guarda che non ho difficolt ad ammettere che oggi la 1D Mk IV la
miglior APS-C sul mercato !!
ma "correttamente" non la si pu paragonare ad una FF ;))
"correttamente" non si pu paragonare ad una FF e nemmeno ad una APS-C ,
visto che una APS-H
.....H -C -B-F-R-D-S- o come lo vuoi chiamare è un sensore "CROPPATO"
o no???? .....se neghi pure questo non c'è neppure più gusto a mettere
un pò di pepe in questo NG
ed allora ben vengano solo i fanboy ed i cloni di Max giggei ;))
cmq...
1) la trovo pi veloce
2) ci posso lavorare a 100 iso e non come sulla D3s che in extend
3) non ci devi comprare il software serio a parte
4) ci sarebbe la funzione full-hd ma non la considero su una
fotocamera
Una EOS-1 sicuramente non malaccio, ma mi pare che tu non abbia colto
nel segno, la 1D4 attualmente non porta grande lustro al marchio di Canon.
....evidentemente il canonista fanboy vede solo FF e basta, perchè
checchè tu ne dica o io pensi da nikonista, è una gran
fotocamera!!......lo dicono anche quelli più "specializzati" di me e
di te.......... !!
a seguire canon fa un 85mm f1.2 che nikkor si pu sognare.....
ma qui finisce ;))
Ora cominciamo a ragionare, e perch ad esempio non estendiamo il
giudizio anche al 17-55 f/2.8 e al 35 f/1.4 ?
....anche nikkor è ad un ottimo livello con tali focali....inutile
fare paragoni su ogni lente ;))
molto obiettivamente invece dovresti dirmi se anche per te sono pi
importanti le megapizze sopra ogni altra cosa.......poi si pu
discutere....
Due megapizze in pi o in meno non cambiano assolutamente nulla, ma fra
12 e 21 megapizze la differenza c' e non poca, se la si deve pagare
in termini di rumore e perdita di DR allora non il caso, ma proprio
qui che casca l'asino, SOLO la D3s riesce a compensare le minori
megapizze con un guadagno in termini di basso rumore, le altre Nikon
hanno meno megapizze e basta !
....ma sei tu che hai preso a paragone la D3s.....mica io ;))
Io con le 21 megapizze della 5D2 mi ci trovo da dio, se illumino in
studio la metto a 100 ISO e mi trovo un DR da paura, e un dettaglio
quasi da medio formato digitale, paragonabile solo con la D3x tranne che
per il prezzo (oggi su strada 1800 euro ivata).
.....qui sfondi una porta aperta per me !! ....OGNUNO DEVE POTER
UTILIZZARE QUELLO CHE PIU' SI ADATTA ALLE PROPRIE ESIGENZE .... e poi
cosa c'entra la 5D2 della quale non ho mai parlato male se non del suo
vetusto AF e sistema esposimetrico e dell'inutilità (comune ormai a
tutte salvo la vecchia ma validissima D700) funzione video
il thread parlava di APS-C mica di FF !!!!
ooppsss ....hai dimenticato di menzionare che nikkor fa un 12-24mm
ineguagliato ed insuperato.... ;))
Purtroppo si, Canon non fa niente di equivalente.
ti saluto..........il gioco del fanboy lo vinci alla grande!!
eric
Guarda che tu mi sei sembrato poco obiettivo perch hai scritto che su
una APS-C 16 megapizze vanno bene mentre 18 no, che una cosa
assolutamente ridicola.
....dove ho detto una tale cosa??? ....è ovvio che è ridicola...semmai
dicevo che il max su Aps-c si attesterà sui 16-18 Mpx ma non sono
neppure parole mie ma quanto riportato dal presidente della gialla ;))
Hai detto che poter croppare inutile perch se sei bravo non ne hai
mai bisogno, ed una cazzata.
Mi porti un esempio in cui la vetusta D2H straccia una attuale APS-C ,
....mai parlato di D2H ma di D2X....c'è una prova che ho visto ma non
la ritrovo al momento, dove si mettevano a confronto i files di una
D7000 di una K5 ed una D2X....e quest'ultima ancora teneva benissimo
(non ad alti iso) se non addiriittura risultava migliore come
profondità di colore ecc...
secondo me la resa del sensore (basso rumore e alto DR) viene innanzi
tutto dal silicio impiegato e dalla tecnologia delle microlenti, i
sensori pi vecchi (sopratutto se CCD) solitamente fanno abbastanza pena.
....certo.....ma i CCD rimangono i sensori di
riferimento......purtroppo troppo costosi (scusa il gioco di
parole) .....non credo che Leica ed Hasselblad li utilizzino solo per
far "fico" ;))
La discussione sulla focale e distanza di scatto poi veramente da "FCA
entry-level", la distanza di scatto determina la prospettiva, non una
variabile su cui si pu giocare a piacimento, idem il discorso
"preferisco avere i 12800 iso puliti piuttosto che poter croppare", chi
ti dice che con 2 mpx in meno ottieni i 12800 iso puliti ?
I 12800 iso puliti su una APS-C saranno ancora fantasia per qualche
tempo, per adesso ad averli solo la D3s.
.....ma questa storia dei 2 Mpx in meno te la canti e te la suoni da
solo.........non so perchè la vuoi accollare a me ;))
lo so bene che la D3s tira fuori files a 108000 iso stampabili ;))
Non si tratta di essere fanboy, secondo me non ti sforzi di essere
abbastanza obiettivo, oppure non hai mai toccato con mano gli aggeggi di
cui parli.
....è il tuo modo di pensare........è natale e sono buono non
replico ;))
eric