Discussione:
Nikon: D70 o D80?
(troppo vecchio per rispondere)
MarcoB
2007-01-19 12:27:57 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
sono di fronte a un dubbio amletico:
Voglio sostituire la mia gloriosa Nikon F601 con una reflex digitale.
Pensavo di rimanere su nikon per provare a riutilizzare obbiettivi
flash ecc.,
Un amico mi ha offerto la sua D70 (con ancora un anno di garanzia
Nital) xkè la vuole sostiuire con la + nuova D80. Mi cederebbe anche
al prezzo di costo l'obbiettivo della D80 (18-135).
Ora per me la scelta è dura: Risparmio 500 € ma rinuncio a qualche
cosa (a parte i megapixel qualcuno mi sa riassumere le differenze tra
la D70 e la D80) o faccio ancora qualche sacrificio e prendo anch'io la
D80 (anche in considerazione del fatto che cambio macchina ogni 10 anni
;-))) ).
Voi cosa fareste?
Ice Cream Man
2007-01-19 13:26:13 UTC
Permalink
Post by MarcoB
la D70 e la D80) o faccio ancora qualche sacrificio e prendo anch'io la
D80 (anche in considerazione del fatto che cambio macchina ogni 10 anni
;-))) ).
Voi cosa fareste?
Scelta difficile 500 eurozzi di risparmio non sono pochi .... tieni conto
solo di una cosa la D70 è un macchina che ha avuto qualche problemuccio o
problemone dipende se uno gli ha avuti o meno, tra i quali mirino disassato
e un difetto di produzione su alcuni lotti che causavano un problema a un
componente che bloccava la macchina. Necessità di un po di postproduzione
sui Raw ma ha ottime funzioni di personalizzazione ed è ben costruita, i
jpg non sono il massimo.
Le differenza tra d70 e d80 le trovi in rete un po ovunque.
tech1000
2007-01-19 13:28:06 UTC
Permalink
Post by MarcoB
Un amico mi ha offerto la sua D70 (con ancora un anno di garanzia
Nital) xkè la vuole sostiuire con la + nuova D80. Mi cederebbe anche
al prezzo di costo l'obbiettivo della D80 (18-135).
Ora per me la scelta è dura: Risparmio 500 € ma rinuncio a qualche
cosa (a parte i megapixel qualcuno mi sa riassumere le differenze tra
la D70 e la D80) o faccio ancora qualche sacrificio e prendo anch'io la
D80 (anche in considerazione del fatto che cambio macchina ogni 10 anni
;-))) ).
Voi cosa fareste?
di base tu hai già deciso :-) e ti dico che fai bene a prendere la D80.
D70=
LCD più piccolo
più lenta
paleolitica - 01/2004
:-)
Ciao,
Lorenzo
Francesco
2007-01-19 13:49:43 UTC
Permalink
Post by MarcoB
Voi cosa fareste?
Se quei 500 euro non ti cambiano la vita prendi la D80, se prendi il
kit orientati piu sul 18-70.

Punti forza a favore sono:

-Pentaprisma e non pentaspecchio
-10Mp invece dei 6... a volte croppando tornano utili
-Elaborazion Jpg migliore (a volte per qualcosa di veloce si scatta in
jpf)
-sistema matrix 3d eraditato dalla D200 meglio di quello della d70
-un po piu piccola e leggera
-Lcd da 2.5"/230kp contro 1.8"/130kp
-Funzioni aggiunte per il ritocco on board (sinceramente non le uso)
-Maggior impostabilita delle funzioni.

Le differenze ch mi ricordo da quello che avevo letto...
ero indeciso pure io se buttarmi o no sulla D80

Poi ho deciso e con 1.090euro mi sono fatto il kit.
Considera che la garanzia nital ti copre 3anni per corpo e 4 obiettivo.
--
"Quando un Guerriero impara a far tacere il dialogo interiore tutto
diventa possibile." Don Juan
Per farti sentire da me toglimi _I_TAPPI_DALLE_ORECCHIE_
MarcoB
2007-01-19 22:34:12 UTC
Permalink
Post by Francesco
Post by MarcoB
Voi cosa fareste?
Se quei 500 euro non ti cambiano la vita prendi la D80, se prendi il
kit orientati piu sul 18-70.
Come mai il 19-70 ? non � pi� versatile il 18-135???
MarcoB
2007-01-19 22:34:30 UTC
Permalink
Post by Francesco
Post by MarcoB
Voi cosa fareste?
Se quei 500 euro non ti cambiano la vita prendi la D80, se prendi il
kit orientati piu sul 18-70.
Come mai il 18-70 ? non � pi� versatile il 18-135???
sonny
2007-01-20 00:25:24 UTC
Permalink
Post by Francesco
Se quei 500 euro non ti cambiano la vita prendi la D80, se prendi il
kit orientati piu sul 18-70.
Come mai il 18-70 ? non è più versatile il 18-135???
Del 18-135 se ne è sentito tutto il male possibile,
pare nato veramente male.
Il 18-70 è un obiettivo "onesto" e forse vale più
di quello che costa.
Io sto usando da poco, anche un 28-105 e lo trovo soddisfacente;
anche se non ha l'swm, è relativamente veloce e l'ho
pagato come nuovo poco più di 200 euro.
Manca di grandangolo spinto, ma anche col 18-70,
dopo poco scopri che servirebbe qualcosa di più wide
e quindi entrerai + o - velocemente nel club del tokina 12-24 (ottimo).
La d80 ha diverse cosette più della 70;
le differenze le trovi senza fatica in rete,
ma a me rompe le scatole la sostituzione
della cf con la sd...sarà che ho kili di cf.
Per concludere, visti i prezzi a cui siamo arrivati,
tirerei un profondo sospiro...e comprerei una d200
...senza il minimo dubbio.

ciao
roberto
2007-01-20 07:19:22 UTC
Permalink
io ho il 18-135mm con la D80, ma non mi sembra così male come si sente.

ciao
sonny
2007-01-20 10:13:24 UTC
Permalink
Post by roberto
io ho il 18-135mm con la D80, ma non mi sembra così male come si sente.
ciao
Mai provato, ma si legge di distorsione anche accentuata
praticamente a tutte le focali. Se effettivamente non soffrisse
di questo, avrebbe un range di focali interessante.
Se si parla di distorsone, oltre alle ovvie prove su linee
dritte, bisognerebbe vedere cosa combina alle varie focali,
sul ritratto (ovviamente decentrato)...che per me è la prova del
fuoco.
Altro neo, quasi imperdonabile per una lente (nuova),
che supera gli 80-100mm, la mancanza del vr, che sul
18-200 fa veramente miracoli. Ok...il risparmio, ma quello
già c'era con un'apertura modesta di diaframma.
roberto c
2007-01-19 13:51:33 UTC
Permalink
"MarcoB" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@q2g2000cwa.googlegroups.com...
Ciao a tutti,
sono di fronte a un dubbio amletico:
Voglio sostituire la mia gloriosa Nikon F601 con una reflex digitale.
Pensavo di rimanere su nikon per provare a riutilizzare obbiettivi
flash ecc.,
Un amico mi ha offerto la sua D70 (con ancora un anno di garanzia
Nital) xkè la vuole sostiuire con la + nuova D80. Mi cederebbe anche
al prezzo di costo l'obbiettivo della D80 (18-135).
Ora per me la scelta è dura: Risparmio 500 ? ma rinuncio a qualche
cosa (a parte i megapixel qualcuno mi sa riassumere le differenze tra
la D70 e la D80) o faccio ancora qualche sacrificio e prendo anch'io la
D80 (anche in considerazione del fatto che cambio macchina ogni 10 anni
;-))) ).
Voi cosa fareste?

Non c'è dubbio D80 specialmente se cambi macchina ogni 10 anni.
La D70 è vecchia, trisavola della D80, ti assicuro che non vale le pena
risparmiare 500 Euro in questo caso, anche se è un cifra non indifferente.
A parte i pixels, che di per sè non sono molto importanti, ma la D80 è
completamente diversa.
Come si dice, queste sono spese che si fanno una volta e bene.
Annunciato
2007-01-19 13:53:53 UTC
Permalink
"MarcoB" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@q2g2000cwa.googlegroups.com...
Ciao a tutti,
sono di fronte a un dubbio amletico:
Voglio sostituire la mia gloriosa Nikon F601 con una reflex digitale.
Pensavo di rimanere su nikon per provare a riutilizzare obbiettivi
flash ecc.,
Un amico mi ha offerto la sua D70 (con ancora un anno di garanzia
Nital) xkè la vuole sostiuire con la + nuova D80. Mi cederebbe anche
al prezzo di costo l'obbiettivo della D80 (18-135).
Ora per me la scelta è dura: Risparmio 500 € ma rinuncio a qualche
cosa (a parte i megapixel qualcuno mi sa riassumere le differenze tra
la D70 e la D80) o faccio ancora qualche sacrificio e prendo anch'io la
D80 (anche in considerazione del fatto che cambio macchina ogni 10 anni
;-))) ).
Voi cosa fareste?



io ho la d70 e mi trovo bene,
una pecca che ha è il rumore ad alti iso, le foto sono accettabili fino a
400 iso poi degenerano drammaticamente fino a diventare non presentabili per
scatti ripresi a 1600.
Angelo Fragliasso
2007-01-19 15:14:07 UTC
Permalink
Post by Annunciato
io ho la d70 e mi trovo bene,
una pecca che ha è il rumore ad alti iso, le foto sono accettabili fino a
400 iso poi degenerano drammaticamente fino a diventare non presentabili per
scatti ripresi a 1600.
Ma quante volte si scatta a 1600 iso? Io ho avuto la D70 e ti dico che è una
gran bella macchina. Se è la tu prima esperienza in digitale prova la D70 e
metti, cmq, da parte i 500 euro e continua a risparmiare. Fai un po' di
pratica, vedi come ti trovi ed in futuro, se crescono le tue esigenze,
prendi una D80 o meglio una D200 (di cui non ti posso che dire un gran bene)
che una end-level per il fotoamatore molto evoluto. E, nel frattempo, se hai
messo da parte un bel gruzzolo compri un flash e qualche bella lente.

Saluti, Angelo
Xymox
2007-01-19 14:18:03 UTC
Permalink
faccio ancora qualche sacrificio e prendo anch'io la D80 (anche in
considerazione del fatto che cambio macchina ogni 10 anni
;-))) ).

Prendi la D80 senza pensarci su.
ciao
John Smith
2007-01-19 16:17:19 UTC
Permalink
Post by MarcoB
Ciao a tutti,
Voglio sostituire la mia gloriosa Nikon F601 con una reflex digitale.
Pensavo di rimanere su nikon per provare a riutilizzare obbiettivi
flash ecc.,
Un amico mi ha offerto la sua D70 (con ancora un anno di garanzia
Nital) xkè la vuole sostiuire con la + nuova D80. Mi cederebbe anche
al prezzo di costo l'obbiettivo della D80 (18-135).
Ora per me la scelta è dura: Risparmio 500 € ma rinuncio a qualche
cosa (a parte i megapixel qualcuno mi sa riassumere le differenze tra
la D70 e la D80) o faccio ancora qualche sacrificio e prendo anch'io la
D80 (anche in considerazione del fatto che cambio macchina ogni 10 anni
;-))) ).
Voi cosa fareste?
D70 e investi i 500 euro in obiettivi (o vacanze).

Ciao.

M.
--
Solo nei sogni siamo veramente liberi.
Il resto del tempo abbiamo bisogno di un salario.
(T. Pratchett)
Pallanza Nicola MN
2007-01-20 17:47:51 UTC
Permalink
Post by MarcoB
D80 (anche in considerazione del fatto che cambio macchina ogni 10 anni
;-))) ).
Voi cosa fareste?
io in trentanni ho avuto un corredo olympus durato 15 anni,una canon :-((( (TRE MESI)
e poi un corredo nikon f801 + F90 ed obiettivi vari sono passato tre anni fa alla d70
per cui ti consiglio la d80 (anche a rate) con il suo 17/80
non vale la pena prendere la d70 (ora che ho preso la d200 la d70m la usa la consorte)
ti accorgerai che solo il sensore merita l'acquisto
Celio CONFERMAAAA.....
Pallanza Nicola

Loading...