Post by daylightPost by Flapane (Fastfla)Ma voi amatori davvero cambiate obiettivo 40 volte al giorno, o è
perchè fa moda dire che se un obiettivo di fascia medio bassa è
costruito in plastica è da evitare? Boh...
Non e' questione di moda, ne' di snobismo, io non ho nulla contro gli
obiettivi plasticosi (l'unica lente "pro" che posseggo e' il 105 VR, per
il resto tutta roba consumer), ma a tutto c'e' un limite. Visto che
personalmente ritengo gli obiettivi oggetti destinati a durare, vorrei
che almeno il componente maggiormente soggetto a usura fosse costruito
decentemente.
Dipende tutto dal prezzo e dal target.
Il primo puoi trovarlo anche usato per un tozzo di pane, e
principalmente verrà utilizzato in questi casi:
-Starter lens per fare pratica, e venduto dopo qualche tempo, magari per
fisso+zoometto ad apertura costante.
-6x tenuto sempre a mò di compattona.
-Accoppiato ad un fisso buono, ma anche qui bene o male uno sa cosa va a
scattare in quel determinato giorno, quindi non starà a cambiare lente
ogni scatto.
Fatico un pò a vederlo con un attacco in metallo, ipoteticamente già il
18-70 potrebbe avere una probabilità maggiore di essere cambiato, data
l'escursione focale inferiore.
Certo non è una lente ideale per chi ne ha già due o più, non ci piove,
però forse chi ha già due o più lenti non lo andrà proprio a
considerare, essendo fuori target.
Fra l'altro, con l'uscita della d7000, mi sarei aspettato una nuova
lente kit, magari con vr2, o un pò più corto ma con meno difetti ottici.
--
Flavio
www.flapane.com