Discussione:
Trepiede dentro Basilica S. Pietro
(troppo vecchio per rispondere)
Silverdolphin.it
2005-02-01 18:38:22 UTC
Permalink
ragazzi,
qualcuno di voi sa se è possibile usare i ltrepiede all'interno della
Basilica di S.Pietro?
In caso di risposta negativa che cosa si dovrebbe fare per utilizzarlo?
Accredito?

grazie

G
--
----------------------------
more about me?
www.silverdolphin.it
----------------------------
My last shoots from Rome: http://www.silverdolphin.it/italia/italia.htm
Max Battaglia
2005-02-01 19:06:07 UTC
Permalink
Post by Silverdolphin.it
ragazzi,
qualcuno di voi sa se è possibile usare i ltrepiede all'interno della
Basilica di S.Pietro?
In caso di risposta negativa che cosa si dovrebbe fare per utilizzarlo?
Accredito?
NO è assolutamente vietato, e ti dirò di più in teoria sarebbe vietato
usarlo su di un comunissimo marciapiede perchè per la legge è equiparato ad
occupazione abusiva di suolo pubblico !
Quando sono andato a Roma (il primo viaggio con la digit) mi ero portato il
cavalletto per fare qualche pano, ma particamente sia i costudi di ogni
monumento (vittoriano, fori, colosseo etc) che i carabinieri di piazza san
pietro mi impedirono di usarlo...

se devi fare un lavoro professionale forse chiedendo l'autorizzazione te lo
fanno usare, se è a scopo amatoriale io feci le foto lo stesso (anche
all'interno della basilica) appoggiandomi ovunque !

Max
Franz-isco
2005-02-01 22:33:42 UTC
Permalink
Post by Max Battaglia
Quando sono andato a Roma (il primo viaggio con la digit) mi ero portato il
cavalletto per fare qualche pano, ma particamente sia i costudi di ogni
monumento (vittoriano, fori, colosseo etc) che i carabinieri di piazza san
pietro mi impedirono di usarlo...
Per foto amatoriali all'interno della basilica di San Pietro sono stato
immediatamente "dissuaso" non appena ho iniziato ad allungare le gambe
del cavallettino al seguito, ma non ho avuto "divieti" ad usare il
flash.
In piazza San Pietro, invece, ho fatto largo uso del cavalletto, sia di
giorno che di notte, senza alcun problema.

Ciao
Franco
--
mailto:***@libero.it___________http://utenti.lycos.it/vercelli1955/
DonJuan
2005-02-02 01:21:00 UTC
Permalink
Post by Max Battaglia
NO è assolutamente vietato, e ti dirò di più in teoria sarebbe vietato
usarlo su di un comunissimo marciapiede perchè per la legge è equiparato ad
occupazione abusiva di suolo pubblico !
Quando sono andato a Roma (il primo viaggio con la digit) mi ero portato il
cavalletto per fare qualche pano, ma particamente sia i costudi di ogni
monumento (vittoriano, fori, colosseo etc) che i carabinieri di piazza san
pietro mi impedirono di usarlo...
se devi fare un lavoro professionale forse chiedendo l'autorizzazione te lo
fanno usare, se è a scopo amatoriale io feci le foto lo stesso (anche
all'interno della basilica) appoggiandomi ovunque !
Esistono dei cavallettini che possono essere utili in casi di emergenza
per appoggiarti ovunque. Ce ne sono sia a gambe retrattili che piegevoli
tipo lampada da tavolo... Io ho quello pieghevole, un po' istabile e mi
ci vuole un po' per sistemarlo specie con un mediotele ( ARGH ! )ma una
volta fatto è fatta :)
Eppoi avendo le gambe pieghevoli lo posso adattare a qualsiasi
superficie è piccolissimo e entra in una tasca... ma ripeto è solo un
caso di emergenza quando proprio non hai altri modi, in questo caso il
suo lavoro lo fa ! :)
A Roma li vendeva Sabatini... li consgilio a tutti, non sapetequante
volte avrei voluto avere un appoggio di ripiego e non l'avevo...
--
« C'è chi la fuma e chi se la spara in vena,
a me basta un salto ! »
-----------------------------------------------
"We urge the organization of a coordinated, worldwide,
and systematic search for extraterrestrial intelligence"

"We wish to find the truth, no matter where it lies.
But to find the truth we need imagination and skepticism both.
We will not be afraid to speculate, but we will be careful
to distinguish speculation from fact." Carl Sagan

Truth is Out There
DonJuan
Max Battaglia
2005-02-02 11:22:55 UTC
Permalink
Post by DonJuan
Esistono dei cavallettini che possono essere utili in casi di emergenza
per appoggiarti ovunque. Ce ne sono sia a gambe retrattili che piegevoli
tipo lampada da tavolo... Io ho quello pieghevole, un po' istabile e mi
ci vuole un po' per sistemarlo specie con un mediotele ( ARGH ! )ma una
volta fatto è fatta :)
che marca ?

Max
DonJuan
2005-02-02 19:43:53 UTC
Permalink
Post by Max Battaglia
che marca ?
Max
non lo so, ma è nero. Lo vendeva Sabatini a Roma. Se ci fai un salto
qualcosa penso ce l'abbia sempre o quantomeno può procurarlo.
--
« C'è chi la fuma e chi se la spara in vena,
a me basta un salto ! »
-----------------------------------------------
"We urge the organization of a coordinated, worldwide,
and systematic search for extraterrestrial intelligence"

"We wish to find the truth, no matter where it lies.
But to find the truth we need imagination and skepticism both.
We will not be afraid to speculate, but we will be careful
to distinguish speculation from fact." Carl Sagan

Truth is Out There
DonJuan
Celio Vibenna
2005-02-01 19:30:44 UTC
Permalink
Post by Silverdolphin.it
ragazzi,
qualcuno di voi sa se è possibile usare i ltrepiede all'interno della
Basilica di S.Pietro?
immagino che tu non ti sia mai chiesto cosa serve per usare un treppiede in
una qualsiasi chiesa con un certo valore storico. Chiesi lumi per analogo
problema per la chiesa di San Pietro, ma non quella in vaticano, bensì la
più umile cattedrale di Tuscania: una serie di domande in carta variamente
bollata da far desistere un semplice appassionato di fotografia...
Post by Silverdolphin.it
In caso di risposta negativa che cosa si dovrebbe fare per utilizzarlo?
Accredito?
Immagino di sì: ma a differenza delle chiese sul territorio italiano, dove
servono *solo* due-tre autorizzazioni da ministeri vari, lì si deve passare
per il Vaticano. Non so se hai mai avuto modo di entrare in contatto per
lavoro con le autorità vaticane e se ti immagini nemmeno vagamente i tempi
di risposta alle richieste.... (e bada, io ho dovuto fare un lavoro
commissionato *dal* Vaticano, non è che mi aspettassi qualcosa da loro
oltre entrare sul loro territorio....): il primo giorno che entrai da porta
S. Anna con la macchina aziendale mi sembrava di essere Troisi nella scena
del "fiorino"... :-)
--
http://www.emmeeffe.org
Silverdolphin.it
2005-02-01 20:30:54 UTC
Permalink
Post by Celio Vibenna
Post by Silverdolphin.it
ragazzi,
qualcuno di voi sa se è possibile usare i ltrepiede all'interno della
Basilica di S.Pietro?
immagino che tu non ti sia mai chiesto cosa serve per usare un treppiede in
una qualsiasi chiesa con un certo valore storico. Chiesi lumi per analogo
problema per la chiesa di San Pietro, ma non quella in vaticano, bensì la
più umile cattedrale di Tuscania: una serie di domande in carta variamente
bollata da far desistere un semplice appassionato di fotografia...
Post by Silverdolphin.it
In caso di risposta negativa che cosa si dovrebbe fare per utilizzarlo?
Accredito?
Immagino di sì: ma a differenza delle chiese sul territorio italiano, dove
servono *solo* due-tre autorizzazioni da ministeri vari, lì si deve passare
per il Vaticano. Non so se hai mai avuto modo di entrare in contatto per
lavoro con le autorità vaticane e se ti immagini nemmeno vagamente i tempi
di risposta alle richieste.... (e bada, io ho dovuto fare un lavoro
commissionato *dal* Vaticano, non è che mi aspettassi qualcosa da loro
oltre entrare sul loro territorio....): il primo giorno che entrai da porta
S. Anna con la macchina aziendale mi sembrava di essere Troisi nella scena
del "fiorino"... :-)
Sinceramente io quando ho lavorato per il vaticano (governatorato) non ho
avuto tutti questi problemi di permessi e richieste, molte volte bastava una
semplice telefonata. Ingresso ovviamente da S.Anna. Immagino però che
l'ingresso inbasilica sia un casino, forse con le gisute conoscenze...
(servono sempre quelle)

G
--
----------------------------
more about me?
www.silverdolphin.it
----------------------------
My last shoots from Rome: http://www.silverdolphin.it/italia/italia.htm
Celio Vibenna
2005-02-01 20:40:43 UTC
Permalink
Post by Silverdolphin.it
Sinceramente io quando ho lavorato per il vaticano (governatorato) non ho
avuto tutti questi problemi di permessi e richieste,
Per quella commisione sono dovuto entrare nella sala stampa (che è fuori
dalle mura vaticane, alla fine di via della Conciliazione) ma soprattutto
nella Biblioteca Vaticana (che uno spettacolo che difficilmente mi capiterà
di vedere di nuovo) e sul braccio Carlo Magno (e per arrivare lì sopra non
ti dico che giri tocca fare...); può darsi che per la Biblioteca servisse
un permesso particolare. L'unico posto dove non c'era ad accompagnarmi la
guardia svizzera (non una col costume di "scena" con l'alabarda, bensì una
armata di mitra, con divisa azzurra e basco con ponpon rosso) era la
centrale telefonica.
Post by Silverdolphin.it
molte volte bastava una
semplice telefonata.
Non se devi portare con te strumenti di misura e apparati elettronici....
Post by Silverdolphin.it
Ingresso ovviamente da S.Anna. Immagino però che
l'ingresso inbasilica sia un casino, forse con le gisute conoscenze...
(servono sempre quelle)
Ma credo che i problemi li avresti poi ad usare le immagini, senza gli
adeguati permessi. Come per le chiese su territorio italiano.
--
http://www.emmeeffe.org
Stef_Ozzy
2005-02-01 20:48:08 UTC
Permalink
Post by Celio Vibenna
guardia svizzera (non una col costume di "scena" con l'alabarda, bensì una
armata di mitra, con divisa azzurra e basco con ponpon rosso) era la
centrale telefonica.
Sarebbe OT commentare questa "lievissima" discrepanza rispetto al "volemose
bene" che dovrebbero portare in giro ;) ?

Stef
Celio Vibenna
2005-02-01 20:53:21 UTC
Permalink
Post by Stef_Ozzy
Post by Celio Vibenna
guardia svizzera (non una col costume di "scena" con l'alabarda, bensì una
armata di mitra, con divisa azzurra e basco con ponpon rosso) era la
centrale telefonica.
Sarebbe OT commentare questa "lievissima" discrepanza rispetto al "volemose
bene" che dovrebbero portare in giro ;) ?
Era ottobre del 2001, anch'io sarei stato "leggermente" nervoso...
--
http://www.emmeeffe.org
Marco_F
2005-02-01 23:47:18 UTC
Permalink
Celio Vibenna ha scritto:
il primo giorno che entrai da porta
Post by Celio Vibenna
S. Anna con la macchina aziendale mi sembrava di essere Troisi nella scena
del "fiorino"... :-)
Si, ma quanti eravate...........?
:-)
--
Marco
DonJuan
2005-02-02 01:22:45 UTC
Permalink
Celio Vibenna wrote:
il primo giorno che entrai da porta
Post by Celio Vibenna
S. Anna con la macchina aziendale mi sembrava di essere Troisi nella scena
del "fiorino"... :-)
LOL avrei voluto esserci :-)
--
« C'è chi la fuma e chi se la spara in vena,
a me basta un salto ! »
-----------------------------------------------
"We urge the organization of a coordinated, worldwide,
and systematic search for extraterrestrial intelligence"

"We wish to find the truth, no matter where it lies.
But to find the truth we need imagination and skepticism both.
We will not be afraid to speculate, but we will be careful
to distinguish speculation from fact." Carl Sagan

Truth is Out There
DonJuan
Emilio
2005-02-01 21:05:03 UTC
Permalink
Post by Silverdolphin.it
ragazzi,
qualcuno di voi sa se è possibile usare i ltrepiede all'interno della
Basilica di S.Pietro?
In caso di risposta negativa che cosa si dovrebbe fare per utilizzarlo?
Accredito?
grazie
Posso farti un esempio nella struttura dove lavoro, il teatro al chiuso piu
antico al mondo,
patrimonio dell'Unesco, un'opera del 1580 di A. Palladio, tolleriamo le
fotocamere e videocamere, flash e cavalletto assolutamente vietati.
Solo con autorizzazione scritta della direzione musei si possono usare i
suddetti, in genere se non c'è uno scopo valido: ricerca, promozione ecc.
NON viene rilasciato, cioè diciamo nel 99% dei casi.
Se non c'è il rispetto della regola a tutti i costi, a volte capita,
chiamiamo le forze dell'ordine.
Ciao.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Loading...