Discussione:
fotografare all'acquario di genova
(troppo vecchio per rispondere)
Lepetit
2007-03-23 12:48:41 UTC
Permalink
ho occasione di andarci forse già domani.
per chi ci è già stato:
si può fotografare?
si ottiene qualcosa di decente visto le condizioni? (folla, vetri,
illuminazione...)
se sì: che lente portare? (reflex, alcune lenti con copertura da 18 a 210
mm, solo un fisso luminoso 50 1,8)
oltre ai pesci pensavo di immortalare le espressioni dei bimbi davanti alle
vasche...
ciao, paolo
mczook
2007-03-23 13:13:51 UTC
Permalink
Post by Lepetit
ho occasione di andarci forse già domani.
Di sabato ... auguri! (fatti spazio a suon di gomitate) :-))
Post by Lepetit
si può fotografare?
Si`, senza flash ... a parte che sparare il flash verso una vasca di vetro
con l'interno poco illuminato ... ]:-)
Post by Lepetit
si ottiene qualcosa di decente visto le condizioni? (folla, vetri,
illuminazione...)
se sì: che lente portare? (reflex, alcune lenti con copertura da 18 a 210
mm, solo un fisso luminoso 50 1,8)
Con i 1600ISO ottieni tempi decenti se ti mantieni su f3.5 se ben mi
ricordo, alcune vasche sono piu` illuminate e puoi utilizzare qualche ottica
piu` lunga (a meno tu non abbia un 200 f2.8 ^__^) per escludere dal campo
nasi orecchie e mani
Post by Lepetit
oltre ai pesci pensavo di immortalare le espressioni dei bimbi davanti alle
vasche...
Escono ottime silouhette con lo sfondo blu delle vasche degli squali ;-)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Dagover
2007-03-23 13:19:35 UTC
Permalink
Post by Lepetit
ho occasione di andarci forse già domani.
si può fotografare?
si ottiene qualcosa di decente visto le condizioni? (folla, vetri,
illuminazione...)
se sì: che lente portare? (reflex, alcune lenti con copertura da 18 a 210
mm, solo un fisso luminoso 50 1,8)
oltre ai pesci pensavo di immortalare le espressioni dei bimbi davanti alle
vasche...
ciao, paolo
Ci sono stato un paio di mesi fa circa con 18-70 del kit nikon:
i risultati sono stati scadenti (ma magari era colpa mia)
Naturalmente il flash è bandito e dovrebbe esserlo anche la luce guida
(si chiama così?).
Comunque ambienti molto bui, con ISO alti il tuo 50 potrebbe bastare per
i bambini,
Per i pesci il problema è che sono tutti dietro a vetri speciali molto
spessi con tutti gli incovenienti della rifrazione e della riflessione
della luce
Comunque l'acquario è molto bello (appostati alla vasca dei delfini in
attesa dei bambini: è un delirio!)
Buon weekend
D
'Roccia' Max
2007-03-23 13:32:49 UTC
Permalink
Post by Lepetit
si può fotografare?
Si, senza flash (come se servisse a qualcosa, con le vasche...)
Post by Lepetit
si ottiene qualcosa di decente visto le condizioni? (folla, vetri,
illuminazione...)
Per la folla... beh, no. Secondo me andarci nel fine settimana e' uno
spreco.
Per il resto...vetro *molto* luminoso per le vasche, un pezzo lungo
per i pappagalli (che sono in una grossa voliera), non perderti il
giro dentro la sala dei colibri': bellissimo, puoi girare liberamente
in un abiente insieme ai colibri' liberi di volare a 10 cm dalla tua
faccia, foto a tutto andare, la luce non e' malissimo, sarebbe bello
arrivare a 1/2000... forse, con l' 1.8 e la sensibilita' a manetta...
certo, ci vogliono dei bei riflessi, quelle pulci volanti filano come
dei razzi! Se ti beccano a usare il flash li' dentro ti ficcano il
tele nell'uretra.
CI avro' passato dentro almeno un'ora...

I bambini e' bello fotografarli alla vasca delle razze, quando cercano
disperatamente di accarezzarle (prima o poi qualcuno casca in acqua,
per me...)

Gli unici che non danno troppi problemi sono i rettili (che tanto
stanno fermi, e non c'e' l'acqua di mezzo), occhio solo al
bilanciamento del bianco, che ci sono luci fortemente colorate.

Vengono bene anche le meduse, proprio all'inizio del giro.

Con le foche... tempo sprecato. Pochissima luce, vetri curvi, non si
fermano un attimo...

cia'
Max
ten
2007-03-24 08:30:43 UTC
Permalink
Con le foche... tempo sprecato. Pochissima luce, vetri curvi, non si
fermano un attimo...


Le foche le fotografi bene in alto, dove c'è il camminamento a pelo vasca.
Quando salgono per respirare sono uno spettacolo...
Per i pinguini... auguri...

ten
__
P.S.: per risposte private togliere 10 dall'indirizzo email

Giovanni
2007-03-23 21:50:29 UTC
Permalink
Ciao,
Io un paio di anni fa' ho scattato delle foto splendide, alcune potrei
addirittura spacciarle per foto fatte in natura o in immersione.
Post by Lepetit
si ottiene qualcosa di decente visto le condizioni? (folla, vetri,
illuminazione...)
Il sabato penso sia abbastanza affollato, per evitare i riflessi sui vetri
evita il polarizzatore ( si mangia troppa luce ) e spostati tu fino a
trovare una posizione priva di riflessi, l'illuminazione in molti casi
introdurra' una dominante blu ma a cosa puo' anche avere il suo fascino.
Post by Lepetit
se sì: che lente portare? (reflex, alcune lenti con copertura da 18 a 210
mm, solo un fisso luminoso 50 1,8)
usa il 50 e vedrai che ti troverai bene con una sensibilita di 400/800 ASA a
seconda della vasca
Post by Lepetit
oltre ai pesci pensavo di immortalare le espressioni dei bimbi davanti
alle vasche...
ciao, paolo
Davanti alla vasca dei delfini puoi fotografare delle splendide espressioni
dove la dominante blu avra' sicuramente un suo effetto positivo.


Ciao


Giovanni
Lepetit
2007-03-24 06:26:42 UTC
Permalink
ok, è confermato, vado oggi.
grazie a tutti per i consigli, speriamo di ottenere qlcosa di buono.
ciaoooooooooo
Loading...