Discussione:
Hasselblad Phocus
(troppo vecchio per rispondere)
_merlinO_
2017-05-04 09:38:31 UTC
Permalink
La Hasselblad offre gratuitamente uno raw converter chiamato Phocus,
abbastanza carino. Dicono che supporta 200 tipi di file, ma i NEF sembra
ignorarli bellamente. Qualcuno sa se c'è qualche impostazione da fare o
proprio tra i 200 i raw Nikon non li gestisce?
Marco Ricci
2017-05-04 12:47:24 UTC
Permalink
Post by _merlinO_
La Hasselblad offre gratuitamente uno raw converter chiamato Phocus,
abbastanza carino. Dicono che supporta 200 tipi di file, ma i NEF sembra
ignorarli bellamente. Qualcuno sa se c'è qualche impostazione da fare o
proprio tra i 200 i raw Nikon non li gestisce?
nel manuale i modelli supportati non sono specificati, ma parla di nef.
apre addirittura i raf delal XPRO2 compressi (ma non quelli, identici
della XT2 al momento) e i DNG della pentax 645Z oltre che a tutti i
canon che ho sul disco..

ma leggengio il manuale

http://static.hasselblad.com/2014/12/Phocus_User-Manual_v17.pdf

mi par di capire che solo la versione mac supporta i raw, mentre quella
windows supporta solo TIFF e Jpeg

"Phocus primarily fully supports Hasselblad 3FR and 3F les with more
limited support for other format les. The Mac platform allows le view-
ing and limited editing of not only TIFF, JPEG, DNG and PNG les for
example,but also more than 150 third-party digital cameras, including
Canon, Nikon, Leaf, Leica, Sony, Fuji, Olympus etc. The Windows plat-
form supports TIFF and JPEG ."



ma varie funzioni sono "grayed" tipo recovery; fill, clarity, noise
reduction, sono supportate solo su file nativi.

e mi pare parecchio bacato, ad esempio selezionando un file mi resta
sempre quello precedente il trasparenza..

l'ho aperto richiuso :D
CLipper
2017-05-04 20:13:51 UTC
Permalink
CUT
Post by Marco Ricci
ma varie funzioni sono "grayed" tipo recovery; fill, clarity, noise
reduction, sono supportate solo su file nativi.
e mi pare parecchio bacato, ad esempio selezionando un file mi resta
sempre quello precedente il trasparenza..
l'ho aperto richiuso :D
Grazie, stavo quasi per scaricarlo; evito.
:-)
--
Le mie foto:
http://www.juzaphoto.com/me.php?p=24811&pg=allphotos&l=it
http://www.zmphoto.it/foto/clipper/
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=34738
_merlinO_
2017-05-05 07:53:26 UTC
Permalink
Marco Ricci <***@fameemail.net> ha scritto:

[...]
Post by Marco Ricci
e mi pare parecchio bacato, ad esempio selezionando un file mi resta
sempre quello precedente il trasparenza..
l'ho aperto richiuso :D
capito... na mezza sola...
Pasquale
2017-05-05 10:28:37 UTC
Permalink
Post by _merlinO_
La Hasselblad offre gratuitamente uno raw converter chiamato Phocus,
abbastanza carino. Dicono che supporta 200 tipi di file, ma i NEF sembra
ignorarli bellamente. Qualcuno sa se c'è qualche impostazione da fare o
proprio tra i 200 i raw Nikon non li gestisce?
Dall'alto della mia ignoranza software del genere sono semplicemente
degli specchietti per allodole visto che aprire e convertire in maniera
corretta 100/200 o 300 raw dovrebbe significare necessariamente
che le varie marche per i vari modelli renderessero libere le specifiche di
funzionamento dell'hardware, il che lo dubito. A meno che non sia il risultato
di un lavoraccio di ingegneria inversa, altrettanto improbabile. Altrimenti se la
software house in questione avesse ottenuto tali specifiche (pagando ovviamente)
non lo darebbe free.
--
http://pixelclean.antiblog.com
_merlinO_
2017-05-05 12:58:48 UTC
Permalink
Post by Pasquale
Dall'alto della mia ignoranza software del genere sono semplicemente
degli specchietti per allodole visto che aprire e convertire in maniera
corretta 100/200 o 300 raw dovrebbe significare necessariamente
che le varie marche per i vari modelli renderessero libere le
specifiche di
Post by Pasquale
funzionamento dell'hardware, il che lo dubito. A meno che non sia il risultato
di un lavoraccio di ingegneria inversa, altrettanto improbabile. Altrimenti se la
software house in questione avesse ottenuto tali specifiche (pagando ovviamente)
non lo darebbe free.
Il formato del file non è segreto, altrimenti non potrebbero neppure
esistere visualizzatori di terze parti. Poi ciascuno implementa il motore
di conversione.
Pasquale
2017-05-05 13:02:48 UTC
Permalink
Post by _merlinO_
Il formato del file non è segreto, altrimenti non potrebbero neppure
esistere visualizzatori di terze parti. Poi ciascuno implementa il motore
di conversione.
Leggi attentamente:

https://en.wikipedia.org/wiki/Raw_image_format
--
http://pixelclean.antiblog.com
Pasquale
2017-05-05 13:08:33 UTC
Permalink
Post by _merlinO_
Il formato del file non è segreto, altrimenti non potrebbero neppure
esistere visualizzatori di terze parti. Poi ciascuno implementa il motore
di conversione.
Tratto da https://en.wikipedia.org/wiki/Raw_image_format:

"Providing a detailed and concise description of the content of raw files is highly problematic.
There is no single raw format; formats can be similar or radically different. Different manufacturers
use their own proprietary and typically undocumented formats, which are collectively known as raw
format. Often they also change the format from one camera model to the next. Several major
camera manufacturers, including Nikon, Canon and Sony, encrypt portions of the file in an attempt
to prevent third-party tools from accessing them."
--
http://pixelclean.antiblog.com
_merlinO_
2017-05-05 15:18:41 UTC
Permalink
Post by Pasquale
"Providing a detailed and concise description of the content of raw files
is highly problematic.
Post by Pasquale
There is no single raw format; formats can be similar or radically
different. Different manufacturers
Post by Pasquale
use their own proprietary and typically undocumented formats, which are
collectively known as raw
Post by Pasquale
format. Often they also change the format from one camera model to the next. Several major
camera manufacturers, including Nikon, Canon and Sony, encrypt portions of
the file in an attempt
Post by Pasquale
to prevent third-party tools from accessing them."
Ma questo è un disclamer di chi ha scritto l'articolo di Wikipedia, che dice
di non poter entrare nel dettaglio di com'è organizzato un file raw, perchè
sono diversi, proprietari e bla bla.
Si sa che ne esistono centinaia e si sa che hanno formati proprietari, non è
vero invece che non sono documentati, ci mancherebbe altro. Infatti esistono
diversi convertitori e visualizzatori paralleli che se non conoscessero il
formato non potrebbero gestire tutti quelli che gestiscono.
Invece, ad esempio:
http://lclevy.free.fr/nef/
http://lclevy.free.fr/cr2/
Pasquale
2017-05-05 15:47:47 UTC
Permalink
Post by _merlinO_
Ma questo è un disclamer di chi ha scritto l'articolo di Wikipedia, che dice
di non poter entrare nel dettaglio di com'è organizzato un file raw, perchè
sono diversi, proprietari e bla bla.
Si sa che ne esistono centinaia e si sa che hanno formati proprietari, non è
vero invece che non sono documentati, ci mancherebbe altro. Infatti esistono
diversi convertitori e visualizzatori paralleli che se non conoscessero il
formato non potrebbero gestire tutti quelli che gestiscono.
http://lclevy.free.fr/nef/
http://lclevy.free.fr/cr2/
Sono segreti industriali, dire come aprire e leggere un RAW significa
rilasciare le specifiche di funzionamento dell'hardware; Canon, Nikon e
compagnia bella non sono cosi gonzi. Loro lo fanno ufficialmente solo con
alcune software house, tipo Adobe che sviluppa Lightroom che costa
non meno di 100 Euro.

Comunque non e' difficile fare ingegneria inversa di un RAW, io stesso a tempo
perso sono riuscito a cavarne qualcosa con alcuni, ma ripeto che se vuoi
essere sicuro devi usare solo software che ufficialmente li supportano.
--
http://pixelclean.antiblog.com
DoM
2017-05-10 15:26:43 UTC
Permalink
Post by Pasquale
Post by Pasquale
"Providing a detailed and concise description of the content of raw files
is highly problematic.
Post by Pasquale
There is no single raw format; formats can be similar or radically
different. Different manufacturers
Post by Pasquale
use their own proprietary and typically undocumented formats, which are
collectively known as raw
Post by Pasquale
format. Often they also change the format from one camera model to the
next. Several major
Post by Pasquale
camera manufacturers, including Nikon, Canon and Sony, encrypt portions of
the file in an attempt
Post by Pasquale
to prevent third-party tools from accessing them."
Ma questo è un disclamer di chi ha scritto l'articolo di Wikipedia, che dice
di non poter entrare nel dettaglio di com'è organizzato un file raw, perchè
sono diversi, proprietari e bla bla.
Si sa che ne esistono centinaia e si sa che hanno formati proprietari, non è
vero invece che non sono documentati, ci mancherebbe altro. Infatti esistono
diversi convertitori e visualizzatori paralleli che se non conoscessero il
formato non potrebbero gestire tutti quelli che gestiscono.
http://lclevy.free.fr/nef/
http://lclevy.free.fr/cr2/
Beh, a parte Adobe e, forse, Dxo e Capture One, i software sono di
conversione raw sono tutti basati sulle librerie o su parti di
esse di DCRaw di David Coffin. Escluse le varie Nikon, Canon,
etc, ovviamente.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Continua a leggere su narkive:
Loading...