Discussione:
a proposito di focus stacking a mano libera...
(troppo vecchio per rispondere)
supersum
2012-08-02 20:20:03 UTC
Permalink
ci ho provato anch'io con un nido di vespe e la mia fida pseudo-lente
macro (un vecchio cinquantino montato al contrario). Ho usato photoshop
per lo stacking di 17 scatti ed il risultato mi sembra accettabile.
Photoshop allinea automaticamente le immagini, l'unico problema (a parte
vincere il timore di avvicinarmi al nido:) è stato trovare un esemplare
che non si muovesse per alcuni secondi. In altri tentativi la vespina mi
ha mosso le antenne e quindi... tutto da rifare.

Per chi volesse dare uno sguardo:
http://www.flickr.com/photos/supersum/7699769494/lightbox/
--
http://www.flickr.com/photos/supersum/
Peter & Pan ©
2012-08-02 20:30:01 UTC
Permalink
ci ho provato anch'io con un nido di vespe e la mia fida pseudo-lente macro
(un vecchio cinquantino montato al contrario).
E' uno dei sistemi migliori.
Ho usato photoshop per lo
stacking di 17 scatti ed il risultato mi sembra accettabile. Photoshop
allinea automaticamente le immagini, l'unico problema (a parte vincere il
timore di avvicinarmi al nido:) è stato trovare un esemplare che non si
muovesse per alcuni secondi. In altri tentativi la vespina mi ha mosso le
antenne e quindi... tutto da rifare.
http://www.flickr.com/photos/supersum/7699769494/lightbox/
Complimenti!! Potresti essere un ottimo chrurgo :-).
Molto belle anche alcune delle altre foto :-)
supersum
2012-08-02 20:53:13 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
Post by supersum
http://www.flickr.com/photos/supersum/7699769494/lightbox/
Complimenti!! Potresti essere un ottimo chrurgo :-).
Anch'io credevo che ci volesse una mano stra-fermissima quando vedevo
lavori del genere, ma ho constatato che la nitidezza del risultato è in
gran parte merito del software. In altre parole, le mie 17 foto di
partenza non erano perfettamente "allineate", ci ha pensato fotosciop :P
Post by Peter & Pan ©
Molto belle anche alcune delle altre foto :-)
troppo buono :)
--
http://www.flickr.com/photos/supersum/
martello
2012-08-02 23:26:13 UTC
Permalink
Post by supersum
ci ho provato anch'io con un nido di vespe e la mia fida pseudo-lente
macro (un vecchio cinquantino montato al contrario). Ho usato photoshop
per lo stacking di 17 scatti ed il risultato mi sembra accettabile.
Photoshop allinea automaticamente le immagini, l'unico problema (a parte
vincere il timore di avvicinarmi al nido:) è stato trovare un esemplare
che non si muovesse per alcuni secondi. In altri tentativi la vespina mi
ha mosso le antenne e quindi... tutto da rifare.
http://www.flickr.com/photos/supersum/7699769494/lightbox/
Bella ... complimenti.

Lo dicevo che era possibile.

Ma qualcuno non mi ha dato retta :-)

Spiga un po' la tecnica.
Io nelle mie prove ho impostato la macchina per scattare a raffica.

Anche tu?
supersum
2012-08-03 01:12:25 UTC
Permalink
Post by martello
Bella ... complimenti.
Grazie!
Post by martello
Lo dicevo che era possibile.
Ma qualcuno non mi ha dato retta :-)
Spiga un po' la tecnica.
Io nelle mie prove ho impostato la macchina per scattare a raffica.
Anche tu?
No, ho scattato in rapida sequenza ma non a raffica. Credo che con tempi
abbastanza rapidi anche la raffica possa andare. Sono partito mettendo a
fuoco la punta delle antenne per poi spostarmi in avanti di un paio di
mm alla volta, cercando di mantenere la stessa inquadratura.
Considera che ho effettuato 15 tentativi e solo 3-4 volte la vespa è
rimasta ferma, consentendomi di procedere con lo stacking del fuoco. E'
un metodo interessante ma va bene solo per soggetti statici, "in posa".
In altri casi, ad esempio quando una delle vespe ha iniziato ad aprire e
chiudere le mandibole, per ottenere lo scatto a bocca spalancata e tutto
il corpo a fuoco si deve imparare ad usare photoshop molto meglio di
come lo so usare io :P Altrimenti ci si deve accontentare del singolo
scatto cercando di tenere occhi e bocca nello stesso piano focale, con
tutto il resto sfocato.
--
http://www.flickr.com/photos/supersum/
martello
2012-08-03 07:08:56 UTC
Permalink
Post by supersum
E'
un metodo interessante ma va bene solo per soggetti statici, "in posa".
Su questo punto non si discute :-)
Non esiste ancora un software così intelligente da tenere conto del
movimento del soggetto. :-)
Stavo cercando un sistema per velocizzare il più possibile l'operazione
in modo da ridurre la probabilità di movimento del soggetto.
Post by supersum
In altri casi, ad esempio quando una delle vespe ha iniziato ad aprire e
chiudere le mandibole, per ottenere lo scatto a bocca spalancata e tutto
il corpo a fuoco si deve imparare ad usare photoshop molto meglio di
come lo so usare io :P Altrimenti ci si deve accontentare del singolo
scatto cercando di tenere occhi e bocca nello stesso piano focale, con
tutto il resto sfocato.
Diciamo che vale la pena di provarci ... mal che vada abbiamo una serie
di scatti sulla quale possiamo scegliere lo scatto migliore.
Peter & Pan ©
2012-08-03 06:07:41 UTC
Permalink
Post by martello
Post by supersum
ci ho provato anch'io con un nido di vespe e la mia fida pseudo-lente
macro (un vecchio cinquantino montato al contrario). Ho usato photoshop
per lo stacking di 17 scatti ed il risultato mi sembra accettabile.
Photoshop allinea automaticamente le immagini, l'unico problema (a parte
vincere il timore di avvicinarmi al nido:) è stato trovare un esemplare
che non si muovesse per alcuni secondi. In altri tentativi la vespina mi
ha mosso le antenne e quindi... tutto da rifare.
http://www.flickr.com/photos/supersum/7699769494/lightbox/
Bella ... complimenti.
Lo dicevo che era possibile.
Ma qualcuno non mi ha dato retta :-)
Vuoi mettere l'allure di un temperamatite con una vespa???
martello
2012-08-03 10:17:40 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
Vuoi mettere l'allure di un temperamatite con una vespa???
Eh si ... la vespa ... :-)

Loading Image...
Peter & Pan ©
2012-08-03 10:33:29 UTC
Permalink
Post by martello
Post by Peter & Pan ©
Vuoi mettere l'allure di un temperamatite con una vespa???
Eh si ... la vespa ... :-)
http://dl.dropbox.com/u/65873735/HPIM4401.JPG
Grande. E' stato il mio primo due ruote, nell'983 ma era già
un'evoluzione. Quella che mi piaceva era la 150 GS dehli anni '60. Però
se riuscissi a trovare una Lambretta del '50 sarei felicissimo.
Joe Galaxy
2012-08-03 13:50:26 UTC
Permalink
60. Però se riuscissi a trovare una Lambretta del '50 sarei
felicissimo.
Ho una 150 dl del 68, se vuoi.
Con un pò di ruggine.
;)
--
Now Playing: Against Me! - Total Clarity - Money Changes Everything
Joe's Garage: http://bit.ly/jt04c0
Peter & Pan ©
2012-08-03 14:06:01 UTC
Permalink
Post by Joe Galaxy
60. Però se riuscissi a trovare una Lambretta del '50 sarei
felicissimo.
Ho una 150 dl del 68, se vuoi.
Con un pò di ruggine.
;)
Potrei al limite farci un pensiero per un Yamaha XT 550, quello con
serbatoio argento e nero. Ma è meglio lasciar perdere, non ho un garage
dove coccolarlo.
Non voglio roba a miscela, inquina troppo.
Cmq, grazie per l'offerta
Joe Galaxy
2012-08-03 14:20:37 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
Potrei al limite farci un pensiero per un Yamaha XT 550, quello con
serbatoio argento e nero.
Quello era il 500.
Il 550 aveva già il cantilever.
;)
--
Now Playing: Farewell Fighter - The Way We Learn - Never Have I Ever
Joe's Garage: http://bit.ly/jt04c0
Peter & Pan ©
2012-08-03 14:46:12 UTC
Permalink
Post by Joe Galaxy
Post by Peter & Pan ©
Potrei al limite farci un pensiero per un Yamaha XT 550, quello con
serbatoio argento e nero.
Quello era il 500.
Il 550 aveva già il cantilever.
;)
Giusto :-).
Che strano, ho avuto per 6 anni un TT600 (telaio rosso), ma il 500 ora
mi affascina di più, problemi di età, forse!!
Stef_Ozzy
2012-08-03 06:41:33 UTC
Permalink
Post by supersum
ci ho provato anch'io con un nido di vespe e la mia fida pseudo-lente
macro (un vecchio cinquantino montato al contrario). Ho usato photoshop
per lo stacking di 17 scatti ed il risultato mi sembra accettabile.
Photoshop allinea automaticamente le immagini, l'unico problema (a parte
vincere il timore di avvicinarmi al nido:) è stato trovare un esemplare
che non si muovesse per alcuni secondi. In altri tentativi la vespina mi
ha mosso le antenne e quindi... tutto da rifare.
http://www.flickr.com/photos/supersum/7699769494/lightbox/
Bella :)
Per curiosita'... quanto ti sei avvicinato al nido o_O?
Non lo farei mai senza un'armatura medievale completa addosso :D

Stef
Peter & Pan ©
2012-08-03 07:07:25 UTC
Permalink
Post by Stef_Ozzy
Post by supersum
ci ho provato anch'io con un nido di vespe e la mia fida pseudo-lente
macro (un vecchio cinquantino montato al contrario). Ho usato photoshop
per lo stacking di 17 scatti ed il risultato mi sembra accettabile.
Photoshop allinea automaticamente le immagini, l'unico problema (a parte
vincere il timore di avvicinarmi al nido:) è stato trovare un esemplare
che non si muovesse per alcuni secondi. In altri tentativi la vespina mi
ha mosso le antenne e quindi... tutto da rifare.
http://www.flickr.com/photos/supersum/7699769494/lightbox/
Bella :)
Per curiosita'... quanto ti sei avvicinato al nido o_O?
Non lo farei mai senza un'armatura medievale completa addosso :D
Stef
Se non fai movimenti che potrebbero essere interpretati come aggressivi
la vespa non ti attacca.
supersum
2012-08-03 08:09:13 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
Post by Stef_Ozzy
Bella :)
Per curiosita'... quanto ti sei avvicinato al nido o_O?
Non lo farei mai senza un'armatura medievale completa addosso :D
Stef
Se non fai movimenti che potrebbero essere interpretati come aggressivi
la vespa non ti attacca.
verissimo: le ho fatte abituare alla mia presenza e mi sono potuto
avvicinare molto. La mia lente rovesciata mette a fuoco a 9-10 cm di
distanza.
Il problema è che quando ho scoperto il nido, che è sul balcone
attaccato al retro della parabola satellitare, era minuscolo e c'erano
su al massimo tre vespe. Ho detto a tutti "non distruggiamolo, non
possono dar fastidio". Adesso però l'hanno ingrandito e ci trovo minimo
una decina di vespe a fare la guardia. Vado ot e chiedo: dovrei
preoccuparmi di esser cacciato di casa?
--
http://www.flickr.com/photos/supersum/
Peter & Pan ©
2012-08-03 10:12:01 UTC
Permalink
verissimo: le ho fatte abituare alla mia presenza e mi sono potuto avvicinare
molto. La mia lente rovesciata mette a fuoco a 9-10 cm di distanza.
Il problema è che quando ho scoperto il nido, che è sul balcone attaccato al
retro della parabola satellitare, era minuscolo e c'erano su al massimo tre
vespe. Ho detto a tutti "non distruggiamolo, non possono dar fastidio".
Adesso però l'hanno ingrandito e ci trovo minimo una decina di vespe a fare
la guardia. Vado ot e chiedo: dovrei preoccuparmi di esser cacciato di casa?
Non credo, lasciandole a casa loro, tra l'altra molto più confortevole
dal punto di vista climatico di una nostra abitazione, non vedo perchè
dovrebbero darti fastidio. Con l'inizio dei primi abbassamenti di
temperatura dovrebbero finire il loro ciclo vitale e casomai, una volta
che le guardiane hanno smesso di vigilare la loro prole, rimuovi il
nido e lo trasferisci lontano da casa.
Se poi diventassero aggressive ed invadenti, beh allora puoi agire
drasticamente per "legittima difesa" :-)

Ciao
Stef_Ozzy
2012-08-03 16:52:27 UTC
Permalink
Post by Peter & Pan ©
Post by Stef_Ozzy
Post by supersum
ci ho provato anch'io con un nido di vespe e la mia fida pseudo-lente
macro (un vecchio cinquantino montato al contrario). Ho usato photoshop
per lo stacking di 17 scatti ed il risultato mi sembra accettabile.
Photoshop allinea automaticamente le immagini, l'unico problema (a parte
vincere il timore di avvicinarmi al nido:) è stato trovare un esemplare
che non si muovesse per alcuni secondi. In altri tentativi la vespina mi
ha mosso le antenne e quindi... tutto da rifare.
http://www.flickr.com/photos/supersum/7699769494/lightbox/
Bella :)
Per curiosita'... quanto ti sei avvicinato al nido o_O?
Non lo farei mai senza un'armatura medievale completa addosso :D
Stef
Se non fai movimenti che potrebbero essere interpretati come aggressivi
la vespa non ti attacca.
Sara' ma non mi fido dato che un paio di volte sono stato punto ed ero
innocente :P

Stef
Peter & Pan ©
2012-08-03 17:19:50 UTC
Permalink
Post by Stef_Ozzy
Post by Peter & Pan ©
Post by Stef_Ozzy
Post by supersum
ci ho provato anch'io con un nido di vespe e la mia fida pseudo-lente
macro (un vecchio cinquantino montato al contrario). Ho usato photoshop
per lo stacking di 17 scatti ed il risultato mi sembra accettabile.
Photoshop allinea automaticamente le immagini, l'unico problema (a parte
vincere il timore di avvicinarmi al nido:) è stato trovare un esemplare
che non si muovesse per alcuni secondi. In altri tentativi la vespina mi
ha mosso le antenne e quindi... tutto da rifare.
http://www.flickr.com/photos/supersum/7699769494/lightbox/
Bella :)
Per curiosita'... quanto ti sei avvicinato al nido o_O?
Non lo farei mai senza un'armatura medievale completa addosso :D
Stef
Se non fai movimenti che potrebbero essere interpretati come aggressivi
la vespa non ti attacca.
Sara' ma non mi fido dato che un paio di volte sono stato punto ed ero
innocente :P
Stef
Avrai tentato involontariamente di scacciarla. Un sistema molto
efficace è fare clap con le mani, l'onda d'aria che provoca il rumore
allontana i calabroni, quidi probabilmente anche le vespe.

Loading...