Discussione:
Nikon D70 + 18-70 o Nikon D50 + 18-70?
(troppo vecchio per rispondere)
Carla82
2006-09-06 00:34:51 UTC
Permalink
Carissimi ragazzi, (pensierino delle 2:30 di notte!!!)

ancora una volta non posso esimermi dal ringraziare voi tutti per le
preziosissime informazioni che mi state fornendo in questi giorni per
indirizzarmi al mio acquisto di fotocamera digitale. Lo so che magari può
sembrare una sviolinata, ma vi garantisco che con le vostre informazioni ho
imparato molto ma molto di più che leggendo varie info sulla Rete (comunque
utili) o girando per negozi (inutile perchè dicono tutti cavolate a
morire...).

Detto questo, sono ad un passo (o meglio ERO) dall'acquisto: avendo
specificato che stavo scegliendo il mio corpo macchina in base agli
obiettivi, ed essendo ricaduta su Nikon (non me ne vogliano i "Canonisti",
so benissimo che ci sono scelte altrettanto di altissima qualità anche da
questa parte), ero orientata a seguire i consigli di Pasquito che mi
invitava a partire con un'ottica Nikon 18-70 f 3,5/4,5 da accoppiare alla
Nikon D50 (che a me va benissimo considerando che la userò in automatismo a
priorità di tempi o diaframmi o addirittura in manuale e che mi serve una
macchina "essenziale") da comprare su Sanmarinophoto ad 880 Euro (ottimo
prezzo).

Beh detto questo, mi sono accorta che con una cifra mediamente intorno agli
800/850 Euro su eBay posso facilmente aggiudicarmi un'asta di Informatica
Per Te che mi propone la D70 più il 18-70. In effetti questa ottica è
venduta (e io non lo sapevo) come ottica "standard" per la D70. Solo che al
contrario della Canon, è un'ottica di qualità molto superiore (correggetemi
se dico sciocchezze). A questo punto, non mi conviene comprare un D70?
L'unico dubbio (anzi quasi certezza) è che Informatica Per Te importa dalla
Germania, e quindi addio assistenza Nital... Che ne dite voi?

Grazie anticipatamente a chiunque vorrà aiutarmi!

Carla
gfirmani
2006-09-06 06:18:42 UTC
Permalink
Post by Carla82
Carissimi ragazzi, (pensierino delle 2:30 di notte!!!)
ancora una volta non posso esimermi dal ringraziare voi tutti per le
preziosissime informazioni che mi state fornendo in questi giorni per
indirizzarmi al mio acquisto di fotocamera digitale. Lo so che magari può
sembrare una sviolinata, ma vi garantisco che con le vostre informazioni
ho imparato molto ma molto di più che leggendo varie info sulla Rete
(comunque utili) o girando per negozi (inutile perchè dicono tutti
cavolate a morire...).
Detto questo, sono ad un passo (o meglio ERO) dall'acquisto: avendo
specificato che stavo scegliendo il mio corpo macchina in base agli
obiettivi, ed essendo ricaduta su Nikon (non me ne vogliano i "Canonisti",
so benissimo che ci sono scelte altrettanto di altissima qualità anche da
questa parte), ero orientata a seguire i consigli di Pasquito che mi
invitava a partire con un'ottica Nikon 18-70 f 3,5/4,5 da accoppiare alla
Nikon D50 (che a me va benissimo considerando che la userò in automatismo
a priorità di tempi o diaframmi o addirittura in manuale e che mi serve
una macchina "essenziale") da comprare su Sanmarinophoto ad 880 Euro
(ottimo prezzo).
Beh detto questo, mi sono accorta che con una cifra mediamente intorno
agli 800/850 Euro su eBay posso facilmente aggiudicarmi un'asta di
Informatica Per Te che mi propone la D70 più il 18-70. In effetti questa
ottica è venduta (e io non lo sapevo) come ottica "standard" per la D70.
Solo che al contrario della Canon, è un'ottica di qualità molto superiore
(correggetemi se dico sciocchezze). A questo punto, non mi conviene
comprare un D70? L'unico dubbio (anzi quasi certezza) è che Informatica
Per Te importa dalla Germania, e quindi addio assistenza Nital... Che ne
dite voi?
Grazie anticipatamente a chiunque vorrà aiutarmi!
Carla
Penso che se vuoi risparmiare puoi andare sulla D100 (meglio della D70 in
tutto): la trovi anche a meno di 500 euro; se però vuoi un file meno da
lavorare e (ma solo in JPG), più colorato, allora scegli la D50. La prima
soluzione è più professionale (richiede di dedicarsi di + alla post
produzione); la seconda + da fotografo della domenica che ama poco la post
G.
Jack
2006-09-06 08:04:32 UTC
Permalink
Post by gfirmani
Penso che se vuoi risparmiare puoi andare sulla D100 (meglio della D70 in
tutto)
No non è così, ci sono diverse migliorie, alcune notevoli, come velocità
operativa e sincro flash.
Post by gfirmani
: la trovi anche a meno di 500 euro; se però vuoi un file meno da
lavorare e (ma solo in JPG), più colorato, allora scegli la D50.
?????? La D50 non scatterebbe in RAW????????
Giofag
2006-09-06 12:23:57 UTC
Permalink
Post by gfirmani
Carla
Penso che se vuoi risparmiare puoi andare sulla D100 (meglio della D70 in
tutto): la trovi anche a meno di 500 euro; se però vuoi un file meno da
E' la D70 ad essere meglio in tutto della D100.

(Mia opinione).
a
2006-09-06 06:47:18 UTC
Permalink
Post by Carla82
Carissimi ragazzi, (pensierino delle 2:30 di notte!!!)
ancora una volta non posso esimermi dal ringraziare voi tutti per le
preziosissime informazioni che mi state fornendo in questi giorni per
indirizzarmi al mio acquisto di fotocamera digitale. Lo so che magari può
sembrare una sviolinata, ma vi garantisco che con le vostre informazioni
ho imparato molto ma molto di più che leggendo varie info sulla Rete
(comunque utili) o girando per negozi (inutile perchè dicono tutti
cavolate a morire...).
Detto questo, sono ad un passo (o meglio ERO) dall'acquisto: avendo
specificato che stavo scegliendo il mio corpo macchina in base agli
obiettivi, ed essendo ricaduta su Nikon (non me ne vogliano i "Canonisti",
so benissimo che ci sono scelte altrettanto di altissima qualità anche da
questa parte), ero orientata a seguire i consigli di Pasquito che mi
invitava a partire con un'ottica Nikon 18-70 f 3,5/4,5 da accoppiare alla
Nikon D50 (che a me va benissimo considerando che la userò in automatismo
a priorità di tempi o diaframmi o addirittura in manuale e che mi serve
una macchina "essenziale") da comprare su Sanmarinophoto ad 880 Euro
(ottimo prezzo).
Beh detto questo, mi sono accorta che con una cifra mediamente intorno
agli 800/850 Euro su eBay posso facilmente aggiudicarmi un'asta di
Informatica Per Te che mi propone la D70 più il 18-70. In effetti questa
ottica è venduta (e io non lo sapevo) come ottica "standard" per la D70.
Solo che al contrario della Canon, è un'ottica di qualità molto superiore
(correggetemi se dico sciocchezze). A questo punto, non mi conviene
comprare un D70? L'unico dubbio (anzi quasi certezza) è che Informatica
Per Te importa dalla Germania, e quindi addio assistenza Nital... Che ne
dite voi?
Grazie anticipatamente a chiunque vorrà aiutarmi!
Carla
Guarda quì:
http://www.nadir.it/ob-fot_piccolo/nikon_D50/nikon_d50.htm

Io della D50 sono soddisfattissimo posseggo sia le ottiche del kit 18/55
55/200 poi ho acquistato un 18/70 e un 70/300 e vanno tutte a meraviglia.

Ciao Gino
Angelo Fragliasso
2006-09-06 07:06:51 UTC
Permalink
Post by Carla82
Beh detto questo, mi sono accorta che con una cifra mediamente intorno
agli 800/850 Euro su eBay posso facilmente aggiudicarmi un'asta di
Informatica Per Te che mi propone la D70 più il 18-70. In effetti questa
ottica è venduta (e io non lo sapevo) come ottica "standard" per la D70.
Solo che al contrario della Canon, è un'ottica di qualità molto superiore
(correggetemi se dico sciocchezze). A questo punto, non mi conviene
comprare un D70?
Prendi la D70 o la D50 ma prendile con il 18-70 (è una lente molto buona che
da' grandi soddisfazioni. Leggera, buona escursione, motore incorporato...)
e garanzia Nital. Io prenderei la D70S perché è più confortevole (almeno per
me che ho mani grandi), usa le Compact Flash. La D50 è più giocattolosa però
è comoda perché è molto compatta ma mancano alcune cose: pulsante per la
profondità di campo, illuminazione del display... La risoluzione è la
stessa, quindi la qualità delle foto è pressoché uguale.

Saluti, Angelo
Jack
2006-09-06 08:09:48 UTC
Permalink
Post by Carla82
Carissimi ragazzi, (pensierino delle 2:30 di notte!!!)
ancora una volta non posso esimermi dal ringraziare voi tutti per le
preziosissime informazioni che mi state fornendo in questi giorni per
indirizzarmi al mio acquisto di fotocamera digitale. Lo so che magari può
sembrare una sviolinata, ma vi garantisco che con le vostre informazioni ho
imparato molto ma molto di più che leggendo varie info sulla Rete (comunque
utili) o girando per negozi (inutile perchè dicono tutti cavolate a
morire...).
Detto questo, sono ad un passo (o meglio ERO) dall'acquisto: avendo
specificato che stavo scegliendo il mio corpo macchina in base agli
obiettivi, ed essendo ricaduta su Nikon (non me ne vogliano i "Canonisti",
so benissimo che ci sono scelte altrettanto di altissima qualità anche da
questa parte), ero orientata a seguire i consigli di Pasquito che mi
invitava a partire con un'ottica Nikon 18-70 f 3,5/4,5 da accoppiare alla
Nikon D50 (che a me va benissimo considerando che la userò in automatismo a
priorità di tempi o diaframmi o addirittura in manuale e che mi serve una
macchina "essenziale") da comprare su Sanmarinophoto ad 880 Euro (ottimo
prezzo).
Beh detto questo, mi sono accorta che con una cifra mediamente intorno agli
800/850 Euro su eBay posso facilmente aggiudicarmi un'asta di Informatica
Per Te che mi propone la D70 più il 18-70. In effetti questa ottica è
venduta (e io non lo sapevo) come ottica "standard" per la D70. Solo che al
contrario della Canon, è un'ottica di qualità molto superiore (correggetemi
se dico sciocchezze). A questo punto, non mi conviene comprare un D70?
L'unico dubbio (anzi quasi certezza) è che Informatica Per Te importa dalla
Germania, e quindi addio assistenza Nital... Che ne dite voi?
Grazie anticipatamente a chiunque vorrà aiutarmi!
Carla
Io ho D70+18-70 mentre ho provato la D50 +18-55 di un'amica.
Il 18-70 è un buon obiettivo, non è galattico e magari poteva essere
costruito un poco meglio, ma vale quello che costa, con delle buone
performance e un veloce motore AFS.
Sulla questione D70 (la S o la mia vecchia?) o D50, ci sono passato
anche io, ero convinto D50...poi ho trovato a sanmarinophoto la D70
nuova a prezzo stracciato e....
Secondo me sono entrambe macchine ottime! Le differenze sono poche e
forse non giustificano il prezzo,anche se ci sono.
Elencale e vedi se i servono davvero (io ci tenevo ad avere le CF e
anche il flash wireless mi attirava), ma soprattutto vai in un negozio e
prendile in mano. Scegli quella che ti sta meglio in mano! Deve essere
comoda per le dimensioni delle tue mani! Tipo a me la 350d mi stava
davvero scomoda!
P.S: siamo coetanei! (chissenefrega dirai.... :-) )
Jack
2006-09-06 08:11:34 UTC
Permalink
Post by Carla82
L'unico dubbio (anzi quasi certezza) è che Informatica Per Te importa dalla
Germania, e quindi addio assistenza Nital... Che ne dite voi?
Credo ci siano 2 anni di garanzia in + se è Nital. Vedi te se credi
valgano la diff di prezzo (forse sì)...
tech1000
2006-09-06 08:13:47 UTC
Permalink
Post by Carla82
Carissimi ragazzi, (pensierino delle 2:30 di notte!!!)
[MEGA CUT]

sono uscite e stanno uscendo una marea di nuovi modelli più veloci, a 10
megapixel, con sensori autopulenti, stabilizzate (vedi Sony A100) e stai
pensando di acquistare una giurassica D70?! :-) non ha nemmeno la
selezione a 100 iso!!
Lorenzo
p.s.: se scegli Nikon online assicurati che sia Nital altrimenti la devi
mandare (se va bene) in Germania
Jack
2006-09-06 08:18:04 UTC
Permalink
Post by tech1000
sono uscite e stanno uscendo una marea di nuovi modelli più veloci, a
10 megapixel, con sensori autopulenti, stabilizzate (vedi Sony A100) e
stai pensando di acquistare una giurassica D70?! :-) non ha nemmeno la
selezione a 100 iso!!
Non che sia una funzione fondamentale guarda!
In realtà mi are un'ottima idea! Anche io feci così! Risparmi un casino
se compri il modello vecchio quando esce quello nuovo. Si forse
aspetterei ancora qulcosa prima di prendermi la D70S, così cala ancora
di prezzo!
Poi se vuoi correre dietro alle mode.....ogni anno o due comprerai una
reflex nuova, con molte migliorie, che forse non userai mai.... :-)
Post by tech1000
Lorenzo
p.s.: se scegli Nikon online assicurati che sia Nital altrimenti la
devi mandare (se va bene) in Germania
no il primo anno c'è anche in italia.
tech1000
2006-09-06 09:47:03 UTC
Permalink
Post by Jack
Post by tech1000
sono uscite e stanno uscendo una marea di nuovi modelli più veloci, a
10 megapixel, con sensori autopulenti, stabilizzate (vedi Sony A100) e
stai pensando di acquistare una giurassica D70?! :-) non ha nemmeno la
selezione a 100 iso!!
Non che sia una funzione fondamentale guarda!
Per me ci fosse anche la selezione a 25 la riterrei *quasi* primaria
Post by Jack
In realtà mi are un'ottima idea! Anche io feci così! Risparmi un casino
se compri il modello vecchio quando esce quello nuovo. Si forse
aspetterei ancora qulcosa prima di prendermi la D70S, così cala ancora
di prezzo!
Poi se vuoi correre dietro alle mode.....ogni anno o due comprerai una
reflex nuova, con molte migliorie, che forse non userai mai.... :-)
filosofia di vita, nel 2007, quasi, acquisterei una vettura con il servo
sterzo e l'air bag e se parliamo di reflex dovendo acquistare ex novo ne
acquisterei una che non mi fa spendere un sacco di soldi se voglio
pulire il sensore o in alcuni casi che mi permetta di utilizzare buone
ottiche senza salassarmi per il plus di uno stabilizzatore :-)
Post by Jack
Post by tech1000
Loren
p.s.: se scegli Nikon online assicurati che sia Nital altrimenti la
devi mandare (se va bene) in Germania
no il primo anno c'è anche in italia.
a discrezione di Nital, caso per caso.
se dovessi avere un grosso problema ti fanno ciao ciao con la mano :-)

Lorenzo
Jack
2006-09-06 10:57:31 UTC
Permalink
Post by tech1000
Post by Jack
Post by tech1000
sono uscite e stanno uscendo una marea di nuovi modelli più veloci,
a 10 megapixel, con sensori autopulenti, stabilizzate (vedi Sony
A100) e stai pensando di acquistare una giurassica D70?! :-) non ha
nemmeno la selezione a 100 iso!!
Non che sia una funzione fondamentale guarda!
Per me ci fosse anche la selezione a 25 la riterrei *quasi* primaria
Dipende dal motivo....a 200 il rumore della D70 per me è assai
contenuto.... in ogni caso ci sono funzioni decisamente + importanti, imho.
Post by tech1000
filosofia di vita, nel 2007, quasi, acquisterei una vettura con il
servo sterzo e l'air bag e se parliamo di reflex dovendo acquistare ex
novo ne acquisterei una che non mi fa spendere un sacco di soldi se
voglio pulire il sensore
lo puoi pulire da solo con pochi euro... eppoi sei sicuro che sti
sistemi automatici funzionino???
Post by tech1000
o in alcuni casi che mi permetta di utilizzare buone ottiche senza
salassarmi per il plus di uno stabilizzatore :-)
le buone ottiche le usi anche senza stabilizzatore...che cmq non fa i
miracoli..... meglio un cavalletto!
in ogni caso la questione è se le migliorie sono davvero fondamentali e
giustificano la differenza (spesso alta) di prezzo per avere l'ultimo grido.
Ad esempio, io prendendo la D70 quando c'era la S ho risparmiato 300
euro. La S valeva 300 euro??? No, assolutamente. Ci ho preso degli
obiettivi, che invece durano davvero una vita.... A meno di non
cambiarli perchè è uscita l'ultima versione "di moda" Con la scritta
(inutile + o meno) DG.....
tech1000
2006-09-06 11:17:28 UTC
Permalink
Post by Jack
Post by tech1000
Per me ci fosse anche la selezione a 25 la riterrei *quasi* primaria
Dipende dal motivo....a 200 il rumore della D70 per me è assai
contenuto.... in ogni caso ci sono funzioni decisamente + importanti, imho.
Post by tech1000
filosofia di vita, nel 2007, quasi, acquisterei una vettura con il
servo sterzo e l'air bag e se parliamo di reflex dovendo acquistare ex
novo ne acquisterei una che non mi fa spendere un sacco di soldi se
voglio pulire il sensore
Hai mai sentito parlare di comodità e risparmio?
Post by Jack
lo puoi pulire da solo con pochi euro... eppoi sei sicuro che sti
sistemi automatici funzionino???
funzionano alla grande (provate personalmente Oly E-500 e A100 Sony)
Post by Jack
Post by tech1000
o in alcuni casi che mi permetta di utilizzare buone ottiche senza
salassarmi per il plus di uno stabilizzatore :-)
le buone ottiche le usi anche senza stabilizzatore...che cmq non fa i
miracoli..... meglio un cavalletto!
ma dai non farmi imprecare, vuoi dire che in mezzo a una marea di gente,
ad un concerto o in una stupenda piazza illuminata è più comodo il
*cavalletto* ?!?!?
Cambiamo discorso rischiamo un flame che come tutti gli altri sarebbe
stupido:-)
saluti,
Lorenzo
Jack
2006-09-06 11:23:17 UTC
Permalink
Post by tech1000
Post by Jack
Post by tech1000
Per me ci fosse anche la selezione a 25 la riterrei *quasi* primaria
Dipende dal motivo....a 200 il rumore della D70 per me è assai
contenuto.... in ogni caso ci sono funzioni decisamente + importanti, imho.
Post by tech1000
filosofia di vita, nel 2007, quasi, acquisterei una vettura con il
servo sterzo e l'air bag e se parliamo di reflex dovendo acquistare
ex novo ne acquisterei una che non mi fa spendere un sacco di soldi
se voglio pulire il sensore
Hai mai sentito parlare di comodità e risparmio?
ok... ma che c'entrano?
Post by tech1000
Post by Jack
lo puoi pulire da solo con pochi euro... eppoi sei sicuro che sti
sistemi automatici funzionino???
funzionano alla grande (provate personalmente Oly E-500 e A100 Sony)
in ogni caso non credo funzioni con la polvere "incollata"
dall'umidità...quindi ogni tanto una bella pulizia a mano non credo la
toglierà mai nessuno....
Post by tech1000
Post by Jack
Post by tech1000
o in alcuni casi che mi permetta di utilizzare buone ottiche senza
salassarmi per il plus di uno stabilizzatore :-)
le buone ottiche le usi anche senza stabilizzatore...che cmq non fa i
miracoli..... meglio un cavalletto!
ma dai non farmi imprecare, vuoi dire che in mezzo a una marea di
gente, ad un concerto o in una stupenda piazza illuminata è più comodo
il *cavalletto* ?!?!?
Chi ha parlato di comodità!?!? O detto che è "Meglio". e intendevo dire
che sicuramente funziona meglio!!!! Certo non lo porterei ad un
concerto! In una piazza perchè no?
In ogni caso con il VR guadagni 2-3 stop al max... Con un buon
cavalletto quanti stop vuoi....
Non dico affatto che non sia utile il VR, dico solo che si vive anche
senza...e che credo ci siano parametri + importanti per valutare una
macchina....
Post by tech1000
Cambiamo discorso rischiamo un flame che come tutti gli altri sarebbe
stupido:-)
No basta non agitarsi e si può discutere su tutto... :-)
Paquito
2006-09-06 11:17:50 UTC
Permalink
D70?! :-) non ha nemmeno la selezione a 100 iso!!
Impostazione assolutamente inutile, anzi controproducente, dal momento che
il sensore della D70 ha sensibilità *nativa* equivalente a 200 ISO.
--
Saluti.
Jack
2006-09-06 11:24:21 UTC
Permalink
Post by Paquito
D70?! :-) non ha nemmeno la selezione a 100 iso!!
Impostazione assolutamente inutile, anzi controproducente, dal momento che
il sensore della D70 ha sensibilità *nativa* equivalente a 200 ISO.
oddio questo non lo so, ma so che a 200 si comporta molto bene! Il resto
mi interessa poco....
StratoMan
2006-09-06 09:01:57 UTC
Permalink
Post by Carla82
Carissimi ragazzi, (pensierino delle 2:30 di notte!!!)
L'unico dubbio (anzi quasi certezza) è che Informatica Per Te importa
dalla Germania, e quindi addio assistenza Nital... Che ne dite voi?
Guarda, io ho preso una D50 della quale sono molto soddisfatto, ma
sopratutto l'ho presa con garanzia Nital, che mi è stata molto utile quando
qualche giorno fa in Francia mi si è bloccata lampeggiando "Err".
A parte l'incazzatura, appena tornato l'ho mandata in assistenza... e sono
stato contento di non averla presa d'importazione, il risparmio (discreto)
non vale la perdita della garanzia di 2 anni.

bye
leonardo
2006-09-06 09:36:19 UTC
Permalink
Post by Carla82
Detto questo, sono ad un passo (o meglio ERO) dall'acquisto: avendo
specificato che stavo scegliendo il mio corpo macchina in base agli
obiettivi, ed essendo ricaduta su Nikon (non me ne vogliano i "Canonisti",
so benissimo che ci sono scelte altrettanto di altissima qualità anche da
questa parte), ero orientata a seguire i consigli di Pasquito che mi
invitava a partire con un'ottica Nikon 18-70 f 3,5/4,5 da accoppiare alla
Nikon D50 (che a me va benissimo considerando che la userò in automatismo a
priorità di tempi o diaframmi o addirittura in manuale e che mi serve una
macchina "essenziale") da comprare su Sanmarinophoto ad 880 Euro (ottimo
prezzo).
in manuale la d50 non è comoda. manca la seconda rotella che c'è
sulla d70. con la d50 per cambiare i diaframmi in manuale devi usare
una combinazione di tasto+rotella decisamente scomoda. ma davvero la
userai in manuale? non ti basta la priorità di diaframma/tempi? io
sono anni che uso una pentax mx 35mm (completamente manuale) ma con la
digitale uso al massimo la priorità di diaframma.
il 18-70 è un buon obiettivo con una buona escursione focale. dicono
sia molto nitido. alcuni dicono che cromaticamente sia meglio il 18-55.
comunque l'unico difetto è che distorce abbastanza a 18mm e non è
molto luminoso (anche se meglio di molti altri). il motore interno
permette una messa a fuoco silenziosa e veloce ma anche di modificare
manualmente la messa a fuoco senza cambiare impostazioni su macchina e
obiettivo. con la d50 è utile anche perchè la macchina non scatta se
non ha il lock dell'AF. basta muovere l'anello di messa a fuoco e la
d50 scatta.
la d70 ha alcune migliorie: seconda rotella, lcd illuminato, tasto
profondità di campo (inutile secondo me), migliore gestione del white
balance, più impostazione e personalizzazioni, ma se guardi il
risultato le differenze sono poche, con un vantaggio per la d50 che
produce jpg "migliori", nel senso che sono pronti all'uso senza bisogno
di ritoccare, e minor rumore.
per le differenze guarda qui: http://www.kenrockwell.com/nikon/d50.htm

io nella tua stessa situazione ho preso una d50 + 18-70 (da
fotocolombo.it 900€ con sd da 512Mb) e sono molto soddisfatto.
altra opzione: spendere di più e aspettare (mesi?) la d80.
sinceramente non so se ne valga la pena. l'unico vero vantaggio è il
mirino molto molto migliore.

ciao
Jack
2006-09-06 10:53:15 UTC
Permalink
Post by leonardo
il motore interno
permette una messa a fuoco silenziosa e veloce ma anche di modificare
manualmente la messa a fuoco senza cambiare impostazioni su macchina e
obiettivo. con la d50 è utile anche perchè la macchina non scatta se
non ha il lock dell'AF. basta muovere l'anello di messa a fuoco e la
d50 scatta.
Non è corretto. Ci sono due modi di AF nella D50 come sulla D70. In AF-S
devi avere il lock, in AF-C (continuos), scatta comunque.
Post by leonardo
la d70 ha alcune migliorie: seconda rotella, lcd illuminato, tasto
profondità di campo (inutile secondo me), migliore gestione del white
balance, più impostazione e personalizzazioni,
controllo wireless del flash, CF,ecc....
Post by leonardo
ma se guardi il
risultato le differenze sono poche, con un vantaggio per la d50 che
produce jpg "migliori", nel senso che sono pronti all'uso senza bisogno
di ritoccare, e minor rumore.
sul rumore concordo. Sul pronto all'uso non saprei.... semplicemente
sono più "consumer", + accesi i colori, diverso spazio RGB ecc... cmq li
puoi avere cmq regolando la D70....
Post by leonardo
per le differenze guarda qui: http://www.kenrockwell.com/nikon/d50.htm
Francesco Gasparetti
2006-09-06 12:26:35 UTC
Permalink
compra la d70.
--
"Francesco Gasparetti"
#1 Yankee Fan
Knickerbocker Inside
CAMPIONI DEL MONDO!
Continua a leggere su narkive:
Loading...