Discussione:
Nikon D80 contro D70
(troppo vecchio per rispondere)
Stonehenge
2007-08-15 20:33:43 UTC
Permalink
Quali sono i pro e i contro della D80 rispetto alla vecchia D70.

In pratica vale la pena di aggiornare il corpo macchina oppure secondo
voi conviene non fare il passo per via della poca differenza di
risultati ?

Si notano differenze tra le foto realizzate con le due macchine ?

a VOI
--
In un raro momento di lucidità Stonenhenge ebbe compassione e ti
rispose:
Molti ti saranno amici finchè sarai felice, ma quando verrà il brutto
tempo, resterai solo. (OVIDIO)
unknown
2007-08-15 21:18:11 UTC
Permalink
Stonehenge ha scritto (considering that if you said it to him like you
Post by Stonehenge
Quali sono i pro e i contro della D80 rispetto alla vecchia D70.
In pratica vale la pena di aggiornare il corpo macchina oppure secondo
voi conviene non fare il passo per via della poca differenza di risultati ?
Si notano differenze tra le foto realizzate con le due macchine ?
a VOI
Выезд курьера осуществляется в день обращения Пpи зaкaзе 2-yx рaссылoк,
3-я бeсплатнa!

p.s.

ЗВOНИТЕ CEЙЧAС!
ТЕЛ.: (495)223 17 68 (Москва), (812)951 03 60 (Санкт-Петербург)
icq 426164593, 3644249, 374955553
--
<per l'Inghilterra e per il Ciofegoooooooonnn, trafigga Excalibur 300d
nikoniana fellonìa!>
U***@ciccio.it
2007-08-15 21:29:50 UTC
Permalink
??O???? CE??A?!
æÉÚÉÞÅÓËÉe ÌÉÃÁ íÏÓË×Ù
1 000 000 ÁÄÒ.
3 000 ÒÕÂ.


÷ÓÑ íÏÓË×a
3 000 000 ÁÄÒ.
5 400 ÒÕÂ.


ðÒeÄÐÒÉÑÔÉÑ òÏÓÓÉÉ
2 000 000 ÁÄÒ.
4 300 ÒÕÂ.


òÏccÉÑ (ãÅÎÔÒaÌØÎÙÊ ÒÅÇÉoÎ)
5000 000 ÁÄÒ.
8 100 ÒÕÂ.


÷cÑ PÏÓÓÉÑ
8 000 000 ÁÄÒ.
13 500 ÒÕÂ.


òoÓÓÉÑ É cÔÒÁÎÙ Cîç
12 000 000 ÁÄÒ.
16 200 ÒÕÂ.


óaÎËÔ ðÅÔÅÒÂÕpÇ
700 000 ÁÄÒ.
3 000 ÒÕÂ.


óûA, AÎÇÌÉÑ,çeÒÍÁÎÉÑ É ÄÒ.
1 000 000 ÁÄÒ.
3 000 ÒÕÂ.
--
************************************
www.danilovigni.com
Sorridi, sei su IAFD ! :-)
************************************
mat
2007-08-15 21:30:16 UTC
Permalink
????? ??????? ?????????????? ? ???? ????????? ?p? ?a?a?? 2-yx ?a????o?,
3-? ?e??????a!
p.s.
??O???? CE??A?!
???.: (495)223 17 68 (??????), (812)951 03 60 (?????-?????????)
icq 426164593, 3644249, 374955553
chiaro e conciso.
Artitrenta
2007-08-15 21:30:18 UTC
Permalink
Post by unknown
Stonehenge ha scritto (considering that if you said it to him like you
Post by Stonehenge
Quali sono i pro e i contro della D80 rispetto alla vecchia D70.
In pratica vale la pena di aggiornare il corpo macchina oppure secondo
voi conviene non fare il passo per via della poca differenza di risultati ?
Si notano differenze tra le foto realizzate con le due macchine ?
a VOI
Выезд курьера осуществляется в день обращения Пpи зaкaзе 2-yx рaссылoк,
3-я бeсплатнa!
p.s.
ЗВOНИТЕ CEЙЧAС!
ТЕЛ.: (495)223 17 68 (Москва), (812)951 03 60 (Санкт-Петербург)
icq 426164593, 3644249, 374955553
Quoto. Non so cosa, ma quoto.
claugs
2007-08-16 06:51:21 UTC
Permalink
Post by unknown
Stonehenge ha scritto (considering that if you said it to him like you
Post by Stonehenge
Quali sono i pro e i contro della D80 rispetto alla vecchia D70.
In pratica vale la pena di aggiornare il corpo macchina oppure secondo
voi conviene non fare il passo per via della poca differenza di risultati ?
Si notano differenze tra le foto realizzate con le due macchine ?
a VOI
????? ??????? ?????????????? ? ???? ????????? ?p? ?a?a?? 2-yx ?a????o?,
3-? ?e??????a!
p.s.
??O???? CE??A?!
???.: (495)223 17 68 (??????), (812)951 03 60 (?????-?????????)
icq 426164593, 3644249, 374955553
Lo sapevo che mucca pazza è ancora viva. :-)
- -
d***@libero.it
2007-08-16 07:35:00 UTC
Permalink
Post by unknown
Выезд курьера осуществляется в день обращения Пpи зaкaзе 2-yx рaссылoк,
3-я бeсплатнa!
p.s.
ЗВOНИТЕ CEЙЧAС!
ТЕЛ.: (495)223 17 68 (Москва), (812)951 03 60 (Санкт-Петербург)
icq 426164593, 3644249, 374955553
一千萬像素的 D80 是 Nikon D70s/D70/D50 系列的後繼機種,沿革上承續了入門機種的輕便機身特色,但卻也加入了許多中高階機
種 D200 才有的進階功能。這部新型相機將是 Nikon 2006年下半年至 2007年上半年爭霸 DSLR 的主力戰將,因此備受市場與消費
者矚目。有關 D80與其他相機的規格比較,網友可參考本站先前整理的文章:

C
_merlinO_
2007-08-16 06:32:59 UTC
Permalink
Post by Stonehenge
Quali sono i pro e i contro della D80 rispetto alla vecchia D70.
In pratica vale la pena di aggiornare il corpo macchina oppure secondo voi
conviene non fare il passo per via della poca differenza di risultati ?
Si notano differenze tra le foto realizzate con le due macchine ?
a VOI
Direi di si, la D80 monta il sensore della D200.

merlinO
plxmas
2007-08-16 07:51:38 UTC
Permalink
Post by _merlinO_
Post by Stonehenge
Quali sono i pro e i contro della D80 rispetto alla vecchia D70.
In pratica vale la pena di aggiornare il corpo macchina oppure secondo voi
conviene non fare il passo per via della poca differenza di risultati ?
Si notano differenze tra le foto realizzate con le due macchine ?
a VOI
Direi di si, la D80 monta il sensore della D200.
merlinO
direi proprio di no.
la d80 e la d200 montano sensori prodotti entrambi da sony, entrambi da
10 mpixel circa ma completamente diversi.
cito, a titolo di esempio, un dato costruttivo:
il sensore della d200 ha 4 canali di "scarico", il sensore della d80
"solo" 2 canali di scarico.

relativamente alla domanda del nostro amico, dipende molto dal tipo di
foto che tu fai, dalla conoscenza fotografica e dal tuo corredo.
sarei propenso a dire, compra delle lenti ... ma non so abbastanza da
poterti dare un consiglio a cuor leggero.
Stonehenge
2007-08-16 08:09:16 UTC
Permalink
relativamente alla domanda del nostro amico, dipende molto dal tipo di foto
che tu fai, dalla conoscenza fotografica e dal tuo corredo.
sarei propenso a dire, compra delle lenti ... ma non so abbastanza da poterti
dare un consiglio a cuor leggero.
Allora ti dico:

Le lenti in mio possesso sono:

Nikon 85D 1.4
Nikon 24-85 ISF
Nikon 37-70 2.8
Nikon 50 1.4
Nikon 70-200

Mi piace fare ritratti e foto naturalistiche comprese le foto dei miei
viaggi.


In base a questo cosa mi consigli ?
--
In un raro momento di lucidità Stonenhenge ebbe compassione e ti
rispose:
Molti ti saranno amici finchè sarai felice, ma quando verrà il brutto
tempo, resterai solo. (OVIDIO)
plxmas
2007-08-16 08:18:57 UTC
Permalink
Post by Stonehenge
relativamente alla domanda del nostro amico, dipende molto dal tipo di foto
che tu fai, dalla conoscenza fotografica e dal tuo corredo.
sarei propenso a dire, compra delle lenti ... ma non so abbastanza da
poterti dare un consiglio a cuor leggero.
Nikon 85D 1.4
Nikon 24-85 ISF
Nikon 37-70 2.8
Nikon 50 1.4
Nikon 70-200
Mi piace fare ritratti e foto naturalistiche comprese le foto dei miei
viaggi.
In base a questo cosa mi consigli ?
ti manca un flash ed un grandangolo.
il flash per i ritratti, il granangolo per i paesaggi.
visto il resto del corredo, di primissimo ordine, mi permetterei di
indicarti oltre all'sb-800 che è obbligato un nikon af-s 17-35, ottica
superlativa.

poi magari dopo le novità settembrine penserei a una d200 a prezzi sold
out o alla nuova d300 che sembra sarà Full Frame.
Stonehenge
2007-08-16 08:39:52 UTC
Permalink
Post by plxmas
ti manca un flash ed un grandangolo.
il flash per i ritratti, il granangolo per i paesaggi.
Ho l'SB600 della nikon
Post by plxmas
visto il resto del corredo, di primissimo ordine, mi permetterei di indicarti
oltre all'sb-800 che è obbligato un nikon af-s 17-35, ottica superlativa.
sto strizzando l'occhio proprio al 17-35, visto il costo lo sto
cercando usato su ebay.
Post by plxmas
poi magari dopo le novità settembrine penserei a una d200 a prezzi sold out o
alla nuova d300 che sembra sarà Full Frame.
Per adesso vorrei prendere una D80, la D200 ancora costa troppo.
--
In un raro momento di lucidità Stonenhenge ebbe compassione e ti
rispose:
Il supremo male che possa capitare è commettere ingiustizia; non vorrei
né patirla né commetterla, ma, fra le due, preferirei piuttosto patire
che commettere ingiustizia.
plxmas
2007-08-16 08:50:27 UTC
Permalink
Post by Stonehenge
Post by plxmas
ti manca un flash ed un grandangolo.
il flash per i ritratti, il granangolo per i paesaggi.
Ho l'SB600 della nikon
Post by plxmas
visto il resto del corredo, di primissimo ordine, mi permetterei di
indicarti oltre all'sb-800 che è obbligato un nikon af-s 17-35, ottica
superlativa.
sto strizzando l'occhio proprio al 17-35, visto il costo lo sto cercando
usato su ebay.
Post by plxmas
poi magari dopo le novità settembrine penserei a una d200 a prezzi sold out
o alla nuova d300 che sembra sarà Full Frame.
Per adesso vorrei prendere una D80, la D200 ancora costa troppo.
credo 8-900 una d80, 1200/1300 una d200. o sbaglio?
a settembre la forbice si assottiglierà, sopratutto per l'usato.
Stonehenge
2007-08-16 09:06:46 UTC
Permalink
Post by plxmas
credo 8-900 una d80, 1200/1300 una d200. o sbaglio?
sto prendendo una D80 usata una sola volta a 500 euro.
--
In un raro momento di lucidità Stonenhenge ebbe compassione e ti
rispose:
Ho la gengivite all'occhio, mi dia qualcosa. (congiuntivite)
Stonehenge
2007-08-16 08:42:42 UTC
Permalink
Post by plxmas
poi magari dopo le novità settembrine penserei a una d200 a prezzi sold out
o
Devo pensare che mi sconsigli di passare dalla D70s alla D80 ?
--
In un raro momento di lucidità Stonenhenge ebbe compassione e ti
rispose:
Ero solito portare una pallottola nel taschino, all'altezza del cuore.
Un giorno un tizio mi tirò addosso una Bibbia, ma la pallottola mi
salvò la vita.
plxmas
2007-08-16 08:49:44 UTC
Permalink
Post by Stonehenge
Post by plxmas
poi magari dopo le novità settembrine penserei a una d200 a prezzi sold out
o
Devo pensare che mi sconsigli di passare dalla D70s alla D80 ?
assolutamente no.
anzi è il contrario.
aspetta settembre per prendere magari una d200 (e li forse ne vale la
pena per degli effettivi passi in avanti come costruzione e fattura del
corpo macchina).
prendere una d80 invece della tua d70s, direi decisamente no.
aggiungeresti solo mpixel ma niente di effettivamente rilevante che
faccia fare passi avanti al tuo modo di fotografare.
*** Dani ***
2007-08-20 07:32:16 UTC
Permalink
Post by plxmas
prendere una d80 invece della tua d70s, direi decisamente no.
aggiungeresti solo mpixel ma niente di effettivamente rilevante che
faccia fare passi avanti al tuo modo di fotografare.
il post è vecchio, ma visto che anche io sto passando da d70 ad altro
cerco di spiegare il perché lo faccio, e perché ritengo utile passare alla
d80 e non alla d200 nel mio specialissimo caso.

La d200 è troppo ingombrante, io voglio qualcosa che sia una somma fra
utilizzabilità e portabilità, ho anche pensato alla d40 (d40x) se non
fosse poi così castrata per altri versi, semipro intendo.

Voglio un mirino più grande e più luminoso per inquadrare meglio, ed il
pentaprisma della d80 è molto meglio del pentamirror della d70, sia come
luminosità che come campo inquadrato inteso come area. Sembra di passare
da un piccolo monitor buio ad un widescreen molto luminoso.
E già questo, per me, vale il passaggio.

Il monitor più grande e luminoso, spesso con la d70 che ha ancora il
monitor piccolo (a differenza della d70s che invece ha quello più grande),
non riesco a valutare appieno il micromosso.

I 100 iso ed i 3200... entrambi mancano nella d70 e con 100 iso mi attendo
un po' di nitidezza in più ed un po' di rumore in meno, dato che con la
d70 nelle parti in ombra un po' di rumore c'è.

Un sensore senza dubbio migliore, con più megapixel che mi servono
soprattutto quando faccio macrofotografia ai coralli in acquario, in modo
da poter croppare qualcosina in più, visto che più di tanto non puoi
avvicinarti, data la presenza intrusiva del vetro ;)

Infine una resa del colore più bilanciata rispetto alla mia d70 che mi
consenta di fare meno pp tramite capture.

Quello che vado a perdere è il syncro flash, che cmq nella d70 è superiore
anche a quello della d200, e l'esposizione sulle alte luci (foto scure ma
non brucia mai) rispetto alla d80 che espone più sulle basse luci (foto
luminose ma bruciate, per "compattisti" insomma) quindi è necessario farci
un po' la mano.

Spero di essere stato utile.
--
Visita la pagina web: http://homecinema.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"

<inverti la firma per rispondermi>

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Seve80
2007-08-20 09:24:42 UTC
Permalink
Scusate se mi intrometto nella questione, a testimonianza del fatto
che i 2 sensori sono diversi anche se simili basta vedere che il
numero di pin di un sensore e dell'altro sensore sono diversi,
ovviamente è magiore il numero dei pin della D200.
Tutte le pagine che si trovano in internet che riportano come uguali i
2 sensori sono nate da un fraintendimento iniziale.
Ricordo inoltre che un sensore non è semplicemente l'insieme di
circuiti atti alla cattura dell'immagine ma anche tutta l'elettronica
che converte il segnale e lo sequenzializza per inviarlo al processore
di conversione.
Anche ammesso che la parte vera e propria di cattura sia uguale nelle
2 macchine la parte di elettronica è sicuramente diversa e questa
parte non è meno importante della precedente.
_merlinO_
2007-08-29 18:38:34 UTC
Permalink
Post by Seve80
Scusate se mi intrometto nella questione, a testimonianza del fatto
che i 2 sensori sono diversi anche se simili basta vedere che il
numero di pin di un sensore e dell'altro sensore sono diversi,
ovviamente è magiore il numero dei pin della D200.
Siccome la D200 utilizza piu' canali per i dati e' normale che i pin
siano diversi. L'elettronica e' piena di modelli che nascono dalla
stessa radice ma sono differenziati solo da limitazioni introdotte
artificialmente.
Post by Seve80
Tutte le pagine che si trovano in internet che riportano come uguali i
2 sensori sono nate da un fraintendimento iniziale.
Che fraintendimento? nato da cosa?
Post by Seve80
Ricordo inoltre che un sensore non è semplicemente l'insieme di
circuiti atti alla cattura dell'immagine ma anche tutta l'elettronica
che converte il segnale e lo sequenzializza per inviarlo al processore
di conversione.
Be' no, il sensore e' solo il sensore.
Post by Seve80
Anche ammesso che la parte vera e propria di cattura sia uguale nelle
2 macchine la parte di elettronica è sicuramente diversa e questa
parte non è meno importante della precedente.
Su questo non ci piove.

merlinO
Stonehenge
2007-08-16 08:43:47 UTC
Permalink
Post by plxmas
poi magari dopo le novità settembrine penserei a una d200 a prezzi sold out o
Devo pensare che mi sconsigli di passare dalla D70s alla D80 ?
--
In un raro momento di lucidità Stonenhenge ebbe compassione e ti
rispose:
Compi ogni azione come fosse l'ultima della tua vita.
claugs
2007-08-16 10:51:17 UTC
Permalink
Post by Stonehenge
Post by plxmas
poi magari dopo le novità settembrine penserei a una d200 a prezzi sold out o
Devo pensare che mi sconsigli di passare dalla D70s alla D80 ?
Io credo che la D70s sia ancora una macchina estremamente valida,(io l'ho da
due anni ed ancora non la sfrutto completamente) e se avessi euro da
spendere, vista la tua lista degli obiettivi, aggiungerei un bel 12\24, se
Nikon ancora meglio,
Io non faccio mai stampe superiori al A4, ed è per questo motivo che ti
dò il mio parere
Cosa te ne fai delleD80, se non ti serve, chiaro che le case sfornano di
continuo modelli per farci spendere, io aspetterei le nuove uscite, per
vedere che formato continueranno ad usare, se passeranno al full frame,
allora dovremo fare una bella cassetta di euro per cambire macchina, sempre
che ci serva, altrimenti si potrà acquistare una D200 al prezzo che ora ci
compri la D80
Claudio
_merlinO_
2007-08-16 12:11:42 UTC
Permalink
plxmas ha usato la sua tastiera per scrivere :

[...]
Post by plxmas
direi proprio di no.
la d80 e la d200 montano sensori prodotti entrambi da sony, entrambi da 10
mpixel circa ma completamente diversi.
il sensore della d200 ha 4 canali di "scarico", il sensore della d80 "solo" 2
canali di scarico.
monta lo stesso sensore, ma limitato proprio nei canali di scarico,
altrimenti sarebbe stata troppo vicina alla sorella maggiore...

merlinO
Stonehenge
2007-08-16 12:16:05 UTC
Permalink
Post by _merlinO_
monta lo stesso sensore, ma limitato proprio nei canali di scarico,
altrimenti sarebbe stata troppo vicina alla sorella maggiore...
E che sono sti canali di scarico ?

A cosa servono e quali vantaggi portano alla fotografia ?

Io conosco i canali di scarico, ma delle fogne :)
--
In un raro momento di lucidità Stonenhenge ebbe compassione e ti
rispose:
All'uomo non capita nulla che dalla natura non sia stato formato a
sopportare.
_merlinO_
2007-08-16 12:27:37 UTC
Permalink
Post by Stonehenge
E che sono sti canali di scarico ?
trasferimento dati
Post by Stonehenge
A cosa servono e quali vantaggi portano alla fotografia ?
raffiche piu' veloci
Post by Stonehenge
Io conosco i canali di scarico, ma delle fogne :)
nella fotografia il concetto e' simile, dipende dal livello delle foto
che si fanno :p

merlinO
Stonehenge
2007-08-16 14:51:17 UTC
Permalink
Post by _merlinO_
trasferimento dati
questo lo avevo dedotto
Post by _merlinO_
Post by Stonehenge
A cosa servono e quali vantaggi portano alla fotografia ?
raffiche piu' veloci
anche questo lo avevo dedotto, ma io mi chiedevo se portassero vantaggi
qualitatiti alla foto, ma da quello che leggo suppongo di no.
Post by _merlinO_
nella fotografia il concetto e' simile, dipende dal livello delle foto che si
fanno :p
Ecco perchè alcune mie foto fanno schifo e puzzano, la mia macchina ha
due canali di scarico :) :)

:oÞ :oÞ :oÞ :oÞ :oÞ :oÞ :oÞ :oÞ
--
In un raro momento di lucidità Stonenhenge ebbe compassione e ti
rispose:
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza
risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la
sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. (Gustavo Rol)
plxmas
2007-08-16 15:01:09 UTC
Permalink
Post by Stonehenge
E che sono sti canali di scarico ?
A cosa servono e quali vantaggi portano alla fotografia ?
sono i bus attraverso cui il sensore invia i dati immagazzinati.
prima di tutto hai una raffica migliore, e sopratutto una
ottimizzazione del buffer.
ma poi hai anche dei tempi sincroflash diversi tra d80 e d200 dovuti in
parte ai canali di scarico in numero inferiore e in parte a un
otturatore meno pro nella d80 che nella d200.
_merlinO_
2007-08-16 17:42:17 UTC
Permalink
plxmas ci ha detto :

[...]
Post by plxmas
sono i bus attraverso cui il sensore invia i dati immagazzinati.
prima di tutto hai una raffica migliore, e sopratutto una ottimizzazione del
buffer.
ma poi hai anche dei tempi sincroflash diversi tra d80 e d200 dovuti in parte
ai canali di scarico in numero inferiore e in parte a un otturatore meno pro
nella d80 che nella d200.
Possono anche esserci ma non essere gestiti da tutta l'elettronica a
valle, e' come se non ci fossero.

merlinO
plxmas
2007-08-16 18:00:50 UTC
Permalink
[...]
Post by plxmas
sono i bus attraverso cui il sensore invia i dati immagazzinati.
prima di tutto hai una raffica migliore, e sopratutto una ottimizzazione
del buffer.
ma poi hai anche dei tempi sincroflash diversi tra d80 e d200 dovuti in
parte ai canali di scarico in numero inferiore e in parte a un otturatore
meno pro nella d80 che nella d200.
Possono anche esserci ma non essere gestiti da tutta l'elettronica a valle,
e' come se non ci fossero.
forse non sono stato chiaro.
ho detto:
il sensore della d80 HA due canali, il sensore della d200 HA quettro
canali.
non mi sembra di aver detto che la D80 "USA" 2 canali di scarico. ;o)
_merlinO_
2007-08-16 21:26:20 UTC
Permalink
plxmas ha detto questo giovedì :

[...]
Post by plxmas
forse non sono stato chiaro.
il sensore della d80 HA due canali, il sensore della d200 HA quettro canali.
non mi sembra di aver detto che la D80 "USA" 2 canali di scarico. ;o)
Forse neppure io sono stato chiaro, la D80, la D200 e persino la A100
condividono lo stesso sensore. Le differenze sono artificiose per
differenziare i prodotti che sono collocati di fatto in fasce diverse.
Se vuoi possiamo andare avanti una vita coi canali di scarico, ma la
realtà non cambia. E ragionandoci sarebbe ben poco furbo per la Sony
aver progettato 3 sensori diverse e tenere in vita 3 linee di
produzione diverse per avere 3 sensori da 10Mpix sostanzialmente
uguali.

merlinO
_merlinO_
2007-08-16 21:29:04 UTC
Permalink
Post by _merlinO_
Forse neppure io sono stato chiaro, la D80, la D200 e persino la A100
condividono lo stesso sensore.
e se non credi a me:
http://www.google.it/search?hl=it&q=d80+d200+%22same+sensor%22&btnG=Cerca&meta=

merlinO
plxmas
2007-08-16 22:15:15 UTC
Permalink
Post by _merlinO_
Post by _merlinO_
Forse neppure io sono stato chiaro, la D80, la D200 e persino la A100
condividono lo stesso sensore.
http://www.google.it/search?hl=it&q=d80+d200+%22same+sensor%22&btnG=Cerca&meta=
primo risultato
Ken Rockwell. opinabile.

io bado alla chart della nikon, che affermano che i sensori sono
diversi.
come sono diversi gli af dal punto di vista software pur condividendo
il multicam.
come sono diversi i sensori matrix tra le due camere.

è come dire che la fiat fa due punto 1200cc, una 8 valvole e una
16valvole ... e continuare a dire che sono la stessa macchina.

alla prossima promesso, faccio il disegnino. e vediamo se mi spiego
meglio.
_merlinO_
2007-08-17 06:38:19 UTC
Permalink
plxmas scriveva il 17/08/2007 :

[...]
è come dire che la fiat fa due punto 1200cc, una 8 valvole e una 16valvole
... e continuare a dire che sono la stessa macchina.
E' come dire che la fiat costruisce la bravo Bravo e la 147 sullo
stesso pianale, anche se sono due macchine diverse...
Io non dico che la D80 e la D200 sono la stessa macchina, dico che
condividono lo stesso sensore, e poi ci sono tante piccole differenze
che le collocano in due fasce di mercato e di utenza diverse.

merlinO
plxmas
2007-08-17 07:02:37 UTC
Permalink
[...]
è come dire che la fiat fa due punto 1200cc, una 8 valvole e una 16valvole
... e continuare a dire che sono la stessa macchina.
E' come dire che la fiat costruisce la bravo Bravo e la 147 sullo stesso
pianale, anche se sono due macchine diverse...
Io non dico che la D80 e la D200 sono la stessa macchina, dico che
condividono lo stesso sensore, e poi ci sono tante piccole differenze che le
collocano in due fasce di mercato e di utenza diverse.
non basta la cilindrata a fare di due motori lo stesso motore.
se la testata ha 2 valvole invece che 4, i due motori sono
inevitabilmente diversi ... nonostante la cilidrata.
se nikon dice che il sensore da 10 mpixel della d80 ha 2 canali, e il
sensore da 10 mpixel della d200 ne ha 4 (non dice che la d80 USA 2
canali di scarico) i due sensori sono oggettivamente diversi.

aggiungiamo un altro dato tecnico, oggettivo e non inventanto.
il sensore sony in dotazione alla d200 ha 4 canali di scarico, questo
gli permette di gestire i dati forniti dal sensore Matrix
(relativamente all'esposizione) da 1005pixel.
il sensore della d80 con "soli" 2 canali non è in grado di fare questo
e infatti è stata dotata di sensore matrix da 420pixel.

in cosa si traduce ciò? in una minor accuratezza esposimetrica della
d80 rispetto alla d200. ne è testimonianza il forum nital in cui visono
utenti che lamentano della "false esposizioni" (sopratutto
sovraesposizioni) della d80 in condizioni di luce/ombra usando il
matrix.
lamentele che non sono presenti relativamente alla d200.
_merlinO_
2007-08-17 07:48:40 UTC
Permalink
plxmas ci ha detto :

[...]
Post by plxmas
non basta la cilindrata a fare di due motori lo stesso motore.
se la testata ha 2 valvole invece che 4, i due motori sono inevitabilmente
diversi ... nonostante la cilidrata.
Se io nella mia moto metto due scarichi o quattro, dire che ho un
motore diverso mi sembra un tantino forzato... Punti di vista eh...
Post by plxmas
se nikon dice che il sensore da 10 mpixel della d80 ha 2 canali, e il sensore
da 10 mpixel della d200 ne ha 4 (non dice che la d80 USA 2 canali di scarico)
i due sensori sono oggettivamente diversi.
Dove lo dice Nikon?
Post by plxmas
aggiungiamo un altro dato tecnico, oggettivo e non inventanto.
il sensore sony in dotazione alla d200 ha 4 canali di scarico, questo gli
permette di gestire i dati forniti dal sensore Matrix (relativamente
all'esposizione) da 1005pixel.
Stai dicendo che il sensore gestisce direttamente l'esposimetro matrix?
Io direi che quello di cui parli e' competenza dell'elettronica di
controllo, non certo del sensore. O poi magari sbaglio eh... ;-)
Post by plxmas
il sensore della d80 con "soli" 2 canali non è in grado di fare questo e
infatti è stata dotata di sensore matrix da 420pixel.
Chi dice che ha un sensore da 420pix perche' ha solo due canali di
scarico? mi dai un riferimento a un sito o un documento?
Post by plxmas
in cosa si traduce ciò? in una minor accuratezza esposimetrica della d80
rispetto alla d200. ne è testimonianza il forum nital in cui visono utenti
che lamentano della "false esposizioni" (sopratutto sovraesposizioni) della
d80 in condizioni di luce/ombra usando il matrix.
lamentele che non sono presenti relativamente alla d200.
Queste sono seghe mentali per scaricare sulla macchina le colpe del
fotografo. S'e' sempre potuto esporre bene con tutti i corpi macchina
che non avevano l'esposimetro da 1005pixel.

merlinO
plxmas
2007-08-17 08:49:29 UTC
Permalink
[...]
Post by plxmas
non basta la cilindrata a fare di due motori lo stesso motore.
se la testata ha 2 valvole invece che 4, i due motori sono inevitabilmente
diversi ... nonostante la cilidrata.
Se io nella mia moto metto due scarichi o quattro, dire che ho un motore
diverso mi sembra un tantino forzato... Punti di vista eh...
parlerei di valvole di scarico. per metafora con un motore.
Post by plxmas
se nikon dice che il sensore da 10 mpixel della d80 ha 2 canali, e il
sensore da 10 mpixel della d200 ne ha 4 (non dice che la d80 USA 2 canali
di scarico) i due sensori sono oggettivamente diversi.
Dove lo dice Nikon?
a parte le broshure tecniche che ho visto lo afferma chiaramente
Giuseppe Maio qui
http://www.nital.it/forum/index.php?s=&showtopic=40524&view=findpost&p=634665
"Il sincro x della D80 è inferiore a quello della D200 di pari
risoluzione anche perchè la seconda adotta un sistema di scarico a 4
canali contro i 2 della D80. La D200 inoltre utilizza un otturatore di
derivazione D2Xs."
Post by plxmas
aggiungiamo un altro dato tecnico, oggettivo e non inventanto.
il sensore sony in dotazione alla d200 ha 4 canali di scarico, questo gli
permette di gestire i dati forniti dal sensore Matrix (relativamente
all'esposizione) da 1005pixel.
Stai dicendo che il sensore gestisce direttamente l'esposimetro matrix? Io
direi che quello di cui parli e' competenza dell'elettronica di controllo,
non certo del sensore. O poi magari sbaglio eh... ;-)
una fotocamera digitale ha due sensori.
un sensore per "stampa" delle immagini, da 6, 8, 10, 12 mpixel ...
un sensore per la misurazione dell'esposizione.
la d80 usa per la misurazione dell'esposizione un sensore da 420pixel
mentre la d200 usa per la misurazione dell'esposizione un sensore da
1005 pixel.
inevitabilmente il sensore CCD da 10mpixel della d200 è in grado, anche
grazie ai 4 canali, di gestire una maggior mole di informazioni
relativamente alla impressione dell'immagine (e quindi alla sua
corretta esposizione) rispetto alla d80 che ha un sensore inferiore sia
per la gestione delle immagini sia per la gestione dell'esposizione.
Post by plxmas
il sensore della d80 con "soli" 2 canali non è in grado di fare questo e
infatti è stata dotata di sensore matrix da 420pixel.
Chi dice che ha un sensore da 420pix perche' ha solo due canali di scarico?
mi dai un riferimento a un sito o un documento?
puoi controllare tu stesso dal sito nikon europe o nikon global, o
dalla scheda tecnica (molto dettagliata) di dpreview
Post by plxmas
in cosa si traduce ciò? in una minor accuratezza esposimetrica della d80
rispetto alla d200. ne è testimonianza il forum nital in cui visono utenti
che lamentano della "false esposizioni" (sopratutto sovraesposizioni) della
d80 in condizioni di luce/ombra usando il matrix.
lamentele che non sono presenti relativamente alla d200.
Queste sono seghe mentali per scaricare sulla macchina le colpe del
fotografo. S'e' sempre potuto esporre bene con tutti i corpi macchina che non
avevano l'esposimetro da 1005pixel.
questo è ovvio.
i problemi che cito si hanno solo quando si lascia fare tutto
all'automatismo dell'esposizione matrix.
usando spot o ponderata i risultati sono ottimi.
siamo all'eterna diatriba, non esiste elettronica talmente avanzata che
possa sostituirsi al buon fotografo/fotoamatore.
_merlinO_
2007-08-17 09:08:40 UTC
Permalink
Post by plxmas
Se io nella mia moto metto due scarichi o quattro, dire che ho un motore
diverso mi sembra un tantino forzato... Punti di vista eh...
parlerei di valvole di scarico. per metafora con un motore.
Io lascerei stare le metafore col motore, perche' l'elettronica e' un
modo completamente diverso. Nell'elettronica ad esempio si puo' tenere
lo stesso core di un microprocessore ma dimezzare la cache e ottenere
rispettivamente un X2 o un Opteron...

[..]
Post by plxmas
a parte le broshure tecniche che ho visto lo afferma chiaramente Giuseppe
Maio qui
http://www.nital.it/forum/index.php?s=&showtopic=40524&view=findpost&p=634665
Non esclude che il sensore potrebbe averli fiscamente senza che siano
gestiti dall'elettronica. Si dice dapertutto che la D80 e la D200
condividono lo stesso sensore, la ricerca su Google che ti ho indicato
ieri lo dimostra. Se poi non sei convinto non posso fare altro...

[...]
Post by plxmas
una fotocamera digitale ha due sensori.
un sensore per "stampa" delle immagini, da 6, 8, 10, 12 mpixel ...
un sensore per la misurazione dell'esposizione.
e questo lo sappiamo...
Post by plxmas
la d80 usa per la misurazione dell'esposizione un sensore da 420pixel mentre
la d200 usa per la misurazione dell'esposizione un sensore da 1005 pixel.
ok
Post by plxmas
inevitabilmente il sensore CCD da 10mpixel della d200 è in grado, anche
grazie ai 4 canali, di gestire una maggior mole di informazioni relativamente
alla impressione dell'immagine (e quindi alla sua corretta esposizione)
rispetto alla d80 che ha un sensore inferiore sia per la gestione delle
immagini sia per la gestione dell'esposizione.
Io direi che quattro canali consentono solo piu' velocità di
trasmissione dati. Cambia il tempo, non la mole di dati. Che poi questo
influisca sull'esposizione e' tutto da dimostrare. Al limite e'
l'elettronica di controllo che ha dei limiti, ma il sensore nel
discorso che fai tu c'entra poco.

[...]
Post by plxmas
Chi dice che ha un sensore da 420pix perche' ha solo due canali di scarico?
mi dai un riferimento a un sito o un documento?
puoi controllare tu stesso dal sito nikon europe o nikon global, o dalla
scheda tecnica (molto dettagliata) di dpreview
Indicami un link in cui e' chiaro il rapporto tra i due canali e il
limite sull'esposimetro...

[...]
Post by plxmas
Queste sono seghe mentali per scaricare sulla macchina le colpe del
fotografo. S'e' sempre potuto esporre bene con tutti i corpi macchina che
non avevano l'esposimetro da 1005pixel.
questo è ovvio.
i problemi che cito si hanno solo quando si lascia fare tutto all'automatismo
dell'esposizione matrix.
usando spot o ponderata i risultati sono ottimi.
siamo all'eterna diatriba, non esiste elettronica talmente avanzata che possa
sostituirsi al buon fotografo/fotoamatore.
Il problema e' che tanti con capiscono/non sanno come funziona il
matrix e quindi danno la colpa dei propri errori all'elettronica.
Siccome la D80 si rivolge a un pubblico generalmente meno esperto
rispetto alla D200, e' piu' facile che questo succeda con la prima
piuttosto che con la seconda. Ma chi "vuole" sbagliare l'esposizione
puo' farlo benissimo anche con la D200.

merlinO
plxmas
2007-08-16 14:53:28 UTC
Permalink
Post by _merlinO_
[...]
Post by plxmas
direi proprio di no.
la d80 e la d200 montano sensori prodotti entrambi da sony, entrambi da 10
mpixel circa ma completamente diversi.
il sensore della d200 ha 4 canali di "scarico", il sensore della d80 "solo"
2 canali di scarico.
monta lo stesso sensore, ma limitato proprio nei canali di scarico,
altrimenti sarebbe stata troppo vicina alla sorella maggiore...
merlinO
evidentemente non sai come è costruito un sensore.
il canali di scarico, anche se il nome trae in inganno, non sono dei
tubi a cui metti dei tappi e li chiudi.
o ci sono, o non ci sono.
DR
2007-08-16 15:08:56 UTC
Permalink
plxmas wrote:
<...>
Post by plxmas
direi proprio di no.
la d80 e la d200 montano sensori prodotti entrambi da sony, entrambi da
10 mpixel circa ma completamente diversi.
il sensore della d200 ha 4 canali di "scarico", il sensore della d80
"solo" 2 canali di scarico.
A titolo di esempio aggiungo pure che si tratta dell'unica differenza
conosciuta fra i due sensori.
Quindi, ok, quello della 200 e' piu' veloce a trasferire i dati.
E allora?

Ciao,
Davide.
plxmas
2007-08-16 15:51:46 UTC
Permalink
Post by DR
<...>
Post by plxmas
direi proprio di no.
la d80 e la d200 montano sensori prodotti entrambi da sony, entrambi da 10
mpixel circa ma completamente diversi.
il sensore della d200 ha 4 canali di "scarico", il sensore della d80 "solo"
2 canali di scarico.
A titolo di esempio aggiungo pure che si tratta dell'unica differenza
conosciuta fra i due sensori.
Quindi, ok, quello della 200 e' piu' veloce a trasferire i dati.
E allora?
ho ribatutto al fatto che è stato detto che il sensore sia lo stesso
con un dato oggettivo.
se incastri questo dato, sensore diverso, nelle altre features della
camera ... avvertirai inconfondibilmente la vocina che ti dirà quando
c'è di diverso tra la d200 e la d80.
vogliamo fare un superficiale elenco?
costruzione
materiali
sensore
otturatore
disposizione comandi
tropicalizzazione
raffica
sincro flash
velocità massima otturatore
possibilità di uso del sincro flash FP

penso possa bastare ...
Stonehenge
2007-08-16 17:07:29 UTC
Permalink
Post by plxmas
velocità massima otturatore
possibilità di uso del sincro flash FP
penso possa bastare ...
Mi avete convinto, non prendo più la D80 e aspetto ottobre per prendere
una D200.

Grazie per i consigli.
--
In un raro momento di lucidità Stonenhenge ebbe compassione e ti
rispose:
Il supremo male che possa capitare è commettere ingiustizia; non vorrei
né patirla né commetterla, ma, fra le due, preferirei piuttosto patire
che commettere ingiustizia.
_merlinO_
2007-08-16 17:41:08 UTC
Permalink
Stonehenge ha usato la sua tastiera per scrivere :

[...]
Mi avete convinto, non prendo più la D80 e aspetto ottobre per prendere una
D200.
Se puoi permetterlo fai pure, ma all'atto pratico puoi lavorare
benissimo anche con la D80 senza che ti manchi nulla (io ho la D200).

merlinO
plxmas
2007-08-16 17:57:54 UTC
Permalink
[...]
Mi avete convinto, non prendo più la D80 e aspetto ottobre per prendere una
D200.
Se puoi permetterlo fai pure, ma all'atto pratico puoi lavorare benissimo
anche con la D80 senza che ti manchi nulla (io ho la D200).
certo.
ma sineramente, non prenderei (io ho una d70s) un'altro corpo macchina,
la d80, per cambiare poco (solo i mpixel).
una d200, tu puoi insegnarmi, ti da quel qualcosa in più che se sei
capace di sfruttarlo fa la differenza.
Stonehenge
2007-08-16 20:28:38 UTC
Permalink
Post by plxmas
[...]
Post by Stonehenge
Mi avete convinto, non prendo più la D80 e aspetto ottobre per prendere
una D200.
Se puoi permetterlo fai pure, ma all'atto pratico puoi lavorare benissimo
anche con la D80 senza che ti manchi nulla (io ho la D200).
certo.
ma sineramente, non prenderei (io ho una d70s) un'altro corpo macchina, la
d80, per cambiare poco (solo i mpixel).
una d200, tu puoi insegnarmi, ti da quel qualcosa in più che se sei capace di
sfruttarlo fa la differenza.
Vero, è quello che ho pensato anche io.

Tanto per 2 mesi posso ancora usare la D70s che è perfetta e
nuovissima.
--
In un raro momento di lucidità Stonenhenge ebbe compassione e ti
rispose:
Dottore, vorrei fare l'ecografia transessuale. (transrettale)
Stonehenge
2007-08-16 20:27:40 UTC
Permalink
Se puoi permetterlo fai pure, ma all'atto pratico puoi lavorare benissimo
anche con la D80 senza che ti manchi nulla (io ho la D200).
Proprio questa sera ho usato la D80 di un conoscente e devo dire che
avevi ragione, non ci sono differenze nella foto finale.
Quindi aspetto la D200.
--
In un raro momento di lucidità Stonenhenge ebbe compassione e ti
rispose:
All'uomo non capita nulla che dalla natura non sia stato formato a
sopportare.
Franz
2007-08-29 19:01:11 UTC
Permalink
Post by _merlinO_
Post by Stonehenge
Quali sono i pro e i contro della D80 rispetto alla vecchia D70.
In pratica vale la pena di aggiornare il corpo macchina oppure secondo voi
conviene non fare il passo per via della poca differenza di risultati ?
Si notano differenze tra le foto realizzate con le due macchine ?
a VOI
Direi di si, la D80 monta il sensore della D200.
no, il sensore della D200 è diverso.
Post by _merlinO_
merlinO
Loading...