Post by Davide B.Dimenticavo: una soluzione Low Tech potrebbe forse essere una stampa?
Un negativo, un disco di vinile, etc.
In ambito fotografico si potrebbe anche sparare una semicastroneria
dicendo un dipinto.
A cui mi risponderebbero ricordandomi che i bassorilievi sono li' da
millenni :)
La mia considerazione e' che piu' la tecnologia di riproduzione e'
"arcaica" piu' e' facile riprodurla alla bisogna.
Le vecchie autovetture si riparavano con attrezzi semplici, oggi ci
vuole il computer con il connettore giusto da mettere sotto il cofano.
Occhio non dico che quelle vecchei andavano meglio, prestazioni,
sicurezza e rispetto dell'ambiente (IMHO) valgono il rischio di fermarsi
se si inchioda il computerino della macchina.
Post by Davide B.Ed una
foto stampata che dopo 100 anni è diventata gialla e fragile, come si puo'
recuperare? Dei dati che invece vengano sistematicamente (ogni 3/4/5 anni,
copiati su di un supporto di nuova generazione, godono di longevità
virtualmente infinita.
Parlando da informatico ti dico che faccio i soldini recuperando dati
dai dischi fissi rotti, perche' il 99.8% di utenti non fa' il backup.
Virtualmente hai perfettamente ragione, ma viviamo in un mondo reale.
Applicando lo stesso ragionamento alla pellicola ogni tot anni si
potrebbe ristampare dal negativo originale (e quanti lo fanno?).
Il "supporto" nel tuo esempio e' il negativo, non la stampa cartacea.
Quantunque anche ingiallita la carta conservi informazioni per periodi
molto lunghi.
Post by Davide B.inoltre poichè i supporti digitali vanno assumento capacità via via piu'
grandi (forse esponenzialmente) non si pone il problema del cumulo di dati
in quanto 6 dvd, per esempio, di foto fatte in 4 anni, potranno in futuro
occupare il 5% di un supporto di nuova generazione, dal costo simile a
quelli attuali.
Con il risultato che quando si rompe 1 supporto si perdono piu' dati,
anche se la statistica dice frazionando i dati su piu' supporti aumenta
la possibilita' di guasto. %-)
Come hai detto nell'altro post, l'unica protezione efficace e' la copia
frequente e la ridondanza.
Ciao
M.
--
Immagino un mondo senza guerra, un mondo senza odio.
E immagino noi che lo attacchiamo,
perché non se l'aspetteranno.
http://www.metrophotogallery.it/categories.php?sessionid=2500f3c7e7d7a5520b01b7cec3223d62