Discussione:
AF per obiettivi attacco nikon: son tutti compatibili?
(troppo vecchio per rispondere)
Galerio
2013-07-17 16:34:17 UTC
Permalink
Avendo Canon non ci capisco molto e dovendo regalare un obiettivo nikon
mi è sorto un dubbio leggendo qua e là le recensioni: mi par di aver
capito che alcuni obiettivi usano il "motore" della fotocamera per la
messa a fuoco....
Dato che la mia amica ha una entry level (tipo la nikon D3100 o più
vecchia) non vorrei che alcuni obiettivi che ho puntato siano
incompatibili. Tipo questi:
Tamron SP 70-300 F4-5.6 DI VC USD
Sigma Obiettivo 70-200/2,8 II EX DG Macro HSM
Sigma Obiettivo 70-200/2,8 EX DG HSM OS
Nikon AF 80-200 mm f/2.8D ED
NIKON AF-S 70-200mm f/4 G ED VR

In particolare, il Sigma 70-200 2.8 ci sta in una macchinina?

(ma tra il Sigma 70-200 2.8 OS e il Nikkor 80-200 2.8 senza
stabilizzatore, voi prendereste il nikkor vero?) (costano praticamente
uguali)
ginopilotino
2013-07-17 16:40:15 UTC
Permalink
Post by Galerio
Avendo Canon non ci capisco molto e dovendo regalare un obiettivo nikon
mi è sorto un dubbio leggendo qua e là le recensioni: mi par di aver
capito che alcuni obiettivi usano il "motore" della fotocamera per la
messa a fuoco....
Dato che la mia amica ha una entry level (tipo la nikon D3100 o più
vecchia) non vorrei che alcuni obiettivi che ho puntato siano
Tamron SP 70-300 F4-5.6 DI VC USD
Sigma Obiettivo 70-200/2,8 II EX DG Macro HSM
Sigma Obiettivo 70-200/2,8 EX DG HSM OS
Nikon AF 80-200 mm f/2.8D ED
NIKON AF-S 70-200mm f/4 G ED VR
In particolare, il Sigma 70-200 2.8 ci sta in una macchinina?
(ma tra il Sigma 70-200 2.8 OS e il Nikkor 80-200 2.8 senza
stabilizzatore, voi prendereste il nikkor vero?) (costano praticamente
uguali)
I nikon af non vanno, gli afs si.
Sigma e tamron nuovi mi pare che esistano solo con motore interno,
almeno i nuovi in commercio.
L'80-200 e' il bighiera. E' grosso e pesante, penso che una d3100 la
sbriciola :D

Ciao ... Dino
--
"professore chiama altro professore e insieme ridono di me" (cit. Maxdamage)
Kuotopoko Makuoto
2013-07-17 16:58:55 UTC
Permalink
(ma tra il Sigma 70-200 2.8 OS e il Nikkor 80-200 2.8 senza stabilizzatore,
voi prendereste il nikkor vero?) (costano praticamente uguali)
La D3100 (cosi come D40, D40X, D60, D3000, D3200, D5000, D5100, D5200)
non ha, nel corpo macchina, il motore di movimentazione AF
dell'obiettivo.
E' pertanto obbligatorio, a meno di non voler effettuare la messa a
fuoco manualmente, l'utilizzo di ottiche dotate di motore autofocus
incorporato.
Nei cataloghi Nikon le ottiche originali Nikkor dotate di motore
incorporato sono individuate dalla sigla "AF-S"; qui trovi maggiori
informazioni:
http://www.nital.it/download/pdf/obiettivi/nikkor_lenses_it.pdf

Ad esempio il Nikon AF 80-200 mm f/2.8D ED che citi dovrebbe essere il
classico "bighiera": e' un'ottica non dotata di motore di messa a fuoco
(non ha, infatti, la sigla "AF-S"), e pertanto non puo' essere
utilizzato in autofocus con la D3100, pur essendo, per il resto,
compatibile.
E' comunque un oggetto del peso di oltre 1,5 kg.
Galerio
2013-07-17 17:07:29 UTC
Permalink
(ma tra il Sigma 70-200 2.8 OS e il Nikkor 80-200 2.8 senza stabilizzatore,
voi prendereste il nikkor vero?) (costano praticamente uguali)
La D3100 (cosi come D40, D40X, D60, D3000, D3200, D5000, D5100, D5200) non
ha, nel corpo macchina, il motore di movimentazione AF dell'obiettivo.
E' pertanto obbligatorio, a meno di non voler effettuare la messa a fuoco
manualmente, l'utilizzo di ottiche dotate di motore autofocus incorporato.
Nei cataloghi Nikon le ottiche originali Nikkor dotate di motore incorporato
http://www.nital.it/download/pdf/obiettivi/nikkor_lenses_it.pdf
Ad esempio il Nikon AF 80-200 mm f/2.8D ED che citi dovrebbe essere il
classico "bighiera": e' un'ottica non dotata di motore di messa a fuoco (non
ha, infatti, la sigla "AF-S"), e pertanto non puo' essere utilizzato in
autofocus con la D3100, pur essendo, per il resto, compatibile.
E' comunque un oggetto del peso di oltre 1,5 kg.
Noooo che brutte notizie che mi state dando.... Quindi devo capire se
almeno il Sigma 70-200 2.8 ha il motore interno. Idem per il Tamron...
Per fortuna che ho chiesto a voi
ginopilotino
2013-07-17 17:09:50 UTC
Permalink
Post by Galerio
Post by Kuotopoko Makuoto
Post by Galerio
(ma tra il Sigma 70-200 2.8 OS e il Nikkor 80-200 2.8 senza
stabilizzatore, voi prendereste il nikkor vero?) (costano
praticamente uguali)
La D3100 (cosi come D40, D40X, D60, D3000, D3200, D5000, D5100, D5200)
non ha, nel corpo macchina, il motore di movimentazione AF
dell'obiettivo.
E' pertanto obbligatorio, a meno di non voler effettuare la messa a
fuoco manualmente, l'utilizzo di ottiche dotate di motore autofocus
incorporato.
Nei cataloghi Nikon le ottiche originali Nikkor dotate di motore
incorporato sono individuate dalla sigla "AF-S"; qui trovi maggiori
http://www.nital.it/download/pdf/obiettivi/nikkor_lenses_it.pdf
Ad esempio il Nikon AF 80-200 mm f/2.8D ED che citi dovrebbe essere il
classico "bighiera": e' un'ottica non dotata di motore di messa a
fuoco (non ha, infatti, la sigla "AF-S"), e pertanto non puo' essere
utilizzato in autofocus con la D3100, pur essendo, per il resto,
compatibile.
E' comunque un oggetto del peso di oltre 1,5 kg.
Noooo che brutte notizie che mi state dando.... Quindi devo capire se
almeno il Sigma 70-200 2.8 ha il motore interno. Idem per il Tamron...
Per fortuna che ho chiesto a voi
Ce l'hanno, li fanno anche in versione canon e sony, cambiano solo
l'elettronica e la baionetta, il motore c'e' sempre ed e' lo stesso.

Ciao ... Dino
--
"professore chiama altro professore e insieme ridono di me" (cit. Maxdamage)
Galerio
2013-07-17 17:23:05 UTC
Permalink
Post by ginopilotino
Ce l'hanno, li fanno anche in versione canon e sony, cambiano solo
l'elettronica e la baionetta, il motore c'e' sempre ed e' lo stesso.
Ciao ... Dino
fiuu! ok, allora escludo solo il nikon 80-200. Grazie

Loading...