Discussione:
Caricabatterie
(troppo vecchio per rispondere)
Ripley
2003-12-12 20:13:24 UTC
Permalink
Ho un caricabatterie di cui non so un granchè.
Onestamente non mi fà schifo, ma devo dire che non ho un metro di
paragone per sapere "come deve essere" il perfetto caricabatterie.

Dato che in post precedenti ho letto di altri caricabatterie vivamente
consigliati, volevo avere un parere sul mio, se qualcuno qui lo
conosce e magari lo usa.

La marca (o almeno quello che c'è serigrafato sopra) è "Reporter"
modello 80923, ha un pulsante Scarica/Carica ed un selettore per
caricare 2 o 4 batterie alla volta, con funzione di Refresh.

Ma che differenza c'è tra Scarica e Refresh ? Non fanno alla fine la
stessa cosa ?...E qui forse denuncio la mia totale ignoranza in
materia elettrica...se parlate, fatelo semplice !

Dietro c'è scritto (picolissimo):
Pn 12V-13.8V
Sec AA 2.8V/5.6V 800 mA, AAA 2.8V/5.6V 300 mA 4,48 VA (max).

Come batterie ho due set NiMH, composti da Sanyo 2100 mA e ***@ll
2000 mA (quelle che erano in dotazione al caricabatterie), e grazie
all'autonomia esagerata della A70, durano parecchio.

Ciao.
blb
2003-12-13 10:00:39 UTC
Permalink
Ma google proprio no, eh??
Fino a poco fa non conoscevo il tuo caricabatterie, adesso si :-)
E' un caricabatterie valido per ni-cd e per ni-mh, quindi puoi ricaricare
anche le tue ni-mh da 2000 e 2100 Mah.
La funzione "scarica" è sicuramente riservata alle ni-cd, quindi non va
usata con le ni-mh.
La funzione "rigenera" sinceramente non so cosa sia, comunque puoi
bellamente ignorarla e procedere regolarmente alla carica in modo del tutto
normale ( ci sono MOLTI post precedenti sull'argomento).
Qualcosa sul caricabatterie in questione c'è a questo indirizzo:
http://www.reporter-fiab.it/consumatori/novita/Energia%20Nuova.html
Salut
Luciano blb
Paolo Pini
2003-12-13 14:25:54 UTC
Permalink
Post by Ripley
Ma che differenza c'è tra Scarica e Refresh ? Non fanno alla fine la
stessa cosa ?...E qui forse denuncio la mia totale ignoranza in
materia elettrica...se parlate, fatelo semplice !
La funzione di refresh consente di prevenire l'effetto memoria di cui le
batterie ricaricabili soffrono.
Consiste nella riduzione della capacità di accumulo della batteria.
Questo problema affligge particolarmente le batterie ni-cd.
Le batterie ni-mh sono quasi immuni dall'effetto memoria e la funzione di
refresh può essere utilizzata per due o tre cicli di ricarica SOLO se
viene rilevata una minore capacità di accumulo

Spero di essermi spiegato in modo semplice.
Ciao Paolo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...