Post by LombaX (was Fabiuss :)Post by Benvenuti MassimoApparte che potresti riuscire seguendo i consigli di Uguccione,
otterresti una percentuale di buon molto bassa... 3 su 20 o giù di
li....
Sarebbe già un'ottima percentuale per me :P
Post by Benvenuti MassimoIl mio consiglio è di cambiare attrezzatura.
Ecco qui un classico esempio (non mi riferisco a te), ma in generale,
della classica domanda... ma cosa giustifica il prezzo di una
Professionale 1D o D3 rispetto
ai 1000 euro di una fotocamera tipo D70 etc.... Idem per le ottiche...
Sono certo che il 70 % dei problemi li risolvi con ottiche serie e non
certo quella che ora utilizzi...
Provare per credere...
Non entro nel merito, non ho esperienza sufficiente per confermare o
smentire :)
Ma in ogni caso lo scopo non è fare foto ai piccioni, ma imparare. Quindi
cambiare attrezzatura, per ora (e per il mio livello di esperienza) non
credo sia la soluzione migliore! ;)
Ti spiego meglio....
Con l' ottica che hai, sei invalidato molto se desideri scattare a soggetti
in movimento che ti vengono incontro...
Se aggiungi il fatto che sono di "piccole" dimensioni, riduci drasticamente
le possibilità di buon esito.
Il consiglio di cambiare attrezzatura era una provocazione per dire che vuoi
fare un qualcosa che alla fine di tutto è impossibile da fare con quello
che hai.
Potresti focheggiare a mano, ma con un 200mm sfido chiunque sia capace a
tenere a fuoco un soggetto che ti si avvicina velocemente e scattare foto
tutte a fuoco.
Con soggetti a 50 metri forse qualcosa riesci a fare, ma se sono nei 10-15
metri sei messo male...
Il mio consiglio e di lasciar perdere l' argomento volatili dedicati a
qualcosa di "meno" veloce per fare pratica...
Scattare a piccioni fai pratica "negativa", nel senso vedi tutto quello che
non va e non ne ricavi un bel niente...
Un paragone, anche se in altra materia è questo...
Usare gomme economiche stradali ,e pretendere di andare in pista e fare
ottimi tempi non è che sia cosa fattibile.... certo, il pilota fa la sua
bella differenza, ma poi oltre un certo limite
non scendi... o cambi gomme e rivedi un po tutta la ciclistica oppure rimani
su quei tempi annaspando tantissimo. (nel senso che per essere su un tempo
modesto sei a rischio di caduta)
In questo caso le gomme economiche sono come un' ottica "economica"... più
di tanto non riesci a fare, e quello che vuoi fare credo sia abbastanza
oltre le sue possibilità...
Un' altro esempio, e più dimostrabile è questo.
Con una carabina ad aria compressa utilizzata per il tiro sportivo, a 10
metri c'è gente ( io meno), che in media spara tutti i colpi in un' area
poco più grande del diametro dello stesso piombino... Cal 4.5 area
diciamo 6mm...
Ecco, se non utilizzi piombini di qualità e specifici per tale disciplina,
fai rose di 3 cm....
Questo vuol dire che puoi essere bravo quanto vuoi, ma se la carabina spara
e nel tiro non è mai costante, non puoi prevedere dove e quanto devia il
tiro.
Anche in questo esempio il piombino economico è paragonato alla tua
ottica..
Non mi volere, ma è cosi'.
Posso farti anche un esempio molto attuale in materia fotografica...
Al Mugello a bordo pista trovai un ragazzo che dopo alcune ore che mi
osservava, mi si avvicinò e mi chiese come impostavo la fotocamera perchè le
moto in accelerazione non riusciva a tenerle a fuoco...
In un primo momento io non pensai all' ottica, e più che dirgli Ai-Servo e
solo punto centrale non avrei saputo cosa impostare (era una 20D).
Lui mi rispose che aveva già impostato in quel modo ma che non riusciva a
tenere il fuoco.
Gli dissi che anche se il soggetto veniva incontro lo doveva seguire e
scattare quando la composizione era gradita...
Niente da fare...
Allora presi n mano la sua 20D e mi resi conto che l' ottica non riusciva
nel modo più assoluto di seguire la moto...
Lui mi disse... cavolo!!! ho speso tanto è un 70-300 Is....
Io presi il 70-200 f2.8 che era inutilizzato nella tasca del giacchetto, e
gli dissi di provarlo....
Sembrava di averlo rimesso al mondo.... mi urlava... Cazzzoooo!!!! non ne
perdo uno....!!!
Questo ti deve far riflettere, e non credere che i piccioni perchè non vanno
a 100 orari in super progressione siamo più semplici da fotografare di una
moto gp ....
Ciao