Discussione:
Problema furti: portare con sè l'attrezzatura in gita
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo_R
2005-05-24 16:44:54 UTC
Permalink
Scusate la domanda e spero che i romani non si offendano, perchè sto per
fare un viaggio a Roma ma la domanda potrebbe valere anche per le altre
grandi città.
Io vivo in un piccolo centro, non certo immune ai furti (come si può
leggere più sotto).
Ho acquistato con grande fatica la mia prima reflex digitale (EOS 20D
Canon) con lo zoom 17-40 Canon e mi sto davvero trovando bene.
Immagino che anche voi siate molto attenti alle vostre attrezzature e ci
teniate quanto me al fatto che rimangano con voi finchè lo desiderate.
Forse sono un pò sensibile perchè le uniche cose che mi hanno rubato
(per ben due volte e sempre in casa in mia assenza) sono state proprio
le mie due reflex analogiche complete di obiettivi e rifarmi il corredo
è diventata una questione difficile.

Ora la domanda è: portate con voi la vostra reflex nelle gite in grandi
città o vi limitate alla compattina che attira meno l'attenzione (ma non
e' certo la vostra amata reflex)?
Tra qualche giorno devo andare a Roma ed ho mille dubbi se godermi la
gita senza fare foto (ma non è certo quello che desidero), se portare la
compatta (poca soddisfazione) o fidarmi a portare la reflex.
Siamo in due, io e mia moglie (niente gruppo quindi), non conosciamo
affatto Roma e io, fisicamente, non sono certo il tipo da arti marziali
o football americano :-)

Scusate se la domanda può sembrare sciocca (però non sono un troll), ma
per me è un grosso pensiero quello di un eventuale scippo/furto della
mia macchina fotografica (fatto davvero successo ad un mio conoscente in
un'altra città).
Qualche rassicurazione o consiglio per evitare guai?

Paolo
WNC2
2005-05-24 16:50:52 UTC
Permalink
Paolo_R wrote:
<cut>> Ora la domanda è: portate con voi la vostra reflex nelle gite in
grandi città o vi limitate alla compattina che attira meno
l'attenzione (ma non e' certo la vostra amata reflex)?
Tra qualche giorno devo andare a Roma ed ho mille dubbi se godermi la
gita senza fare foto (ma non è certo quello che desidero), se portare
la compatta (poca soddisfazione) o fidarmi a portare la reflex.
Siamo in due, io e mia moglie (niente gruppo quindi), non conosciamo
affatto Roma e io, fisicamente, non sono certo il tipo da arti
marziali o football americano :-)
Scusate se la domanda può sembrare sciocca (però non sono un troll),
ma per me è un grosso pensiero quello di un eventuale scippo/furto
della mia macchina fotografica (fatto davvero successo ad un mio
conoscente in un'altra città).
Qualche rassicurazione o consiglio per evitare guai?
se lasciate casa, reflex, compatta, telefonino, portafogli, orologio, anelli, orecchini,
collane e quant'altro sicuramente girate più tranquilli.

..................ma magari vi rapiscono :-)
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
Concessionario: Scitec Nutrition,Nutrisystem,Anderson
Research,EAS,Met-Rx,Eurosup,ProNutrition. E-Mail: ***@wnc2.biz
ONLINE STORE: www.wnc2.biz
Knowledge Base: www.wnc2.net/kb/
irc.azzurra.org - #wnc2 / ICQ UIN: 2361838
Biscottino
2005-05-24 16:52:36 UTC
Permalink
Post by WNC2
se lasciate casa, reflex, compatta, telefonino, portafogli, orologio,
anelli, orecchini, collane e quant'altro sicuramente girate più
tranquilli.
..................ma magari vi rapiscono :-)
Allora posso portare la moglie con me :-))
rikypowder_47
2005-05-24 21:59:33 UTC
Permalink
Post by Biscottino
Post by WNC2
..................ma magari vi rapiscono :-)
Allora posso portare la moglie con me :-))
LOL.....

divorzio all' Italiana.........

**** Rikypowder_47 ****



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Paolo_R
2005-05-24 16:54:35 UTC
Permalink
Post by WNC2
se lasciate casa, reflex, compatta, telefonino, portafogli, orologio, anelli, orecchini,
collane e quant'altro sicuramente girate più tranquilli.
..................ma magari vi rapiscono :-)
Ok, dai, vi ho fatto ridere... lo so che ormai sono paranoico, ma
cercate di capirmi o assecondarmi,
non si sa mai che possa essere pericoloso, eh eh :-)
Insomma, la portate o no la vostra reflex?

Paolo
WNC2
2005-05-25 11:15:09 UTC
Permalink
Post by Paolo_R
Post by WNC2
se lasciate casa, reflex, compatta, telefonino, portafogli,
orologio, anelli, orecchini, collane e quant'altro sicuramente
girate più tranquilli. ..................ma magari vi rapiscono :-)
Ok, dai, vi ho fatto ridere... lo so che ormai sono paranoico, ma
cercate di capirmi o assecondarmi,
non si sa mai che possa essere pericoloso, eh eh :-)
Insomma, la portate o no la vostra reflex?
io quando l'avevo la portavo dovunque, sennò che ce l'avevo a fare?
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
Concessionario: Scitec Nutrition,Nutrisystem,Anderson
Research,EAS,Met-Rx,Eurosup,ProNutrition. E-Mail: ***@wnc2.biz
ONLINE STORE: www.wnc2.biz
Knowledge Base: www.wnc2.net/kb/
irc.azzurra.org - #wnc2 / ICQ UIN: 2361838
Gianni Rondinini
2005-05-25 16:28:58 UTC
Permalink
Post by Paolo_R
non si sa mai che possa essere pericoloso, eh eh :-)
Insomma, la portate o no la vostra reflex?
che straccio di significato ha comprarsi una macchina fotografica e
poi lasciarla a casa nelle occasioni in cui puoi fare gli scatti
migliori --perche' esci dalla tua quotidianita'--?

fatti un'assicurazione contro lo scippo se hai cosi' paura.

saluti.
--
Ing. Gianni Rondinini
Icem s.r.l. - http://www.icem.it
Tel: +39 0545 78036
Fax: +39 0545 78727
SteM
2005-05-24 21:59:55 UTC
Permalink
Post by WNC2
se lasciate casa, reflex, compatta, telefonino, portafogli, orologio,
anelli, orecchini, collane e quant'altro sicuramente girate più
tranquilli.
E se mentre sei via ti svaligiano la casa? almeno le macchine fotografiche
le salvavi!
LightWorks
2005-05-24 16:56:56 UTC
Permalink
Post by Paolo_R
Scusate se la domanda può sembrare sciocca (però non sono un troll), ma
per me è un grosso pensiero quello di un eventuale scippo/furto della
mia macchina fotografica (fatto davvero successo ad un mio conoscente in
un'altra città).
Qualche rassicurazione o consiglio per evitare guai?
no, tranquillo, quì i preferiti per i borseggi sono i giapponesi :-)

avere la macchina fotografica e non usarla...bah!
--
ciao,
Susanna & Gianluca

Last Navarre & Beau Isabeau
http://www.lastnavarre.it
Lucilla
2005-05-24 17:21:13 UTC
Permalink
Post by Paolo_R
Scusate se la domanda può sembrare sciocca (però non sono un troll), ma
per me è un grosso pensiero quello di un eventuale scippo/furto della mia
macchina fotografica (fatto davvero successo ad un mio conoscente in
un'altra città).
Qualche rassicurazione o consiglio per evitare guai?
Credo che a Roma tu possa trovare i rischi che presenti in ogni grande
metropoli, ciò non vuol dire che non puoi utilizzare la macchina
fotografica, occorre lo stesso buon senso che dovresto osservare a Londra,
Berlino... e poi vedrai che a Rm ogni giorno migliaia di turisti fotografano
con apparecchi di ogni genere anche costosissimi, e del resto come si
potrebbe andare a Roma senza poter fotografare la meraviglia delle
meraviglie?

A presto

Lucilla
_merlinO_
2005-05-24 17:24:46 UTC
Permalink
"Paolo_R" <***@nospam.alicee.it> ha scritto nel messaggio news:aSIke.1433667$***@news4.tin.it...

[...]
Forse sono un pò sensibile perchè le uniche cose che mi hanno rubato (per
ben due volte e sempre in casa in mia assenza) sono state proprio le mie
due reflex analogiche complete di obiettivi e rifarmi il corredo è
diventata una questione difficile.
[...]
Qualche rassicurazione o consiglio per evitare guai?
Be', lasciarle a casa non ha avuto molto successo quindi tanto vale
portarsele dietro :-)
I furti ci sono, e' inutile dire di no, pero' non devono diventare l'unica
preoccupazione. I ladri hanno dei parametri d'intervento abbastanza
ristretti, basta un dettaglio per essere esclusi dall'elenco delle vittime.
Le mie regole sono:
- essere vigili senza paranoia (se no sto a casa)
- non andare in giro con tutto in bella mostra
- cercare di rendere la vita difficile al ladro (la fotocamera ha una
tracolla, va usata)
- quello che e' comodo da prendere per te lo e' anche per i ladri
- chi ruba per mestiere e' piu' esperto di chi viene derubato
occasionalemente (qualcuno direbbe "non sei piu' furbo del ladro")
- il ladro non ha mai la faccia da ladro
- il ladro sfrutta sempre una debolezza del derubato (stanchezza,
distrazione, noncuranza dell'attrezzatura, ingenuità, ecc.)

Qui a Genova gli unici furti che ho sentito in zona Porto Antico
riguardavano dei ragazzini che fermavano i turisti con una scusa (chiedevano
soldi, informazioni, ecc.) mentre uno da dietro apriva le tasche piu'
esterne dello zainetto e prendeva quello che trovava; oppure di persone che
lasciavano incustodite borse e similari mentre mangiavano e qualche tossico
gliele portava via, tante volte senza che neppure se n'accorgessero. Poca
roba comunque rispetto alle centinaia di migliaia di turisti che girano qui.
Paolo
merlinO


I choose Polesoft Lockspam to fight spam, and you?
http://www.polesoft.com/refer.html
barbaccia
2005-05-24 17:53:03 UTC
Permalink
fatto la settimana scorsa.
Canon 20D a giro per l'Urbe, anche a notte inoltrata, nessun problema.
Anzi, rispetto a una decina di anni addietro tutto molto piu' tranquillo.
Un consiglio per la cena ristorante Perilli al testaccio se ti piace la
cucina a base di frattaglie.
Post by Paolo_R
Scusate la domanda e spero che i romani non si offendano, perchè sto per
fare un viaggio a Roma ma la domanda potrebbe valere anche per le altre
grandi città.
Io vivo in un piccolo centro, non certo immune ai furti (come si può
leggere più sotto).
Ho acquistato con grande fatica la mia prima reflex digitale (EOS 20D
Canon) con lo zoom 17-40 Canon e mi sto davvero trovando bene.
Immagino che anche voi siate molto attenti alle vostre attrezzature e ci
teniate quanto me al fatto che rimangano con voi finchè lo desiderate.
Forse sono un pò sensibile perchè le uniche cose che mi hanno rubato
(per ben due volte e sempre in casa in mia assenza) sono state proprio
le mie due reflex analogiche complete di obiettivi e rifarmi il corredo
è diventata una questione difficile.
Ora la domanda è: portate con voi la vostra reflex nelle gite in grandi
città o vi limitate alla compattina che attira meno l'attenzione (ma non
e' certo la vostra amata reflex)?
Tra qualche giorno devo andare a Roma ed ho mille dubbi se godermi la
gita senza fare foto (ma non è certo quello che desidero), se portare la
compatta (poca soddisfazione) o fidarmi a portare la reflex.
Siamo in due, io e mia moglie (niente gruppo quindi), non conosciamo
affatto Roma e io, fisicamente, non sono certo il tipo da arti marziali
o football americano :-)
Scusate se la domanda può sembrare sciocca (però non sono un troll), ma
per me è un grosso pensiero quello di un eventuale scippo/furto della
mia macchina fotografica (fatto davvero successo ad un mio conoscente in
un'altra città).
Qualche rassicurazione o consiglio per evitare guai?
Paolo
Celio Vibenna
2005-05-24 19:01:47 UTC
Permalink
Post by barbaccia
Un consiglio per la cena ristorante Perilli al testaccio se ti piace la
cucina a base di frattaglie.
Mi permetto di dire che in quella zona c'è anche altro, di pari qualità, ma
sicuramente meno costoso di Perilli.
--
http://www.emmeeffe.org
http://www.nikonclubitalia.it
barbaccia
2005-05-24 19:03:51 UTC
Permalink
i nomi, che tra due settimane devo tornare.
Comunque rispetto alla ristorazione fiorentina il prezzo mi e' sembrato
equo.
Grazie e ciao
Post by Celio Vibenna
Post by barbaccia
Un consiglio per la cena ristorante Perilli al testaccio se ti piace la
cucina a base di frattaglie.
Mi permetto di dire che in quella zona c'è anche altro, di pari qualità, ma
sicuramente meno costoso di Perilli.
--
http://www.emmeeffe.org
http://www.nikonclubitalia.it
Celio Vibenna
2005-05-24 19:36:57 UTC
Permalink
Post by barbaccia
i nomi, che tra due settimane devo tornare.
C'è Il Bucatino, via Luca della Robbia (parallela a via Marmorata, dove c'è
Perilli), ora non più tanto economico, ma sicuramente meno caro di Perilli.
Oppure Acqua e Farina, all'inizio di via di Monte Testaccio, però qui si
mangiano cose molto particolari. Se mi vengono in mente altri posti da
quelle parti, li aggiungo. Comunque, basta che passi il ponte a fine via
Marmorata e sei a Trastevere e lì veramente non hai che l'imbarazzo della
scelta: il migliore in assoluto, ma carocarocaro, è il Galeone di Corsetti,
p. San Cosimato, dove c'è anche Ciarla, oppure anche la Tana de' Noantri,
via della Paglia.
Il mio risotante preferito a Roma, comunque, è da Giggetto al Portico
d'Ottavia: cucina romano-ebraica ottima (un po' pesantuccia) in pieno
centro. Non proprio economico, ma comunque nello standard romano, e
soprattutto con una cantina vastissima.
Post by barbaccia
Comunque rispetto alla ristorazione fiorentina il prezzo mi e' sembrato
equo.
Rispetto alla ristorazione fiorentina o veneziana QUALUNQUE prezzo sembra
equo :-)
--
http://www.emmeeffe.org
http://www.nikonclubitalia.it
Paolo_R
2005-05-24 19:51:23 UTC
Permalink
Celio Vibenna wrote:
Grazie Celio...scusa per il post precedente ma ho letto adesso la tua
risposta.
Praticamente girero' solo il centro (se riesco a spiegarmi: circa l'area
circoscritta da p.za di Spagna, Colosseo, isola Tiberina e piazza
Navona) piu' S.Pietro (sapete se c'e' coda lunga per i musei vaticani e
la cupola) e piazza del Popolo. Insomma i punti piu' caratteristici e
turistici, causa poco tempo.
Riguardo alle trattorie conosci la nuova Osteria Romanità, via delle
Coppelle, 41 ?
(trovata sui siti turistici pero')

PS per il Zott: non lascio MAI la mia attrezzatura incustodita: devono
strapparmela di dosso per portarmela via ;-)
PS per _merlinO_ : ok, vada per il fotofood :-)

Paolo
Celio Vibenna
2005-05-24 19:59:47 UTC
Permalink
Post by Paolo_R
Praticamente girero' solo il centro (se riesco a spiegarmi: circa l'area
circoscritta da p.za di Spagna, Colosseo, isola Tiberina e piazza
Navona)
Alla faccia del giretto! :-)
Comunque, il già citato Giggetto al Portico d'Ottavia è vicino all'isola
Tiberina. In zona Colosseo e p.zza di Spagna è PERICOLOSISSIMO mangiare :-)
Nel senso che è facile spendere cifre esagerate per mangiare non troppo
bene. Vicino P.zza Navona ci sono due ottime enoteche dove è anche
possibile mangiare: il Cul De Sac, in piazza Pasquino, e il Bric, in via
del Pellegrino (non fare caso alle citazioni delle vie, non sono romano e
Roma la conosco come la conoscerebbe un tassinaro, col tuttocittà :-)
Post by Paolo_R
piu' S.Pietro (sapete se c'e' coda lunga per i musei vaticani e
la cupola)
Ai musei vaticani c'è sempre tanta fila, che diventa troppa di domenica. Se
ci vai in un giorno lavorativo va un po' meglio, ma ti consiglio di andarci
o di mattina presto o nel tardo pomeriggio, perché il sole ti stempia...
Già oggi ha fatto un caldo magrebino...
Post by Paolo_R
e piazza del Popolo. Insomma i punti piu' caratteristici e
turistici, causa poco tempo.
Guarda che per girare tutta 'sta roba non ti basta QUALCHE giorno... :-)
Post by Paolo_R
Riguardo alle trattorie conosci la nuova Osteria Romanità, via delle
Coppelle, 41 ?
(trovata sui siti turistici pero')
No, mai sentita: mi verranno in mente altri posti, comunque: se mi
chiedessi dove mangiare nell'Alto Lazio saprei dirti dei posti che poi mi
ringrazieresti per secula seculorum... :-)
--
http://www.emmeeffe.org
http://www.nikonclubitalia.it
barbaccia
2005-05-24 20:22:08 UTC
Permalink
Post by Celio Vibenna
Rispetto alla ristorazione fiorentina o veneziana QUALUNQUE prezzo sembra
equo :-)
Concordo integralmente con te. Grazie dei nomi e gia' che ci siamo grazie
dei preziosissimi articoli del tuo sito che ho letteralmente divorato.
Ciao
Post by Celio Vibenna
--
http://www.emmeeffe.org
http://www.nikonclubitalia.it
Paolo_R
2005-05-24 19:40:51 UTC
Permalink
Grazie a tutti per i consigli. In effetti rischio pure a lasciare
l'attrezzatura a casa, visto i precedenti :-( , tanto vale portarla con
me: speriamo bene!
Ah, mi unisco a quelli che chiedono indirizzi sulle trattorie/osterie
caratteristiche e a buon prezzo...se non andiamo troppo OT :-)

Paolo
Celio Vibenna
2005-05-24 19:43:33 UTC
Permalink
Post by Paolo_R
Ah, mi unisco a quelli che chiedono indirizzi sulle trattorie/osterie
caratteristiche e a buon prezzo...se non andiamo troppo OT :-)
Facci sapere che zona vuoi visitare e possiamo aiutarti: Roma non è
esattamente una cittadina... :-)
--
http://www.emmeeffe.org
http://www.nikonclubitalia.it
_merlinO_
2005-05-24 19:50:06 UTC
Permalink
Post by Paolo_R
Grazie a tutti per i consigli. In effetti rischio pure a lasciare
l'attrezzatura a casa, visto i precedenti :-( , tanto vale portarla con
me: speriamo bene!
Ah, mi unisco a quelli che chiedono indirizzi sulle trattorie/osterie
caratteristiche e a buon prezzo...se non andiamo troppo OT :-)
di che vuoi fare foto food e diamo una pennellata IT al thread :-)))
apropo di Roma... venerdi sono a Fiumicino, pero' difficilmente pero'
usciro' dall'aeroporto (lavorero' li') cmq qualcuno e' mica della zona?
Post by Paolo_R
Paolo
merlinO


I choose Polesoft Lockspam to fight spam, and you?
http://www.polesoft.com/refer.html
Ale©s ASPH
2005-05-24 18:48:42 UTC
Permalink
Post by Paolo_R
Scusate la domanda e spero che i romani non si offendano, perchè sto per
fare un viaggio a Roma ma la domanda potrebbe valere anche per le altre
grandi città.
Io vivo in un piccolo centro, non certo immune ai furti (come si può
leggere più sotto).
Ho acquistato con grande fatica la mia prima reflex digitale (EOS 20D
Canon) con lo zoom 17-40 Canon e mi sto davvero trovando bene.
Immagino che anche voi siate molto attenti alle vostre attrezzature e ci
teniate quanto me al fatto che rimangano con voi finchè lo desiderate.
Forse sono un pò sensibile perchè le uniche cose che mi hanno rubato
(per ben due volte e sempre in casa in mia assenza) sono state proprio
le mie due reflex analogiche complete di obiettivi e rifarmi il corredo
è diventata una questione difficile.
Ora la domanda è: portate con voi la vostra reflex nelle gite in grandi
città o vi limitate alla compattina che attira meno l'attenzione (ma non
e' certo la vostra amata reflex)?
Tra qualche giorno devo andare a Roma ed ho mille dubbi se godermi la
gita senza fare foto (ma non è certo quello che desidero), se portare la
compatta (poca soddisfazione) o fidarmi a portare la reflex.
Siamo in due, io e mia moglie (niente gruppo quindi), non conosciamo
affatto Roma e io, fisicamente, non sono certo il tipo da arti marziali
o football americano :-)
Scusate se la domanda può sembrare sciocca (però non sono un troll), ma
per me è un grosso pensiero quello di un eventuale scippo/furto della
mia macchina fotografica (fatto davvero successo ad un mio conoscente in
un'altra città).
Qualche rassicurazione o consiglio per evitare guai?
Paolo
Portala, se la lasci a casa tanto te la rubano....

Ale©s
il Zott (Roma)
2005-05-24 19:47:01 UTC
Permalink
Ciao
io vivo a Roma e la sera giro parecchio (come la maggioranza di ragazzi...
:-) )
se rimani al centro o in posti tranquilli puoi stare sicuro, anche se non si
vede gira molta polizia, cc, ecc... certo se lasci la tua bella reflex
incustodita su un tavolino ... forse dopo non la ritrovi, ma credo che possa
capitare un po dovunque..... girare poi di giorno e al centro poi sta ancora
più sicuro.

ciao e buone foto
rikypowder_47
2005-05-24 22:06:06 UTC
Permalink
Post by Paolo_R
Qualche rassicurazione o consiglio per evitare guai?
io sono stato anche a Napoli e non ho mai subito furti ( finora )

basta stare molto attenti ed essere pignoli sul fatto di NON lasciare mai
nulla di incustodito

quel bischero del mi figliolo , in compagnia di alcuni amici l' è andato
a Rio DeJaneiro e l' è andato a passeggio per la bidonvile vestito da
"turista"

......ebbene cosa credi sia successo.... rapina a mano armata per strada

orologi macchine fatografiche eec..ecc. a tutto il gruppo èèèèèè ...

ma si può essere più co...xxxxxxni

chiaro il consiglio ......???

**** Rikypowder_47 ****

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
<<..:: SynergiA ::..>>
2005-05-25 06:10:00 UTC
Permalink
Sorpassando Schumacher con il suo motocoltivatore Landini elaborato Polini
Post by Paolo_R
Ora la domanda è: portate con voi la vostra reflex nelle gite in grandi
città o vi limitate alla compattina che attira meno l'attenzione (ma non
e' certo la vostra amata reflex)?
Cioè spiegami.. hai speso l'irrrra di dio per una stupenda 20D e poi la
lasci a casa perchè hai paura che te la rubino e non avresti piu i soldi
per ricomprarne una? Aooooo.... allora potevi prenderti una 300D usata,
spendendo meno, rischiando meno ma sicuramente con la quale avresti *fatto
foto*!

Non dirmi che la 20D la usi per fare foto di compleanni....
--
"le vie del signore sono infinite" (IL PRETE)
"...e quelle dei campi anche.." (MIO NONNO)
elis
2005-05-25 07:53:25 UTC
Permalink
Post by Paolo_R
Ora la domanda è: portate con voi la vostra reflex nelle gite in grandi
città o vi limitate alla compattina che attira meno l'attenzione (ma non
e' certo la vostra amata reflex)?
Anch'io saro' a RM tra qualche giorno (finalmente, ci ho abitato per un
po' e torno sempre volentieri), ma non mi sogno nemmeno di NON portare
la mia reflex :-)

Paolo, stai tranquillo, a Roma nessuno ti saltera' addosso ;-)
E' una citta' belissima che merita di essere visitata con un po' piu' di
spensieratezza, dai, altrimenti non ti godi nemmeno quel poco!

Ciao

Elisa
MicioNelBuio
2005-05-25 12:34:33 UTC
Permalink
Post by Paolo_R
Scusate la domanda e spero che i romani non si offendano, perchè sto per
fare un viaggio a Roma ma la domanda potrebbe valere anche per le altre
grandi città.
Io vivo in un piccolo centro, non certo immune ai furti (come si può
leggere più sotto).
Ho acquistato con grande fatica la mia prima reflex digitale (EOS 20D
Canon) con lo zoom 17-40 Canon e mi sto davvero trovando bene.
Immagino che anche voi siate molto attenti alle vostre attrezzature e ci
teniate quanto me al fatto che rimangano con voi finchè lo desiderate.
Forse sono un pò sensibile perchè le uniche cose che mi hanno rubato
(per ben due volte e sempre in casa in mia assenza) sono state proprio
le mie due reflex analogiche complete di obiettivi e rifarmi il corredo
è diventata una questione difficile.
Ora la domanda è: portate con voi la vostra reflex nelle gite in grandi
città o vi limitate alla compattina che attira meno l'attenzione (ma non
e' certo la vostra amata reflex)?
Tra qualche giorno devo andare a Roma ed ho mille dubbi se godermi la
gita senza fare foto (ma non è certo quello che desidero), se portare la
compatta (poca soddisfazione) o fidarmi a portare la reflex.
Siamo in due, io e mia moglie (niente gruppo quindi), non conosciamo
affatto Roma e io, fisicamente, non sono certo il tipo da arti marziali
o football americano :-)
Scusate se la domanda può sembrare sciocca (però non sono un troll), ma
per me è un grosso pensiero quello di un eventuale scippo/furto della
mia macchina fotografica (fatto davvero successo ad un mio conoscente in
un'altra città).
Qualche rassicurazione o consiglio per evitare guai?
Paolo
beh, visto che ti hanno derubato due volte in casa il posto piu' sicuro e '
certamente con te!


io mi sono sempre portato tutto dietro... una volta mi hanno gonfiato di
botte per derubarmi. un'altra mi han fatto sparire la borsa, ma poi l'ho
ritrovata (ero partito in caccia con due poliziotti armati di archibugi -
eravamo su un treno). pero' ammetto che ha napoli (ci andavo solo un paio di
giorni, non ne valeva la pena) mi son portato solo la macchina piccina (la
_reflex_ piccina) e un solo obiettivo.
con gli anni mi stanno salendo le paranoie?

:)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Loading...