Discussione:
dimensioni sala posa
(troppo vecchio per rispondere)
John Doe
2006-11-12 23:31:47 UTC
Permalink
Più grande è... meglio è! Ma esistono delle dimensioni ottimali per
considerare idonea una stanza da allestire come sala di posa? Faccio
l'agente immobiliare part-time e le richieste sono frequenti, conoscendo le
dimensioni ideali, potrei tener subito presenti certi immobili e scartarne
altri. Grazie a chi mi consiglia.
sonny
2006-11-13 02:09:49 UTC
Permalink
Post by John Doe
Più grande è... meglio è! Ma esistono delle dimensioni ottimali per
considerare idonea una stanza da allestire come sala di posa? Faccio
l'agente immobiliare part-time e le richieste sono frequenti, conoscendo le
dimensioni ideali, potrei tener subito presenti certi immobili e scartarne
altri. Grazie a chi mi consiglia.
Diciamo che con un 6x4, qualcosa si può riuscire a fare.
Se è più grande è meglio...ovviamente.
Però, se hai frequenti richieste, perchè non domandi a loro ?
Poi fai una media :-)
Colonnello Chabert
2006-11-13 09:44:59 UTC
Permalink
Post by John Doe
Più grande è... meglio è! Ma esistono delle dimensioni ottimali per
considerare idonea una stanza da allestire come sala di posa?
Partirei con una domanda : cosa devi farci?
Se fai still life è un conto, se foto di gruppo un'altra.
:-)))

A parte dire che più è grande meglio è, proviamo a fare due conti da niubbi
(non ce l'ho ma mi intriga pensarci, magari un domani divento tuo
cliente...).
Naturalmente parliamo di una stanza "dedicata", che conterrà solo le
attrezzature.
Larghezza
Dal muro di lato devi pensare di avere lo spazio per almeno due fari con
bank rimuovibile (l'accessorio più ingombrante, forse) ed un minimo di gioco
per avvicinarli. 3 metri (1,5 per parte). Tra i due ci deve stare almeno una
persona ad una ragionevole distanza tale per cui inquadrando non ci siano i
bank a scaldargli le narici. Minimo minimo 2,5 (azzardo...mi sembran pochi
ma dipende dal budget). Certo se vuoi una posa sdraiata siamo ai limiti...
Cmq circa 6 m.
Lunghezza
Spannometricamente posso pensare che sto usando una normale reflex, quindi
penso alle distanze minime di messa a fuoco delle ottiche da 85, 105 a
salire, diciamo almeno 2 metri dal soggetto. Alle sue spalle ci monteremo un
minimo di ambaradan per gli sfondi, diciamo 50 cm. Però visto che il
soggetto di solito non lo appiccichiamo al fondale, facciamo 1 m tondo.
Quindi siamo a 2+1+ il minimo per poter tenere la roba che non ci serve per
quello scatto, ma per quello dopo (stativi, cavalletti, faretti, bank, spot,
lampadine di riserva, etc). Magari un mobiletto per corpi/ottiche e
l'archivio, una sorta di libreria o scaffallatura. Un tavolo di lavoro se
vogliamo tenere a mano il pc per il post-produzione. Direi che con un 2
metri magari non stiamo comodissimi, ma non inizieremo a soffrire di
claustrofobia, se non vogliamo anche tenere elementi scenografici "pesanti"
(sofà, sedie, sgabelli, decine di rotoli di sfondi, etc.).
Considera che ci devi far stare anche gli alimentatori le ciabatte, etc.
Cmq siamo a 5 metri, mi pare.
Altezza
Minimo minimo 3 metri. A volte non ci si pensa, ma poi quando scatti a
figura intera... Il massimo sarebbe una di quelle mansarde a tetto alto con
le finestre alla francese o i velux, ma siamo già nello specifico...

Passo la palla, Ciao

Loading...