Discussione:
Assicurazione Kasko per le reflex digitali
(troppo vecchio per rispondere)
CCXX
2006-12-14 12:01:41 UTC
Permalink
Salve a tutti,
a qualcuno risulta che sia possibile assicurare una macchina fotografica con
una polizza "all risk" ?

Grazie a tutti.

CCXX
_merlinO_
2006-12-14 12:27:28 UTC
Permalink
Post by CCXX
Salve a tutti,
a qualcuno risulta che sia possibile assicurare una macchina fotografica
con una polizza "all risk" ?
Manco per sogno...
Post by CCXX
Grazie a tutti.
CCXX
merlinO
LUCA OZ
2006-12-14 18:15:48 UTC
Permalink
Post by _merlinO_
Post by CCXX
a qualcuno risulta che sia possibile assicurare una macchina fotografica
con una polizza "all risk" ?
Manco per sogno...
Le assicurazioni assicurano.......basta pagare. Vai per esempio alla Llyod e
vedrai che te l'assicurano (probabilmente il costo supererà il valore della
macchina nel giro di due anni.......)
A parte questo ci sono alcuni negozi come Europhoto di torino che danno
garanzia per 5 anni e assicurazione incendio e furto per 2 anni.

ciao
Luca
_merlinO_
2006-12-14 18:46:19 UTC
Permalink
Post by LUCA OZ
Le assicurazioni assicurano.......basta pagare. Vai per esempio alla Llyod e
vedrai che te l'assicurano (probabilmente il costo supererà il valore della
macchina nel giro di due anni.......)
A parte questo ci sono alcuni negozi come Europhoto di torino che danno
garanzia per 5 anni e assicurazione incendio e furto per 2 anni.
Dammi un riferimento preciso che assicuro tutte le mie... Che
assicurazione chiedere a quale compagnia...
Post by LUCA OZ
ciao
Luca
merlinO
Ghion105
2006-12-14 12:39:26 UTC
Permalink
certo che te la assicurano assicurano tutto!!
il problema è che con quello che ti costa in 2 o 3 anni ti ripaghi la
macchina nuova...
Renato V.
2006-12-14 13:45:32 UTC
Permalink
Post by Ghion105
certo che te la assicurano assicurano tutto!!
il problema è che con quello che ti costa in 2 o 3 anni ti ripaghi la
macchina nuova...
Qual'è la società che farebbe questa assicurazione? Prego precisare.
Grazie

Saluti
RV
Ghion105
2006-12-14 14:29:45 UTC
Permalink
penso qualsiasi bravo agente di Ass. forse non quelle on line tipo quella
che fa parapaparapaparapa ta ta ta ta!

esempio io ho assicurato 2 pc completi con La Fondiaria qualche anno fà!
ma come spiegavo l'ho mantenuta solo 1 anno altrimenti veniva a costare
troppo...
Ghion105
2006-12-14 14:30:58 UTC
Permalink
e mi pare ci sia un offerta casco di 3 anni all'Unieuro ma non so' se è
ancora attiva questa promozione...
_merlinO_
2006-12-14 19:35:32 UTC
Permalink
"Renato V." <***@b.c> ha scritto nel messaggio news:458155e3$0$19102$***@reader4.news.tin.it...

[...]
Post by Renato V.
Qual'è la società che farebbe questa assicurazione? Prego precisare.
Grazie
Un paio di mesi fa' hanno fatto uno speciale sull'argomento, non ricordo se
su Reflex o Fotografare. Hanno contattato tutte le compagnie italiane e
nessuna aveva un prodotto decente o era intenzionata ad assicurare materiale
fotografico. Qualcuno ha proposto prodotti con garanzie minori, ma non
specifiche per la fotografia, del tipo di quelle per materiale elettronico
che coprono sovratensioni e rotture, ma non quando il materiale e' in giro.
In ogni caso questi chiedevano un prezzo molto caro e/o la sottoscrizione di
un'altra polizza in un'altro ramo. Del resto e' troppo facile che una
macchina o un obiettivo si rompano o vengano rubati. Le assicurazioni
assicurano quello su cui mangiano...
Post by Renato V.
Saluti
RV
merlinO
UC
2006-12-14 13:55:01 UTC
Permalink
Post by CCXX
Salve a tutti,
a qualcuno risulta che sia possibile assicurare una macchina fotografica con
una polizza "all risk" ?
Grazie a tutti.
CCXX
Io l'ho comprata in Austria da hartlauer (hartlauer.at) e insieme alla
macchina ho comprato un'assicuraziono che copre tutto (anche i danni da
sbadataggine) per 35 euro/3 anni, o meglio, il 5% del costo della
macchina. Se volevi anche il furto il costo raddoppiava (10% o 70
euro).

Credo che esistano garanzie simili anche in Italia.

ciao, U.
Paperon de Paperoni
2006-12-14 14:39:35 UTC
Permalink
Post by UC
Io l'ho comprata in Austria da hartlauer (hartlauer.at) e insieme alla
macchina ho comprato un'assicuraziono che copre tutto (anche i danni da
sbadataggine) per 35 euro/3 anni, o meglio, il 5% del costo della
macchina. Se volevi anche il furto il costo raddoppiava (10% o 70
euro).
c'e' una franchigia?

cos'e' che evita che tu la vendi a me, tuo complice
e poi dichiari che l hai smarrita?
Like
2006-12-14 15:51:45 UTC
Permalink
Nei negozi associati alla Phoxolem l'assicurazione e gratis. Chiaramente se
acquisti da loro.
http://www.phoxgolem.it/assicurazione.htm
Post by Paperon de Paperoni
Post by UC
Io l'ho comprata in Austria da hartlauer (hartlauer.at) e insieme alla
macchina ho comprato un'assicuraziono che copre tutto (anche i danni da
sbadataggine) per 35 euro/3 anni, o meglio, il 5% del costo della
macchina. Se volevi anche il furto il costo raddoppiava (10% o 70
euro).
c'e' una franchigia?
cos'e' che evita che tu la vendi a me, tuo complice
e poi dichiari che l hai smarrita?
UC
2006-12-14 17:50:19 UTC
Permalink
Post by Paperon de Paperoni
Post by UC
Io l'ho comprata in Austria da hartlauer (hartlauer.at) e insieme alla
macchina ho comprato un'assicuraziono che copre tutto (anche i danni da
sbadataggine) per 35 euro/3 anni, o meglio, il 5% del costo della
macchina. Se volevi anche il furto il costo raddoppiava (10% o 70
euro).
c'e' una franchigia?
cos'e' che evita che tu la vendi a me, tuo complice
e poi dichiari che l hai smarrita?
rubata e smarrita sono due cose diverse :)
l'assicurazione copre il furto quando c'� un'evidenza dello stesso
(vetro rotto dell'auto, portone di casa scassato, scippo ecc.) e dopo
relativa denuncia alla polizia.
Se la lasci sul treno e te la rubano l'assicurazione non paga.

ciao, U.
Paperon de Paperoni
2006-12-14 20:18:03 UTC
Permalink
"UC" <***@yahoo.it> ha scritto nel messaggio news:***@73g2000cwn.googlegroups.com...

(vetro rotto dell'auto, portone di casa scassato, scippo ecc.) e dopo
<
e lo scippo come lo dimostri?
PsychoWood
2006-12-14 21:49:25 UTC
Permalink
Post by Paperon de Paperoni
e lo scippo come lo dimostri?
Testimoni?
--
"lo stile, la poesia del bianco e nero oppure il realismo più crudo del
colore? se esiste una via di mezzo, perché ch'anno fatto una rotonda?"
(sys-key)
UC
2006-12-15 09:12:46 UTC
Permalink
Post by UC
(vetro rotto dell'auto, portone di casa scassato, scippo ecc.) e dopo
<
e lo scippo come lo dimostri?
beh, rubare per rubare allora spacca un vetro di un negozio e prenditi
direttamente le fotocamere che vuoi :)

ciao, U.
Paperon de Paperoni
2006-12-15 10:35:01 UTC
Permalink
Post by UC
beh, rubare per rubare allora spacca un vetro di un negozio e prenditi
direttamente le fotocamere che vuoi :)
no
il discorso e' diverso
compro la macchina fotografica
faccio l'assicurazione
la rivendo a un mio amico consenziante al 25 % del valore
denuncio il furto
l'assicurazione mi ripaga la macchina

totale
io guadagno il 25% del valore
l mio amico paga una macchina, che ovviamente non potra' mai far riparare in
caso di guasto, il 25% del valore

non e' istigazione a delinquere, voglio capire
ALTRO CASO
la macchina mi cade in terra e si rompe
dichiaro che me l hanno rubata
ho la macchina nuova
UC
2006-12-15 10:54:47 UTC
Permalink
Post by Paperon de Paperoni
Post by UC
beh, rubare per rubare allora spacca un vetro di un negozio e prenditi
direttamente le fotocamere che vuoi :)
no
il discorso e' diverso
compro la macchina fotografica faccio l'assicurazione
la rivendo a un mio amico consenziante al 25 % del valore
denuncio il furto l'assicurazione mi ripaga la macchina
totale
io guadagno il 25% del valore
l mio amico paga una macchina, che ovviamente non potra' mai far riparare in
caso di guasto, il 25% del valore
questo � un furto/truffa all'assicurazione, condito da un reato
pittosto grave come quello di simulare e denunciare un crimine che non
� mai avvenuto. Probabilmente � passibile di una condanna peggiore di
quella che subiresti spaccando la vetrina e rubando le macchine.
Capisco che in Italia rubare soldi alle assicurazioni o allo stato non
viene considerato un vero e proprio furto, ma credimi, lo �!
Post by Paperon de Paperoni
non e' istigazione a delinquere, voglio capire
ALTRO CASO
la macchina mi cade in terra e si rompe
dichiaro che me l hanno rubata
ho la macchina nuova
Questo caso � contemplato dalla prima parte dell'assicurazione (che io
ho comprato), che copre qualsiasi danno accidentale. Se non riescono a
riparare il danno devono darti una macchina nuova.

ciao, U.
Paperon de Paperoni
2006-12-15 16:50:00 UTC
Permalink
"UC" <***@yahoo.it> ha scritto nel messaggio news:***@16g2000cwy.googlegroups.com...
questo è un furto/truffa all'assicurazione, condito da un reato
pittosto grave come quello di simulare e denunciare un crimine che non
è mai avvenuto. Probabilmente è passibile di una condanna peggiore di
quella che subiresti spaccando la vetrina e rubando le macchine.
Capisco che in Italia rubare soldi alle assicurazioni o allo stato non
viene considerato un vero e proprio furto, ma credimi, lo è!
non lo metto in dubbio

mi sembra strano non si cautelino
Stef_Ozzy
2006-12-15 18:36:15 UTC
Permalink
Post by Paperon de Paperoni
questo è un furto/truffa all'assicurazione, condito da un reato
mi sembra strano non si cautelino
Evidentemente nel resto del mondo non ragionano come gli italiani (minuscolo
voluto ;D)

Stef
Paperon de Paperoni
2006-12-16 11:32:35 UTC
Permalink
Post by Stef_Ozzy
Evidentemente nel resto del mondo non ragionano come gli italiani
(minuscolo voluto ;D)
questo e' sicuro

a Vienna ho visto sui lampioni una busta con i giornali e un bussolotto per
mettere i soldi

in italia dopo 5 minuti sarebbero spariti sia il bussolotto che i giornali
canonman
2006-12-17 12:25:54 UTC
Permalink
Post by Paperon de Paperoni
Post by Stef_Ozzy
Evidentemente nel resto del mondo non ragionano come gli italiani
(minuscolo voluto ;D)
questo e' sicuro
a Vienna ho visto sui lampioni una busta con i giornali e un bussolotto per
mettere i soldi
in italia dopo 5 minuti sarebbero spariti sia il bussolotto che i giornali
...e pure il lampione...LOL



..che tristezza...!!!!


canonman
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...