Discussione:
Pulire un obiettivo di una compatta...?
(troppo vecchio per rispondere)
Marco_
2005-01-28 21:53:55 UTC
Permalink
Salve a tutti, un idiota (perché è così che credo vada definito) ha toccato
con il suo ditino santo l'obiettivo della mia digitale compatta (una kodak
cx 7430, tanto per sapere) da accesa, quindi con l'obiettivo bene in vista.
Dopo le ovvie maledizioni ho provato a ripulirlo in una forma un po
improvvisata, essendo anche molto piccolo rispetto ad una reflex, ho dato
una alitata e quando è stato appannato ho passato un cotton fioc senza
premere molto con buoni risultati: l'impronta è sparita ma si nota in
controluce ancora qualche velatura specialmente sui lati, anche microscopici
puntini che pare non vogliano andar via tanto facilmente.
Ritenendo che simili micro-aloni magari non pregiudichino la corretta
qualità delle foto, esiste un metodo od un prodotto che pulisca bene questi
mini obiettivi?
Grazie per i vostri preziosi suggerimenti. Marco.
DonJuan
2005-01-29 00:19:16 UTC
Permalink
Marco_ wrote:

esiste un metodo od un prodotto che pulisca bene questi
Post by Marco_
mini obiettivi?
gli stessi per pulire le lenti più grandi, basta che lo chiedi in un
negozio qualsiasi di fotografia. Il migliore che ho trovato solo una
volta presso il Fotoamatore a Pisa è un panno speciale in microfibra
ottimo per lenti, cd e simili. Se lo trovi è un altro mondo rispetto
alle classiche salviette di carta cmq buone per queste operazioni.
Probabilmente nel KIT se lo vendono così, ci sarà anche uno spray
speciale per pulirle.
--
« C'è chi la fuma e chi se la spara in vena,
a me basta un salto ! »
-----------------------------------------------
"We urge the organization of a coordinated, worldwide,
and systematic search for extraterrestrial intelligence"

"We wish to find the truth, no matter where it lies.
But to find the truth we need imagination and skepticism both.
We will not be afraid to speculate, but we will be careful
to distinguish speculation from fact." Carl Sagan

Truth is Out There
DonJuan
Bruno Molteni
2005-01-29 09:13:36 UTC
Permalink
"DonJuan" ha scritto
Post by DonJuan
gli stessi per pulire le lenti più grandi, basta che lo chiedi in un
negozio qualsiasi di fotografia. Il migliore che ho trovato solo una volta
presso il Fotoamatore a Pisa è un panno speciale in microfibra ottimo per
lenti, cd e simili. Se lo trovi è un altro mondo rispetto alle classiche
salviette di carta cmq buone per queste operazioni.
Probabilmente nel KIT se lo vendono così, ci sarà anche uno spray speciale
per pulirle.
Per le situazioni in cui non basta la classica alitata ci sono in commercio
degli appositi liquidi che sgrassano la lente.
Ma bisogna usarne POCHISSIMO (una goccia o anche meno)!

ciao
Bruno
Lancer
2005-01-29 12:16:31 UTC
Permalink
ho dato una alitata e quando è stato
appannato ho passato un cotton fioc
Non potevi fare peggio...
Se proprio dovevi usare qualcosa di non specifico, potevi usare una di
quelle pezzine per pulire gli occhiali da sole, quelle belle delicate,
magari inumidirla pochissimo sempre con quello spray per pulire gli
occhiali....
MAI alitare...
Marco_
2005-01-29 12:41:38 UTC
Permalink
Post by Lancer
ho dato una alitata e quando è stato
appannato ho passato un cotton fioc
Non potevi fare peggio...
Se proprio dovevi usare qualcosa di non specifico, potevi usare una di
quelle pezzine per pulire gli occhiali da sole, quelle belle delicate,
magari inumidirla pochissimo sempre con quello spray per pulire gli
occhiali....
MAI alitare...
Scusa, perché "MAI" alitare se in molti messaggi leggo che è una azione
abbastanza comune?
Grazie.
Lancer
2005-01-29 14:03:45 UTC
Permalink
Post by Marco_
Scusa, perché "MAI" alitare se in molti messaggi leggo che è una
azione abbastanza comune?
Una cosa perche' e' di uso comune e' giusta?
Molta gente ruba quindi e' una cosa giusta?
Tutti quelli che "alitano" per pulire sbagliano...
L'alito ha una sua acidita' che puo' essere anche molto aggressiva.
Bruno Molteni
2005-01-29 15:41:35 UTC
Permalink
Post by Lancer
Una cosa perche' e' di uso comune e' giusta?
Molta gente ruba quindi e' una cosa giusta?
Tutti quelli che "alitano" per pulire sbagliano...
L'alito ha una sua acidita' che puo' essere anche molto aggressiva.
Mah,...

alito sulle lenti da circa 35 anni e non è mai successo niente, anzi
talvolta è da preferire questa pratica ai vari liquidi (quando lo sporco è
poco) perchè va a finire che se ne usano quantità troppo elevate che
potrebbero penetrare tra le lenti.
Dove è scritta questa cosa della acidità? (non è una leggenda
metropolitana?)

ciao
Bruno
Lancer
2005-01-29 15:52:37 UTC
Permalink
Post by Bruno Molteni
Mah,...
alito sulle lenti da circa 35 anni e non è mai successo niente, anzi
talvolta è da preferire questa pratica ai vari liquidi (quando lo
sporco è poco) perchè va a finire che se ne usano quantità troppo
elevate che potrebbero penetrare tra le lenti.
Dove è scritta questa cosa della acidità? (non è una leggenda
metropolitana?)
Alitate pure....a me non piace...non e' meglio una pezzina per gli occhiali
appena umida? Che c'e' da sputacchiare sulle lenti?
Bruno Molteni
2005-01-29 21:36:12 UTC
Permalink
"Lancer" ha scritto
Post by Lancer
Alitate pure....a me non piace...non e' meglio una pezzina per gli
occhiali appena umida? Che c'e' da sputacchiare sulle lenti?
Sono contrario invece all'uso delle "pezzine" per gli occhiali.
Le lenti degli obbiettivi sono più delicate rispetto alle lenti degli
occhiali (che possono sopportare anche qualche micrograffio ed il
rivestimento antiriflessi se c'è è di tipo diverso).
Meglio usare le apposite "pezzine" oppure le cartine Kodak (usandole una
volta sola non si rischia, come sui tessuti riutilizzabili, che rimanga
dello sporco dalla volta precedente.)

Comunque ognuno utilizzi il metodo che crede, basta usare la testa.

:-)

ciao
Bruno

Loading...