Post by *** Dani ***Post by Doc UmibozuPost by *** Dani ***di cosa? del 18/70? Io direi esattamente il contrario
Diresti piuttosto male. Controlla su photozone i test mtf e vedrai che
il 18-70 è nettamente superiore al 18-200 nella fascia da 18 a 24, per
poi diventare pari nella fascia 24-70.
Io li ho avuti entrambi, li ho comparati bene, e ti dico che il 18/70
distorce molto di più.
dipende dalla focale
Post by *** Dani ***Tu invece leggi dei grafici fatti da altri, ed il 18/200 non l'hai nè
visto nè usato...
quindi... come fai a giudicarlo?
Sulla base delle recensioni, ovvio.
Il fatto che tu li abbia avuti di per sè non vuol dire un accidente,
magari avevi un 18-70 fallato o con problemi di backfocus
Post by *** Dani ***Post by Doc UmibozuPost by *** Dani ***Il VR, una maggior nitidezza, meno distorsioni, non dover cambiare ottica
ed avere sempre una magnifica escursione focale
Non concordo per le distorsioni (il 18-200, come tutti gli zoom
ultraspinti, distorce molto, vai su photozone per averne la conferma).
senti, io mi sono rotto di queste discussioni per partito preso... siccome
è uno zoom fa schifo...
Non ho mai detto questo. Ho detto che il 18-200 non è la soluzione
definitiva. Se guardi bene nel forum quando uno chiede info su uno zoom
da abbinare alla nuova dslr nikon TUTTI gli rispondono: prendi il 18-200
che sei a posto per sempre, che ha il VR, che non distorce, che è nitido
a bestia, che ha tutte le focali che servono etc etc.
Il 18-200, e lo ripeto, è un'ottimo zoom 11x, con i suoi pregi e i suoi
difetti.
Se mi chiedono se è meglio la combo 18-70 / 70-300VR o il solo 18-200
per me la scelta è sicura e ho detto perchè: hai più focale, hai il VR
alle focali che servono, hai più nitidezza a 18.
Post by *** Dani ***io ho avuto entrambi, ed ho venduto il 18/70 proprio perché il 18/200 gli
è superiore in TUTTO. Per altro anche qualche fotografo in rete lo dice, a
partire dal buon Ken Rockwell
Maddai, per favore, l'uomo che recensisce obbiettivi che non ha.
Oltretutto il bravo Ken dice anche che la combo 18-55 / 70-300G produce
risultati analoghi al 18-200 quindi vedi un po' te....
Post by *** Dani ***o a Thom Hogan ad
esempio...
Che peraltro osserva che presenta distorsioni complesse e che la fattura
è piuttosto grossolana per il prezzo.
Post by *** Dani ***Post by Doc UmibozuNon concordo neppure per il dover cambiare ottica, se questa è l'idea
meglio una prosumer a ottica fissa che costa meno.
ma non è reflex, non hai un pentaprisma (o un pentamirror) etc etc
Che non sia reflex siamo d'accordo (ma non vuol dire nulla di per sè),
che non abbia il pentaprisma ok, ma molti ti diranno che non puoi vedere
in tempo reale quello che scatti, che occupa più spazio di una compatta,
che quando scatti si sente il tatlak e la gente si volta. Per ogni
pregio c'è un difetto. L'unica vera differenza sono il sensore più
grande e la possibilità di cambiare lenti.
Post by *** Dani ***mi sembra ci sia una discreta differenza che tu annulli con "l'avere lo
zoom"
Sì, il sensore. Vale spendere 1800 euro per poter scattare sopra 400ISO
senza rumore? Per qualcuno sì, per altri no.
Post by *** Dani ***Post by Doc UmibozuQuanto al VR in pratica non è che nella fascia 18-70 si usa poi così
spesso (non a caso nelle ottiche professionali Nikon viene implementato
solo nelle focali da 70 in su)
scusa, ancora... tu lo dici che non ce l'hai... posso dirti che da quando
ce l'ho mi capita spesso di usarlo sia volontariamente, sia perché da
quando ce l'ho attivo le foto vengono un pelo più nitide... forse quel
piccolo micromosso inevitabile viene annullato non so, ma le foto sono
migliori
Aridaglie, non è che perchè TU ti trovi bene ed ottieni foto più nitide,
allora TUTTI si troveranno uguale.
Magari avevi un 18-70 fallato.
Magari scatti in condizioni di bassa luce e preferisci non salire di ISO.
Magari non hai mai provato un'ottica luminosa
Magari hai il Parkinson e hai bisogno del VR ;-)
Post by *** Dani ***Post by Doc UmibozuBeh, per me no, anche perchè con poche lire in più ti prendi
combinazioni molto migliori anche della 18-70/70-300.
io ti consiglio di provarlo a fondo prima di sparare sentenze su ciò che
non conosci e non hai provato
Non ho sparato nulla, l'amico ha chiesto e io gli ho detto che per me si
troverà bene UGUALE con un'accoppiata MENO COSTOSA.
Poi veda lui, insomma.
Post by *** Dani ***Post by Doc UmibozuPost by *** Dani ***LOL... la reflex è reflex indipendentemente dall'obiettivo, e con il
18/200 si fanno foto splendide...
non è che la compatta la fa un'ottica superzoom
Ma neanche il sensore più grande fa la reflex...
tu hai parlato di sensore... non io...
No, tu hai detto che la reflex è tale indipendentemente dall'obbiettivo
perchè ha il pentaprisma e ha etc. etc.
Francamente se avessi dovuto rinunciare agli obbiettivi intercambiabili
non so se mi sarei preso la reflex, quindi aspetto di conoscere cosa
sono gli etc. etc. (a parte il sensore, ovvio).
Post by *** Dani ***la cosa più importante in una reflex è il pentaprisma (o pentamirror) e la
possibilità di avere ottiche diverse per esigenze diverse...
Ma mi rigiri la frittata? prima dici che la reflex è tale
indipendentemente dagli obbiettivi, poi li rimetti in gioco? Non è
onesto, scusa ;-)
Post by *** Dani ***il 28-105 ce l'ho ed è una buonissima ottica, migliore anni luce del 18/70
e migliore anche del 18/200 ma paga un eccessiva facilità al flare, e non
ha il vr. ma non lo vedo accoppiato ad un 17 o 18/35 perché andresti a
raddoppiare delle focali ed avresti problemi poi in alto per lo stesso
motivo
Difatti andrebbe accoppiato ad un grandangolare DX come quelli che ho
indicato sotto.
Post by *** Dani ***Post by Doc UmibozuTamron 17-55
Sigma 10-20
Tokina 12-24
idem come sopra... e cmq nel caso migliore l'ultimo...
Idem in che senso?
Ti prendi il 17-50 e lo accoppi al 70-300VR e sei a posto.
Oppure 28-105 accoppiato al 12-24.
Sono esempi che ho fatto perchè dicevi che sotto i 70 non c'era tanta
scelta....
Post by *** Dani ***comunque ripeto il mio consiglio... prova il 18/200 per un fine settimana,
poi ti ricredi su quello che dici, e prima di parlare prova gli obiettivi,
fare ragionamenti su tesi di altri non è mai il massimo
Veramente delle varie ottiche che ho indicato l'unica che non ho provato
è il 18-200VR e rimango della mia è un'ottimo zoom 11x, con i suoi
limiti e i suoi pregi.