Discussione:
Help x scandaloso consumo inchiostro stampante Epson
(troppo vecchio per rispondere)
ajejebrazo
2006-12-06 07:40:21 UTC
Permalink
Il problema è noto, ma il mio mi sembra cmq un caso limite.
Dunque, possiedo una Epson Stylus Photo 240.
Causa PC in riparazione, negli ultimi 2 mesi e mezzo la stampante è
rimasta inutilizzata.
Onde evitare l'intasamento degli ugelli, ho seguito il consiglio
lurkato su questo NG: ogni 8-10 giorni l'ho accesa (con conseguente
pulizia automatica delle testine) e ho stampato da memory card una-due
foto formato 13x18. Totale accensioni: max una dozzina. Totale foto
13x18: max 15-18 (esagerando).
Ebbene, le cartucce (nuove, costo 39,60 Euro) si sono COMPLETAMENTE
ESAURITE! Mi sembra veramente un consumo abnorme, che sia il caso ci
sentire il centro assistenza per un parere? (la stampante è in
garanzia).
Forse converrebbe tenere accesa la stampante SEMPRE evitando così i
cicli di pulizia automatica all'avvio? O così spenderei un sacco di
energia elettrica?
Grazie in anticipo per consigli e pareri.
A quale altro NG (forse meno OT) potrei rivolgermi per latri pereri?
Grazie.
AJEJE
Adelmo Fioroni
2006-12-06 09:34:36 UTC
Permalink
Epson sta facendo una bella campagna pubblicitaria per far sapere a tutti
che il prezzo delle cartucce originali si è ridotto molto, con i nuovi
modelli di stampanti,


ad esempio per una "vecchia" C82 :

Nero : 39 euro - Contenuto 33 ml
Colore : 20 euro - Contenuto 16 ml


adesso nelle nuove D88 :

Nero : 10 euro - Contenuto 8 ml
Colore : 10 euro - Contenuto 8 ml

Come vedete il prezzo si è ridotto esattamente quanto il contenuto di
inchiostro, è la prima volta che vedo la epson prendere in giro i
consumatori :-(
_merlinO_
2006-12-06 12:11:24 UTC
Permalink
Post by Adelmo Fioroni
Epson sta facendo una bella campagna pubblicitaria per far sapere a tutti
che il prezzo delle cartucce originali si è ridotto molto, con i nuovi
modelli di stampanti,
[...]
Post by Adelmo Fioroni
Nero : 10 euro - Contenuto 8 ml
Colore : 10 euro - Contenuto 8 ml
Come vedete il prezzo si è ridotto esattamente quanto il contenuto di
inchiostro, è la prima volta che vedo la epson prendere in giro i
consumatori :-(
Vendono l'inchiostro a milleduecentocinquantaeuro il litro, mi chiedo come
facciano a tirare avanti...

merlinO
Adelmo Fioroni
2006-12-06 16:09:28 UTC
Permalink
Post by _merlinO_
Post by Adelmo Fioroni
Epson sta facendo una bella campagna pubblicitaria per far sapere a tutti
che il prezzo delle cartucce originali si è ridotto molto, con i nuovi
modelli di stampanti,
[...]
Post by Adelmo Fioroni
Nero : 10 euro - Contenuto 8 ml
Colore : 10 euro - Contenuto 8 ml
Come vedete il prezzo si è ridotto esattamente quanto il contenuto di
inchiostro, è la prima volta che vedo la epson prendere in giro i
consumatori :-(
Vendono l'inchiostro a milleduecentocinquantaeuro il litro, mi chiedo come
facciano a tirare avanti...
merlinO
1250 euro/litro ?

Effettivamente persino la benzina, per adesso, costa decisamente meno :-)
Strike
2006-12-06 09:49:58 UTC
Permalink
Post by ajejebrazo
Il problema è noto, ma il mio mi sembra cmq un caso limite.
Dunque, possiedo una Epson Stylus Photo 240.
Causa PC in riparazione, negli ultimi 2 mesi e mezzo la stampante è
rimasta inutilizzata.
Onde evitare l'intasamento degli ugelli, ho seguito il consiglio
lurkato su questo NG: ogni 8-10 giorni l'ho accesa (con conseguente
pulizia automatica delle testine) e ho stampato da memory card una-due
foto formato 13x18. Totale accensioni: max una dozzina. Totale foto
13x18: max 15-18 (esagerando).
Ebbene, le cartucce (nuove, costo 39,60 Euro) si sono COMPLETAMENTE
ESAURITE! Mi sembra veramente un consumo abnorme, che sia il caso ci
sentire il centro assistenza per un parere? (la stampante è in
garanzia).
Forse converrebbe tenere accesa la stampante SEMPRE evitando così i
cicli di pulizia automatica all'avvio? O così spenderei un sacco di
energia elettrica?
Grazie in anticipo per consigli e pareri.
A quale altro NG (forse meno OT) potrei rivolgermi per latri pereri?
Grazie.
AJEJE
Io ho una Stylus Photo 950, e il consumo è proporzionale alla
grandezza della foto e alla risoluzione. Ogni cartuccia la pago 14,50
euro, ed è una stampante che ho dal 2000. Questa costava circa 500
EURO. In definitiva, più la stampante costa, meno costano
gl'inchiostri. Viceversa, il fabbricante aumenta il costo delle
cartucce, e questo perchè per la guerra dei prezzi, il ricarico sulle
stampanti è bassissimo.
Non ti consiglio di accendere spesso la stampante, consumi inchiostro
inutilmente, e se usi cartucce originali, accendere la stampante a
distanza di 3 mesi, è più che sufficiente.


--
Strike
ghost dog
2006-12-06 10:04:10 UTC
Permalink
Hai centrato il problema, le stampanti serie costano di più e consumano
di meno, certo che se paghi una stampante fotografica 60 euro, non puoi
pretendere che poi ti regalino anche l'inchiostro.
Ciao,
GD
Post by Strike
Io ho una Stylus Photo 950, e il consumo è proporzionale alla
grandezza della foto e alla risoluzione. Ogni cartuccia la pago 14,50
euro, ed è una stampante che ho dal 2000. Questa costava circa 500
EURO. In definitiva, più la stampante costa, meno costano
gl'inchiostri. Viceversa, il fabbricante aumenta il costo delle
cartucce, e questo perchè per la guerra dei prezzi, il ricarico sulle
stampanti è bassissimo.
Non ti consiglio di accendere spesso la stampante, consumi inchiostro
inutilmente, e se usi cartucce originali, accendere la stampante a
distanza di 3 mesi, è più che sufficiente.
--
Strike
ajejebrazo
2006-12-06 10:17:20 UTC
Permalink
Post by ghost dog
Hai centrato il problema, le stampanti serie costano di più e consumano
di meno, certo che se paghi una stampante fotografica 60 euro, non puoi
pretendere che poi ti regalino anche l'inchiostro.
Ciao,
GD
Perfettamente d'accordo, non pretendo regali...però 40 euro di
inchiostro per 15 foto 13x18 (cioè 8 foto A4, pari a 5 Euro ogni foto)
mi sembrano veramente una ladrata.
La Stylus Photo 240 l'ho pagata 90 Euro, la mia vecchia Stylus Color
740 (comprata nel 99 e buttata via 6 mesi fa causa intasamento ugelli)
era costata poco di più ma le cartucce avevano una durata "onesta" (e
costavano poco più di quelle attuali).
Cmq per natale mi farò regalare una Canon...
Adelmo Fioroni
2006-12-06 10:50:20 UTC
Permalink
Perfettamente d'accordo, non pretendo regali...però 40 euro di
inchiostro per 15 foto 13x18 (cioè 8 foto A4, pari a 5 Euro ogni foto)
mi sembrano veramente una ladrata.
La Stylus Photo 240 l'ho pagata 90 Euro, la mia vecchia Stylus Color
740 (comprata nel 99 e buttata via 6 mesi fa causa intasamento ugelli)
era costata poco di più ma le cartucce avevano una durata "onesta" (e
costavano poco più di quelle attuali).
Cmq per natale mi farò regalare una Canon...



Per stampare foto io preferisco la Canon Selphy 710 , è 10x15 ma la qualità
è quella della sublimazione e costo fisso di 29 centesimi a stampa.

Tra l'altro credo che stanno per arrivare la 720 e la 730, la qualità della
foto è ovviamente sempre la stessa, ottenibile anche con una economicissima
510.

Per DUE EURO a stampa allora io farei lo sforzo di comprare una Kodak 1400
(500~600 euro) e almeno stamperei una 20x30 (sempre a sublimazione, costo
fisso di 2 euro a stampa).
_merlinO_
2006-12-06 12:14:12 UTC
Permalink
"Adelmo Fioroni" <***@email.it> ha scritto nel messaggio news:Mfxdh.70005$***@twister2.libero.it...

[...]
Post by Adelmo Fioroni
Per stampare foto io preferisco la Canon Selphy 710 , è 10x15 ma la
qualità è quella della sublimazione e costo fisso di 29 centesimi a
stampa.
Tra l'altro credo che stanno per arrivare la 720 e la 730, la qualità
della foto è ovviamente sempre la stessa, ottenibile anche con una
economicissima 510.
Per DUE EURO a stampa allora io farei lo sforzo di comprare una Kodak
1400 (500~600 euro) e almeno stamperei una 20x30 (sempre a sublimazione,
costo fisso di 2 euro a stampa).
Io invece farei lo sforzo di rivolgermi a un negozio o un laboratorio
online, cosi' avrei delle stampe su carta fotografica vera, con sistemi
tarati professionalmente e spenderei pure meno. Risparmierei anche sulle
prove, che non sarebbero piu' a mio carico, ed eventuali problemi potrei
discuterli con il negoziante o l'assistenza clienti secondo i casi. :-)

merlinO
libero
2006-12-06 10:51:55 UTC
Permalink
Ho due stampanti, una Epson stylus color 680, che ha circa 5/6 anni , non
ricordo bene ed una stylus photo che di anni ne ha 2.
Non ho mai comprato una cartuccia originale epson, le ho sempre ricaricate
con risultati più che accettabili, un risparmio del 80% e soprattutto non mi
faccio prendere per il culo dalle case che praticano prezzi per gli
inchiostri come farebbero delle cosche mafiose.
Stampo foto in piccole quantità, per regalare agli amici un ricordo ecc. ,
per i grandi numeri mi rivolgo ai laboratori on line che offrono vasta
scelta di formati e costi onesti.
Post by ghost dog
Hai centrato il problema, le stampanti serie costano di più e consumano
di meno, certo che se paghi una stampante fotografica 60 euro, non puoi
pretendere che poi ti regalino anche l'inchiostro.
Ciao,
GD
Perfettamente d'accordo, non pretendo regali...però 40 euro di
inchiostro per 15 foto 13x18 (cioè 8 foto A4, pari a 5 Euro ogni foto)
mi sembrano veramente una ladrata.
La Stylus Photo 240 l'ho pagata 90 Euro, la mia vecchia Stylus Color
740 (comprata nel 99 e buttata via 6 mesi fa causa intasamento ugelli)
era costata poco di più ma le cartucce avevano una durata "onesta" (e
costavano poco più di quelle attuali).
Cmq per natale mi farò regalare una Canon...
Claudio
2006-12-06 11:34:08 UTC
Permalink
Purtroppo è così, le case caricano troppo i prezzi delle cartucce: a volte è
più conveniente comprare una stampante nuova che cambiare le cartucce
originali.... la cartucce le vendono come oro....

Secondo me hai 2 possibilità:
1 - Metti le foto che vuoi stampare in un CD, lo porti da un fotografo e te
le fai stampare al costo di pochi centesimi a copia (10x15 - 12x18) e in
questo caso risparmi anche sulla carta fotografica

2- Compri on line i kit di ricarica o le cartucce compatibili non originali
e in questo caso risparmi dal 60 all' 80%



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
giannidip
2006-12-06 11:43:06 UTC
Permalink
con le "compatibili" finalmente si riesce a sopravvivere
Post by Claudio
Purtroppo è così, le case caricano troppo i prezzi delle cartucce: a volte è
più conveniente comprare una stampante nuova che cambiare le cartucce
originali.... la cartucce le vendono come oro....
1 - Metti le foto che vuoi stampare in un CD, lo porti da un fotografo e te
le fai stampare al costo di pochi centesimi a copia (10x15 - 12x18) e in
questo caso risparmi anche sulla carta fotografica
2- Compri on line i kit di ricarica o le cartucce compatibili non originali
e in questo caso risparmi dal 60 all' 80%
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
_merlinO_
2006-12-06 12:15:11 UTC
Permalink
Post by giannidip
con le "compatibili" finalmente si riesce a sopravvivere
finche' non muore la stampante... a me ne hanno ucciso 2 su 2, poi ho
comprato un'accapi

merlinO
bluesky
2006-12-06 13:24:38 UTC
Permalink
Post by _merlinO_
Post by giannidip
con le "compatibili" finalmente si riesce a sopravvivere
finche' non muore la stampante... a me ne hanno ucciso 2 su 2, poi ho
comprato un'accapi
Ma le hp per le foto come sono? Io ho usato in ufficio delle stampanti hp e
la stampa di foto dava colori diversi. Per dire il verde era quasi blu.
Questo cinque anni fa, che informaticamente parlando è un lasso di tempo
enorme. Le stampanti che ho a casa adesso (due hp economiche) sono un po'
meglio ma non di molto, in più sbavano. Ma non penso che una stampante da
50 euro possa fare testo, le ho prese per ben altre esigenze.

Mattia
_merlinO_
2006-12-06 13:35:03 UTC
Permalink
"bluesky" <***@fdsaf.it> ha scritto nel messaggio news:4576c496$0$13758$***@reader3.news.tin.it...

[...]
Post by bluesky
Ma le hp per le foto come sono? Io ho usato in ufficio delle stampanti hp e
la stampa di foto dava colori diversi. Per dire il verde era quasi blu.
Questo cinque anni fa, che informaticamente parlando è un lasso di tempo
enorme. Le stampanti che ho a casa adesso (due hp economiche) sono un po'
meglio ma non di molto, in più sbavano. Ma non penso che una stampante da
50 euro possa fare testo, le ho prese per ben altre esigenze.
Io non mi trovo male. A dire il vero una stampante che stampi perfettamente
non l'ho ancora trovata, le marche le ho girate tutte...
Post by bluesky
Mattia
merlinO
Adelmo Fioroni
2006-12-06 16:20:27 UTC
Permalink
"_merlinO_" <***@despammed.com> ha scritto nel messaggio news:4576c704$0$7641$***@reader1.news.tin.it...
...
Post by _merlinO_
Io non mi trovo male. A dire il vero una stampante che stampi
perfettamente non l'ho ancora trovata, le marche le ho girate tutte...
merlinO
Hai provato quelle di PRINK ?

Io non ci avrei creduto se non lo avessi visto (econtinuo a vederlo) con i
miei occhi.

Io stampo documenti e disegni con la mia 1160 (A3) e da quando ho messo le
cartucce di Prink ho risolto tutti i problemi che avevo con gli ugelli che
dopo 3 o 4 giorni di inattività erano già tappati.

Anch'io ho provato molte marche, poi queste hanno fatto il miracolo !

Costano il doppio (nera+colore = 15 euro) ma spendere la metà significava
buttare 8 euro e avere la stampante sempre mezzo cesso, stampava 20 o 30
pagine bene e poi cominciavano a mancare le stampa di qualche ugello ...

Inoltre anche dopo una o due settimane di inutilizzo la accendo, lei fa il
suo ciclo di pulizia automatica, e tutti gli ugelli stampano a bomba !
Quindi spreco pochissimo inchiostro in cicli di pulizia e alla fine non è
neanche vero che spendo di più.

Se avete gli stessi problemi che avevo io provate, spero che riscontriate lo
stesso esito, posso garantire per la 1160.
ajejebrazo
2006-12-06 14:48:39 UTC
Permalink
Post by bluesky
Post by _merlinO_
Post by giannidip
con le "compatibili" finalmente si riesce a sopravvivere
finche' non muore la stampante... a me ne hanno ucciso 2 su 2, poi ho
comprato un'accapi
Ma le hp per le foto come sono? Io ho usato in ufficio delle stampanti hp e
la stampa di foto dava colori diversi. Per dire il verde era quasi blu.
Questo cinque anni fa, che informaticamente parlando è un lasso di tempo
enorme. Le stampanti che ho a casa adesso (due hp economiche) sono un po'
meglio ma non di molto, in più sbavano. Ma non penso che una stampante da
50 euro possa fare testo, le ho prese per ben altre esigenze.
Mattia
Se non fosse per il costo spropositato delle cartucce, IMVHO, le Epson
sono eccezionali, di qualità comparabile (e, riguardo ai laboratori
della mia zona, decisamente superiore) alle stampe da laboratorio.

AJEJE
bluesky
2006-12-06 11:43:47 UTC
Permalink
Post by ajejebrazo
Ebbene, le cartucce (nuove, costo 39,60 Euro) si sono COMPLETAMENTE
ESAURITE! Mi sembra veramente un consumo abnorme, che sia il caso ci
sentire il centro assistenza per un parere? (la stampante è in
garanzia).
Che ti aspettavi? Alla massima risoluzione su carta fotografica le stampanti
a getto d'inchiostro consumano molto. Se vuoi stampare molto ti consiglio
di acquistare una stampante più grossa, in genere con cartucce più capienti
e dal costo per stampa minore. Alrimenti puoi optare per una stampante
laser a colori, ma non so come siano messe attualmente in quanto fedeltà
dei colori.
Post by ajejebrazo
Forse converrebbe tenere accesa la stampante SEMPRE evitando così i
cicli di pulizia automatica all'avvio?
Così rovini la stampante.

Io ti consiglio di andare a fartele stampare da un fotograto. Con trenta
centesimi stampi una 13x18. Imho se non è proprio necessario stamparsele a
casa non ha senso.

Mattia
Adelmo Fioroni
2006-12-06 12:01:32 UTC
Permalink
Post by bluesky
Io ti consiglio di andare a fartele stampare da un fotograto. Con trenta
centesimi stampi una 13x18. Imho se non è proprio necessario stamparsele a
casa non ha senso.
Mattia
Non dimenticate che andare dal fotografo e ritornarci per prendere le foto è
un costo aggiuntivo, in termini di denaro e di tempo (che per qualcuno sono
la stessa cosa).

A meno di stampare un significativo numero di foto per volta, andare dal
fotografo non mi sembra per niente economico.

Per questo preferisco la mia Selphy 710, ne stampo anche una sola e spendo
solo 29 centesimi !

Ciao.
ajejebrazo
2006-12-06 12:06:56 UTC
Permalink
Post by Adelmo Fioroni
Post by bluesky
Io ti consiglio di andare a fartele stampare da un fotograto. Con trenta
centesimi stampi una 13x18. Imho se non è proprio necessario stamparsele a
casa non ha senso.
Mattia
Sono andato dai 3 più rinomati laboratori della mia città, e i
risultati sono stati scarsi: colori falsati, diffusa velatura su tutte
le foto. Per questo, memore die buoni risultati della Stylus Color 740,
avevo deciso di ricorrere ancora a Epson. Il grosso vantaggio della
stampa casalinga è che hai il controllo totale della situazione.
So di andare controrrente, ma non c'è laboratorio che tenga (almeno
non quelli della mia zona...).
O forse sono io ad essere troppo pignolo, ma sono le foto dei miei
figli e ci tengo molto.
Post by Adelmo Fioroni
Non dimenticate che andare dal fotografo e ritornarci per prendere le foto è
un costo aggiuntivo, in termini di denaro e di tempo (che per qualcuno sono
la stessa cosa).
A meno di stampare un significativo numero di foto per volta, andare dal
fotografo non mi sembra per niente economico.
Per questo preferisco la mia Selphy 710, ne stampo anche una sola e spendo
solo 29 centesimi !
Ciao.
La Selphy è una buona soluzione...però le stampine 10x15 sono troppo
piccoline, qualche
volta mi piace anche stampare in A4.
Ciao.
AJEJE
Adelmo Fioroni
2006-12-06 12:09:58 UTC
Permalink
Post by ajejebrazo
...
O forse sono io ad essere troppo pignolo, ma sono le foto dei miei
figli e ci tengo molto.
...
La Selphy è una buona soluzione... però le stampine 10x15 sono troppo
piccoline, qualche volta mi piace anche stampare in A4.
Allora comprati la Kodak 1400 !!!

2 euro per ogni 20x30 è lo stesso prezzo che paghi in un buon lab.
_merlinO_
2006-12-06 12:31:23 UTC
Permalink
"ajejebrazo" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@16g2000cwy.googlegroups.com...

[...]
Post by ajejebrazo
Sono andato dai 3 più rinomati laboratori della mia città, e i
risultati sono stati scarsi: colori falsati, diffusa velatura su tutte
le foto. [...]
Potrebbe esserci una ragione che prescinde dai laboratori ;-)
A parte gli scherzi, le stampe le offre sia il negozio col minilab che
cambia i bagni una volta ogni morte di papa, come il laboratorio industriale
che fa' stampe per una o piu' regioni intere, come il laboratorio
artigianale che cura ogni stampa e si fa pagare di conseguenza. A parte i
primi, tra i secondi non credo che sia difficile trovare qualcuno che stampi
come dio comanda.
Post by ajejebrazo
Ciao.
AJEJE
merlinO
bluesky
2006-12-06 13:18:11 UTC
Permalink
Post by ajejebrazo
Sono andato dai 3 più rinomati laboratori della mia città, e i
risultati sono stati scarsi: colori falsati, diffusa velatura su tutte
le foto. Per questo, memore die buoni risultati della Stylus Color 740,
avevo deciso di ricorrere ancora a Epson. Il grosso vantaggio della
stampa casalinga è che hai il controllo totale della situazione.
So di andare controrrente, ma non c'è laboratorio che tenga (almeno
non quelli della mia zona...).
Beh... qui il discorso cambia... ovviamente il ragionamento da me fatto
aveva come premessa che ci fossero laboratori validi ed a prezzi
ragionevoli. Io finora non ho avuto problemi, però ammetto che non ho
ancora le capacità per valutare veramente la qualità dei risultati. Però i
problemi che hai avuto credo li avrei notati anch'io se ci fossero stati.

Mattia
_merlinO_
2006-12-06 12:27:36 UTC
Permalink
"Adelmo Fioroni" <***@email.it> ha scritto nel messaggio news:wiydh.68901$***@twister1.libero.it...

[...]
Post by Adelmo Fioroni
Non dimenticate che andare dal fotografo e ritornarci per prendere le foto
è un costo aggiuntivo, in termini di denaro e di tempo (che per qualcuno
sono la stessa cosa).
Ellapeppa... fai 'sti conti anche quando prendi il caffe' al bar?
Post by Adelmo Fioroni
A meno di stampare un significativo numero di foto per volta, andare dal
fotografo non mi sembra per niente economico.
Io penso invece che il fotografo sia piu' conveniente per poche foto,
perche' puoi stampare spesso senza costi di spedizione e non hai rischi di
ordini andati male e pacchi persi o rovinati (quantomeno ne risponde il
fotografo).
Su molte stampe invece puo' convenire il laboratorio online, ma il lavoro
del negoziante a quel punto lo devi fare tu e non hai a che fare con una
persona. Oltre al fatto che devi accumulare parecchie foto e per alcuni
significa aspettare mesi prima di avere le stampe. Per contro su molte
stampe anche i fotografi fanno buone offerte quindi...
Post by Adelmo Fioroni
Per questo preferisco la mia Selphy 710, ne stampo anche una sola e spendo
solo 29 centesimi !
Se ne stampi una sola spendi circa 100,29 euro, considerato che la stampante
te la devi comunque comprare ;-p Se invece ne stampi 100 ogni stampa ti
sara' costata solo 1,29 euro. Arrivato a 500 una foto 10x15 l'avrai pagata
solo 0,45 euro. Con 1000 stampe ciascuna costerà 0,39 euro. Finalmente a
10000 stampe il costo della stampante pesera' pochissimo sulla singola
copia, quindi avrai pagato ogni 10x15 solo 0,30cent. Considera che sopra le
100stampe un laboratorio qualsiasi te le fa' pagare in media meno di
0,20cent.
Post by Adelmo Fioroni
Ciao.
merlinO
bluesky
2006-12-06 13:12:25 UTC
Permalink
Post by _merlinO_
Se ne stampi una sola spendi circa 100,29 euro, considerato che la
stampante te la devi comunque comprare ;-p Se invece ne stampi 100 ogni
stampa ti sara' costata solo 1,29 euro. Arrivato a 500 una foto 10x15
l'avrai pagata solo 0,45 euro. Con 1000 stampe ciascuna costerà 0,39 euro.
Finalmente a 10000 stampe il costo della stampante pesera' pochissimo
sulla singola copia, quindi avrai pagato ogni 10x15 solo 0,30cent.
Considera che sopra le 100stampe un laboratorio qualsiasi te le fa' pagare
in media meno di 0,20cent.
In più.. se vogliamo fare i pignoli ci sono di mezzo il costo del trasporto
per andare a comprare le cartucce e gli inchiostri. Il costo dello
smaltimento dei rifiuti (se come da me paghi in proporzione alla
produzione). Il costo da sopportare per evenuali guasti della stampante.
Inoltre ogni stampante ha una sua durata ed un carico di lavoro
accettabile, superato il quale si rischiano rotture.

Ho qualche dubbio poi sulla durata nel tempo delle foto stampate con la
stampante a getto d'inchiostro.

Imho comunque non ne vale la pena, salvo che uno abbia spesso bisogno di
foto fatte immediatamente.

Mattia
Claudio
2006-12-06 14:06:50 UTC
Permalink
Il > Ho qualche dubbio poi sulla durata nel tempo delle foto stampate con la
Post by bluesky
stampante a getto d'inchiostro.
Imho comunque non ne vale la pena, salvo che uno abbia spesso bisogno di
foto fatte immediatamente.
Giusto!
Il fotografo è la soluzione più conveniente:
ad esempio io ne ho 2, uno sotto casa e uno vicinissimo all'ufficio.
Entrambi stampano benissimo a 0,26 euro nel formato 12 x 18 su carta Kodak
Royal e a 2,40 euro dal 20 x 30 in poi su carta Kodak Professional.... e
senza costi di spedizione e consegna.
Stampare a casa non conviene!




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Adelmo Fioroni
2006-12-06 16:49:11 UTC
Permalink
Post by Claudio
Giusto!
ad esempio io ne ho 2, uno sotto casa e uno vicinissimo all'ufficio.
Entrambi stampano benissimo a 0,26 euro nel formato 12 x 18 su carta Kodak
Royal e a 2,40 euro dal 20 x 30 in poi su carta Kodak Professional.... e
senza costi di spedizione e consegna.
Stampare a casa non conviene!
Non tutti hanno un fotografo sotto casa o vicinissimo all'ufficio ...
e ci devi andare due volte, considera pure che il coglionazzo del fotografo
che ho più vicino a casa una volta mi ha fatto tornare tre volte prima di
trovare le stampe ...

Comprando la Kodak 1400 Professional ogni stampa 20x30 costa 2 euro , meno
delle 2.40 che hai citato e la carta è sempre Kodak Pro, è pur vero che
serve un sostanzioso investimento iniziale (circa 500 euro) ma rispetto ad
una Epson R800 (poco più di 300 euro) la differenza non è neanche troppa,
considerando che con la Epson il costo di ogni 20x30 non sarà di sicuro 2
euro.

A me fa troppo piacere avere la stampa SUBITO quando la voglio, senza però
per questo dovermi vendere la casa ...
JK
2006-12-06 19:54:53 UTC
Permalink
On Wed, 06 Dec 2006 16:49:11 GMT, "Adelmo Fioroni"
Post by Adelmo Fioroni
Comprando la Kodak 1400 Professional ogni stampa 20x30 costa 2 euro ,
Il problema di stampanti come queste (una analoga è la olympus 440) è
che spesso non stampano al vivo (la olympus 400 non lo faceva, la 440
sì... per la kodak sai se è possibile? A me _sembra_di aver letto da
qualche parte di no), che non stampano formati più piccoli a meno di
stamparli sull' A4, e che i supporti di stampa sono piuttosto
difficili da reperire.
Ma le stampe sono veramente molto belle... e poi dire addio a
cartucce, inchiostri, ugelli chiusi, pulizie testine: solo questo
varrebbe i 500 euro del costo :-)
Post by Adelmo Fioroni
A me fa troppo piacere avere la stampa SUBITO quando la voglio, senza però
per questo dovermi vendere la casa ...
Sì infatti, una cosa che il fotografo non può darti è avere la stampa
immediatamente dopo che hai ritoccato la foto e ha la fregola di
vedere come rende su carta :)
Adelmo Fioroni
2006-12-06 22:16:49 UTC
Permalink
Post by JK
Il problema di stampanti come queste (una analoga è la olympus 440) è
che spesso non stampano al vivo (la olympus 400 non lo faceva, la 440
sì... per la kodak sai se è possibile? A me _sembra_di aver letto da
qualche parte di no), che non stampano formati più piccoli a meno di
stamparli sull' A4, e che i supporti di stampa sono piuttosto
difficili da reperire.
Ma le stampe sono veramente molto belle... e poi dire addio a
cartucce, inchiostri, ugelli chiusi, pulizie testine: solo questo
varrebbe i 500 euro del costo :-)
La Olympus è risultata una "cagata bestiale" , praticamente ritornavano
tutte in assistenza !

Per la stampa al vivo in effetti non saprei, anche se devo dire che le
Selphy stampano al vivo perdendo un paio di millimetri di fotografia sul
contorno e la stessa cosa mi è successa con la stampa digitale in qualche
minilab, di solito non è un problema ... ma non è detto che valga sempre.
Eventualmente se non stampa al vivo basta una taglierina ...

Non me ne voglia _merlinO_ sicuramente non perderà clienti per questo:

http://wwwit.kodak.com/global/it/professional/products/printers/1400/1400Index.jhtml?id=0.2.22.22.5.18&lc=it

Anche a me piacerebbe avere il fotografo di fiducia con cui scambiare
qualche chiacchiera sul tema, purtroppo stò in provincia e i fotografi che
vedo qui in giro mi danno l'impressione che ne capiscano meno di me !
Compenso con questo bellissimo NG !

Ciao.
JK
2006-12-07 00:23:35 UTC
Permalink
On Wed, 06 Dec 2006 22:16:49 GMT, "Adelmo Fioroni"
Post by Adelmo Fioroni
Per la stampa al vivo in effetti non saprei,
Nel frattempo ho controllato io... non stampa al vivo


Ciao
Adelmo Fioroni
2006-12-07 19:18:05 UTC
Permalink
Post by JK
On Wed, 06 Dec 2006 22:16:49 GMT, "Adelmo Fioroni"
Post by Adelmo Fioroni
Per la stampa al vivo in effetti non saprei,
Nel frattempo ho controllato io... non stampa al vivo
Ciao
Grazie per l'info, ma mi incuriosisce a questo punto:

Per te è davvero importante che stampi al vivo ?

E perché ?

Ho visto che per tutto questo mese è in offerta a 430 euro incluso un pacco
di consumabili per 50 stampe.

Praticamente la sola stampante è venduta per 330 euro.

Conosci altri modelli affidabili (non Olympus) e più competitivi ? A me
purtroppo non ne risultano.

Penso che anche Canon passerà a fare le 20x30 visto che fa già ottime 10x15
, ma chissà quando ?

Ciao.
Adelmo Fioroni
2006-12-07 19:52:49 UTC
Permalink
"Adelmo Fioroni" <***@email.it> ha scritto nel messaggio news:NNZdh.72325$***@twister2.libero.it...
...
Post by Adelmo Fioroni
Conosci altri modelli affidabili (non Olympus) e più competitivi ? A me
purtroppo non ne risultano.
Mi correggo, c'è questa (mensionata in un post arrivato da poco)

http://www.mitsubishielectric.it/vis/prodotti.php?idfam=6&idsotto=14&idlinea=30&id=60

Ho anche scaricato il manuale in inglese, ma non sono riuscito a capire se
stampa o no al vivo.

Costa un poco poco di più !
1315 euro con consumabili per 50 stampe.
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_5437.html

Preferisco la Kodak per 430 euro !

Ciao.
Adelmo Fioroni
2006-12-07 21:51:57 UTC
Permalink
Post by Adelmo Fioroni
Ho anche scaricato il manuale in inglese, ma non sono riuscito a capire se
stampa o no al vivo.
...
Il manuale [Eng] è su :
http://www.vcp.melco.co.jp/driver/download/CPD3020AX.EXE
Non stampa neanche questa al vivo, comunque l'area di stampa supera il 20x30

http://www.spc-international.it/product_info.php?products_id=271

Quindi armandosi di taglierina ...

----------------------------------------

La Kodak 1400 stampa al massimo esattamente : 21x30.5

C'è il manuale [Ita] :
http://download.kodak.com/professional/software/1400digitalPrinter/italian/OperationGuide_IT.pdf
http://download.kodak.com/professional/software/1400digitalPrinter/italian/DriverGuide_IT.pdf
http://download.kodak.com/professional/software/1400digitalPrinter/italian/Quicksetup.pdf


C'è anche la Kodak 9810, adatta per alti volumi di stampa
http://wwwit.kodak.com/global/it/professional/products/printers/9810/9810Index.jhtml?id=0.2.22.22.5.14&lc=it

Manuale [Ita] :
http://download.kodak.com/professional/manuals/9810digitalPrinter/UserGuide_IT.pdf

----------------------------------------

Normalmente la sola stampante costa circa 500 euro, l'offerta per tutto
dicembre include 50 fogli per 430 euro, magari questa offerta è motivata
dall'uscita di una 20x30 della Canon ad un prezzo competitivo e che stampa
al vivo.

Ribadisco comunque che la stampa al vivo (almeno nella mia Selphy 710) porta
via un paio di millimetri di immagine al bordo, quindi stampare 21x30.5 cm
"netti" su di un foglio più grande non mi sembra un problema.
JK
2006-12-08 01:02:05 UTC
Permalink
On Thu, 07 Dec 2006 19:52:49 GMT, "Adelmo Fioroni"
Post by Adelmo Fioroni
Costa un poco poco di più !
1315 euro con consumabili per 50 stampe.
A 'sto prezzo non la comprerei nemmeno se le foto me le lamina d'oro
:-)

Ciao
JK
2006-12-08 00:58:55 UTC
Permalink
On Thu, 07 Dec 2006 19:18:05 GMT, "Adelmo Fioroni"
Post by Adelmo Fioroni
Per te è davvero importante che stampi al vivo ?

Post by Adelmo Fioroni
E perché ?
Le foto col bordino bianco non le sopporto... quindi capisci che
dovrei ritagliarmi con la taglierina OGNI SINGOLA FOTO su tutti e 4 i
bordi.
Oltretutto ci vorrebbe una taglierina da tavolo, e a meno di non
prendere proprio una schifezza, sono altri 70-100 euro che partono mi
sa.
Senza contare che con tutta probabilità anche facendo un lavoro
pulito, si vedrebbe lo stesso che il bordo è stato tagliato.
Post by Adelmo Fioroni
Ho visto che per tutto questo mese è in offerta a 430 euro incluso un pacco
di consumabili per 50 stampe.
Praticamente la sola stampante è venduta per 330 euro.
Accidenti che prezzaccio... mi dici dove l'hai vista?
Post by Adelmo Fioroni
Conosci altri modelli affidabili (non Olympus) e più competitivi ? A me
purtroppo non ne risultano.
No, nemmeno a me.
Post by Adelmo Fioroni
Penso che anche Canon passerà a fare le 20x30 visto che fa già ottime 10x15
, ma chissà quando ?
Bho... le 10x15 canon ormai sono sul mercato da qualche anno, secondo
me se canon era interessata all' "A4 a sublimazione" aveva già fatto
vedere qualcosa. Invece pare che anche la olympus se ne stia tirando
fuori (la 440 non è più in produzione a quanto mi risulta).
Probabilmente è un mercato che tira poco, al momento.
Adelmo Fioroni
2006-12-08 10:00:28 UTC
Permalink
Post by JK
Oltretutto ci vorrebbe una taglierina da tavolo, e a meno di non
prendere proprio una schifezza, sono altri 70-100 euro che partono mi
sa.
Senza contare che con tutta probabilità anche facendo un lavoro
pulito, si vedrebbe lo stesso che il bordo è stato tagliato.
Io per i grandi formati ho trovato una soluzione artigianale che mi
soddisfa, due rettangoli di bachelite (circa 15x140) tenuti attaccati da due
morsetti ai lati, ci infilo il foglio nel mezzo e passo il taglierino sul
bordo, per spessori più consistenti accorcio spesso la punta al taglierino
per rinnovarne la punta (ogni 3~4 tagli, è fondamentale), i tagli mi vengono
perfetti.
Poi ho una taglierina A4 comprata per 40 euro.
Post by JK
Post by Adelmo Fioroni
Praticamente la sola stampante è venduta per 330 euro.
Accidenti che prezzaccio... mi dici dove l'hai vista?
http://wwwit.kodak.com/global/it/professional/promos/eamerThermalMay2006.jhtml

C'è anche un link : "Offerta valida presso i seguenti rivenditori
partecipanti".

E sono tanti, penso che venderanno solo a partita iva, ostacolo di solito
aggirabile.
Post by JK
Post by Adelmo Fioroni
Penso che anche Canon passerà a fare le 20x30 visto che fa già ottime 10x15
, ma chissà quando ?
Bho... le 10x15 canon ormai sono sul mercato da qualche anno, secondo
me se canon era interessata all' "A4 a sublimazione" aveva già fatto
vedere qualcosa. Invece pare che anche la olympus se ne stia tirando
fuori (la 440 non è più in produzione a quanto mi risulta).
Probabilmente è un mercato che tira poco, al momento.
Io sono sicuro che vendendole a 330 euro il mercato tirerebbe eccome,
decollerebbe !

Non capisco come mai Kodak continui a venderla solo nel ramo dei prodotti
professionali, quasi quasi mi viene da pensare che non voglia fare un
dispetto alla categoria, comunque a quel prezzo penso che il margine di
guadagno sia veramente esiguo, per questo sospetto che la Kodak voglia
immetterne un pò sul mercato per assicurarsi un poco di vendite di
consumabili, se Canon immette un prodotto competitivo sul mercato la Kodak
ci resta spiazzata, e forse è per questo che fa questa offerta per questo
mese.
Comunque anche per 500 euro senza consumabili il prezzo non è inaccessibile,
considera che il livello qualitativo delle stampe è davvero molto alto,
essendo perfettamente calibrabile col software fornito in dotazione.
_merlinO_
2006-12-06 20:13:19 UTC
Permalink
"Adelmo Fioroni" <***@email.it> ha scritto nel messaggio news:bwCdh.69349$***@twister1.libero.it...

[...]
Post by Adelmo Fioroni
Non tutti hanno un fotografo sotto casa o vicinissimo all'ufficio ...
e ci devi andare due volte, considera pure che il coglionazzo del
fotografo che ho più vicino a casa una volta mi ha fatto tornare tre volte
prima di trovare le stampe ... [...]
Va be', lasciamo stare i casi patologici... Io per chi non puo' passare in
negozio metto a disposizione un programma per l'invio, oppure la mail se
sono poche foto o ancora uno spazio ftp (di cui per ora nessuno ha avuto
bisogno). Normalmente le foto arrivano il giorno dopo e se e' necessario
segnalo via mail o sms. E' solo un aiuto, perche' i clienti con queste
difficoltà sono pochi, anzi la maggior parte prova piacere a stare in
negozio a parlare di fotografia o altro... anche quando ho una marea di cose
da fare!! :-)

merlinO
Adelmo Fioroni
2006-12-06 16:35:33 UTC
Permalink
Post by bluesky
Post by _merlinO_
Se ne stampi una sola spendi circa 100,29 euro, considerato che la
stampante te la devi comunque comprare ;-p Se invece ne stampi 100 ogni
stampa ti sara' costata solo 1,29 euro. Arrivato a 500 una foto 10x15
l'avrai pagata solo 0,45 euro. Con 1000 stampe ciascuna costerà 0,39 euro.
Finalmente a 10000 stampe il costo della stampante pesera' pochissimo
sulla singola copia, quindi avrai pagato ogni 10x15 solo 0,30cent.
Considera che sopra le 100stampe un laboratorio qualsiasi te le fa' pagare
in media meno di 0,20cent.
In più.. se vogliamo fare i pignoli ci sono di mezzo il costo del trasporto
per andare a comprare le cartucce e gli inchiostri. Il costo dello
smaltimento dei rifiuti (se come da me paghi in proporzione alla
produzione). Il costo da sopportare per evenuali guasti della stampante.
Inoltre ogni stampante ha una sua durata ed un carico di lavoro
accettabile, superato il quale si rischiano rotture.
Ho qualche dubbio poi sulla durata nel tempo delle foto stampate con la
stampante a getto d'inchiostro.
Imho comunque non ne vale la pena, salvo che uno abbia spesso bisogno di
foto fatte immediatamente.
Mattia
A me la 710 l'hanno regalata :-PP
quindi spendo solo 29 cent/foto

Ogni tanto all'Auchan ci vado comunque a fare la spesa e comprare un pacco
da 108 foto per 32 euro non mi porta nessun fastidio ...

La durata delle stampe si può porre con le stampanti a getto di inchiostro,
con quelle a sublimazione non si pone proprio !
Informatevi.

In più la stampante è estremamente facile da trasportare (e funzia anche a
batteria), la qualità è MOLTO più che accettabile e stampa una foto al
minuto.

Ancora (per farvi ridere) aggiungo pure che mi piace stupire gli amici
dandogli la stampa 5 minuti dopo aver scattato la foto nelle varie occasioni
che si possono presentare (compleanni, cerimonie etc ...)

Chissà, in futuro (quando potrò) aggiungero una Kodak 1400 o una equivalente
di Canon se uscirà.
bluesky
2006-12-06 19:59:00 UTC
Permalink
Post by Adelmo Fioroni
Ogni tanto all'Auchan ci vado comunque a fare la spesa e comprare un pacco
da 108 foto per 32 euro non mi porta nessun fastidio ...
beh... io ho il fotografo nello stesso centro commerciale ;)
Post by Adelmo Fioroni
Ancora (per farvi ridere) aggiungo pure che mi piace stupire gli amici
dandogli la stampa 5 minuti dopo aver scattato la foto nelle varie
occasioni che si possono presentare (compleanni, cerimonie etc ...)
Beh.. in questo caso... scelta obbligata.

Mattia
_merlinO_
2006-12-06 20:03:29 UTC
Permalink
Post by bluesky
Post by Adelmo Fioroni
Ogni tanto all'Auchan ci vado comunque a fare la spesa e comprare un pacco
da 108 foto per 32 euro non mi porta nessun fastidio ...
beh... io ho il fotografo nello stesso centro commerciale ;)
a me va ancora meglio, sono il fotografo :-)
Post by bluesky
Post by Adelmo Fioroni
Ancora (per farvi ridere) aggiungo pure che mi piace stupire gli amici
dandogli la stampa 5 minuti dopo aver scattato la foto nelle varie
occasioni che si possono presentare (compleanni, cerimonie etc ...)
Beh.. in questo caso... scelta obbligata.
per i kamikaze... già quando hai la macchina "facci una foto! facci una
foto!", se poi gliele stampi anche...
Post by bluesky
Mattia
merlinO
Alessandro Giolo
2006-12-06 19:55:53 UTC
Permalink
Post by ajejebrazo
Il problema è noto, ma il mio mi sembra cmq un caso limite.
Dunque, possiedo una Epson Stylus Photo 240.
http://www.inkturbo.it/ele_prod.php?id_cat=48&id_sotcat=204&id_tipo=146

Prova a vedere se c'è per la tua; sulla mia 220 va da dio e conviene
parecchio...
Loading...