jjjohn
2007-09-18 19:31:21 UTC
Vi chiedo un consiglio...
Credo che la risposta sia ovvia, ma vi pongo ugualmente il quesito (non
mandatemi a quel paese)...
Può una 'macchiolina', visibile solo con luce incidente sul vetro anteriore
di un obiettivo, inficiare la qualità dello stesso (resa cromatica o di
nitidezza)?
Mi sono accorto di una piccola macchia (di diametro pari a circa 1-1.5 mm)
su un obiettivo nuovo, appena acquistato, che è presente sulla lente
anteriore (superficie esterna oppure interna, questo non sono in grado di
determinarlo)... non è eliminabile (ho provato delicatamete a passare un
panno morbido)...
Il buon senso mi dice che è assolutamente ininfluente, ma volevo da voi una
conferma in proposito...
Credo che la risposta sia ovvia, ma vi pongo ugualmente il quesito (non
mandatemi a quel paese)...
Può una 'macchiolina', visibile solo con luce incidente sul vetro anteriore
di un obiettivo, inficiare la qualità dello stesso (resa cromatica o di
nitidezza)?
Mi sono accorto di una piccola macchia (di diametro pari a circa 1-1.5 mm)
su un obiettivo nuovo, appena acquistato, che è presente sulla lente
anteriore (superficie esterna oppure interna, questo non sono in grado di
determinarlo)... non è eliminabile (ho provato delicatamete a passare un
panno morbido)...
Il buon senso mi dice che è assolutamente ininfluente, ma volevo da voi una
conferma in proposito...