Discussione:
Quale differenza tra un'obiettivo Nikkor 50mm f1.8 e f1.8D ????
(troppo vecchio per rispondere)
Larsenio
20 anni fa
Permalink
Lo devo usare con una Nikon D50, ma quale differenze sostanziali ci sono tra
i due obiettivi? L'ho trovato a 39 e 87 euro...
Bye e grazie
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
Celio Vibenna
20 anni fa
Permalink
Post by Larsenio
Lo devo usare con una Nikon D50, ma quale differenze sostanziali ci sono tra
i due obiettivi? L'ho trovato a 39 e 87 euro...
Bye e grazie
la differenza è un contatto in più sull'attacco dell'obiettivo, per la
trasmissione tra obiettivo e corpo macchina dell'informazione sulla
distanza di messa a fuoco: utile soprattutto quando si usa un flash ttl, è
praticamente indifferente negli altri casi. Se puoi, prendi il non D, se ti
va di culo che trovi uno dei primi esemplari Made in Japan, avrai anche un
esempio di come faceva gli obiettivi Nikon 10-15 anni fa.
--
http://www.emmeeffe.org
"Non fatevi prendere dal panico"
Larsenio
20 anni fa
Permalink
Post by Celio Vibenna
la differenza è un contatto in più sull'attacco dell'obiettivo, per la
trasmissione tra obiettivo e corpo macchina dell'informazione sulla
distanza di messa a fuoco: utile soprattutto quando si usa un flash
ttl, è praticamente indifferente negli altri casi. Se puoi, prendi il
non D, se ti va di culo che trovi uno dei primi esemplari Made in
Japan, avrai anche un esempio di come faceva gli obiettivi Nikon
10-15 anni fa.
mmm è un AF, e quello non D è stato acquistato nel 2002... non sò se è un
buon affare o meno..
Bye
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
Celio Vibenna
20 anni fa
Permalink
Post by Larsenio
mmm è un AF, e quello non D è stato acquistato nel 2002... non sò se è un
buon affare o meno..
acquistato nel 2002? qui gatta ci cova...
Non ricordo la data esatta, ma la produzione si è spostata in Cina molto
prima.
--
http://www.emmeeffe.org
"Non fatevi prendere dal panico"
Larsenio
20 anni fa
Permalink
Post by Celio Vibenna
acquistato nel 2002? qui gatta ci cova...
Non ricordo la data esatta, ma la produzione si è spostata in Cina
molto prima.
Stò ponderando seriamente x f/1.8D e se riesco a 87 euro ^__^
Bye e grazie
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
--
g***@inwind.it
20 anni fa
Permalink
On Sat, 23 Jul 2005 13:36:02 +0200, Celio Vibenna
Post by Celio Vibenna
va di culo che trovi uno dei primi esemplari Made in Japan, avrai anche un
esempio di come faceva gli obiettivi Nikon 10-15 anni fa.
Mah, io questa storia del made in Japan vs made in China, non la
condivido.
Ho il 50 D fatto in Cina e mi sembra molto solido e ben costruito.
L'sb-600 fatto in Cina, mi pare più solido e rifinito dell'sb-800
giapponese.

I prodotti non li costruiscono gli ingegneri giapponesi, ma operai.
E non credo che gli operai cinesi siano più impediti di quelli
giapponesi.
Celio Vibenna
20 anni fa
Permalink
Post by g***@inwind.it
Mah, io questa storia del made in Japan vs made in China, non la
condivido.
Pazienza, come spiegherò dopo capirai il mio punto di vista, nella
fattispecie del 50 mm
Post by g***@inwind.it
Ho il 50 D fatto in Cina e mi sembra molto solido e ben costruito.
L'sb-600 fatto in Cina, mi pare più solido e rifinito dell'sb-800
giapponese.
I prodotti non li costruiscono gli ingegneri giapponesi, ma operai.
A me non pare proprio: il 600 sembra un giocattolo, ma non per come è
costruito, bensì per come è progettato.
Post by g***@inwind.it
E non credo che gli operai cinesi siano più impediti di quelli
giapponesi.
Non è questo il punto: nella fattispecie del 50, tra made in japan e made
in china c'è un etto di metallo in più. Non è una questione di
progettazione o di realizzazione, è una questione di materiali.
--
http://www.emmeeffe.org
"Non fatevi prendere dal panico"
Paquito
20 anni fa
Permalink
Post by Celio Vibenna
Non è questo il punto: nella fattispecie del 50, tra made in japan e made
in china c'è un etto di metallo in più. Non è una questione di
progettazione o di realizzazione, è una questione di materiali.
Concordo con te, tutti i miei obiettivi sono made in Japan (solo perchè sono
anziani :) e come costruzione rispetto a quelli più recenti sono
visibilmente migliori.

Celio vorrei chiedere un tuo parere: ho un Nikkor AF 28 f/2.8 non D; ho
letto che è differente dalla versione D nello schema ottico e
conseguentemente considerato meno buono.

Vorrei chiederti un'indicazione su questo fatto; poi ho notato anche che è
più rumoroso nella messa a fuoco del 50mm, forse a causa di un maggior gioco
del barilotto della lente nel corpo. E' così o è una mia paranoia ?

Grazie come sempre.
--
Saluti.
Celio Vibenna
20 anni fa
Permalink
Post by Paquito
Concordo con te, tutti i miei obiettivi sono made in Japan (solo perchè sono
anziani :) e come costruzione rispetto a quelli più recenti sono
visibilmente migliori.
Chi poi ha preso in mano almeno una volta una Nikon F2 oppure uno
dei vecchi AI/AIS non può che rimpiangere quella robustezza
Post by Paquito
Celio vorrei chiedere un tuo parere: ho un Nikkor AF 28 f/2.8 non D; ho
letto che è differente dalla versione D nello schema ottico e
conseguentemente considerato meno buono.
Pare di si: io ho il D di ultima generazione, ma mio fratello ne
ha provati entrambi i modelli e mi ha detto che sono molto diversi:
il D col vecchio schema ottico a suo dire va peggio del nuovo.
Post by Paquito
Vorrei chiederti un'indicazione su questo fatto; poi ho notato anche che è
più rumoroso nella messa a fuoco del 50mm, forse a causa di un maggior gioco
del barilotto della lente nel corpo. E' così o è una mia paranoia ?
Mi sembra che sia semplicemente costruito peggio. Indubbiamente è più
leggero.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Continua a leggere su narkive:
Loading...