Discussione:
Fastweb
(troppo vecchio per rispondere)
Ugo Sfiro
2010-10-15 14:20:39 UTC
Permalink
(scusate, m'ero dimenticato un po' di sano cross-post)

Chi e' che ha fastweb di voi?
Siccome su ogni cosa c'e' inculata, qual'e' l'inculata di fastweb?

Mi sembra che eoni fa qualcuno si lamentasse che alcune caselle di posta
(tipo tiscali, libero, o che altro) non si riuscivano piu' ad usare
passando a fastweb...

Cosa c'e' di vero? Qual'e' la situazione oggi?

BV
Ugo
meki
2010-10-15 14:47:12 UTC
Permalink
On 15 Ott, 16:20, Ugo Sfiro <***@ugo-marinelli.com> wrote:
> (scusate, m'ero dimenticato un po' di sano cross-post)
>
>   Chi e' che ha fastweb di voi?
>   Siccome su ogni cosa c'e' inculata, qual'e' l'inculata di fastweb?
>
>   Mi sembra che eoni fa qualcuno si lamentasse che alcune caselle di posta
>   (tipo tiscali, libero, o che altro) non si riuscivano piu' ad usare
>   passando a fastweb...
>
>   Cosa c'e' di vero? Qual'e' la situazione oggi?
>
>   BV
>   Ugo

che sei dietro una rete proxata...
tutto qui
Beppe
2010-10-15 15:27:43 UTC
Permalink
Il 15/10/2010 16.47, meki ha scritto:
> On 15 Ott, 16:20, Ugo Sfiro<***@ugo-marinelli.com> wrote:
>> (scusate, m'ero dimenticato un po' di sano cross-post)
>>
>> Chi e' che ha fastweb di voi?
>> Siccome su ogni cosa c'e' inculata, qual'e' l'inculata di fastweb?
>>
>> Mi sembra che eoni fa qualcuno si lamentasse che alcune caselle di posta
>> (tipo tiscali, libero, o che altro) non si riuscivano piu' ad usare
>> passando a fastweb...
>>
>> Cosa c'e' di vero? Qual'e' la situazione oggi?
>>
>> BV
>> Ugo
>
> che sei dietro una rete proxata...
> tutto qui

Non è una rete proxata ma nattata...

--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio
TheStylist
2010-10-15 15:46:00 UTC
Permalink
Il 15/10/2010 17.27, Beppe ha scritto:
> Il 15/10/2010 16.47, meki ha scritto:
>> On 15 Ott, 16:20, Ugo Sfiro<***@ugo-marinelli.com> wrote:
>>> (scusate, m'ero dimenticato un po' di sano cross-post)
>>>
>>> Chi e' che ha fastweb di voi?
>>> Siccome su ogni cosa c'e' inculata, qual'e' l'inculata di fastweb?
>>>
>>> Mi sembra che eoni fa qualcuno si lamentasse che alcune caselle di posta
>>> (tipo tiscali, libero, o che altro) non si riuscivano piu' ad usare
>>> passando a fastweb...
>>>
>>> Cosa c'e' di vero? Qual'e' la situazione oggi?
>>>
>>> BV
>>> Ugo
>>
>> che sei dietro una rete proxata...
>> tutto qui
>
> Non è una rete proxata ma nattata...
>

e ti fa bestemmiare quando vuoi fare qualcosa di più
rispetto ai comuni utonti
Beppe
2010-10-16 09:32:46 UTC
Permalink
Il 15/10/10 17.46, TheStylist ha scritto:
> Il 15/10/2010 17.27, Beppe ha scritto:
>> Il 15/10/2010 16.47, meki ha scritto:
>>> On 15 Ott, 16:20, Ugo Sfiro<***@ugo-marinelli.com> wrote:
>>>> (scusate, m'ero dimenticato un po' di sano cross-post)
>>>>
>>>> Chi e' che ha fastweb di voi?
>>>> Siccome su ogni cosa c'e' inculata, qual'e' l'inculata di fastweb?
>>>>
>>>> Mi sembra che eoni fa qualcuno si lamentasse che alcune caselle di
>>>> posta
>>>> (tipo tiscali, libero, o che altro) non si riuscivano piu' ad usare
>>>> passando a fastweb...
>>>>
>>>> Cosa c'e' di vero? Qual'e' la situazione oggi?
>>>>
>>>> BV
>>>> Ugo
>>>
>>> che sei dietro una rete proxata...
>>> tutto qui
>>
>> Non è una rete proxata ma nattata...
>>
>
> e ti fa bestemmiare quando vuoi fare qualcosa di più
> rispetto ai comuni utonti

Su quello abbastanza, però se prendi l'ip pubblico risolvi i problemi
(costa abbastanza comunque). Quanto a qualità della connessione peròè
difficilmente paragonabile alle altre soluzioni. La rete nattata così
permette di bilanciare le connessioni meglio e avere sempre banda
abbondante per tutti.
Poi se vuoi fare un controllo remoto dall'esterno ti basta hamachi o
logmein o similari.
Ciao,
Beppe.
meki
2010-10-15 22:35:36 UTC
Permalink
On 15 Ott, 17:27, Beppe <***@a.a> wrote:
> Il 15/10/2010 16.47, meki ha scritto:

>
> Non è una rete proxata ma nattata...

corretto!!!.... è scappato il termine :D
skipper
2010-10-15 15:12:12 UTC
Permalink
"Ugo Sfiro" <***@ugo-marinelli.com> ha scritto nel messaggio
news:4cb86334$0$23148$***@reader1.news.tin.it...
> (scusate, m'ero dimenticato un po' di sano cross-post)
>
> Chi e' che ha fastweb di voi?
> Siccome su ogni cosa c'e' inculata, qual'e' l'inculata di fastweb?

io per ora sono ancora vergine...
:-)

> Mi sembra che eoni fa qualcuno si lamentasse che alcune caselle di posta
> (tipo tiscali, libero, o che altro) non si riuscivano piu' ad usare
> passando a fastweb...

e che c'entra fw? sono tiscali libero o che altro che limitano l'accesso...

io mi torvo benissimo

skipper dixit...
Salvatore B
2010-10-15 16:02:04 UTC
Permalink
"skipper" <***@NOSPAMsuperskipper.it> ha scritto nel messaggio
news:gb_to.19251$%***@tornado.fastwebnet.it...
> "Ugo Sfiro" <***@ugo-marinelli.com> ha scritto nel messaggio
> news:4cb86334$0$23148$***@reader1.news.tin.it...
>> (scusate, m'ero dimenticato un po' di sano cross-post)
>>
>> Chi e' che ha fastweb di voi?
>> Siccome su ogni cosa c'e' inculata, qual'e' l'inculata di fastweb?
>
> io per ora sono ancora vergine...
> :-)
>
>> Mi sembra che eoni fa qualcuno si lamentasse che alcune caselle di posta
>> (tipo tiscali, libero, o che altro) non si riuscivano piu' ad usare
>> passando a fastweb...
>
> e che c'entra fw? sono tiscali libero o che altro che limitano
> l'accesso...
>

l'accesso a che ? io ho tiscali da una vita e uso il mulo e torrent senza
problemi, e mai avuto problemi di posta o altro.
e a volte ci sono 3 pc attaccati al router che scaricano per i fatti loro.
tiscali forse e uno dei pochi che non filtrano, solo nelle ore mattutine
cala la velocita, ma e fisiologico ,aprono uffici banche ecc .

ciao
S B
Beppe
2010-10-16 09:33:49 UTC
Permalink
Il 15/10/10 18.02, Salvatore B ha scritto:
> "skipper"<***@NOSPAMsuperskipper.it> ha scritto nel messaggio
> news:gb_to.19251$%***@tornado.fastwebnet.it...
>> "Ugo Sfiro"<***@ugo-marinelli.com> ha scritto nel messaggio
>> news:4cb86334$0$23148$***@reader1.news.tin.it...
>>> (scusate, m'ero dimenticato un po' di sano cross-post)
>>>
>>> Chi e' che ha fastweb di voi?
>>> Siccome su ogni cosa c'e' inculata, qual'e' l'inculata di fastweb?
>>
>> io per ora sono ancora vergine...
>> :-)
>>
>>> Mi sembra che eoni fa qualcuno si lamentasse che alcune caselle di posta
>>> (tipo tiscali, libero, o che altro) non si riuscivano piu' ad usare
>>> passando a fastweb...
>>
>> e che c'entra fw? sono tiscali libero o che altro che limitano
>> l'accesso...
>>
>
> l'accesso a che ? io ho tiscali da una vita e uso il mulo e torrent senza
> problemi, e mai avuto problemi di posta o altro.
> e a volte ci sono 3 pc attaccati al router che scaricano per i fatti loro.
> tiscali forse e uno dei pochi che non filtrano, solo nelle ore mattutine
> cala la velocita, ma e fisiologico ,aprono uffici banche ecc .
>
> ciao
> S B
>
>

Neanche fastweb limita le connessioni e io non ho notato rallentamenti
on nessuna ora del giorno...
Ciao,
Beppe.
edi'®
2010-10-15 15:32:03 UTC
Permalink
"Ugo Sfiro" <***@ugo-marinelli.com> ha scritto

> Chi e' che ha fastweb di voi?
> Siccome su ogni cosa c'e' inculata, qual'e' l'inculata di fastweb?
>
> Mi sembra che eoni fa qualcuno si lamentasse che alcune caselle di posta
> (tipo tiscali, libero, o che altro) non si riuscivano piu' ad usare
> passando a fastweb...
>
> Cosa c'e' di vero? Qual'e' la situazione oggi?

Se abiti in una città cablata con la fibra ottica fw è una scheggia,
altrimenti viaggi come le altre adsl.
Essendo la rete di fw una specie di enorme lan, nel web sei visto
con un ip condiviso da moltissimi altri utenti: ciò ti impedisce di
utilizzare bene programmi tipo emule e p2p vari.
La posta su libero e tiscali la scarichi in pop senza problemi.

E.D.
massivan
2010-10-15 15:52:31 UTC
Permalink
> "edi'®"

> La posta su libero e tiscali la scarichi in pop senza problemi.
>
> E.D.


"massivan"

No, Infostrada ha la posta IMAP
il POP è disabilitato da tempo.
Skywalker Senior
2010-10-15 16:13:01 UTC
Permalink
"massivan" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:3N_to.217838$***@twister1.libero.it...
>> "edi'®"
>
>> La posta su libero e tiscali la scarichi in pop senza problemi.
>>
>> E.D.
>
>
> "massivan"
>
> No, Infostrada ha la posta IMAP
> il POP è disabilitato da tempo.

Dici per chi ha altri gestori vero? Non è questione solo di Infostrada.
Tutti i gestori ADSL hanno impedito l'accesso ai propri account gratuiti per
chi è connesso con un gestore diverso.

--
Skywalker Senior
http://www.christianbisti.net/
http://www.flickr.com/photos/skywalkersenior/
Ugo Sfiro
2010-10-15 16:21:12 UTC
Permalink
Il 15/10/2010 18:13, Skywalker Senior ha scritto:
> "massivan"<***@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:3N_to.217838$***@twister1.libero.it...
>>> "edi'®"
>>
>>> La posta su libero e tiscali la scarichi in pop senza problemi.
>>>
>>> E.D.
>>
>>
>> "massivan"
>>
>> No, Infostrada ha la posta IMAP
>> il POP è disabilitato da tempo.
>
> Dici per chi ha altri gestori vero? Non è questione solo di Infostrada.
> Tutti i gestori ADSL hanno impedito l'accesso ai propri account gratuiti per
> chi è connesso con un gestore diverso.

Mica vero, sia a casa che in ufficio ho l'ADSL telecom e scarico tutta
la posta che ho di tutti gli account gratuiti senza problemi.

Ugo
massivan
2010-10-15 17:38:31 UTC
Permalink
> "Ugo Sfiro"

> Mica vero, sia a casa che in ufficio ho l'ADSL telecom e scarico tutta la
> posta che ho di tutti gli account gratuiti senza problemi.
>
> Ugo



"massivan"

Si, ma Telecom ha ancora le
caselle POP..
edi'®
2010-10-15 16:15:04 UTC
Permalink
"Skywalker Senior" <***@yahooTOGLIMI.it> ha scritto

> Tutti i gestori ADSL hanno impedito l'accesso ai propri account gratuiti per
> chi è connesso con un gestore diverso.

Io ho un paio di caselle di posta su tiscali.
Fino a sei mesi fa le scaricavo senza problemi con fastweb,
ora le scarico senza problemi con wind/infostrada.

E.D.
--
http://tinyurl.com/il-mio-sito
Skywalker Senior
2010-10-15 18:50:13 UTC
Permalink
"edi'®" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:c6%to.217845$***@twister1.libero.it...
> "Skywalker Senior" <***@yahooTOGLIMI.it> ha scritto
>
>> Tutti i gestori ADSL hanno impedito l'accesso ai propri account gratuiti
>> per chi è connesso con un gestore diverso.
>
> Io ho un paio di caselle di posta su tiscali.
> Fino a sei mesi fa le scaricavo senza problemi con fastweb,
> ora le scarico senza problemi con wind/infostrada.
>

Sono caselle gratuite o avevi Tiscali come gestore e poi hai cambiato?

--
Skywalker Senior
http://www.christianbisti.net
http://www.flickr.com/photos/skywalkersenior/
snowdog
2010-10-15 19:51:14 UTC
Permalink
Il 15/10/2010 18:15, edi'® ha scritto:
> "Skywalker Senior" <***@yahooTOGLIMI.it> ha scritto
>
>> Tutti i gestori ADSL hanno impedito l'accesso ai propri account
>> gratuiti per chi è connesso con un gestore diverso.
>
> Io ho un paio di caselle di posta su tiscali.
> Fino a sei mesi fa le scaricavo senza problemi con fastweb,
> ora le scarico senza problemi con wind/infostrada.


idem con ngi

--
http://peppindex.wordpress.com
http://nevecane.blogspot.com
Skywalker Senior
2010-10-15 15:33:15 UTC
Permalink
"Ugo Sfiro" <***@ugo-marinelli.com> ha scritto nel messaggio
news:4cb86334$0$23148$***@reader1.news.tin.it...
> (scusate, m'ero dimenticato un po' di sano cross-post)
>
> Chi e' che ha fastweb di voi?
> Siccome su ogni cosa c'e' inculata, qual'e' l'inculata di fastweb?
>
> Mi sembra che eoni fa qualcuno si lamentasse che alcune caselle di posta
> (tipo tiscali, libero, o che altro) non si riuscivano piu' ad usare
> passando a fastweb...
>
> Cosa c'e' di vero? Qual'e' la situazione oggi?
>

Il primo consiglio è di metterti in casa un bel firewall altrimenti il tuo
PC sarà tranquillamente raggiungibile da tutti gli altri utenti fastweb,
visto che gli IP che vengono assegnati alle singole macchine sono pubblici
nella rete fastweb (che è, di fatto, una grossa LAN).
Poi se non hai bisogno di raggiungere il tuo PC dall'esterno (l'IP pubblico
è opzionale, a pagamento), vai tranquillo.

--
Skywalker Senior
http://www.christianbisti.net/
http://www.flickr.com/photos/skywalkersenior/
Uguccione
2010-10-15 19:31:13 UTC
Permalink
> Il primo consiglio è di metterti in casa un bel firewall altrimenti il tuo
> PC sarà tranquillamente raggiungibile da tutti gli altri utenti fastweb,
> visto che gli IP che vengono assegnati alle singole macchine sono pubblici
> nella rete fastweb (che è, di fatto, una grossa LAN).

Non credo proprio che siano così scemi da proporre un sistema simile.

> Poi se non hai bisogno di raggiungere il tuo PC dall'esterno (l'IP
> pubblico è opzionale, a pagamento), vai tranquillo.

Diversi anni fa ebbi bisogno di collegarmi dall' ufficio che avevo a modena,
installai pc anywhere su entrambi i pc e riuscii a superare quella barriera.
Senza quello stratagemma si è del tutto "invisibili" agli esterni della
rete.

--
www.danilovigni.com
CPS GOLD membership 150209784
Il fotografo con lo Zicken Shooter
Skywalker Senior
2010-10-15 20:16:55 UTC
Permalink
"Uguccione" <***@NO.ALLO.SPAM.fastwebnet.it> ha scritto nel
messaggio news:4_1uo.19399$%***@tornado.fastwebnet.it...
>> Il primo consiglio è di metterti in casa un bel firewall altrimenti il
>> tuo PC sarà tranquillamente raggiungibile da tutti gli altri utenti
>> fastweb, visto che gli IP che vengono assegnati alle singole macchine
>> sono pubblici nella rete fastweb (che è, di fatto, una grossa LAN).
>
> Non credo proprio che siano così scemi da proporre un sistema simile.

Dici? Ti assicuro che i PC possono essere raggiunti senza essere un hacker.
Trova un altro utente con fastweb e vedrai che dal tuo PC potrai pingare
quello dell'altro senza alcun problema. Io usavo questa "falla" per
condividere un gioco col PC di casa di miei (ovviamente avevamo entrambi
Fastweb).

>
>> Poi se non hai bisogno di raggiungere il tuo PC dall'esterno (l'IP
>> pubblico è opzionale, a pagamento), vai tranquillo.
>
> Diversi anni fa ebbi bisogno di collegarmi dall' ufficio che avevo a
> modena,
> installai pc anywhere su entrambi i pc e riuscii a superare quella
> barriera.
> Senza quello stratagemma si è del tutto "invisibili" agli esterni della
> rete.

I programmi come PC Anywhere, Hamachi, TeamViewer aprono le porte
dall'interno o creano connessioni-ponte verso server esterni. Sono in tutto
e per tutto dei cavalli di troia solo che, a differenza delle omonime forme
di virus, richiedono l'approvazione dell'utilizzatore del PC e fanno ciò che
dicono di fare (e, si spera, solo quello).

--
Skywalker Senior
http://www.christianbisti.net
http://www.flickr.com/photos/skywalkersenior/
Uguccione
2010-10-15 20:30:08 UTC
Permalink
> Dici? Ti assicuro che i PC possono essere raggiunti senza essere un
> hacker.
> Trova un altro utente con fastweb e vedrai che dal tuo PC potrai pingare
> quello dell'altro senza alcun problema. Io usavo questa "falla" per
> condividere un gioco col PC di casa di miei (ovviamente avevamo entrambi
> Fastweb).

Pingare forse è anche possibile, entrare in un pc è cosa ben diversa.
Ogni tanto facendo fare un giro a visual ruote ho visto qualche ip però per
farci davvero qualcosa o sei sgamatissimo o l'altro lo fa apposta.
A mio avviso non è nè più facile nè più difficile che entrare in un
qualsiasi altro pc che trovi in rete.

--
www.danilovigni.com
CPS GOLD membership 150209784
Il fotografo con lo Zicken Shooter
Skywalker Senior
2010-10-15 20:45:13 UTC
Permalink
"Uguccione" <***@NO.ALLO.SPAM.fastwebnet.it> ha scritto nel
messaggio news:jR2uo.19461$%***@tornado.fastwebnet.it...
>
>> Dici? Ti assicuro che i PC possono essere raggiunti senza essere un
>> hacker.
>> Trova un altro utente con fastweb e vedrai che dal tuo PC potrai pingare
>> quello dell'altro senza alcun problema. Io usavo questa "falla" per
>> condividere un gioco col PC di casa di miei (ovviamente avevamo entrambi
>> Fastweb).
>
> Pingare forse è anche possibile, entrare in un pc è cosa ben diversa.
> Ogni tanto facendo fare un giro a visual ruote ho visto qualche ip però
> per farci davvero qualcosa o sei sgamatissimo o l'altro lo fa apposta.

Non tanto. Se raggiungi un PC col ping hai già fatto gran parte del lavoro.
Senza scomodare le numerose falle e vulnerabilità, ci sono delle semplici
condivisioni amministrative nascoste che permettono di entrare nel PC
(almeno in quello della maggior parte degli utonti che non si degna di
mettere una password decente all'administrator)

> A mio avviso non è nè più facile nè più difficile che entrare in un
> qualsiasi altro pc che trovi in rete.

Alt... in rete (internet) al massimo puoi raggiungere l'IP del router o del
firewall, non quello privato del PC. Con Fastweb, invece, raggiungi proprio
il PC. Almeno, se non hanno cambiato le cose da quando ce l'avevo io.

--
Skywalker Senior
http://www.christianbisti.net
http://www.flickr.com/photos/skywalkersenior/
Uguccione
2010-10-15 21:37:06 UTC
Permalink
> Alt... in rete (internet) al massimo puoi raggiungere l'IP del router o
> del firewall, non quello privato del PC. Con Fastweb, invece, raggiungi
> proprio il PC. Almeno, se non hanno cambiato le cose da quando ce l'avevo
> io.

Nel catalyst in cantina e/o nell' hag in casa ci sono sicuramente dei
filtri.
Anche a pensar male vuoi proprio che siamo davvero così scemi? :-)

--
www.danilovigni.com
CPS GOLD membership 150209784
Il fotografo con lo Zicken Shooter
Skywalker Senior
2010-10-16 09:35:03 UTC
Permalink
"Uguccione" <***@NO.ALLO.SPAM.fastwebnet.it> ha scritto nel
messaggio news:5Q3uo.19493$%***@tornado.fastwebnet.it...
>> Alt... in rete (internet) al massimo puoi raggiungere l'IP del router o
>> del firewall, non quello privato del PC. Con Fastweb, invece, raggiungi
>> proprio il PC. Almeno, se non hanno cambiato le cose da quando ce l'avevo
>> io.
>
> Nel catalyst in cantina e/o nell' hag in casa ci sono sicuramente dei
> filtri.
> Anche a pensar male vuoi proprio che siamo davvero così scemi? :-)
>

Non è questione di pensar male. Ripeto, se non hanno cambiato le cose negli
ultimi tempi, è come dico io. L'ho provato in prima persona.
Se l'IP che hai assegnato al tuo PC è un numeraccio tipo 87.2.79.bla bla
bla, allora ci sono ottime possibilità che sia un IP esposto a tutta la rete
fastweb.
Sinceramente non ho mai capito il perché di questa politica. Basterebbe che
l'HUG avesse anche la semplice funzione di NAT (Network Address Translator)
e tutti sarebbero più tranquilli... invece non è così. All'utente fastweb
viene assegnato un range di indirizzi (di solito qualcosa tipo 87.x.y.z). Il
primo e l'ultimo sono riservati (uno è quello dell'HUG stesso), gli altri
sono quelli da assegnare ai PC. Tutti questi indirizzi sono raggiungibili
dalla rete fastweb (ma non dall'esterno, salvo usando i programmi di accesso
remoto che dicevamo più su).
Nelle ADSL "normali" l'unico IP raggiungibile (pubblico) è quello assegnato
al modem/router. I PC che si collegano ad esso utilizzano un IP privato (di
solito 192.168.x.y) che, in condizioni normali, non è raggiungibile
dall'esterno.

--
Skywalker Senior
http://www.christianbisti.net
http://www.flickr.com/photos/skywalkersenior/
IceCreamMan
2010-10-16 12:13:25 UTC
Permalink
> più su).
> Nelle ADSL "normali" l'unico IP raggiungibile (pubblico) è quello
> assegnato al modem/router. I PC che si collegano ad esso utilizzano un
> IP privato (di solito 192.168.x.y) che, in condizioni normali, non è
> raggiungibile dall'esterno.
>

Forse per le utente casalinghe di una volta, nelle ultime installazioni
di fastweb che ho visto l'indirizzi erano tutti del tipo 192.168.xxx.xxx
o 172.16.1.xxx dietro a un routerino con filrewall integrato.
A casa un ADSL fastweb sempre fornita da fastweb con routerino e
firewall integrato.

Saluti

Max
Skywalker Senior
2010-10-16 13:27:21 UTC
Permalink
"IceCreamMan" <***@NoSpambirreonline.net> ha scritto nel messaggio
news:cIguo.19709$%***@tornado.fastwebnet.it...
>
>> più su).
>> Nelle ADSL "normali" l'unico IP raggiungibile (pubblico) è quello
>> assegnato al modem/router. I PC che si collegano ad esso utilizzano un
>> IP privato (di solito 192.168.x.y) che, in condizioni normali, non è
>> raggiungibile dall'esterno.
>>
>
> Forse per le utente casalinghe di una volta, nelle ultime installazioni di
> fastweb che ho visto l'indirizzi erano tutti del tipo 192.168.xxx.xxx o
> 172.16.1.xxx dietro a un routerino con filrewall integrato.
> A casa un ADSL fastweb sempre fornita da fastweb con routerino e firewall
> integrato.
>

Allora si sono rinsaviti di recente... ma non dovunque. Ho diversi clienti
con FW e con indirizzo pubblico appioppato al PC.

--
Skywalker Senior
http://www.christianbisti.net
http://www.flickr.com/photos/skywalkersenior/
unknown
2010-10-16 17:59:10 UTC
Permalink
Uguccione wrote:

> Anche a pensar male vuoi proprio che siamo davvero così scemi? :-)

per me si! ;)

...tanto che per la loro rete privata, invece degli indirizzi riservati a
reti private, utilizzano degli indirizzi che sono invece riservati a reti
pubbliche.


Questo almeno fino a qualche anno fa... non so se nel frattempo abbiano
cambiato impostazioni.


--
Fulmy(nato)
Ugo Sfiro
2010-10-15 16:10:45 UTC
Permalink
Continuate pure, sto leggendo avidamente tutto.
:-)

Ah, del p2p nn me ne frega una sega

BV
Ugo
Salvatore B
2010-10-15 16:49:10 UTC
Permalink
"Ugo Sfiro" <***@ugo-marinelli.com> ha scritto nel messaggio
news:4cb87d03$0$21357$***@reader3.news.tin.it...
>
> Continuate pure, sto leggendo avidamente tutto.
> :-)
>
> Ah, del p2p nn me ne frega una sega
>

si ma e da quello che vedi se un gestore e serio o meno
se ti permette di fare p2p ti permette anche il resto perche ha banda e
protocolli disponibili ;-)
ciao
Benvenuti Massimo
2010-10-15 22:08:12 UTC
Permalink
Se non hanno cambiato so che hai 3 ip a disposizione, quindi max 3 pc.
Per la navigazione se hai la fibra ottica vai a 10-10 (mega Up e Dw)
In caso che non hai fibra hai 1 mega in uscita e fino a 20 in ingresso che
in genere non è mai sotto i 4 e mai sopra i 10.
Con il mulo devi utilizzare EmuleAdunanza perchè fastweb è una mega rete
privata, ma ti assicuro che se trovi il file da scaricare non
fai coda di attesa.
Magari trovi un po meno, ma è quasi tutto a disposizione da poco dopo il
clik.
Nei giochi o applicazioni dove devi fare da server, hai un Ip nascosto e non
c'è modo di cambiare se non pagare moooolto caro Ip Pubblico.
Nel contratto hai cmq 2 ore al mese di ip pubblico da attivare qualora di
serva a sessioni non ricordo di tot minuti.
Per il resto io mi trovo benissimo dovendo spedire foto tutti i giorni a
giornali e server per archivio, trasmetto a 110Kb/sec di media e rispetto a
tanti vado
benone.


Ps. Quando devo passare 1 giba di roba mi connetto con la chiavetta Vodafone
che trasmetto a 350-400 kb/sec... un portento.
Ugo Sfiro
2010-10-18 07:57:01 UTC
Permalink
'mmazz, come mi allontano per il w.e. vi scatenate.

Vi spiego l'arcano: la padrona di casa dove abita mi' figlia a Bologna
ha deciso di mettere Fastweb.
Le "inquiline" sono 6 sbudellate, che di internet ci capiscono poco o
nulla, mere utilizzatrici insomma.

La domanda era capire quali limitazioni avrebbero "sofferto" rispetto a
cio' che fanno ora con le vari chiavette internet wind-tim e compagnia
bella. Capire i "contro" insomma, dei "pro" non me ne frega nulla.
;-)

Grazie a tutti

BV
Ugo
IceCreamMan
2010-10-18 07:59:22 UTC
Permalink
>
> La domanda era capire quali limitazioni avrebbero "sofferto" rispetto a
> cio' che fanno ora con le vari chiavette internet wind-tim e compagnia
> bella. Capire i "contro" insomma, dei "pro" non me ne frega nulla.
> ;-)
>
Contro in generale nulla, quello a cui bisogna stare attenti, ad esempio
sono i server in uscita della posta elettronica (SMTP) che andranno
riconfigurati du fastweb, gli eventuali DNS altro non mi viene in mente.

Saluti

Max
Loading...