Discussione:
Canon 70-200 f4 o 70-300 is
(troppo vecchio per rispondere)
Bruno Landi
2007-12-11 20:47:06 UTC
Permalink
Come da oggetto ... cosa mi consigliereste tra le due ottiche originali
Canon

70-200 f4 liscio
70-300 f 4-5,6 is

ottica destinata a ritratto/paesaggio
grazie in anticipo

Bruno
Alessandro Rinaldi
2007-12-11 20:57:42 UTC
Permalink
Mi sono spaccato la testa dei mesi per fare questa decisione, solo che
anzichè f4 liscio era f4 IS. (piu' di 1000 euro)

Alla fine ho preso 70-200 f4 IS, + un moltiplicatore di focale kenko 1.4.
Sono strasoddisfatto della mia scelta.

però pensaci bene perchè il 70-300 è veramente un ottimo obiettivo,(molto
sharp) e avresti IS.
Se ne parla tanto su www.dpreview.com (nel forum). con esempi di entrambi.
Inoltre su photozone, lo paragonano (al dila della mancanza di
impermealizzazione) ad un ottica L "nascosta"


Forse avrai un po' meno di contrasto di colori, ma sinceramente se devi
scegliere tra 70-300 e il 70-200 io prenderei a occhi chiusi il 70.300 e non
lo rimpiangerai.
E' piu' leggere di 100 g, piu piccolo, piu' versatile (hai 100 mm di focale
in piu' oltre al IS).

Se vuoi invece avere la soddisfazione di possedere un ottica L, bianca (che
a volte non è il max se non vuoi essere notato, ma sai a volte l'ego è forte
;) il mio lo era ;) ... prendilo insieme a un moltiplicatore
(ti sconsiglio il canon di moltiplicatore perchè costa il doppio 300 euro, e
lo monti solo sui tele di serie L canon, anche qui ci sono tante opinioni
positive sul forum di dpreview.com).

Questo in mia opinione. Ci sarà sicuramente qualcuno che non la pensa
cosi'....
il mondo è bello per questo ;)

ciao
Alessandro
Post by Bruno Landi
Come da oggetto ... cosa mi consigliereste tra le due ottiche originali
Canon
70-200 f4 liscio
70-300 f 4-5,6 is
ottica destinata a ritratto/paesaggio
grazie in anticipo
Bruno
Bruno Landi
2007-12-11 21:15:06 UTC
Permalink
Grazie e buona serata.

Bruno
Post by Alessandro Rinaldi
Mi sono spaccato la testa dei mesi per fare questa decisione, solo che
anzichè f4 liscio era f4 IS. (piu' di 1000 euro)
Alla fine ho preso 70-200 f4 IS, + un moltiplicatore di focale kenko 1.4.
Sono strasoddisfatto della mia scelta.
però pensaci bene perchè il 70-300 è veramente un ottimo obiettivo,(molto
sharp) e avresti IS.
Se ne parla tanto su www.dpreview.com (nel forum). con esempi di entrambi.
Inoltre su photozone, lo paragonano (al dila della mancanza di
impermealizzazione) ad un ottica L "nascosta"
Forse avrai un po' meno di contrasto di colori, ma sinceramente se devi
scegliere tra 70-300 e il 70-200 io prenderei a occhi chiusi il 70.300 e
non lo rimpiangerai.
E' piu' leggere di 100 g, piu piccolo, piu' versatile (hai 100 mm di
focale in piu' oltre al IS).
Se vuoi invece avere la soddisfazione di possedere un ottica L, bianca
(che a volte non è il max se non vuoi essere notato, ma sai a volte l'ego
è forte ;) il mio lo era ;) ... prendilo insieme a un moltiplicatore
(ti sconsiglio il canon di moltiplicatore perchè costa il doppio 300 euro,
e lo monti solo sui tele di serie L canon, anche qui ci sono tante
opinioni positive sul forum di dpreview.com).
Questo in mia opinione. Ci sarà sicuramente qualcuno che non la pensa
cosi'....
il mondo è bello per questo ;)
ciao
Alessandro
Post by Bruno Landi
Come da oggetto ... cosa mi consigliereste tra le due ottiche originali
Canon
70-200 f4 liscio
70-300 f 4-5,6 is
ottica destinata a ritratto/paesaggio
grazie in anticipo
Bruno
Kerusa
2007-12-12 08:58:39 UTC
Permalink
Post by Bruno Landi
Come da oggetto ... cosa mi consigliereste tra le due ottiche
originali Canon
70-200 f4 liscio
70-300 f 4-5,6 is
ottica destinata a ritratto/paesaggio
grazie in anticipo
Io ho entrambi gli obbiettivi e ti posso assicurare che il 70-300 non
e' assolutamente paragonabile al 70-200, almeno alla mia versione "F4
IS". Mettendo a raffronto le foto, ne viene fuori che il 70-300 e'
buono da 70 a 180 circa, oltre comincia ad essere morbido, a 300 anche
un po' impastato. A nessuna focale, neppure a 70 mm e' paragonabile al
70-200, che anche moltiplicato 1,4 con il TC della Kenko, rimane di
gran lunga superiore. Anzi se proprio debbo dirla tutta secondo me
anche accoppiato al Kenko 2x rimane al di sopra del 70-300, anche se
non ho fatto prove approfondite, dato che con il 2x perdi l'autofocus.
Come costruzione non ci sono paragoni da fare, e come grandezza il
70-300 e' leggermente piu' corto e un po' piu' panciuto del biancone,
tieni pero' conto che si allungail biancone no. Nota positiva per lo
stabilizzatore, dove quello
del 70-200 anche se decantato (guadagni fino a 4 stop) non mi
sembraaffatto cosi' superiore al'ottimo IS del 70-300.
Concludendo, tra il 70-200 e il 70-300 IS a suo tempo scelsi il
70-300.Ora come ora tirerei la cinghia e prenderei il 70-200 F4 IS.
--
Ciau
Kerusa
Max 400 D
2007-12-12 10:34:42 UTC
Permalink
Nota positiva per lo stabilizzatore, dove quello
del 70-200 anche se decantato (guadagni fino a 4 stop) non mi
sembraaffatto cosi' superiore al'ottimo IS del 70-300.
io la differenza l'ho notata....e non è poca !
Concludendo, tra il 70-200 e il 70-300 IS a suo tempo scelsi il
70-300.Ora come ora tirerei la cinghia e prenderei il 70-200 F4 IS.
confermo
o quanto meno, se può spendere 600 euro, è sempre meglio il 70-200 L f/4
liscio !
--
Max
400D
http://picasaweb.google.it/Max400D
Max 400 D
2007-12-12 10:31:23 UTC
Permalink
Post by Bruno Landi
Come da oggetto ... cosa mi consigliereste tra le due ottiche originali
Canon
70-200 f4 liscio
70-300 f 4-5,6 is
ottica destinata a ritratto/paesaggio
allora...
io avevo il 70-300 IS USM e adesso l'ho cambiato con il 70-200 f/4 L IS
USM...e a breve prenderò l'Extender 1,4x !
vuoi sapere perchè ?
perchè il 70-300 IS è un'ottica più che decorosa per quel che costa....e
soprattutto ha un IS da 3 stop che funziona a meraviglia....ma...
ma se non la usi almeno a f/8 non hai la nitidezza e la risolvenza di un
70-200....per non parlare dei colori e dell'assenza di flare.
il 70-300, in particolare, perde qualcosa da 240 a 300....e alla fine è più
nitida una foto croppata a 200 fatta con il tubo bianco che una non croppata
a 300 fatta con il tubo nero.
poi, se proprio dobbiamo fare i pignoli, l'IS del tubo bianco è quasi un 5
stop........son riuscito a fare foto da 1/2 a mano libera in casa senza
flash, ma è una rarità.....mentre a 1/8 e a 1/15 è quasi normlale !
--
Max
400D
http://picasaweb.google.it/Max400D
ten
2007-12-12 13:16:33 UTC
Permalink
Post by Bruno Landi
Come da oggetto ... cosa mi consigliereste tra le due ottiche originali
Canon
70-200 f4 liscio
70-300 f 4-5,6 is
ottica destinata a ritratto/paesaggio
grazie in anticipo
Bruno
Avevo il tuo stesso dubbio ed ho optato per il70-200 f/4 IS al quale ho
accoppiato l'1,4X originale. Tornassi indietro farei la stessa cosa. Sono
contentissimo del mio acquisto. Ho provato il 70-300 ma usando spesso
il massimo ingrandimento, preferisco la qualità del 280 (200x1,4) al 300.

ten
__
P.S.: Per risposte private togliere 10 dall'indirizzo email
Max 400 D
2007-12-12 13:21:10 UTC
Permalink
Post by ten
Avevo il tuo stesso dubbio ed ho optato per il70-200 f/4 IS al quale ho
accoppiato l'1,4X originale.
posso chiederti come si comporta con l'Extender 1.4x ?
perde qualche funzione ?....o rimane tutto come se non ci fosse l'extender ?
--
Max
400D
http://picasaweb.google.it/Max400D
ten
2007-12-12 13:37:40 UTC
Permalink
Post by Max 400 D
Post by ten
Avevo il tuo stesso dubbio ed ho optato per il70-200 f/4 IS al quale ho
accoppiato l'1,4X originale.
posso chiederti come si comporta con l'Extender 1.4x ?
perde qualche funzione ?....o rimane tutto come se non ci fosse l'extender ?
--
Max
400D
http://picasaweb.google.it/Max400D
con l'1,4X non cambia nulla, diventando un f/5,6
Il problema è col 2X che passa ad f/8 e addio autofocus...

ten
__
P.S.: Per risposte private togliere 10 dall'indirizzo email
Max 400 D
2007-12-12 13:59:59 UTC
Permalink
Post by ten
con l'1,4X non cambia nulla, diventando un f/5,6
si, lo so....ma io volevo sapere se crea problemi con l'AF o con qualche
altra cosa !
Post by ten
Il problema è col 2X che passa ad f/8 e addio autofocus...
si, anche questo lo sapevo....infatti non lo prenderò mai in considerazione
!
--
Max
400D
http://picasaweb.google.it/Max400D
ten
2007-12-12 14:19:09 UTC
Permalink
Post by Max 400 D
Post by ten
con l'1,4X non cambia nulla, diventando un f/5,6
si, lo so....ma io volevo sapere se crea problemi con l'AF o con qualche
altra cosa !
Post by ten
Il problema è col 2X che passa ad f/8 e addio autofocus...
si, anche questo lo sapevo....infatti non lo prenderò mai in
considerazione !
--
Max
400D
http://picasaweb.google.it/Max400D
nessun problema, almeno per ora non ho notato anomalie e l'autofocus
risponde
perfettamente come quando si usa l'obiettivo da solo.

ten
__
P.S.: Per risposte private togliere 10 dall'indirizzo email
Max 400 D
2007-12-12 16:41:31 UTC
Permalink
Post by ten
nessun problema, almeno per ora non ho notato anomalie e l'autofocus
risponde perfettamente come quando si usa l'obiettivo da solo.
bene....lo metterò nella lista degli acquisti ! :)
--
Max
400D
http://picasaweb.google.it/Max400D
blb
2007-12-12 18:09:20 UTC
Permalink
Post by Max 400 D
si, anche questo lo sapevo....infatti non lo prenderò mai in
considerazione
E non solo per quello. Io l'ho avuto sul 2.8 IS con la 20D, e pur mantenendo
l'AF focheggiava decisamente più lento del suo standard.
Quanto al calo di resa col 2x è ben visibile, dicono che l'1.4x sia meglio.
Max 400 D
2007-12-12 18:38:13 UTC
Permalink
Post by blb
Post by Max 400 D
si, anche questo lo sapevo....infatti non lo prenderò mai in
considerazione
E non solo per quello. Io l'ho avuto sul 2.8 IS con la 20D, e pur
mantenendo l'AF focheggiava decisamente più lento del suo standard.
bè, questo Canon lo dichiara chiaramente nelle specifiche !
Post by blb
Quanto al calo di resa col 2x è ben visibile, dicono che l'1.4x sia meglio.
già
--
Max
400D
http://picasaweb.google.it/Max400D
Continua a leggere su narkive:
Loading...