Strike
18 anni fa
Qualcuno, in questo ng, ha chiesto quali differenze c'erano fra una
Nikon D200 e una D80. Fra le tante differenze elencate, ne manca forse
una. Leggendo le caratteristiche dei due modelli, si nota in quasi
evidenza che il raw della D80 è un raw compresso, ossia un Nef
compresso.Mentre la D200, non comprime il Raw, quando non è associato
alla contemporanea produzione di una foto in Jpeg. Infatti il 'peso'
di un fotogramma Raw della D200 è di 15,8 Mg, mentre quello della D80
è di 12,4 Mg. Pare che a perderci siano soprattutto i particolari
nelle medie e soprattutto alte luci, ma dovrebbe esserlo in maniera
trascurabile. Ma anche così, a me sembra, in tempi in cui le card di
memorizzazione stanno aumentando di capacità, e diminuendo i prezzi,
sembra un controsenso questa minima compressione per risparmiare
spazio. Una D80 sforna 82 immagini in una scheda da i Gb, mentre una
D200 riesce a farcene stare 60. Ma la resa? Ecco un sito che ne parla.
http://www.emmeeffe.org/mf/tecnica/nef_compresso/index.html
--
Saluti.
Strike
Nikon D200 e una D80. Fra le tante differenze elencate, ne manca forse
una. Leggendo le caratteristiche dei due modelli, si nota in quasi
evidenza che il raw della D80 è un raw compresso, ossia un Nef
compresso.Mentre la D200, non comprime il Raw, quando non è associato
alla contemporanea produzione di una foto in Jpeg. Infatti il 'peso'
di un fotogramma Raw della D200 è di 15,8 Mg, mentre quello della D80
è di 12,4 Mg. Pare che a perderci siano soprattutto i particolari
nelle medie e soprattutto alte luci, ma dovrebbe esserlo in maniera
trascurabile. Ma anche così, a me sembra, in tempi in cui le card di
memorizzazione stanno aumentando di capacità, e diminuendo i prezzi,
sembra un controsenso questa minima compressione per risparmiare
spazio. Una D80 sforna 82 immagini in una scheda da i Gb, mentre una
D200 riesce a farcene stare 60. Ma la resa? Ecco un sito che ne parla.
http://www.emmeeffe.org/mf/tecnica/nef_compresso/index.html
--
Saluti.
Strike