Post by Davide BianchiPost by Jacobsense voglio comprare un'ottica usata, come faccio a sincerarmi che non sia
rubata?
chiedi di avere lo scontrino originale e l'imballaggio. E non ditemi che
nessuno lo ha perche' e' la prova di garanzia.
Beh, nessuno mi obbliga a tenere lo scontrino dopo la scadenza della
garanzia, e l'imballaggio... può esempre essere materiale rubato da nuovo,
con tutta la scatola (cero, se scippano la macchinetta, la scatola non
l'avranno di certo).
La verità è che pochi si scrivono i numeri di matricola da qualche parte per
poi segnalarli in caso di furto, pertanto credo sia molto difficile che
venga creato un registro con tutti i dati.
Concordo con _merlinO_ nel tenere i dati del venditore e, in caso di domande
da parte della polizia, fornirli agli enti preposti.
Da me in negozio qualche tempo fa sono passati i carabinieri a chiedere
informazioni su un palmare che ci avevano portato da riparare e che
risultava rubato...
Non credo che per un acquisto da privato di materiale dichiaratamente usato,
tu possa essere accusato di ricettazione o incauto acquisto. Potresti
esserlo se avessi acquistato materiale dichiarato nuovo e prezzi stracciati
(motivo di forte sospetto), e poi risultato rubato.
--
Skywalker Senior
http://www.christianbisti.net
http://www.flickr.com/photos/skywalkersenior/