Discussione:
Stampare Foto
(troppo vecchio per rispondere)
Dino
2006-01-19 09:48:34 UTC
Permalink
Ciao, scusate la domanda stupida, ma quali sono i "migliori" siti in cui
stampare foto?
Ho notato che c'e' una differenza enorme (soprattutto di prezzo) fra le
stampe on-line e far stampare le foto in quei centri commerciali dove
c'e' la postazione per stamparsele da se (costano circa 0,46 Euro a foto
le 10x15).
Ho appena scoperto qui che dal sito www.rikorda.it le si possono
ritirare direttamente dal fotografo vicino a casa, mi consiogliate
qualche altro posto/sito ? Ovviamente con qualche commento riguardo la
qualita/prezzo

grazie mille
Dino
= Grazia =
2006-01-19 10:26:06 UTC
Permalink
Io uso da tre anni www.rikorda.it per la comodità di ritirare le foto dal
proprio fotografo, senza spese di viaggio e senza carta di credito.

Se poi, come è capitato a me, qualche foto non va bene, il fotografo la
ristampa a sue spese.

La carta è ottima. I tempi di spedizione via computer sono ridotti in quanto
prima di spedire le foto il programma Fototaxi le riduce in dimensioni
ottimali per la stampa richiesta.
Se si vuole una stampa 12x16 è inutile inviare un originale da 8Mp, la
dimensione maggiore serve se si vuole stampare un poster.
Ho provato MyPixMania, per inviare 30 foto ci sono voluti 27 minuti, con
fototaxi ho inviato 100 foto in 10-12 minuti.
Con Fototaxi, per 100 foto ho speso 0.30 cad., con un fotografo, e 0.22, con
un altro.
--
ciao
= Grazia =

www.GraziaRoundTheWorld.it
La vita è un viaggio, l'uomo che viaggia vive due volte
Ho appena scoperto qui che dal sito www.rikorda.it le si possono ritirare
direttamente dal fotografo vicino a casa, mi consiogliate qualche altro
posto/sito ? Ovviamente con qualche commento riguardo la qualita/prezzo
grazie mille
Dino
Walter
2006-01-19 10:39:24 UTC
Permalink
Post by = Grazia =
Con Fototaxi, per 100 foto ho speso 0.30 cad., con un fotografo, e 0.22, con
un altro.
Ma quindi i costi cambiano da fotografo a fotografo? E come puoi saperlo
prima?

ciao e grazie.

Walter

P.S. E se il fotografo, per esempio, è quello sotto casa, non conviene
portargli un CD con le foto?
= Grazia =
2006-01-19 14:27:56 UTC
Permalink
Post by Walter
Ma quindi i costi cambiano da fotografo a fotografo? E come puoi saperlo
prima?
Non lo sai, io l'ho scoperto per caso.
Post by Walter
P.S. E se il fotografo, per esempio, è quello sotto casa, non conviene
portargli un CD con le foto?
Il mio fotografo è sotto casa, però se gli porto il CD mi costa di più.
E' strano ma è così.

All'inizio gli portavo le foto e spendevo 0.60 cad. così ho spedito tramite
Fototaxi spendendo 0.25 ora dallo stesso fotografo costano 0.30.

L'altro fotografo invece spendo 0.27 e poi lui mi fa un ulteriore sconto al
ritiro.
Boh!
--
ciao
= Grazia =

www.GraziaRoundTheWorld.it
La vita è un viaggio, l'uomo che viaggia vive due volte
Walter
2006-01-21 11:18:26 UTC
Permalink
Post by = Grazia =
Post by Walter
Ma quindi i costi cambiano da fotografo a fotografo? E come puoi saperlo
prima?
Non lo sai, io l'ho scoperto per caso.
Post by Walter
P.S. E se il fotografo, per esempio, è quello sotto casa, non conviene
portargli un CD con le foto?
Il mio fotografo è sotto casa, però se gli porto il CD mi costa di più.
E' strano ma è così.
All'inizio gli portavo le foto e spendevo 0.60 cad. così ho spedito tramite
Fototaxi spendendo 0.25 ora dallo stesso fotografo costano 0.30.
L'altro fotografo invece spendo 0.27 e poi lui mi fa un ulteriore sconto al
ritiro.
Boh!
--
ciao
= Grazia =
...che dire.. rimango allibito.

Grazie delle spiegazioni comunque.... vedrò il mio fotografo "sotto casa"
come funziona.

Ciao :-)

Luca F
2006-01-19 13:06:50 UTC
Permalink
Post by = Grazia =
Se si vuole una stampa 12x16 è inutile inviare un originale da 8Mp, la
dimensione maggiore serve se si vuole stampare un poster.
Su questo non sono assolutamente daccordo:
In una immagine alla massima risoluzione non ci sono "solo" 8 MegaPixel,
ma ci sono anche i relativi 3, 4 o 5 MB di peso. Questo peso non è
troppo vincolato dalla risoluzione... Nei MB sono contenute le
informazioni su colore e dettagli della foto. Quindi un rimpicciolimento
d'ufficio è una cavolata. Ho potuto comparare le foto spedite a
Photocity (che applica crop e compressione alle foto) e a Digitalpix
(che permette la scelta "nessuna modifica" ovvero se invio un jpg da
5MB...a loro gli arriva un jpg da 5MB e stampano quello)...e devo dire
che le immagini uscite dal sensore di una 300D, senza aver applicato
alcuna modifica, ma semplicemente scaricate su HD e inviate...erano diverse.

Quelle stampate senza crop e compressione (nel formato 10x15) avevano un
livello di dettaglio superiore, nonchè colori leggermente migliori.
Il prezzo dei due? Su 100 foto non è moltissimo (e poi si possono, con
digitalpix) inviare nelleo stesso ordine formati diversi (come ho
fatto). E se vuoi 50 10x15, un paio di 20x30 e una decina di 12x18...con
photocity devi fare 3 ordini, con digitalpix uno.

Se per le 10x15 (o al limite fino al 15x20...comunque formati "comuni")
non servissero tanti pixel e tanti MB di files...perchè le reflex e le
non-reflex ne hanno sempre di più?! Perfino con la Epson StylusPhoto si
nota la differenza se si stampa la stessa immagine alla max ris (4MB) e
con il crop (5-600KB)...

Quindi per una stampa economica per un alto numero di foto (non
importantissime...comunque buone foto) direi photocity...mentre per foto
più importanti digitalpix.

Ho provato anche Photosì e devo dire che i risultati sono ottimi, sia
nei colori che nei dettagli...però si deve inviare il CD.
Post by = Grazia =
Ho provato MyPixMania, per inviare 30 foto ci sono voluti 27 minuti, con
fototaxi ho inviato 100 foto in 10-12 minuti.
Con Fototaxi, per 100 foto ho speso 0.30 cad., con un fotografo, e 0.22, con
un altro.
100 foto a digitalpix, con ADSL, 3 ore...ma il risultato si è visto :-)

Ciao
= Grazia =
2006-01-19 14:31:03 UTC
Permalink
Post by Luca F
Quindi per una stampa economica per un alto numero di foto (non
importantissime...comunque buone foto) direi photocity...mentre per foto
più importanti digitalpix.
Buono a sapersi, per le stampe importanti pensavo di mandare direttamente a
un laboratorio di Rimini che mi hanno consigliato. Terrò presente
digitalpix.
--
ciao
= Grazia =

www.GraziaRoundTheWorld.it
La vita è un viaggio, l'uomo che viaggia vive due volte
BQ
2006-01-19 10:41:08 UTC
Permalink
Post by Dino
Ciao, scusate la domanda stupida, ma quali sono i "migliori" siti in cui
stampare foto?
Ho notato che c'e' una differenza enorme (soprattutto di prezzo) fra le
stampe on-line e far stampare le foto in quei centri commerciali dove
c'e' la postazione per stamparsele da se (costano circa 0,46 Euro a foto
le 10x15).
Ho appena scoperto qui che dal sito www.rikorda.it le si possono
ritirare direttamente dal fotografo vicino a casa, mi consiogliate
qualche altro posto/sito ? Ovviamente con qualche commento riguardo la
qualita/prezzo
grazie mille
Dino
photocity.it -> prezzi bassissimi, qualità non eccelsa; in particolare
ti schiariscono d'ufficio le foto che loro ritengono scure;

digitalpix.it -> prezzi leggermente più alti di photocity, qualità
leggermente migliore, un minor numero di formati; possibilità di scelta
in merito al problema di photocity: 1. aggiustamento automatico delle
foto 2. nessun aggiustamento automatico e utilizzo di un profilo colore
standard 3. nessun aggiustamento automatico e utilizzo di un profilo
colore definito dall'utente

Ho visto che il fotografo del mio paese è affiliato al succitato
rikorda, ma non ho mai avuto esperienze digitali con lui.

Ciao
BQ
Ipe
2006-01-19 11:04:08 UTC
Permalink
Post by Dino
Ciao, scusate la domanda stupida, ma quali sono i "migliori" siti in
cui stampare foto?
Ho notato che c'e' una differenza enorme (soprattutto di prezzo) fra
le stampe on-line e far stampare le foto in quei centri commerciali
dove c'e' la postazione per stamparsele da se (costano circa 0,46
Euro a foto le 10x15).
Ho appena scoperto qui che dal sito www.rikorda.it le si possono
ritirare direttamente dal fotografo vicino a casa, mi consiogliate
qualche altro posto/sito ? Ovviamente con qualche commento riguardo la
qualita/prezzo
Usa google gruppi ... è una domanda già postata un fottio di volte!
Ti dirò solo alcune cose. I fotografi in città applicano ognuno delle
proprie tariffe.
Lo stesso fotografo (foto canini) se gliele porto in negozio mi applica lo
0.19 .. se le invio per internet le pago 0.14!!!!
Io sto provando con photocity dove mi dicono avere una discreta quaoità
(verificherò a mie spese)
Di rikorda ne ho (appena) sentito parlare bene ma ha prezzi decisamente
superiori ma anche la possibilità di ritirare le foto direttamente in
negozio (facendo i conti conviene per foto di numero inferiore alla 50ina
... non spendi in spedizione).

Fatti i tuoi conti e decidi te quanto valgono le tue foto e quindi quale
dev'essere la qualità. Poi fatti un po di esperienza in giro ... magari
scopri che il fotografo sottocasa stampa benissimo a prezzi contenuti ;)
--
Ipe (GE) on Fazer 600 <Prancer> ex XJ 600S Diversion <Trottolina>
ICQ: 108785194 - MSN: ***@SPAMhotmail.com
Membro del CAPB: Club Amatori Petrolio Bianco (tessera n#004)
... per certi versi hai un animo femminile (Sinadriel)
Dino
2006-01-19 11:13:57 UTC
Permalink
Post by Ipe
Usa google gruppi ... è una domanda già postata un fottio di volte!
Ti dirò solo alcune cose. I fotografi in città applicano ognuno delle
proprie tariffe.
Lo stesso fotografo (foto canini) se gliele porto in negozio mi applica lo
0.19 .. se le invio per internet le pago 0.14!!!!
Io sto provando con photocity dove mi dicono avere una discreta quaoità
(verificherò a mie spese)
Di rikorda ne ho (appena) sentito parlare bene ma ha prezzi decisamente
superiori ma anche la possibilità di ritirare le foto direttamente in
negozio (facendo i conti conviene per foto di numero inferiore alla 50ina
... non spendi in spedizione).
Visto che non sono un fotografo, ma vorrei stampare solo alcune delle
foto scattate, sarei decisamente al di sotto della 50ina.
Post by Ipe
Fatti i tuoi conti e decidi te quanto valgono le tue foto e quindi quale
dev'essere la qualità. Poi fatti un po di esperienza in giro ... magari
scopri che il fotografo sottocasa stampa benissimo a prezzi contenuti ;)
Come sopra, non faccio foto a manetta, e stamperei giusto qualche
ricordo. Non abitando in citta', i fotografi vicino a dove abito io non
stampano loro direttamente, ma si affidano a qualche centro/altro studio.


Grazie
Dino
Ipe
2006-01-19 12:25:05 UTC
Permalink
Post by Dino
Visto che non sono un fotografo, ma vorrei stampare solo alcune delle
foto scattate, sarei decisamente al di sotto della 50ina.
CUT
Post by Dino
Come sopra, non faccio foto a manetta, e stamperei giusto qualche
ricordo. Non abitando in citta', i fotografi vicino a dove abito io
non stampano loro direttamente, ma si affidano a qualche centro/altro
studio.
Allora visto che le foto sono poche ti conviene evitare l'uso di internet ma
affidarti al tuo fotografo di zona oppure prova a vedere se su rikorda c'è
un centro supportato vicino a te. Direi che nel tuo caso è la soluzione
migliore.
--
Ipe (GE) on Fazer 600 <Prancer> ex XJ 600S Diversion <Trottolina>
ICQ: 108785194 - MSN: ***@SPAMhotmail.com
Membro del CAPB: Club Amatori Petrolio Bianco (tessera n#004)
... per certi versi hai un animo femminile (Sinadriel)
_merlinO_
2006-01-19 13:50:06 UTC
Permalink
"Ipe" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@individual.net...

[...]
Post by Ipe
Di rikorda ne ho (appena) sentito parlare bene ma ha prezzi decisamente
superiori ma anche la possibilità di ritirare le foto direttamente in
negozio (facendo i conti conviene per foto di numero inferiore alla 50ina
... non spendi in spedizione).
Rikorda consegna alla velocità della luce (da un giorno all'altro nella mia
zona) e stampano in genere molto bene, soprattutto i grandi formati.

[...]
Post by Ipe
Ipe (GE) on Fazer 600 <Prancer> ex XJ 600S Diversion <Trottolina>
merlinO
AldoX
2006-01-19 17:32:03 UTC
Permalink
Ma c'è una cosa che non ho capito di Rikorda...
Chi è che stampa ? Il fotografo che fa poi la consegna ? O dei
laboratori sparsi per l'Italia ?
_merlinO_
2006-01-19 19:30:04 UTC
Permalink
Post by AldoX
Ma c'è una cosa che non ho capito di Rikorda...
Chi è che stampa ? Il fotografo che fa poi la consegna ? O dei
laboratori sparsi per l'Italia ?
Dei laboratori industriali sparsi per l'Italia, talvolta divisi in base al
tipo di lavorazione.

merlinO
Antonio
2006-01-19 16:49:09 UTC
Permalink
Post by Dino
Ciao, scusate la domanda stupida, ma quali sono i "migliori" siti in cui
stampare foto?
Ho notato che c'e' una differenza enorme (soprattutto di prezzo) fra le
stampe on-line e far stampare le foto in quei centri commerciali dove c'e' la
postazione per stamparsele da se (costano circa 0,46 Euro a foto le 10x15).
Ho appena scoperto qui che dal sito www.rikorda.it le si possono ritirare
direttamente dal fotografo vicino a casa, mi consiogliate qualche altro
posto/sito ? Ovviamente con qualche commento riguardo la qualita/prezzo
grazie mille
Dino
Io ultimamente ho utilizzato Pixdiscount (che fino a poco tempo fa ne
ignoravo l'esistenza) e per stampare 7 foto nel formato 20x30 ho speso
in tutto 8,90 euro, spese di spedizione comprese. Mi sembra un buon
prezzo. Prima mi affidavo a Photocity e devo che mi hanno lasciato
alquanto insoddisfatto per il servizio reso.
Ciao
--
Antonio F.
Continua a leggere su narkive:
Loading...