Discussione:
? Kyocera decided to terminate the Contax branded camera ?
(troppo vecchio per rispondere)
Ronnie
2005-04-12 20:04:32 UTC
Permalink
Se ne va un altro mito.....

http://www.dpreview.com/news/0504/05041201contaxend.asp

Secondo me ultimamente invece di fare quelle cagatine di compattine digitali
avrebbero dovuto puntare su un corpo reflex digitale manualfocus (tipo una
Contax S2 Digital) per accontentare anche tutti quelli che già avevano un
parco ottiche Zeiss T* MF e lasciar perdere per il momento progetti di
reflex digitali full frame (Contax N Digital 24x36 a 6MPx!!) con autofocus e
altri automatismi che ad un vero amante Contax non interessano.
Per questo ora sono passato a Canon digitale (con adattatore per ottiche
Zeiss C/Y)

ronnie
lorenzo
2005-04-13 10:29:04 UTC
Permalink
Post by Ronnie
Se ne va un altro mito.....
http://www.dpreview.com/news/0504/05041201contaxend.asp
Secondo me ultimamente invece di fare quelle cagatine di compattine digitali
avrebbero dovuto puntare su un corpo reflex digitale manualfocus (tipo una
Contax S2 Digital) per accontentare anche tutti quelli che già avevano un
parco ottiche Zeiss T* MF e lasciar perdere per il momento progetti di
reflex digitali full frame (Contax N Digital 24x36 a 6MPx!!) con autofocus e
altri automatismi che ad un vero amante Contax non interessano.
Per questo ora sono passato a Canon digitale (con adattatore per ottiche
Zeiss C/Y)
ronnie
La fine delle Contax era nell'aria da tempo: hanno ricomprato da Zeiss
non solo il marchio ma anche la mentalità, devastante per il mercato.
Non sono riusciti a produrre un'autofocus decente, sono rimasti fuori
sia dal mercato professionale, fatto di numeri non grandi ma comunque
trainante come immagine, che da quello amatoriale, se si esclude la
solita nicchia un pò snob. Poco, per sopravvivere. Col marchio Yashica
è andata meglio, ma anche lì la mancanza dell'af li ha distrutti. Poi,
invece di uscirsene con una reflex digitale tipo Canon 300d, per poter
consentire il passaggio al digitale dei relativamente pochi utenti
delle reflex a pellicola, scodellano una costosissima digireflex
indirizzata non si sa a chi. Quante ne avranno vendute: più o meno di
cinque? Si accettano scommesse...Il mal comune non consola, però anche
la Leica, col suo dorso digitale per la R9, si è avviata al suicidio:
sia per il costo, sia perchè l'avanzamento della tecnologia dal
momento dell'annuncio a quello della commercializzazione. Comunque, un
occhio di riguardo per i suoi clienti ce l'ha avuto. La Cosina-Epson
ha tirato fuori una digitale a telemetro già poco interessante di per
sè, poi a tremila euro...che siano i contatti con l'industria tedesca
a devastare i cervelli degli esperti di marketing?
A nessuno è venuto in mente una compatta digitale senza mirino, col
solo monitor orientabile ed innesto leica m o 39x1? In modo da poter
usare tutte le ottiche senza le compiicazioni del telemetro? magari a
800/900 euro, come una reflex entry level?
Il tempo è galantuomo e presenta, sempre, il conto.

Cordialmente
lorenzo
Jerzy
2005-04-13 15:43:06 UTC
Permalink
Si, sono daccordo con Ronnie.I manager di Kyocera se la sono cercata.
Non ci si può permettere di dormire con la globalizzazione di questi
anni. Kyocera praticamente non ha mai capito un tubo di marketing e
non ha nemmeno fiutato giusto a livello di soluzioni ingegneristiche
nell'ultimo decennio.La pensata della Contax AX è stata forse l'ultimo
barlume di lucidità della casa. Macchina limitata in alcune
applicazioni, ma provvidenziale nell'assistenza autofocus per chi ha
problemi di vista. Io l'ho comprata praticamente nuova al 25% del
prezzo di listino e ne sono davvero soddisfatto.Concordo perfettamente
sul punto della digitalizzazione dell'innesto Contax/Yashica. Sarebbe
stato intelligente commercializzare una digitale con innesto per le
ottiche manuali anziché partire con ottiche N-autofocus che non
interessavano a nessuno. Io stesso sto considerando l'opzione
dell'adattatore Contax- Canon, però sto aspettando che scendano un
po' i prezzi della 1DS per rendere conveniente l'operazione, non
disponendo al momento di ottiche Canon serie L, ma di sole Contax
manuali. Comprare di fretta una 300 o 350D della Canon (che non hanno
schermi di messa a fuoco intercambiabili)e mettere a fuoco a stima per
accoppiarle agli Zeiss che posseggo mi sembra poco sensato. Svendere
l'intero corredo Contax mi sembra ancora meno intelligente. Nell'usato
Contax io acquisterò ancora qualcosa, se i prezzi in calo lo
consentiranno.

Loading...