Discussione:
Macchine fotografiche rubate: segnalo all'assistenza?
(troppo vecchio per rispondere)
John Doe
2011-01-11 22:17:49 UTC
Permalink
Ciao a tutti,

dei ladri sono entrati in casa e hanno rubato la mia reflex Nikon con due
obiettivi e una compatta Panasonic.
In aggiunta alla denuncia alla Polizia, può essere utile segnalare alle
rispettive case i seriali delle macchine fotografiche e delle ottiche
rubate, nel caso in cui in futuro venissero portate in assistenza? (so che
è un'evenienza magari improbabile, ma non si sa mai...)

Le case hanno una banca dati condivisa che segnala ai centri di assistenza
eventuali macchine fotografiche rubate?

Grazie, buona serata.

John Doe
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Artitrenta
2011-01-11 22:18:17 UTC
Permalink
Post by John Doe
Ciao a tutti,
dei ladri sono entrati in casa e hanno rubato la mia reflex Nikon con due
obiettivi e una compatta Panasonic.
In aggiunta alla denuncia alla Polizia, può essere utile segnalare alle
rispettive case i seriali delle macchine fotografiche e delle ottiche
rubate, nel caso in cui in futuro venissero portate in assistenza? (so che
è un'evenienza magari improbabile, ma non si sa mai...)
sicuramente si, esitono siti che raccolgono i seriali delle fotocamere
rubate
Post by John Doe
Le case hanno una banca dati condivisa che segnala ai centri di assistenza
eventuali macchine fotografiche rubate?
Questo non credo, ma una segnalazione non penso faccia male, ad ogni
modo quando ricevono una fotocamera per assistenza questa viene
tracciata col numero di serie.
Post by John Doe
Grazie, buona serata.
John Doe
Dopo che ti hanno rubato in casa buona serata e' esagerato, comunque
coraggio.
Lu.Pi.
2011-01-11 22:29:33 UTC
Permalink
Post by John Doe
dei ladri sono entrati in casa e hanno rubato la mia reflex Nikon con due
obiettivi e una compatta Panasonic.
In aggiunta alla denuncia alla Polizia, può essere utile segnalare alle
rispettive case i seriali delle macchine fotografiche e delle ottiche
rubate, nel caso in cui in futuro venissero portate in assistenza? (so che
è un'evenienza magari improbabile, ma non si sa mai...)
non so quanto possa servire e quanto sia consultato dagli utenti prima
di fare acquisti ma c'è anche questo sito:
http://www.fotografia.it/servizi_registroAntifurto.aspx
ciao
Luca
MaxDJ il sano di mente
2011-01-12 07:30:36 UTC
Permalink
Hello, John!
You wrote on Tue, 11 Jan 2011 23:17:49 +0100:

JD> Ciao a tutti,

JD> dei ladri sono entrati in casa e hanno rubato la mia reflex Nikon
JD> con due obiettivi e una compatta Panasonic.
JD> In aggiunta alla denuncia alla Polizia, può essere utile segnalare
JD> alle rispettive case i seriali delle macchine fotografiche e delle
JD> ottiche rubate, nel caso in cui in futuro venissero portate in
JD> assistenza? (so che è un'evenienza magari improbabile, ma non si sa
JD> mai...)

JD> Le case hanno una banca dati condivisa che segnala ai centri di
JD> assistenza eventuali macchine fotografiche rubate?

Purtroppo segnalare il furto alle case costruttirci non serve assolutamente a niente.
Loro non si sostituiscono agli organi Ufficiali, quali la Polizia et simili.

MaxDj il sano di mente
Dave
2011-01-12 09:41:44 UTC
Permalink
Post by MaxDJ il sano di mente
Purtroppo segnalare il furto alle case costruttirci non serve assolutamente a niente.
Loro non si sostituiscono agli organi Ufficiali, quali la Polizia et simili.
Però potrebbe essere un buon aiuto quantomeno nella lotta contro i
questo tipo di furti ... se un comune mortale può accedere ad una banca
dati pubblica si eviterebbe nel caso venisse beccato di una denuncia per
incauto acquisto, potendo verificare la matricola. D'altra parte il
ladro farebbe molta più fatica a venderla.
Tafano
2011-01-12 09:45:32 UTC
Permalink
Post by Dave
Post by MaxDJ il sano di mente
Purtroppo segnalare il furto alle case costruttirci non serve
assolutamente a niente.
Loro non si sostituiscono agli organi Ufficiali, quali la Polizia et simili.
Però potrebbe essere un buon aiuto quantomeno nella lotta contro i
questo tipo di furti ... se un comune mortale può accedere ad una banca
dati pubblica si eviterebbe nel caso venisse beccato di una denuncia per
incauto acquisto, potendo verificare la matricola. D'altra parte il
ladro farebbe molta più fatica a venderla.
è proprio su questo gruppo che ho letto di un tizio che ha recuperato
l'hasselblad rubata perché era stata portata in assistenza la quale ha
verificato il seriale e chiamato le forze dell'ordine o sbaglio?
--
firma
MaxDj il sano di mente
2011-01-12 09:59:41 UTC
Permalink
Post by Tafano
Post by Dave
Post by MaxDJ il sano di mente
Purtroppo segnalare il furto alle case costruttirci non serve assolutamente a niente.
Loro non si sostituiscono agli organi Ufficiali, quali la Polizia et simili.
Però potrebbe essere un buon aiuto quantomeno nella lotta contro i
questo tipo di furti ... se un comune mortale può accedere ad una banca
dati pubblica si eviterebbe nel caso venisse beccato di una denuncia per
incauto acquisto, potendo verificare la matricola. D'altra parte il
ladro farebbe molta più fatica a venderla.
è proprio su questo gruppo che ho letto di un tizio che ha recuperato
l'hasselblad rubata perché era stata portata in assistenza la quale ha
verificato il seriale e chiamato le forze dell'ordine o sbaglio?
secondo me sbagli.
Nessun centro assistenza chiamerebbe la Polizia, perchè si metterebbe in
una situazione compromettente.
Che prove avrebbe il centro assistenza che effettivamente pende una
denuncia per furto su una fotocamera ?
Dovrebbe avere la copia della denuncia del furto.
E secondo te il centro assistenza si prende tutti questi rischi per cosa ?
Supponi che il centro chiamasse la Polizia e poi da una verifica
emergerebbe che qualcuno ha denunciato il furto per scherzo, per errore
etc etc.
Il centro si beccherebbe una querela come minimo.
--
MaxDj il sano di mente
Alessandro Lorenzi
2011-01-12 10:24:38 UTC
Permalink
Post by MaxDj il sano di mente
Post by Tafano
Post by Dave
Post by MaxDJ il sano di mente
Purtroppo segnalare il furto alle case costruttirci non serve
assolutamente a niente.
Loro non si sostituiscono agli organi Ufficiali, quali la Polizia et simili.
Però potrebbe essere un buon aiuto quantomeno nella lotta contro i
questo tipo di furti ... se un comune mortale può accedere ad una banca
dati pubblica si eviterebbe nel caso venisse beccato di una denuncia per
incauto acquisto, potendo verificare la matricola. D'altra parte il
ladro farebbe molta più fatica a venderla.
è proprio su questo gruppo che ho letto di un tizio che ha recuperato
l'hasselblad rubata perché era stata portata in assistenza la quale ha
verificato il seriale e chiamato le forze dell'ordine o sbaglio?
secondo me sbagli.
Nessun centro assistenza chiamerebbe la Polizia, perchè si metterebbe in
una situazione compromettente.
Che prove avrebbe il centro assistenza che effettivamente pende una
denuncia per furto su una fotocamera ?
Dovrebbe avere la copia della denuncia del furto.
E secondo te il centro assistenza si prende tutti questi rischi per cosa ?
Supponi che il centro chiamasse la Polizia e poi da una verifica
emergerebbe che qualcuno ha denunciato il furto per scherzo, per errore
etc etc.
Il centro si beccherebbe una querela come minimo.
Come fai a denunciare il furto per scherzo? O.ó cioé se fai la
denuncia di furto ai carabinieri comunque ti rilasciano un foglio
della denuncia, poi potresti inviare alla casa produttrice il foglio
della denuncia e la responsabilitá é tua, non del centro assistenza.
Post by MaxDj il sano di mente
--
MaxDj il sano di mente
MaxDj il sano di mente
2011-01-12 10:53:48 UTC
Permalink
Post by Alessandro Lorenzi
Post by MaxDj il sano di mente
secondo me sbagli.
Nessun centro assistenza chiamerebbe la Polizia, perchè si metterebbe in
una situazione compromettente.
Che prove avrebbe il centro assistenza che effettivamente pende una
denuncia per furto su una fotocamera ?
Dovrebbe avere la copia della denuncia del furto.
E secondo te il centro assistenza si prende tutti questi rischi per cosa ?
Supponi che il centro chiamasse la Polizia e poi da una verifica
emergerebbe che qualcuno ha denunciato il furto per scherzo, per errore
etc etc.
Il centro si beccherebbe una querela come minimo.
Come fai a denunciare il furto per scherzo? O.ó cioé se fai la
denuncia di furto ai carabinieri comunque ti rilasciano un foglio
della denuncia, poi potresti inviare alla casa produttrice il foglio
della denuncia e la responsabilitá é tua, non del centro assistenza.
Ripeto, il centro assistenza non si prende la briga di fare da
"archivio" delle denunce per furto per conto della Polizia.
Sarebbe troppo complesso e troppo "pericoloso" per loro.
Basterebbe un minimo errore per metterli in una situazione estremamente
compromettente.
C'è di mezzo il penale per queste faccende.
Lo sai chi rispinde penalmente in una società ?
Il presidente, l'amministratore delegato, il consiglio di amministrazione.
Secondo te gli organi sopra citati sarebbero d'accordo ad accollarsi un
rischio del genere ?
Un impiegato registra male una denuncia, la Polizia mette nel registro
degli indagati una persona che non c'entra niente.
Cos apensi che farà quella persona chiamata in causa pe rniente ?
Chiederà i danni e querelerà la società.
--
MaxDj il sano di mente
Alessandro Lorenzi
2011-01-12 13:10:18 UTC
Permalink
Post by John Doe
Ciao a tutti,
dei ladri sono entrati in casa e hanno rubato la mia reflex Nikon con due
obiettivi e una compatta Panasonic.
comunque... prova a passare qui il seriale... magari se tentano di
rivenderla su internet poi qualcuno potrebbe anche cercare la
matricola prima di comprare e contattarti facilmente...

Continua a leggere su narkive:
Loading...