Discussione:
Risoluzione foto a 72 dpi e 300 dpi (Canon-Nikon)
(troppo vecchio per rispondere)
zak
2005-08-26 18:51:51 UTC
Permalink
Mi aiutate a capire per quale motivo, leggendo da Esplora risorse le
proprieta' avanzate delle foto fatte con la mia Canon EOS 350D (a 8
megapixel Jpeg 3456x2304 pixel) mi viene dato un valore di 72 dpi,
mentre
quelle fatte con la Nikon D70 mi vengono date a 300 DPI (6 megapixel
Jpeg
3008x2000 pixel)?

grazie
Simo
2005-08-26 19:03:32 UTC
Permalink
Post by zak
Mi aiutate a capire per quale motivo, leggendo da Esplora risorse le
proprieta' avanzate delle foto fatte con la mia Canon EOS 350D (a 8
megapixel Jpeg 3456x2304 pixel) mi viene dato un valore di 72 dpi,
mentre
quelle fatte con la Nikon D70 mi vengono date a 300 DPI (6 megapixel
Jpeg
3008x2000 pixel)?
E' una cosa gravissima... gooogolando su questo newsgroup, come senz'altro
avrai fatto prima di postare questa domanda, ho scoperto che vuol dire che
la nikon d70 è moolto più figa della eos350d, o che hai una 350d
difettosa... prova a farla cambiare...
chris
2005-08-26 19:04:01 UTC
Permalink
Post by zak
Mi aiutate a capire per quale motivo,
per nessun motivo, si vede che al progettista quel giorno girava cosi'

e per queste cose, vaffangoogle...
--
ciao
chris
www.christian.pacher.name
www.ihm-bz.it
sundance
2005-08-26 20:18:01 UTC
Permalink
Post by zak
Mi aiutate a capire per quale motivo, leggendo da Esplora risorse le
proprieta' avanzate delle foto fatte con la mia Canon EOS 350D (a 8
megapixel Jpeg 3456x2304 pixel) mi viene dato un valore di 72 dpi,
mentre
quelle fatte con la Nikon D70 mi vengono date a 300 DPI (6 megapixel
Jpeg
3008x2000 pixel)?
Quando leggi DPI dovresti fermarti un momento a riflettere cosa significa
DPI: punti per pollice lineare, ovvero la densità di punti di una immagine.
Da questa prima riflessione dovresti subito capire che è del tutto privo di
senso per una immagine digitale parlare di DPI se non stabilisci le
_dimensioni_ a cui stai guardando l'immagine in questione.

Facciamo un esempio. La fotografia fatta con la tua 350D è larga 3456 punti.
Se la fai stampare alla dimensione di 10x15cm, corrispondenti a 3,93x5,90
pollici, vuol dire che quei 3456 punti orizzontali verranno "spalmanti" su
5,90 pollici lineari, quindi stai guardando una immagine stampata a circa
600DPI (3456/5,9=586dpi).
Se la stessa immagine la fai stampare nel formato 40x60cm, corrispondenti a
circa 15,75x23,62 pollici, vuol dire che i 3456 punti orizzontali della
fotografia verranno spalmati su 23,62pollici, quindi stai guardando una
fotografia stampata a circa 150DPI (3456/23,62=146dpi).

Quando parli delle dimensioni di una immagini digitale devi parlare SOLO di
Pixel, o se preferisci in Punti (e BASTA!!), NON di Punti per Pollice (DPI).
E' evidente che la tua fotocamera da 8megapixel fornirà una stampa con un
DPI più elevato di una fotocamera da 6megapixel a parità di dimensione di
stampa.
Analogo discorso lo puoi fare se l'immagine, invece di stamparla, la vedi su
un monitor. Però eviterei di addentrarmi in ulteriori spigazioni perchè,
l'errata convizione comune che i monitor sono tutti a 72dpi, mi
obbligherebbe ad ulteriori noiosi approfondimenti.

Concludo con una riflessione/domanda: se io voglio diventare un
sommozzatore, prima di acquistare bombole e respiratore vado in piscina ed
imparo a nuotare. Tu perchè ti sei prima comprato la reflex digitale?

Ciao.
Leonardo Broseghini
2005-08-26 21:51:38 UTC
Permalink
Post by sundance
Concludo con una riflessione/domanda: se io voglio diventare un
sommozzatore, prima di acquistare bombole e respiratore vado in piscina ed
imparo a nuotare. Tu perchè ti sei prima comprato la reflex digitale?
Forse perchè a fare una cazzata in acqua si rischia d'annegare, mentre a
farla da fotoamatore si rischia solo qualche brutta figura.
Non vedo cosa ci sia di male nel non sapere delle cose, anche ovvie, ed a
farsele spiegare in un NG da chi ha più esperienza.

Ciao, Leo
WNC2
2005-08-27 09:00:04 UTC
Permalink
Post by Leonardo Broseghini
Post by sundance
Concludo con una riflessione/domanda: se io voglio diventare un
sommozzatore, prima di acquistare bombole e respiratore vado in
piscina ed imparo a nuotare. Tu perchè ti sei prima comprato la
reflex digitale?
Forse perchè a fare una cazzata in acqua si rischia d'annegare,
mentre a farla da fotoamatore si rischia solo qualche brutta figura.
Non vedo cosa ci sia di male nel non sapere delle cose, anche ovvie,
ed a farsele spiegare in un NG da chi ha più esperienza.
magari dopo aver lurkato SOLO 5 minuti ed aver scoperto che la domanda viene postata ogni
3 giorni
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
Concessionario: Scitec Nutrition,Nutrisystem,Anderson
Research,EAS,Met-Rx,Eurosup,ProNutrition. E-Mail:
***@wnc2.biz ONLINE STORE: http://www.wnc2.biz
Knowledge Base: http://www.wnc2.net/kb/
irc.azzurra.org - #wnc2 / ICQ UIN: 2361838
zak
2005-08-26 22:07:10 UTC
Permalink
Forse, prima di dare una risposta cosi' da saccente ed arrogante, non
hai letto bene la domanda: Ho chiesto perche' "Esplora risorse" mostra
quei valori.
Riguardo al saper nuotare, fotografo da oltre 25 anni, e mi occupo di
informatica da 21, quindi il calcolo dei dpi per la stampa lo so fare
da me.
grazie comunque per la 'cordiale' risposta
Il Mando
2005-08-26 23:11:50 UTC
Permalink
Post by zak
Forse, prima di dare una risposta cosi' da saccente ed arrogante, non
hai letto bene la domanda: Ho chiesto perche' "Esplora risorse" mostra
quei valori.
A prescindere dal fatto che io non trovo arrogante la risposta (salvo
nell'ultima - provocatoria - contro-domanda...), se sei un informatico da un
numero n di anni (con n >20), dovresti saper fare a spulciare gli archivi di
questo NG. Diversamente, supponi che la tua sia una domanda mai posta (e,
hem... supponi male).
Il quarto segreto di Fatima è, comunque, "perché il produttore ha scritto
quello nell'Exif". E ti è stato spiegato che è completamente ininfluente,
senza associare una dimensione di stampa a quel mucchietto di pixel. Tanto i
pixel quelli sono e quelli restano. Spalmali in poco posto, e saran più
fitti (resa migliore), sennò spalmali su una piazza d'armi, e saran più radi
(resa peggiore). Nikon è abituata a scrivere 300 perché è una consuetudine -
in stampa - considerare una risoluzione ottimale per una foto come 300 dpi,
per cui loro mettono già 300, e se il software che usi si fida dell'Exif, ti
propone già di stampare a quei dp. Canon scrive 72 perché è la tradizionale
misura di dpi di un monitor. Quindi, in soldoni, una una la risoluzione
standard di stampa, l'altra quella di visualizzazione.
Post by zak
Riguardo al saper nuotare, fotografo da oltre 25 anni, e mi occupo di
informatica da 21, quindi il calcolo dei dpi per la stampa lo so fare
da me.
grazie comunque per la 'cordiale' risposta
Di niente. Ma da come hai posto la domanda il dubbio era più che lecito.
Simo
2005-08-27 00:32:44 UTC
Permalink
Post by zak
Riguardo al saper nuotare, fotografo da oltre 25 anni,
e fin qui...
Post by zak
e mi occupo di informatica da 21,
minchia! scusa, eh, ma dalla tua domanda, viste le premesse, mi sembrano, le
tue, braccia rubate all'agricoltura...
Celio Vibenna
2005-08-26 20:22:52 UTC
Permalink
Post by zak
Mi aiutate a capire per quale motivo, leggendo da Esplora risorse le
proprieta' avanzate delle foto fatte con la mia Canon EOS 350D (a 8
megapixel Jpeg 3456x2304 pixel) mi viene dato un valore di 72 dpi,
mentre
quelle fatte con la Nikon D70 mi vengono date a 300 DPI (6 megapixel
Jpeg
3008x2000 pixel)?
E' uno dei motivi della superiorità di una marca sull'altra.
--
http://www.emmeeffe.org
"Non fatevi prendere dal panico"
Francesco
2005-08-27 11:09:42 UTC
Permalink
Post by zak
Mi aiutate a capire per quale motivo, leggendo da Esplora risorse le
proprieta' avanzate delle foto fatte con la mia Canon EOS 350D (a 8
megapixel Jpeg 3456x2304 pixel) mi viene dato un valore di 72 dpi,
mentre
quelle fatte con la Nikon D70 mi vengono date a 300 DPI (6 megapixel
Jpeg
In SRGB il valore è quello. In Adobe RGB è l'altro...
--
Saluti,
Francesco
Loading...