Discussione:
La vuoi Nital? => Paghi di piu' :-(
(troppo vecchio per rispondere)
Mardot
15 anni fa
Permalink
Ho iniziato la ricerca della mia prossima D90 + 18-105 su internet.

Ho trovato prezzi che vanno da 800 euro in su. Bene, siamo al limite del
budget ma ci posso arrivare.

Però ho una domanda: perché se restringo la ricerca alle macchine con
garanzia Nital il prezzo non scende mai sotto 890?

Capisco il discorso che facevate nell'altro thread relativo alla
"protezione" del mercato locale, ma una volta che il mercato cerchi di
proteggerlo, aumentare anche il prezzo di piu' del 10% rispetto alle
altre alternative di mercato mi sembra davvero tanto!
--
Mardot
kheros
15 anni fa
Permalink
...
Ragionala al contrario, è il mercato globale che oggi ti dà la
posibilità di risparmiare anche più del 10%, Nital continua ad andare
per la sua strada, è solo che oggi hai molte più alternative con tutti
i pro e i contro del caso.
Mardot
15 anni fa
Permalink
...
Infatti, hai ragione, e sono davvero nel dubbio.

Alcune domande:

Ci sono delle statistiche, dei rapporti, semplici testimonianze relative
a quanta gente ha avuto problemi nei primi anni di prodotto Nikon?

Quanto potrebbe valere in euro la copertura Nital rispetto ad avere lo
stesso articolo non coperto?

E soprattutto, l'assistenza Nital mi assiste (a pagamento si intende) in
caso di problemi con una Nikon non coperta da garanzia?
--
Mardot
Beppe
15 anni fa
Permalink
Il 22/06/2010 15.32, Mardot ha scritto:
[cut]
Post by Mardot
Infatti, hai ragione, e sono davvero nel dubbio.
Ci sono delle statistiche, dei rapporti, semplici testimonianze relative
a quanta gente ha avuto problemi nei primi anni di prodotto Nikon?
Quanto potrebbe valere in euro la copertura Nital rispetto ad avere lo
stesso articolo non coperto?
E soprattutto, l'assistenza Nital mi assiste (a pagamento si intende) in
caso di problemi con una Nikon non coperta da garanzia?
Dipende.
LTR rompe molto le scatole se non è Nital: non riconosce la garanzia per
i prodotti import. Dall'altra parte hai il vantaggio che se è Nital dopo
la scadenza della garanzia i pezzi di ricambio li paghi il 50% del listino.
Se la comperi import dovresti aver la possibilità di far valeere i due
anni di garanzia
1 col venditore che è il soggetto che te la deve garantire (però
sappiamo bene che può essere un discreto casino)
2 mandarla in riparazione nel centro europeo di Nikon. ANche qui però
sarebbe meglio sentire di esperienze di qualcuno.

Il vantaggio di prenderla Nital è che hai 1 anno in più di garanzia per
i corpi macchina (3 in totale) e 2 per gli obiettivi (4 in totale).

Io dovendo spendere una discreta somma (D700) non mi sono fidato a
prenderla import. Mentre per gli obiettivi mi farei meno problemi.

Ciao,
Beppe.
--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio
Stefano Amirante
15 anni fa
Permalink
Post by Mardot
E soprattutto, l'assistenza Nital mi assiste (a pagamento si intende) in
caso di problemi con una Nikon non coperta da garanzia?
--
Mardot
ora ti diranno tutti che non è vero (e diranno a me che non è vero...) ma
nital riconosce la garanzia del primo anno sui corpi macchina (solo
digitali) e sulle ottiche gestite da nikon europa.

Mi pare di ricordare inoltre che gestiscano anche le sole ottiche per quel
che riguarda nikon usa.

Ma solo per il primo anno e per acquisti appunto non extra europa (o EU USA
nel secondo caso).

Per i lresto..considera che cmq sia per la legge chi deve riconoscere a te
la garanzia non è certo il produttore o l'importatore ma il negoziante.

Nital da una serie di benefit...oltre a quanto previsto dalla legge e da
nikon stessa.

Son insomma scelte...ma da prendere andando alla fonte delle notizie ;-)

ciao !

Ste
Mardot
15 anni fa
Permalink
Post by Stefano Amirante
Son insomma scelte...ma da prendere andando alla fonte delle notizie ;-)
Grazie delle spiegazioni. Vado ulteriormente in dettaglio:

Attualmente le opportunità che ho sono le seguenti:

- acquisto in negozio di un prodotto Nital a 920 Euro

- acquisto in rete di un prodotto Nital a 890 Euro

- me la faccio comprare all'estero a 740 (prodotto proveniente da Asia)

- la compro da un fornitore che me la darebbe a 650, senza scontrino,
nuova con Nital-Card (non è in nero, semplicemente la compra come ditta
e gli fanno fattura cumulativa con il resto del materiale elettrico che
ci fornisce), un anno di garanzia me la da lui, il resto sono scoperto

Accetto qualunque consiglio, e vi ringrazio in anticipo.
--
Mardot
Claudio Ugolini
15 anni fa
Permalink
...
1) sei a posto per tre anni
2) uguale a 1
3) se si rompe saluti tutti i 740 euro, nel caso ti vada bene un bel
risparmio
4)é evasione di IVA (con tutte le considerazioni del caso)

c'è un altra opzione, la prendi in un negozio online all'estero,
risparmi qualcosa e se ti va male, hai solo il contributo di spedizione
per spedirla a loro per una eventuale riparazione
Mardot
15 anni fa
Permalink
Post by Claudio Ugolini
4)é evasione di IVA (con tutte le considerazioni del caso)
Non è evasione di IVA.
La ditta che compra la D90 la paga (imponibile + iva) e non se la
scarica, ma lo considera come un costo per un premio a un dipendente
(cosa lecita).

Il dipendente la "regala" a me.

Il problema è il supporto tecnico. Macchina nuova, con Nital Card, ma
senza scontrino. Ottengo supporto da Nital? Pagando ovviamente!
--
Mardot
kheros
15 anni fa
Permalink
Il problema il supporto tecnico. Macchina nuova, con Nital Card, ma
senza scontrino. Ottengo supporto da Nital? Pagando ovviamente!
--
Mardot
Pagando otterrai sempre tutto quello che vuoi a questo mondo.

Con la tua quarta opzione puoi considerare la differenza di 270 euro
che passa tra il negozio italiano e la tua scorciatoia come un fondo
copertura sfighe. Io non avrei alcun dubbio.

Considera inoltre che stai parlando di una Nikon D90 che è una signora
macchina, mica pizza e fichi . Vai sereno....

ciao
rodolfo
15 anni fa
Permalink
Post by Mardot
Post by Claudio Ugolini
4)é evasione di IVA (con tutte le considerazioni del caso)
Non è evasione di IVA.
La ditta che compra la D90 la paga (imponibile + iva) e non se la
scarica, ma lo considera come un costo per un premio a un dipendente
(cosa lecita).
quindi se ho capito non scarica l'IVA ma a te non la fa pagare.
Cconviene, anzi converrebe ancora di più se tui regalasse la macchina
completa.
rodolfo

PS
Se la scarica come regalo se non erro deve autofatturarla e versare l'IVA.
Quindi o evade o è un benefattore. A caval donato non si gurada in bocca.
Mardot
15 anni fa
Permalink
Post by rodolfo
quindi se ho capito non scarica l'IVA ma a te non la fa pagare.
Cconviene, anzi converrebe ancora di più se tui regalasse la macchina
completa.
rodolfo
ah beh, questo è certo... :-)
Post by rodolfo
PS
Se la scarica come regalo se non erro deve autofatturarla e versare l'IVA.
Quindi o evade o è un benefattore.
Onestamente, io non lo so cosa fanno, me ne sto di quello che mi hanno
detto e che ho raccontato.
Post by rodolfo
A caval donato non si gurada in bocca.
Ecco!
--
Mardot
Claudio Ugolini
15 anni fa
Permalink
Post by Mardot
Post by rodolfo
quindi se ho capito non scarica l'IVA ma a te non la fa pagare.
Cconviene, anzi converrebe ancora di più se tui regalasse la macchina
completa.
rodolfo
ah beh, questo è certo... :-)
Post by rodolfo
PS
Se la scarica come regalo se non erro deve autofatturarla e versare l'IVA.
Quindi o evade o è un benefattore.
Onestamente, io non lo so cosa fanno, me ne sto di quello che mi hanno
detto e che ho raccontato.
Post by rodolfo
A caval donato non si gurada in bocca.
Ecco!
Puoi far finta di non vedere se chiudi gli occhi, sempre evasione è!
L'IVA è una aliquota che deve pagare l'utilizzatore finale, se qualcuno
prima se la scarica,e non utilizza il bene, commette una evasione.
Ci giri attorno anche una settimana, ma cosi è.

Poi l'Italia è un paese di furbi e va tutto bene :-)
Tango-
15 anni fa
Permalink
Post by Mardot
Non è evasione di IVA.
La ditta che compra la D90 la paga (imponibile + iva) e non se la
scarica, ma lo considera come un costo per un premio a un dipendente
(cosa lecita).
non direi che è una cosa lecita, a meno che non sia trattata come una
retribuzione in natura come prescrive la legge. In altre parole il
dipendente deve pagare l'IRPEF sul valore normale e l'azienda i
contributi sullo stesso valore normale.
--
Tango-

http://www.flickr.com/photos/tango-/collections/

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
sonny
15 anni fa
Permalink
Il problema il supporto tecnico. Macchina nuova, con Nital Card, ma
senza scontrino. Ottengo supporto da Nital? Pagando ovviamente!
Senza scontrino non registri niente, quindi avresti
una nital card inutilizzabile... non so che razza di garanzia
possano fornirti loro personalmente.
Inoltre è certo al 100% che oggi almeno, in ltr
non ti riparano nessuna macchina non nital
...chiarito direttamente con loro funzionario.
...che poi capiti l'eccezione per l'amico, o un caso
particolare è possibile.
Mardot
15 anni fa
Permalink
...
Garanzia e Assistenza sono due cose differenti.

A me interessa l'assistenza, che come ho detto sono disposto a pagare.
--
Mardot
sonny
15 anni fa
Permalink
...
Ok, hai ragione... allora posso dire per esperienza personale
che non offrono nemmeno l'assistenza.
Come dicevo, con tutte le eccezioni possibili.
Mardot
15 anni fa
Permalink
Post by sonny
Inoltre è certo al 100% che oggi almeno, in ltr
non ti riparano nessuna macchina non nital
...chiarito direttamente con loro funzionario.
scusa l'ignoranza, LTR è Nital, Nikon o cosa?
--
Mardot
Stefano Amirante
15 anni fa
Permalink
Post by sonny
Inoltre è certo al 100% che oggi almeno, in ltr
non ti riparano nessuna macchina non nital
...chiarito direttamente con loro funzionario.
Non è così eh...e c'è una comunicazione ufficiale in tal senso. Se ne è
parlato a lungo anche su photo4u. alla fine non mi ricordo se un
responsabile del sito o un privato utente ha scritto alla nikon per una
risposta certa. Che è stata data ed è ancora lì pubblicata (nella sezione
nikon) ed è nei termini in cui avevo scritto ieri...

ciao !

Ste
sonny
15 anni fa
Permalink
...
Personalmente ho chiesto se mi prendevano in carico
un obiettivo non nital e mi hanno risposto con un no
secco e preciso..."non ripariamo apparecchiature
d'importazione e quindi non nital".
Che poi a livello di comunicati stampa o
di chiacchiere, dicano altre cose, è possibile.
Io parlo per esperienza diretta e recente.
Mardot
15 anni fa
Permalink
Post by sonny
Personalmente ho chiesto se mi prendevano in carico
un obiettivo non nital e mi hanno risposto con un no
secco e preciso..."non ripariamo apparecchiature
d'importazione e quindi non nital".
ma nel mio caso sarebbe una macchina Nital, senza lo scontrino perché
non ce l'ho, ma Nital, altrimenti non avrei la Nital-Card, per questo ho
chiesto se a pagamento la coprono
--
Mardot
sonny
15 anni fa
Permalink
Post by Mardot
ma nel mio caso sarebbe una macchina Nital, senza lo scontrino perché
non ce l'ho, ma Nital, altrimenti non avrei la Nital-Card, per questo ho
chiesto se a pagamento la coprono
La nital card è nella confezione (quindi la trovi anche
nelle macchine "perdute" dai camion), lo scontrino te lo fa
(obbligatoriamente) chi ti vende la macchina... ergo, per
chiunque la debba trattare (anche un futuro acquirente),
suona come rubata :-)), o di non chiara provenienza.
A pagamento non coprono niente... ltr è una società,
non una bottega... o coprono perchè è dovuto,
o la porti altrove.
Mardot
15 anni fa
Permalink
...
Corretto quello che scrivi, ma se si attaccano a uno scontrino per
decidere o no se supportare un apparecchio, significa che la distinzione
"import" oppure "non import" non sia la scusa giusta, visto che quella
lì sarebbe import.

Supponiamo allora che io acquisti la macchina oggi, non la registri per
3 anni, buttassi via lo scontrino tanto oramai la garanzia è scaduta, e
dopo un ulteriore po' di tempo avessi bisogno supporto, come fanno a
decidere se assistermi o no?
--
Mardot
sonny
15 anni fa
Permalink
Post by Mardot
Supponiamo allora che io acquisti la macchina oggi, non la registri per
3 anni, buttassi via lo scontrino tanto oramai la garanzia è scaduta, e
dopo un ulteriore po' di tempo avessi bisogno supporto, come fanno a
decidere se assistermi o no?
In un caso del genere non mi rivolgerei
ad una struttura estremamente fiscale come ltr.
Mardot
15 anni fa
Permalink
Post by sonny
Post by Mardot
Supponiamo allora che io acquisti la macchina oggi, non la registri per
3 anni, buttassi via lo scontrino tanto oramai la garanzia è scaduta, e
dopo un ulteriore po' di tempo avessi bisogno supporto, come fanno a
decidere se assistermi o no?
In un caso del genere non mi rivolgerei
ad una struttura estremamente fiscale come ltr.
Avendone l'opportunità nemmeno io, concordo.
C'è una lista da qualche parte dei centri assistenza prodotti Nikon in
Italia?
sonny
15 anni fa
Permalink
Post by Mardot
Post by sonny
In un caso del genere non mi rivolgerei
ad una struttura estremamente fiscale come ltr.
Avendone l'opportunità nemmeno io, concordo.
C'è una lista da qualche parte dei centri assistenza prodotti Nikon in
Italia?
Sì, ma non ricordo quali siano, cmq qui qualcuno li conosce.
Io mi son sempre rivolto a ltr.
sonny
15 anni fa
Permalink
...
...e direttamente dal sito Nital:

La riparazione effettuata da L.T.R. Service, Via Tabacchi 29,
10132 Torino, potrà avvenire esclusivamente se l'apparecchio
risulta accompagnato dalla Nital Card e da un documento fiscale.
Occorre quindi, nel caso della garanzia legale, consegnare
al rivenditore o allegare al materiale sia la Nital Card,
che il documento fiscale originale (scontrino fiscale o fattura
d'acquisto).
Mardot
15 anni fa
Permalink
...
Comunque qui si parla di riparazione in garanzia, non di riparazione a
pagamento. Se uno viene ad abitare in Italia e si porta dietro la
macchina senza scontrino (ovviamente) e non Nital (ri ovviamente), loro
non lo assistono a pagamento? Bah, magari hai ragione, ma se è così sono
molto borderline.
--
Mardot
sonny
15 anni fa
Permalink
Post by Mardot
Comunque qui si parla di riparazione in garanzia, non di riparazione a
pagamento.
La prima parte del discorso non è riferita alle
riparazioni in garanzia, ma all'accettazione in generale:
" La riparazione effettuata da L.T.R. Service, Via Tabacchi 29,
10132 Torino, potrà avvenire esclusivamente se l'apparecchio
risulta accompagnato dalla Nital Card e da un documento fiscale."
Post by Mardot
...Se uno viene ad abitare in Italia e si porta dietro la
macchina senza scontrino (ovviamente)
Che c'è di ovvio? Un documento di vendita
lo rilasciano anche all'estero.
Faccio notare che ci sono molti centri d'assistenza,
che senza scontrino d'acquisto, non ne vogliono sapere di merce
di cui non si conosce la provenienza... mica solo per fotocamere.
Ora, in ltr non conoscono il tuo caso, ma evitando di riparare
una macchina senza scontrino, evitano di dare una sponda d'appoggio
per acquisti, che almeno dal punto di vista fiscale,
sono illegali.
In sostanza, tu fai l'acquisto per risparmiare una cifra,
ma non lo potresti fare (chiedere lumi al commercialista),
quindi ti troverai problemi d'assistenza (non solo con ltr)
e sicuramente anche al momento di un eventuale rivendita.
Io una macchina senza documenti che ne certifichino
la provenienza, non la comprerei... poi c'è anche chi compra
le patacche rolex, perchè vengono spacciati per rubati...
Post by Mardot
...e non Nital (ri ovviamente), loro
non lo assistono a pagamento?
No
Post by Mardot
...Bah, magari hai ragione, ma se è così sono
molto borderline.
Io non sono pagato da nital e ho sempre messo
in discussione una certa loro politica, ma credo che
nel momento in cui nital viene riconosciuto come
punto di riferimento nikon in italia, sia proprio nikon-casa madre
a dover intervenire per stabilire delle regole.
Se a questi lasci potere decisionale, fanno quel
cazzo che gli pare e anche in piena legalità.

Del resto la responsabilità sulla garanzia legale di 2 anni
per i privati, se la deve assumere il commerciante
che ti vende la macchina... in questo caso, se nascerà
qualche problema, sarà curioso vedere come
te lo risolveranno, visto che il "giochino" l'hanno proposto loro.
Mardot
15 anni fa
Permalink
Post by sonny
Post by Mardot
...Se uno viene ad abitare in Italia e si porta dietro la
macchina senza scontrino (ovviamente)
Che c'è di ovvio? Un documento di vendita
lo rilasciano anche all'estero.
Primo, mi pareva di aver capito che Nital di ciò che arriva da fuori,
con o senza scontrino, non se ne interessa, quindi il fatto che un
documento di vendita lo rilascino anche all'estero sarebbe ininfluente.

Secondo, se uno viene ad abitare in Italia dopo 4-5 anni che ha
acquistato la Nikon, è del tutto possibile che non si porti dietro lo
scontrino, vattelapesca il motivo, resta il fatto che un supporto a
pagamento da parte del riferiment Nikon per quel Paese dovrebbe essere
garantito.

PS
l'origine (dubbia o indubbia) di un prodotto, se hai un sistema di
tracciabilità interna ed esterna che funziona (e chi lo deve avere è il
produttore OEM, non un distributore o un negzio), non si deve basare sui
documenti di vendita, ma sulle registrazioni dei relativi passaggi del
Prod N. dei S/N e Prod. Id. vari.
sonny
15 anni fa
Permalink
Post by Mardot
...Se uno viene ad abitare in Italia e si porta dietro la
macchina senza scontrino (ovviamente)
Che c' di ovvio? Un documento di vendita
lo rilasciano anche all'estero.
Primo, mi pareva di aver capito che Nital di ci che arriva da fuori,
con o senza scontrino, non se ne interessa, quindi il fatto che un
documento di vendita lo rilascino anche all'estero sarebbe ininfluente.
Infatti import rimane, ma io parlavo più genericamente
di assistenza a beni sprovvisti di prova d'acquisto.
Secondo, se uno viene ad abitare in Italia dopo 4-5 anni che ha
acquistato la Nikon, del tutto possibile che non si porti dietro lo
scontrino, vattelapesca il motivo, resta il fatto che un supporto a
pagamento da parte del riferiment Nikon per quel Paese dovrebbe essere
garantito.
Se perdi uno scontrino puoi rivolgerti a chi te l'ha venduta
e provare a fartene fare una copia.
Se l'hai buttato via in ltr ti rispondono solo che non
sono cazzi loro.
Questo non vale per tutto ovviamente... io quando porto
l'orologio per una riparazione, non vogliono vedere lo
scontrino, però forse se mandi un rolex in assistenza
lo richiedono... suppongo, eh!
PS
l'origine (dubbia o indubbia) di un prodotto, se hai un sistema di
tracciabilit interna ed esterna che funziona (e chi lo deve avere il
produttore OEM, non un distributore o un negzio), non si deve basare sui
documenti di vendita, ma sulle registrazioni dei relativi passaggi del
Prod N. dei S/N e Prod. Id. vari.
Non so se esista una tracciabilità del prodotto (ci sarà anche,
molto probabilmente) e non so chi sia in grado di attivarsi
per fare queste ricerche... sempre che ci sia la volontà di farlo...
Dubito molto che all'assistenza nital si mettano a fare
accertamenti per tuo conto... per arrivare a scoprire cosa poi?
che la macchina è stata venduta irregolarmente...
Mardot
15 anni fa
Permalink
Post by sonny
Questo non vale per tutto ovviamente... io quando porto
l'orologio per una riparazione, non vogliono vedere lo
scontrino, però forse se mandi un rolex in assistenza
lo richiedono... suppongo, eh!
Negativo.
Io ho uno Speedmaster Broad Arrow e per le riparazioni serve solamente
la carta che c'è all'interno della scatola. Anzi, l'ultima volta proprio
al centro di Milano in via Montenapoleone non mi hanno chiesto nemmeno
quella, hanno semplicemente aperto la cassa per esser certi che fosse
originale...
sonny
15 anni fa
Permalink
...
Beh, vedi che qualche verifica la fanno cmq per
oggetti di valore... chiaro che per ogni bene ci saranno
procedure e valutazioni diverse...
Mardot
15 anni fa
Permalink
...
Infatti mi sarei aspettato lo stesso tipo di procedura per una macchina
fotografica: la aprono, verificano il s/n e se è tutto a posto, la
riparano. Lo scontrino vale una cippa, a tal proposito.

Corrado
15 anni fa
Permalink
Post by Mardot
Post by Claudio Ugolini
4)é evasione di IVA (con tutte le considerazioni del caso)
Non è evasione di IVA.
La ditta che compra la D90 la paga (imponibile + iva) e non se la
scarica, ma lo considera come un costo per un premio a un dipendente
(cosa lecita).
Il dipendente la "regala" a me.
Il problema è il supporto tecnico. Macchina nuova, con Nital Card, ma
senza scontrino. Ottengo supporto da Nital? Pagando ovviamente!
No scusa. Lo scontrino esiste ed é la fattura. Che mi risulti la
cessione di un bene, anche a titolo gratuito, non inficia la garanzia.
Non hai modo di farti fare una copia della fattura di acquisto della
Nikon. Resta allegata alla Nital Card. Alla Nital non deve fregare
niente chi possiede la macchina, a meno che non ne sia stato dichiarato
il furto e o smarrimento
Stefano Amirante
15 anni fa
Permalink
...
Io posso dirti cosa ho fatto...dando per scontato che ame pareva la cosa
migliore ;-) di volta in volta

Primo acquisto una D300 con obiettivo tutto fare. Preso da negozio fisico
italiano (che vende su ebay ed è di bologna). Provenienza import extra
europa. Il risparmio valeva la pena. Mi son basato in primis sul concetto
che cmq a me rispondessero loro e che loro non sembrano essere una di quelle
realtà che sparisce da un momento all'altro (il vero rischio).

Nello stesso momento tokina 12 24 e 50ino da HK direttamente (consegna in 24
ore...vere) con ottimo prezzo (anche comprese tasse dazi)

Da lì in poi ho preso per un tot solo roba usata....vendendo di volta in
volta quello che avevo comprato prima. Parlo però solo di ottiche (17 55, 80
200 bighiera).

al momento di fare "il salto di qualità" ho speso una cifra...e mi son
sentito di dovermi tutelare meglio. Ho quindi cercato il venditore che
potesse farmi il miglior prezzo per un kit diciamo sostanzioso...che
comprendeva come corpo macchina la D3s (più la triade). Ho potuto spuntare
un ottimo prezzo comprando da negozio fisico italiano tutto nital. Sul
totale hop speso tutto sommato poco più (come %) di quanto avevo trovato
import.

Ovviamente tutto regolarmente comprato anche dal punto di vista fiscale
(condizione necessaria per attivare la nital card) ma mi godo la garanzia
estesa di nital...e una protezione dell'investimento maggiore.

Nel frattempo mi è rimasto come secondo corpo la d300 e il 50ino...tutto il
resto l'ho venduto.

come vedi...secondo me dipende molto da caso a caso e non c'è una risposta
sola.

ciao !

Ste
Phantom 65 ³
15 anni fa
Permalink
Post by Mardot
Però ho una domanda: perché se restringo la ricerca alle macchine con
garanzia Nital il prezzo non scende mai sotto 890?
Capisco il discorso che facevate nell'altro thread relativo alla
"protezione" del mercato locale, ma una volta che il mercato cerchi di
proteggerlo, aumentare anche il prezzo di piu' del 10% rispetto alle altre
alternative di mercato mi sembra davvero tanto!
Nital purtroppo in Italia fa questa politica.
Non cercano la competizione con gli altri importatori europei, lasciano i
loro prezzi e giocano con l'assistenza.
Acquisti Nital ti allungano la garanzia a 3 anni per i corpi macchina e a 4
per gli obiettivi, a garanzia scaduta hai comunque importanti sconti sulle
riparazioni.
Loro fanno quello che vogliono. Se hai Nital hai riparazioni lampo
altrimenti ti fanno sbattere.
So che qualcuno ha avuto anche problemi a farsi riparare un oggetto
importato.
Insomma fanno tanto ostruzionismo.

Il fatto è che le cose a volte si rompono o comunque se sai di essere ben
tutelato magari mandi in assistenza una macchina o un obiettivo anche per
difetti/non difetti che diversamente non faresti mai riparare.

In Italia se vuoi "serenità" per la tua attrezzatura devi pagare questo
dazio.
Se vuoi rischiare puoi farlo, io non l'ho fatto :-)
MaikDee
15 anni fa
Permalink
...
Non ho mai capito perchè chi compra nikon è ancora disposto a sottostare
a questa dittatura nital. Nel 2010.
Che tristezza, per fortuna non uso nikon da una coolpix 950...
Continua a leggere su narkive:
Loading...