Post by AlexHo una curiosità, supponendo di avere a disposizione 3 fotocamere digitali
da 2, 3, e 4 megapixel il più simili possibili come ad es, Canon A60, A70,
A80 e di scattare una foto alla risoluzione di 1600x1200, la foto che
scatto con la 4 megapixel è migliore della foto che ottengo dalla 2
megapixel?
A mio parere la migliore e' quella da 2 megapixel, questo perche' se
scatti con una 2 megapixel avviene questo:
1) lettura del sensore (a 2 megapixel, in 1600x1200)
2) Salvataggio dell'immagine in jpg (o TIF se ce l'hai) sulla CF
invece con una 3 megapixel succede questo:
1) lettura del sensore (a 3 megapixel, in 2048x1536)
2) ricampionamento e interpolazione a 2 megapixel (in 1600x1200)
3) salvataggio dell'immagine ricampionata in jpg o tif su CF
analogo il discorso per una 4 megapixel, solo che l'interpolazione e'
maggiore in quanto deve togliere via software dall'immagine piu'
informazioni di quanto non ne debba togliere con una 3 megapixel.
Invece con una 2 megapixel, scattando alla dimensione effettiva del
sensore, non hai nessuna perdita di informazioni dovuta al
ricampionamento via software.
E comunque.... perche' pensare di prendere una fotocamera identica ad
una con un sensore piu' grande e poi usarla come se fosse una
fotocamera minore? Se si sa gia' in partenza che si usera' solo la
1600x1200 meglio risparmiare un po' e prendere quella da 2 mpix!
Comunque il discorso si puo' applicare per 2 fotocamere praticamente
uguali come la A60 e A70, ma secondo me non cosi' linearmente anche
alla A80... non e' cosi' simile alle precedenti, in quanto a quanto mi
risulta cambiano sia le dimensioni del sensore che l'ottica, piu'
simili alla G3.. (ho detto una vaccata?)
Ciao!
--
-------------------------------
- Zolla -
-------------------------------
"Non hai mai sentito dire
che la bellezza delle cose
ama nascondersi?"
-------------------------------