Discussione:
Nikon D80: ma allora ho fatto una cazzata?
(troppo vecchio per rispondere)
hedkandi
2006-09-25 12:36:02 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

io spesso lurko cercando, da buon pivello, di carpire i segreti e
crercare di non farmi fregare dalle tante voci markettare...
Meglio la 350D, anzi la 400D... ma che dici? Nikon rulezza!!! Con la
Sony puoi fotografare Macro mentre sei sulle montagne russe tanto è
fermo lo stabilizzatore... etc etc etc

Volendo cambiare la mia piccola Pana FZ5 e fare il grande passo nel
mondo della fotografia "seria" (leggasi reflex), mi sono messo buono
buono a leggere il newsgroup, andare nei negozi e prendere in mano le
macchine (e si, la 350D per le mie mani è davvero troppo piccola), etc
etc etc.

Finalmente decido: Nikon... ufff...
Ora.. quale modello?

Mentre sono via per lavoro leggo di questa nuova Nikon D80 e mi chiedo:
perchè no?
Non è stabilizzata (la mia piccola FZ5 lo è, quindi una vaga idea di
cosa farne ce l'ho), è vero.. ma è anche vero che si possono
stabilizzare gli obiettivi..

Insomma.. per farla breve, la compro.
Sabato, l'altro ieri, la porto a casa.. beh, non c'è paragone con la
Pana.
Il feeling è stato subito splendido.. ero (e sono) contento contento
come un bimbo.. tanto che mia moglie mi ha detto che nemmeno quando ci
siamo sposati ero così felice :-)

L'ho presa con in kit il 18-70, ma è ancora presto per dire la mia,
ancora non ho fatto foto degne di questo nome.
Presto (?) prenderò anche un grandangolo e appena mi serve il 70-300
VR (a meno che non ne legga peste e corna).

Oggi leggo in un altro post che sostanzialmente l'avete massacrata.. la
povera D80..
A me non sembra male, anzi.

Per chi, come me, voleva entrare nel mondo delle reflex credo sia un
signor ingresso.. tutto quello che una macchina di livello superiore mi
avrebbe potuto dare forse non lo avrei saputo apprezzare. Anche perchè
le mie foto sono sotanzialmente foto "statiche" (paesaggi, ritratti,
scorci urbani, etc).

Dai, non ne dite troppo male.. che con tutto quello che m'è costata ci
rimango male :-(

A presto con nuove foto..
Claudio
2006-09-25 12:52:41 UTC
Permalink
Post by hedkandi
Insomma.. per farla breve, la compro.
Bravissimo!
Post by hedkandi
Oggi leggo in un altro post che sostanzialmente l'avete massacrata.. la
povera D80..
Tutta invidia!!!!
Post by hedkandi
A me non sembra male, anzi.
Esatto!
Post by hedkandi
Per chi, come me, voleva entrare nel mondo delle reflex credo sia un
signor ingresso..
Esattissimo!!!
Post by hedkandi
Dai, non ne dite troppo male.. che con tutto quello che m'è costata ci
rimango male :-(
hai visto la recensione su DPreview? Ti può certamente rassicurare. La
macchina è eccellente (come peraltro quelle della concorrenza) e il
18-70 è probabilmente la migliore lente in kit che potevi trovare.
Potrai procedere poi con 12-24 (Nikkor se sei in budget, altrimenti
Tokina), 70-300VR oppure considera anche il 18-200VR

Ma ne avrai di che scegliere...

C
Questa è la mia Nikon. Ce ne sono molte come lei, ma questa è la mia.
hedkandi
2006-09-25 13:08:43 UTC
Permalink
Post by Claudio
Post by hedkandi
Insomma.. per farla breve, la compro.
Bravissimo!
grazie grazie :-)
Post by Claudio
hai visto la recensione su DPreview? Ti può certamente rassicurare. La
macchina è eccellente (come peraltro quelle della concorrenza) e il
18-70 è probabilmente la migliore lente in kit che potevi trovare.
Potrai procedere poi con 12-24 (Nikkor se sei in budget, altrimenti
Tokina), 70-300VR oppure considera anche il 18-200VR
Ma ne avrai di che scegliere...
il 18-200VR è troppo corto.. spesso nei miei viaggi mi è servito il
430 della FZ5.. quindi i 300 del 70-300VR (quindi stabilizzato) mi
sembrano ottimi, se ci fosse un 70-400 VR sarebbe ancora meglio :-D
Claudio
2006-09-25 13:53:41 UTC
Permalink
Post by hedkandi
se ci fosse un 70-400 VR sarebbe ancora meglio :-D
Se il 70-300 non si rivelasse all'altezza, del che dubito, puoi anche
provare a trovare un affare su un 80-400VR usato, se non ti dà
fastidio la messa a fuoco lenta (a "cacciavite", non AFS).

C

Questa è la mia Nikon. Ce ne sono molte come lei, ma questa è la mia.
digiu
2006-09-25 16:12:49 UTC
Permalink
Post by Claudio
hai visto la recensione su DPreview? Ti può certamente rassicurare. La
macchina è eccellente (come peraltro quelle della concorrenza) e il
18-70 è probabilmente la migliore lente in kit che potevi trovare.
ma il 18-135 vale la differenza di prezzo (circa 120 euro)
in che cosa un principiante come me (che sto facendo il mio ingresso
tra le reflex avendo avuto una Coolpix 8700 prima) potrebbe sentire
veramente la differenza?

posto che anch'io come il nostro amico che ha lanciato il thread faccio
soprattutto fotografia statica (scorci urbani e paesaggi, magari un po'
di natura...)


grazie
g.
hedkandi
2006-09-25 16:42:37 UTC
Permalink
Post by digiu
Post by Claudio
hai visto la recensione su DPreview? Ti può certamente rassicurare. La
macchina è eccellente (come peraltro quelle della concorrenza) e il
18-70 è probabilmente la migliore lente in kit che potevi trovare.
ma il 18-135 vale la differenza di prezzo (circa 120 euro)
in che cosa un principiante come me (che sto facendo il mio ingresso
tra le reflex avendo avuto una Coolpix 8700 prima) potrebbe sentire
veramente la differenza?
se posso, il 18-135 pare andare peggio del 18-70.
se vuoi una lente "universale" allora il 18-200VR sembra andare molto
bene.. ma costa.

io mi sono convinto che una buona reflex (quale ritengo essere la D80)
con il 18-70 mi permetterà di fare tante di quelle prove e foto che
prima di capire veramente cosa non mi da la lente (rispetto a cosa non
sono capace io di fargli fare) ne passerà di tempo.
Post by digiu
posto che anch'io come il nostro amico che ha lanciato il thread faccio
soprattutto fotografia statica (scorci urbani e paesaggi, magari un po'
di natura...)
allora non posso che suggerirti un buon grandangolo, forse il tele ti
serve meno (di solito lo usi maggiormente per fotografare cose lontane
a cui non puoi avvicinarti, leggasi animali!)
Claudio
2006-09-25 17:13:30 UTC
Permalink
Post by digiu
ma il 18-135 vale la differenza di prezzo (circa 120 euro)
in che cosa un principiante come me (che sto facendo il mio ingresso
tra le reflex avendo avuto una Coolpix 8700 prima) potrebbe sentire
veramente la differenza?
Non ho esperienza diretta, ma chi lo ha provato non parla granché bene
del 18-135, nemmeno qui nella bassa, per la forte distorsione, peggio
di 18-70 e 18-200, e anche aberrazione cromatica visibile alle focali
inferiori.

Poi non mi piacerebbe spendere 200 euro in più per avere una montatura
di plastica e non avere la scala delle distanze...

Parlando di lenti tuttofare (o quasituttofare) aspetterei tenendo il
18-70, risparmierei, e una volta maturo prenderei il 18-200VR..

C

Questa è la mia Nikon. Ce ne sono molte come lei, ma questa è la mia.
Claudio
2006-09-25 17:16:49 UTC
Permalink
Post by Claudio
Poi non mi piacerebbe spendere 200 euro in più
Scusate, 120, ma il succo non cambia.

Inoltre ho ripetuto ciò che ha risposto hedkandi ma non avevo il suo
post nel newsreader, facciamo che il mio è una conferma ;)

C

Questa è la mia Nikon. Ce ne sono molte come lei, ma questa è la mia.
Marco Ricci
2006-09-25 12:55:44 UTC
Permalink
Oggi leggo in un altro post che sostanzialmente l'avete massacrata.. la
povera D80..
A me non sembra male, anzi.



premetto che sono "canonista" o meglio ho e ho sempre avuto canon (ma non
solo).
ra ho una 20D e entro natale passero a 5d (se canon non sforna qualche FF
nel frattempo).
ma se dovessi comprare una "entry level" oggi e non avessi obbiettivi e
corredo andrei sulla d80.
lŽinferioritaŽa alti iso che nikon (sony) ha sempre avuto nel confronti di
canon ora non eŽpiuŽ evidente come prima. a bassi iso si equivalgono.
il corpo macchina e il mirino sono mostruosamente meglio della 400D (per non
parlare del doppio LCD).
quello che si puoŽdire e che il prezzo si avvicina molto alla 3d che se vuoi
per alcuni aspetti eŽsuperiore (e par altri inferiore, vedi mirino,
risoluzione, ma corpo in magnesio e 5fps).

a mio avviso hai fatto un buon acquisto.
sicuramente lŽavrei preferita alla sony.


cia!
hedkandi
2006-09-25 13:10:48 UTC
Permalink
Post by hedkandi
Oggi leggo in un altro post che sostanzialmente l'avete massacrata.. la
povera D80..
A me non sembra male, anzi.
a mio avviso hai fatto un buon acquisto.
sicuramente l´avrei preferita alla sony.
Io la sony sono andato a prenderla in mano.. e non mi ha entusiasmato.
Ho letto spesso da queste parti che deve esserci feeling.. e a me non
è piaciuta. Ho provato in sequenza: Canon 350D, Nikon D50 e Sony
Alpha. La Nikon era quella mi dava maggiore senso di macchina "seria"..
non so come dire..

E poi ho un amico fotografo che usa Nikon.. l'usato è in agguato :-D
_merlinO_
2006-09-25 12:58:06 UTC
Permalink
"hedkandi" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@i3g2000cwc.googlegroups.com...

[...]
Post by hedkandi
Dai, non ne dite troppo male.. che con tutto quello che m'è costata ci
rimango male :-(
Prendi le informazioni sul ng come i discorsi in un bar... Qui ciascuno puo'
dire la sua, poi sta a te verificare cos'e' vero e cos'e' falso. Spesso e
volentieri pregi e difetti delle macchine sono ingigantiti, di solito uno
parla bene della propria fotocamera e male delle altre...
Post by hedkandi
A presto con nuove foto..
merlinO
hedkandi
2006-09-25 13:15:49 UTC
Permalink
Post by _merlinO_
Post by hedkandi
Dai, non ne dite troppo male.. che con tutto quello che m'è costata ci
rimango male :-(
Prendi le informazioni sul ng come i discorsi in un bar... Qui ciascuno puo'
dire la sua, poi sta a te verificare cos'e' vero e cos'e' falso. Spesso e
volentieri pregi e difetti delle macchine sono ingigantiti, di solito uno
parla bene della propria fotocamera e male delle altre...
già già.. solo che poi voi ne capite un sacco più di me e se me la
doveste stroncare ci rimarrei parecchio male.. mica è caduta da un
camion.. m'è costata, e pure tanto (per me).

comunque, alla fine credo che molte delle macchine oggi sul mercato
facciano delle belle foto.. spesso però si crede che prendendo la top
di gamma vengano foto migliori, dimenticando che la cosa che fa la
differenza è chi la usa la macchina, non la macchina stessa..
per dire: se io avessi l'attrezzatura di Bandion (per dirne uno) e lui
la mia.. lui farebbe foto comunque più belle delle mie.. ne sono
certo.

Spesso affidiamo le nostre speranze al megapixel o all'F2.8
dimenticando che se non c'è il talento faremo, se va bene, foto
tecnicamente perfette ma inutili.

saluti.
Biscottino
2006-09-25 13:19:08 UTC
Permalink
Post by hedkandi
Oggi leggo in un altro post che sostanzialmente l'avete massacrata..
la povera D80..
Credo che tu non abbia appreso lo spirito dell'altro post. Hai fatto
benissimo, è un'ottima macchina. Fanno ottime foto la D70, ottime la D70s la
D50.... a maggior ragione la D80.
Doc Umibozu
2006-09-25 13:28:06 UTC
Permalink
Post by hedkandi
Oggi leggo in un altro post che sostanzialmente l'avete massacrata.. la
povera D80..
A me non sembra male, anzi.
Nessuno la massacra, tranquillo. Negli altri post, in genere, si
discuteva del confronto tra D80 e D200 oppure tra chi vuole passare
dalla D70 alla D80.
Tu partivi da zero, e quindi hai fatto un'ottima scelta IMHO.
Post by hedkandi
A presto con nuove foto..
Bravo, perchè alla fin fine, qualunque macchina tu abbia comprato,
l'importante è che sia usata per farci le foto e non le seghe sulle sue
caratteristiche tecniche!
gfirmani
2006-09-25 13:39:05 UTC
Permalink
"hedkandi" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@i3g2000cwc.googlegroups.com...
Ciao a tutti,

io spesso lurko cercando, da buon pivello, di carpire i segreti e
crercare di non farmi fregare dalle tante voci markettare...
Meglio la 350D, anzi la 400D... ma che dici? Nikon rulezza!!! Con la
Sony puoi fotografare Macro mentre sei sulle montagne russe tanto è
fermo lo stabilizzatore... etc etc etc

Volendo cambiare la mia piccola Pana FZ5 e fare il grande passo nel
mondo della fotografia "seria" (leggasi reflex), mi sono messo buono
buono a leggere il newsgroup, andare nei negozi e prendere in mano le
macchine (e si, la 350D per le mie mani è davvero troppo piccola), etc
etc etc.

Finalmente decido: Nikon... ufff...
Ora.. quale modello?

Mentre sono via per lavoro leggo di questa nuova Nikon D80 e mi chiedo:
perchè no?
Non è stabilizzata (la mia piccola FZ5 lo è, quindi una vaga idea di
cosa farne ce l'ho), è vero.. ma è anche vero che si possono
stabilizzare gli obiettivi..

Insomma.. per farla breve, la compro.
Sabato, l'altro ieri, la porto a casa.. beh, non c'è paragone con la
Pana.
Il feeling è stato subito splendido.. ero (e sono) contento contento
come un bimbo.. tanto che mia moglie mi ha detto che nemmeno quando ci
siamo sposati ero così felice :-)

L'ho presa con in kit il 18-70, ma è ancora presto per dire la mia,
ancora non ho fatto foto degne di questo nome.
Presto (?) prenderò anche un grandangolo e appena mi serve il 70-300
VR (a meno che non ne legga peste e corna).

Oggi leggo in un altro post che sostanzialmente l'avete massacrata.. la
povera D80..
A me non sembra male, anzi.

Per chi, come me, voleva entrare nel mondo delle reflex credo sia un
signor ingresso.. tutto quello che una macchina di livello superiore mi
avrebbe potuto dare forse non lo avrei saputo apprezzare. Anche perchè
le mie foto sono sotanzialmente foto "statiche" (paesaggi, ritratti,
scorci urbani, etc).

Dai, non ne dite troppo male.. che con tutto quello che m'è costata ci
rimango male :-(

A presto con nuove foto..

Penso che hai fatto una buona scelta. Ovviamente ci sono modelli più
performanti ma anche meno. Dipende da quello che devi farci. La D80 è un
aggiornamento della D70, con un corpo più piccolo e un sensore migliore
roberto
2006-09-25 13:54:00 UTC
Permalink
Post by hedkandi
Ciao a tutti,
io spesso lurko cercando, da buon pivello, di carpire i segreti e
crercare di non farmi fregare dalle tante voci markettare...
Meglio la 350D, anzi la 400D... ma che dici? Nikon rulezza!!! Con la
Sony puoi fotografare Macro mentre sei sulle montagne russe tanto è
fermo lo stabilizzatore... etc etc etc
Volendo cambiare la mia piccola Pana FZ5 e fare il grande passo nel
mondo della fotografia "seria" (leggasi reflex), mi sono messo buono
buono a leggere il newsgroup, andare nei negozi e prendere in mano le
macchine (e si, la 350D per le mie mani è davvero troppo piccola), etc
etc etc.
Finalmente decido: Nikon... ufff...
Ora.. quale modello?
perchè no?
Non è stabilizzata (la mia piccola FZ5 lo è, quindi una vaga idea di
cosa farne ce l'ho), è vero.. ma è anche vero che si possono
stabilizzare gli obiettivi..
Insomma.. per farla breve, la compro.
Sabato, l'altro ieri, la porto a casa.. beh, non c'è paragone con la
Pana.
Il feeling è stato subito splendido.. ero (e sono) contento contento
come un bimbo.. tanto che mia moglie mi ha detto che nemmeno quando ci
siamo sposati ero così felice :-)
L'ho presa con in kit il 18-70, ma è ancora presto per dire la mia,
ancora non ho fatto foto degne di questo nome.
Presto (?) prenderò anche un grandangolo e appena mi serve il 70-300
VR (a meno che non ne legga peste e corna).
Oggi leggo in un altro post che sostanzialmente l'avete massacrata.. la
povera D80..
A me non sembra male, anzi.
Per chi, come me, voleva entrare nel mondo delle reflex credo sia un
signor ingresso.. tutto quello che una macchina di livello superiore mi
avrebbe potuto dare forse non lo avrei saputo apprezzare. Anche perchè
le mie foto sono sotanzialmente foto "statiche" (paesaggi, ritratti,
scorci urbani, etc).
Dai, non ne dite troppo male.. che con tutto quello che m'è costata ci
rimango male :-(
A presto con nuove foto..
Penso che hai fatto una buona scelta. Ovviamente ci sono modelli più
performanti ma anche meno. Dipende da quello che devi farci. La D80 è un
aggiornamento della D70, con un corpo più piccolo e un sensore migliore
Leggi dpreview e Rockwell
non è un aggiornamento della D70 ma un ridimensionamento della D200.
Xymox
2006-09-25 14:08:16 UTC
Permalink
Post by roberto
Post by gfirmani
Penso che hai fatto una buona scelta. Ovviamente ci sono modelli più
performanti ma anche meno. Dipende da quello che devi farci. La D80 è un
aggiornamento della D70, con un corpo più piccolo e un sensore migliore
Leggi dpreview e Rockwell
non è un aggiornamento della D70 ma un ridimensionamento della D200.
quoto
gfirmani
2006-09-25 14:31:27 UTC
Permalink
"roberto" <***@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:4517df6b$0$35085
Post by roberto
Leggi dpreview e Rockwell
non è un aggiornamento della D70 ma un ridimensionamento della D200.
Punti di vista. Il corpo assomiglia + alla D50 e porta le stesse schede; il
cuore potrà essere anche simile alla D200. Facendo la media fanno 75 :-)
Economicamente, con la D80, se devi ricomprare tute le schede di memoria,
alla fine vieni a spendere quasi come una D200.

Mr. Rock per me è come Carneade.... chi fusse costui?
PandaR1
2006-09-25 15:47:05 UTC
Permalink
Post by gfirmani
Punti di vista. Il corpo assomiglia + alla D50 e porta le stesse
schede; il cuore potrà essere anche simile alla D200. Facendo la media
fanno 75 :-) Economicamente, con la D80, se devi ricomprare tute le
schede di memoria, alla fine vieni a spendere quasi come una D200.
Ma quanto lo paghi tu un giga di sd ? 300 euro ??? ;PPP

P.S. per me sta storia delle sd e' una cazzata, 1 gb di sd sta a 22 euro,
due giga a 40, ne prendi 3 da 2 giga e sei a 120 euro... con 2 giga fai 136
foto in raw, quindi sono 400 foto in raw... in jpeg non si contano...

Se hai 180 giga di cf, ne convengo, e' un problema... ;)
--
Fabio "PandaR1"
ICQ# 46074542
ex NSR Raiden 125, ex Bandit 400, ex Yamaha ThunderCat 600
Yamaha Yzf-R1 BiancoRossaNera --> GiallaNera
hedkandi
2006-09-25 16:46:10 UTC
Permalink
Post by PandaR1
Post by gfirmani
Punti di vista. Il corpo assomiglia + alla D50 e porta le stesse
schede; il cuore potrà essere anche simile alla D200. Facendo la media
fanno 75 :-) Economicamente, con la D80, se devi ricomprare tute le
schede di memoria, alla fine vieni a spendere quasi come una D200.
Ma quanto lo paghi tu un giga di sd ? 300 euro ??? ;PPP
P.S. per me sta storia delle sd e' una cazzata, 1 gb di sd sta a 22 euro,
due giga a 40, ne prendi 3 da 2 giga e sei a 120 euro... con 2 giga fai 136
foto in raw, quindi sono 400 foto in raw... in jpeg non si contano...
Se hai 180 giga di cf, ne convengo, e' un problema... ;)
Mh... apriamo un'altro tema: la capienza.
Io la scorsa estate, in Perù, ho fatto circa 1000 foto.
Mi pare di aver capito che scattare in RAW ha tutta una serie di
vantaggi.. quindi, avanti con il RAW.
1000 foto sono circa 12,5gb..

Come faccio? Compro una tonnellata di schede SD o esiste un valido e
sicuro sistema di archiviazione su HD che possa funzionare SENZA pc al
seguito?

Supponendo di comprare circa 10 schede SD da 1gb, spendo più o meno
200-220 euro, quindi un piccolo budget per un aggeggo del genere ce
l'ho...
Claudio
2006-09-25 17:18:56 UTC
Permalink
Post by hedkandi
Come faccio? Compro una tonnellata di schede SD o esiste un valido e
sicuro sistema di archiviazione su HD che possa funzionare SENZA pc al
seguito?
La seconda! Con un piccolo assemblaggio casalingo ho 80 giga su
2.5pollici con batteria al litio a 140 euro. (niente display però,
solo lucine!)
C

Questa è la mia Nikon. Ce ne sono molte come lei, ma questa è la mia.
roberto
2006-09-25 17:22:15 UTC
Permalink
Post by PandaR1
Post by gfirmani
Punti di vista. Il corpo assomiglia + alla D50 e porta le stesse
schede; il cuore potrà essere anche simile alla D200. Facendo la media
fanno 75 :-) Economicamente, con la D80, se devi ricomprare tute le
schede di memoria, alla fine vieni a spendere quasi come una D200.
Ma quanto lo paghi tu un giga di sd ? 300 euro ??? ;PPP
P.S. per me sta storia delle sd e' una cazzata, 1 gb di sd sta a 22 euro,
due giga a 40, ne prendi 3 da 2 giga e sei a 120 euro... con 2 giga fai 136
foto in raw, quindi sono 400 foto in raw... in jpeg non si contano...
Se hai 180 giga di cf, ne convengo, e' un problema... ;)
Mh... apriamo un'altro tema: la capienza.
Io la scorsa estate, in Perù, ho fatto circa 1000 foto.
Mi pare di aver capito che scattare in RAW ha tutta una serie di
vantaggi.. quindi, avanti con il RAW.
1000 foto sono circa 12,5gb..

Come faccio? Compro una tonnellata di schede SD o esiste un valido e
sicuro sistema di archiviazione su HD che possa funzionare SENZA pc al
seguito?

Supponendo di comprare circa 10 schede SD da 1gb, spendo più o meno
200-220 euro, quindi un piccolo budget per un aggeggo del genere ce
l'ho...

Ma quanti sono quelli che vanno in Perù ho in un'altro posto ed hanno
bisogno di scattare 1000 foto tutte in RAW?
Perchè con le CF spenderesti meno?
Io uso Jpeg Fine e vado alla grande, è molto più maneggievole.
Ma cosa hai fotografato in 1000 foto? Non è un pò noioso vederle tutte
insieme?
Buon divertimento!!!
hedkandi
2006-09-25 17:49:02 UTC
Permalink
Post by roberto
Ma quanti sono quelli che vanno in Perù ho in un'altro posto ed hanno
bisogno di scattare 1000 foto tutte in RAW?
non so quali sono, vogliamo chiedere agli amici del NG quante foto
mediamente fanno durante un viaggio?
e se le fanno in RAW o JPEG?
Post by roberto
Perchè con le CF spenderesti meno?
non lo so, io uso SD :-)
Post by roberto
Io uso Jpeg Fine e vado alla grande, è molto più maneggievole.
certo, ma io non parlavo di maneggevolezza, quanto di qualità.
Post by roberto
Ma cosa hai fotografato in 1000 foto? Non è un pò noioso vederle tutte
insieme?
guarda, avessi potuto ne avrei fatte molte di più... e poi a casa le
scegli, le monti su DVD con la musica e ti assicuro che nessuno si
rompe le scatole a guardarle..

Certo, io le foto di lui che guarda lei o loro insieme che si tengono
per mano:
- non le faccio
- e se le faccio non le faccio vedere :-)
uliano
2006-09-25 18:39:55 UTC
Permalink
Post by hedkandi
Post by roberto
Ma cosa hai fotografato in 1000 foto? Non è un pò noioso vederle tutte
insieme?
guarda, avessi potuto ne avrei fatte molte di più... e poi a casa le
scegli, le monti su DVD con la musica e ti assicuro che nessuno si
rompe le scatole a guardarle..
una ogni 5 secondi ed e' unoremmezzininterrotta

hai un pubblico decisamente paziente o sei un oftografo di eccezionale
bravura :-O

(io foss' in te pensere a un image tank)
Xymox
2006-09-26 06:08:40 UTC
Permalink
Post by hedkandi
guarda, avessi potuto ne avrei fatte molte di più... e poi a casa le
scegli, le monti su DVD con la musica e ti assicuro che nessuno si
rompe le scatole a guardarle..
sono veramente degli amici :-))
p.s. ti assicuro che 1000 foto rompono le scatole anche al miglior amico.
hedkandi
2006-09-26 07:34:11 UTC
Permalink
Post by Xymox
Post by hedkandi
guarda, avessi potuto ne avrei fatte molte di più... e poi a casa le
scegli, le monti su DVD con la musica e ti assicuro che nessuno si
rompe le scatole a guardarle..
sono veramente degli amici :-))
p.s. ti assicuro che 1000 foto rompono le scatole anche al miglior amico.
ma no, mediamente il dvd è fatto da 300-400 foto per gli amici e
700-800 per i parenti (quelli sono più buoni)...

:-)
BQ
2006-09-26 07:40:50 UTC
Permalink
Post by hedkandi
ma no, mediamente il dvd è fatto da 300-400 foto per gli amici e
700-800 per i parenti (quelli sono più buoni)...
:-)
mia esperienza: 5-600 foto, circa 0,6 secondi l'una, 3 secondi per
quelle meno brutte (una decina), mentre gli amici ti danno pedate nelle
costole e/o agognano il suicidio, promettendo di vendicarsi alla loro
prox vacanza ;-)
gfirmani
2006-09-25 20:51:28 UTC
Permalink
"hedkandi" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@m73g2000cwd.googlegroups.com...


Come faccio? Compro una tonnellata di schede SD o esiste un valido e
sicuro sistema di archiviazione su HD che possa funzionare SENZA pc al
seguito?

HD portatile tipo Vosonic
trico999s
2006-09-25 18:36:18 UTC
Permalink
Post by PandaR1
P.S. per me sta storia delle sd e' una cazzata, 1 gb di sd sta a 22 euro,
due giga a 40,
Dove le trovi a questi prezzi???
Grazie
Ciao
PandaR1
2006-09-25 19:55:45 UTC
Permalink
Post by trico999s
Dove le trovi a questi prezzi???
Dai mercatoni ad ebay... un po' ovunque...

Oggetto 200030264147 su ebay, il primo che mi e' uscito, tanto per dire...
29 euro piu' 9 di spedizione per due giga sandisk ultra II, se hai culo
eviti pure i 5,50 della dogana... se vai su una oem o sandisk non ultra II
sei sui 10 euro per un giga piu' 6 di spedizione, che se ne prendi 4 o 5
ammortizzi...

Fabio PandaR1
tenshi
2006-09-25 13:43:19 UTC
Permalink
Post by hedkandi
Oggi leggo in un altro post che sostanzialmente l'avete massacrata.. la
povera D80..
A me non sembra male, anzi.
Il problema principale ormai che le diferenze tra le varie marche e
macchine sono al livello di sfumature.
Ormai il mercato delle reflex digitali è diventato uguale a quelo dei pc
non hai il tempo di comprare l'ultimo modello che ne esce uno migliore,
oppure ti senti dire "perchè hai preso il sestium 8 quando il BNE a 320
bit è molto meglio?".
La cosa migliore da fare secondo me è guardarsi intorno, decidere,
comprare e dopo tapparsi le orecchie... Secondo me è l'unico modo per
sopravvivere ormai.
--
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
(Carlo Pedersoli)

Le opinioni, si sà, sono come i coglioni... Ognuno ha i suoi.
(Giorgio Gaber)(Mi dicono l'abbia detta anche Clint Eastwood)
alabama
2006-09-25 17:47:47 UTC
Permalink
Post by hedkandi
Ciao a tutti,
io spesso lurko cercando, da buon pivello, di carpire i segreti e
crercare di non farmi fregare dalle tante voci markettare...
Meglio la 350D, anzi la 400D... ma che dici? Nikon rulezza!!! Con la
Sony puoi fotografare Macro mentre sei sulle montagne russe tanto è
fermo lo stabilizzatore... etc etc etc
Volendo cambiare la mia piccola Pana FZ5 e fare il grande passo nel
mondo della fotografia "seria" (leggasi reflex), mi sono messo buono
buono a leggere il newsgroup, andare nei negozi e prendere in mano le
macchine (e si, la 350D per le mie mani è davvero troppo piccola), etc
etc etc.
Finalmente decido: Nikon... ufff...
Ora.. quale modello?
perchè no?
Non è stabilizzata (la mia piccola FZ5 lo è, quindi una vaga idea di
cosa farne ce l'ho), è vero.. ma è anche vero che si possono
stabilizzare gli obiettivi..
Insomma.. per farla breve, la compro.
Sabato, l'altro ieri, la porto a casa.. beh, non c'è paragone con la
Pana.
Il feeling è stato subito splendido.. ero (e sono) contento contento
come un bimbo.. tanto che mia moglie mi ha detto che nemmeno quando ci
siamo sposati ero così felice :-)
L'ho presa con in kit il 18-70, ma è ancora presto per dire la mia,
ancora non ho fatto foto degne di questo nome.
Presto (?) prenderò anche un grandangolo e appena mi serve il 70-300
VR (a meno che non ne legga peste e corna).
Oggi leggo in un altro post che sostanzialmente l'avete massacrata.. la
povera D80..
A me non sembra male, anzi.
Per chi, come me, voleva entrare nel mondo delle reflex credo sia un
signor ingresso.. tutto quello che una macchina di livello superiore mi
avrebbe potuto dare forse non lo avrei saputo apprezzare. Anche perchè
le mie foto sono sotanzialmente foto "statiche" (paesaggi, ritratti,
scorci urbani, etc).
Dai, non ne dite troppo male.. che con tutto quello che m'è costata ci
rimango male :-(
A presto con nuove foto..
Hai fatto un'ottimo acquisto!!
A breve la comprerò pure io :-)
Posso chiederti dove l'hai presa e prezzo? se vuoi risp pure in privato!
hedkandi
2006-09-26 07:35:43 UTC
Permalink
Post by alabama
Hai fatto un'ottimo acquisto!!
A breve la comprerò pure io :-)
Posso chiederti dove l'hai presa e prezzo? se vuoi risp pure in privato!
non credo sia spam, comunque: FNAC on-line, 1200 e briscola, Kit con il
18-70 + SD 1gb
Paperon de Paperoni
2006-09-26 09:36:21 UTC
Permalink
Post by alabama
Posso chiederti dove l'hai presa e prezzo? se vuoi risp pure in privato!
io lho pesa a viterbo, negozio

1180
D80+18-70+SD1GB

Continua a leggere su narkive:
Loading...