nate da questi
presupposti? Almeno il 70%, imho.
fotogiornalismo è cambiato drasticamente da allora.
lorenzo_detto_enzo
2016-02-25 15:09:53 UTC
Permalink
Oncut
Post by ciccio
Post by lorenzo_detto_enzo
Era li, ha intuìto il momento, ha puntato, ha scattato. Ha avuto anche
un pelo di "fattore Q".
Allora, aspè, "scattare senza sapere cosa fotografare" e "intuire il momento"
sono due cose diversissime. Non possono coesistere.
Magari ha solo usato un modo di dire.
Post by ciccio
Post by lorenzo_detto_enzo
Quante foto storiche del fotogiornalismo sono nate da questi
presupposti? Almeno il 70%, imho.
fotogiornalismo è cambiato drasticamente da allora.
Tranne alcune cose: devi essere sul posto, devi intuire che un momento
è importante, devi avere una macchina pronta e devi avere un pò di
fortuna.
Come più di uno ha detto, una foto non deve essere bella, deve essere
"buona", tanto più nel reportage.
Il resto sono chiacchiere :-)
--
www.lorenzomilanifoto.it
ma (quasi) solo per gioco
Gelatina
2016-02-28 11:03:35 UTC
Permalink
Post by Ale©s ASPH
http://www.worldpressphoto.org/sites/default/files/styles/gallery_main_image/public/archive/2016/singles/SN/1/epfhdiprkubvilmylaja.jpg?itok=MGBzNjcX
Cosa ne pensate...?
se non è "sporca" viene subito il dubbio che sia fasulla, come altre
volte foto troppo tecnicamente perfette e dunque "artistiche" nel senso
della resa estetizzante, dunque il dubbio che si pone è se sia reale o
artefatto, cronaca, documento o immaginazione.
certo che l'immagine deve trasmettere un immaginario, e non importa come
sia fatta, ma che lo trasmetta, la tecnica finisce per essere parte del
messaggio implicitamente.
--
Gelatina at:
www.gelatina.altervista.org

(Large Format Photography)
Continua a leggere su narkive:
Loading...