Discussione:
Fotografia a partita di calcetto
(troppo vecchio per rispondere)
Alex
2005-02-01 21:58:44 UTC
Permalink
Devo fare delle foto di alcune gare di calcetto , ieri sera ho fatto una
prova ma il risultato è stato disastroso .
Il campo è ben illuminato con 4 fari ( 1 per angolo ) ma con la mia
minolta dimage 7i su 90 foto scattate solo 2 o 3 erano appena decenti ma
non utilizzabili per il mio scopo in quanto devo ottentere foto decenti
ad almeno 8 cm x 10 perchè dovranno andare in stampa su un giornale locale.
Ho provato ad impostare la machina sia su notturno che su movimento ma
il risultato è stato il solito : scie ovunque oppure tutto risulta
dannatamente sfuocato .
Probabilmente con il flash avrei potuto fare di meglio ma non posso
flasharli mentre giocano altrimenti mi tirano .
Giovedi riprovo , forse stando dentro il campo ( visto che dentro è ben
illuminato e fuori no ) metto a fuoco meglio e scatta più velocemente e
soprattutto il tempo di apertura potrebbe essere più breve .
Qualcuno ha dei suggerimenti ( posizioni rispetto la luce , dentro/fuori
dal campo .... ) ?

Grazie Alexandro
SteO.it
2005-02-02 00:38:46 UTC
Permalink
Post by Alex
Devo fare delle foto di alcune gare di calcetto , ieri sera ho fatto una
prova ma il risultato è stato disastroso .
Il campo è ben illuminato con 4 fari ( 1 per angolo ) ma con la mia
minolta dimage 7i su 90 foto scattate solo 2 o 3 erano appena decenti ma
non utilizzabili per il mio scopo in quanto devo ottentere foto decenti
ad almeno 8 cm x 10 perchè dovranno andare in stampa su un giornale locale.
Ho provato ad impostare la machina sia su notturno che su movimento ma
il risultato è stato il solito : scie ovunque oppure tutto risulta
dannatamente sfuocato .
Probabilmente con il flash avrei potuto fare di meglio ma non posso
flasharli mentre giocano altrimenti mi tirano .
Giovedi riprovo , forse stando dentro il campo ( visto che dentro è ben
illuminato e fuori no ) metto a fuoco meglio e scatta più velocemente e
soprattutto il tempo di apertura potrebbe essere più breve .
Qualcuno ha dei suggerimenti ( posizioni rispetto la luce , dentro/fuori
dal campo .... ) ?
Ti vedo male (non ho gli occhiali, ma il monitor non è così lontano),
potresti provare a "pompare" la sensibilità ISO a 1600 o 3200.

Se la memoria non mi inganna, il "trucco" consiste nello scattare
sottoesponendo si 1 o 2 stop, per poi recuperarli nel convertitore di
file RAW, in questo modo ottieni un effeto simile all'aumento della
sensibilità di tanti stop, quanto hai sottoesposto.

L'unico problema è... com'è un immagine della 7i a 1600?...
--
Stefano "SteO" Arcidiacono
www.photorevolt.com - Comunità Fotografica Indipendente
portfolio : http://stefano.arcidiacono.photorevolt.com
stefano
2005-02-02 07:29:12 UTC
Permalink
allora,se come dici tu il campo è ben illuminato e puoi addirittura entrare
per fare foto,prova così: P.S.=non conosco se la tua fotocamera abbia queste
impostazioni,ma cerca di andarci il piu vicino possibile.ciao
iso : 800
apertura : f_3.2 oppure f_2.4
tempo : 1/120 oppure con f_2.4 mettilo pure a 1/150

spero di esserti stato di aiuto,ciao

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Benvenuti Massimo
2005-02-02 07:42:55 UTC
Permalink
Post by stefano
allora,se come dici tu il campo è ben illuminato e puoi addirittura entrare
per fare foto,prova così: P.S.=non conosco se la tua fotocamera abbia queste
impostazioni,ma cerca di andarci il piu vicino possibile.ciao
iso : 800
apertura : f_3.2 oppure f_2.4
tempo : 1/120 oppure con f_2.4 mettilo pure a 1/150
spero di esserti stato di aiuto,ciao
Che ci fa con 1/150 in un campetto di calcio?
4 fari ai lati per buoni che siano non sono mai sufficenti e cmq ad ottima
illuminazione (che ne dubito), si scatta al limite di tutto a 640 Iso 1/320
f2.8....
Sono dati molto vicini al limite del mosso....
Il suo problema è l' Af e luminosità dell' ottica.
Non so se la sua Monolta riesce bene a 800 iso, ma sarebbe quasi meglio.
Se poi vanno su un giornale locale e stampato su carta a mo di quitidiano
allora va bene tutto, potresti scattare in priorità di tempo impostato su
perlomeno 1/250 a Iso 800, e poi tirare su con Ps, le foto che ti servono.

Forse l' uso del flash sarebbe salutare, e non credere di dare troppo
fastidio, perchè la luce flash nel contesto dell' iluminazione del campo,
non è che invada molto....spesso non lo vedono neanche...

Ti vedo male...

Ciao
Alex
2005-02-02 09:17:21 UTC
Permalink
Post by Benvenuti Massimo
Che ci fa con 1/150 in un campetto di calcio?
4 fari ai lati per buoni che siano non sono mai sufficenti e cmq ad ottima
illuminazione (che ne dubito), si scatta al limite di tutto a 640 Iso 1/320
f2.8....
Sono dati molto vicini al limite del mosso....
Il suo problema è l' Af e luminosità dell' ottica.
Non so se la sua Monolta riesce bene a 800 iso, ma sarebbe quasi meglio.
Se poi vanno su un giornale locale e stampato su carta a mo di quitidiano
allora va bene tutto, potresti scattare in priorità di tempo impostato su
perlomeno 1/250 a Iso 800, e poi tirare su con Ps, le foto che ti servono.
Forse l' uso del flash sarebbe salutare, e non credere di dare troppo
fastidio, perchè la luce flash nel contesto dell' iluminazione del campo,
non è che invada molto....spesso non lo vedono neanche...
Sono sempre stato attratto dalla fotografia anche se fino ad ora mi sono
limitato ad accendere o meno il flash .
Oggi mi compro il cavalletto e mi rileggo il manuale della fotocamera
per riprendere confidenza con tutte le opzioni disponibili .
Per quanto riguarda le ISO le opzioni sono 100 , 200 , 400 ed 800 e fin
qui tutto ok .
Aprertura diaframma regolabile 2,8 - 3,5 - 4 - 4,5 ...... fino ad 8
Tempo di scatto regolabile 3 , 4 , 6, 8, .... 90 , 125 , 180 ..... 2000
farò delle prove sul posto per vedere il risultato .
Proverò con le impostazioni consigliatemi da entrambi e poi vi faccio
sapere .
Se chiedendo la disponibilità mi autorizzano ad usare il flash le
impostazioni datemi sono ancora valide o devo abbassare qualche valore ?
Post by Benvenuti Massimo
Ti vedo male...
A chi lo dici ......

Grazie per i consigli Alexandro
SNAFU
2005-02-02 10:53:21 UTC
Permalink
On Wed, 02 Feb 2005 07:42:55 GMT, "Benvenuti Massimo"
Post by Benvenuti Massimo
Forse l' uso del flash sarebbe salutare, e non credere di dare troppo
fastidio, perchè la luce flash nel contesto dell' iluminazione del campo,
non è che invada molto....spesso non lo vedono neanche...
Sono digiuno di calcetto: quanto è grande un campo?
Devo dedurre che le grandezze in gioco (volevo scrivere "in
campo": non so quale bisticcio di parole sia peggio!) siano
compatibili con la distanza utile del flash (non come, p.es.,
alle Olimpiadi, dove si vedono spettatori che fanno scattare
lampi che mai raggiungeranno il soggetto, per di più falsando gli
automatismi della macchina)

--
SNAFU

NOTA: per scrivermi in privato, sostituisci "pvtsnaphoo" con "pvtsnafu"
NOTE: if you want to send me e-mail, just replace "pvtsnaphoo" with
"pvtsnafu"
Alex
2005-02-03 09:01:24 UTC
Permalink
Post by SNAFU
Sono digiuno di calcetto: quanto è grande un campo?
Devo dedurre che le grandezze in gioco (volevo scrivere "in
campo": non so quale bisticcio di parole sia peggio!) siano
compatibili con la distanza utile del flash (non come, p.es.,
alle Olimpiadi, dove si vedono spettatori che fanno scattare
lampi che mai raggiungeranno il soggetto, per di più falsando gli
automatismi della macchina)
--
SNAFU
NOTA: per scrivermi in privato, sostituisci "pvtsnaphoo" con "pvtsnafu"
NOTE: if you want to send me e-mail, just replace "pvtsnaphoo" with
"pvtsnafu"
Le dimensioni massime per un campo di calcetto sono 25x42 ed entrando in
una delle 2 panchine dovremi limitarmi a fotografare la zona antistante
alla mia posizione per un raggio di 10/15 metri circa ( che dovrebbe
essere la portata del mio flash a 800 iso , almeno così mi ha detto
l'addetto del negozio ieri pomeriggio ) .

Alexandro
Benvenuti Massimo
2005-02-03 15:24:41 UTC
Permalink
Post by Alex
Le dimensioni massime per un campo di calcetto sono 25x42 ed entrando in
una delle 2 panchine dovremi limitarmi a fotografare la zona antistante
alla mia posizione per un raggio di 10/15 metri circa ( che dovrebbe
essere la portata del mio flash a 800 iso , almeno così mi ha detto
l'addetto del negozio ieri pomeriggio ) .
Alexandro
Quale flash?

Ciao
Alex
2005-02-03 17:19:10 UTC
Permalink
Post by Benvenuti Massimo
Post by Alex
Le dimensioni massime per un campo di calcetto sono 25x42 ed entrando in
una delle 2 panchine dovremi limitarmi a fotografare la zona antistante
alla mia posizione per un raggio di 10/15 metri circa ( che dovrebbe
essere la portata del mio flash a 800 iso , almeno così mi ha detto
l'addetto del negozio ieri pomeriggio ) .
Alexandro
Quale flash?
Ciao
Quello incorporato nella macchina .
SergioTD
2005-02-03 17:39:15 UTC
Permalink
Post by Alex
Post by Benvenuti Massimo
Post by Alex
Le dimensioni massime per un campo di calcetto sono 25x42 ed entrando in
una delle 2 panchine dovremi limitarmi a fotografare la zona antistante
alla mia posizione per un raggio di 10/15 metri circa ( che dovrebbe
essere la portata del mio flash a 800 iso , almeno così mi ha detto
l'addetto del negozio ieri pomeriggio ) .
Alexandro
Quale flash?
Ciao
Quello incorporato nella macchina .
Se ipotizziamo ng 12 a f2.8 abiamo la coperura per 4 metri,
per avere 8 metri di copertura devi stare a 400 iso,
quindi a 800 iso dovresti stare a 11,2 metri; forse ci riesci
se la tua macchina ha un flash da almeno ng 12 e apertura
f2.8 alla focale con la quale scatti; dalle caratteristiche della
tua macchina vedo che l'obiettivo è un f2.8-3.5, quindi sei un po'
fuori e per il flash non c'è scritto il ng, ma dubito sia più di 12,
se ci arriva, e penso che a 800 iso il rumore digitale sia
discretamente alto, per dire poco, quindi non ti rimane che
provare, ma dubito che le immagini si prestino ad una stampa
diversa da un 5cm x 7cm su giornale con retino tipo
quotidiano. Poi magari ci stupisce e vien fuori qualcosa, prova
e facci sapere :-)
--
Sergio Simula
www.sergiosimula.altervista.org
Benvenuti Massimo
2005-02-03 19:02:24 UTC
Permalink
Post by Alex
Post by Benvenuti Massimo
Quale flash?
Ciao
Quello incorporato nella macchina .
Maaaah, sara anche come ti hanno detto e non volgio contraddire più di tanto
perchè non ho mai provato la fotocamera che hai tu...ma conoscendo un po
il comportamento dei flash ritengo i 15 metri molto lunghi per un flash da
compatta...
Poi mai dire mai, e cmq concesso che mi sbagli e il tuo flash copra 10-15
metri, a 400 iso spari dei lampi che ti scaricano la carica del flash con un
solo scatto e devi aspettare che il sistema si ricarichi...inoltre anche le
batterie che alimentano la fotocamera durano moooolto meno.
In base a quasto io mi chiedo a cosa servono i flash dedicati con i nikon o
canon che costano dalle 300-500 euro, se poi 15 metri si coprono con una
miniparabola incorporata nella compatta.
Fai qualche prova.

Ciao
WNC2
2005-02-03 17:58:52 UTC
Permalink
Post by Alex
Devo fare delle foto di alcune gare di calcetto , ieri sera ho fatto
una prova ma il risultato è stato disastroso .
Il campo è ben illuminato con 4 fari ( 1 per angolo ) ma con la mia
minolta dimage 7i su 90 foto scattate solo 2 o 3 erano appena decenti
ma non utilizzabili per il mio scopo in quanto devo ottentere foto
decenti ad almeno 8 cm x 10 perchè dovranno andare in stampa su un giornale
locale. Ho provato ad impostare la machina sia su notturno che su
movimento ma il risultato è stato il solito : scie ovunque oppure tutto risulta
dannatamente sfuocato .
Probabilmente con il flash avrei potuto fare di meglio ma non posso
flasharli mentre giocano altrimenti mi tirano .
Giovedi riprovo , forse stando dentro il campo ( visto che dentro è
ben illuminato e fuori no ) metto a fuoco meglio e scatta più
velocemente e soprattutto il tempo di apertura potrebbe essere più
breve . Qualcuno ha dei suggerimenti ( posizioni rispetto la luce ,
dentro/fuori dal campo .... ) ?
non hai grosse speranze tranne che su soggetti praticamente immobili, la luce sarà sempre
insufficente, tieni presente che per soggetti in movimento ci vuole almeno almeno 1/250
--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
Concessionario: Scitec Nutrition,Nutrisystem,Anderson
Research,EAS,Met-Rx,Eurosup,ProNutrition. E-Mail: ***@wnc2.it
ONLINE STORE: www.wnc2.it
Knowledge Base: www.wnc2.net/kb/
irc.azzurra.org - #wnc2 / ICQ UIN: 2361838
Alex
2005-02-03 20:29:41 UTC
Permalink
Post by WNC2
Post by Alex
Devo fare delle foto di alcune gare di calcetto , ieri sera ho fatto
una prova ma il risultato è stato disastroso .
Il campo è ben illuminato con 4 fari ( 1 per angolo ) ma con la mia
minolta dimage 7i su 90 foto scattate solo 2 o 3 erano appena decenti
ma non utilizzabili per il mio scopo in quanto devo ottentere foto
decenti ad almeno 8 cm x 10 perchè dovranno andare in stampa su un giornale
locale. Ho provato ad impostare la machina sia su notturno che su
movimento ma il risultato è stato il solito : scie ovunque oppure tutto risulta
dannatamente sfuocato .
Probabilmente con il flash avrei potuto fare di meglio ma non posso
flasharli mentre giocano altrimenti mi tirano .
Giovedi riprovo , forse stando dentro il campo ( visto che dentro è
ben illuminato e fuori no ) metto a fuoco meglio e scatta più
velocemente e soprattutto il tempo di apertura potrebbe essere più
breve . Qualcuno ha dei suggerimenti ( posizioni rispetto la luce ,
dentro/fuori dal campo .... ) ?
non hai grosse speranze tranne che su soggetti praticamente immobili, la luce sarà sempre
insufficente, tieni presente che per soggetti in movimento ci vuole almeno almeno 1/250
Stasera provo e vi faccio sapere i risultati , proverò a sia 800 che a
400 iso ( proprio perchè anche io temevo che il rumore fosse troppo
altro a 800 iso ) .
Per stare tranquillo farò anche alcuni scatti ai giocatori da fermo
prima dell'inizio in modo da avere almeno qualcosa di decente in mano (
da poter stampare 8x10 )

La fotocamera per avere un idea del flash è questa :
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=3756

Ciao Alexandro
Alex
2005-02-04 10:10:25 UTC
Permalink
Stò controllando le foto , sono un pò scure e rumorose ma vedro' se per
la stampa riesco a preparare qualcosa ... nella peggiore delle ipotesi
ho comunque le foto delle di squadra prima della gara che sono venute
abbastanza bene .
Faccio sapere .
Alex
2005-02-14 17:17:18 UTC
Permalink
Post by Alex
Stò controllando le foto , sono un pò scure e rumorose ma vedro' se per
la stampa riesco a preparare qualcosa ... nella peggiore delle ipotesi
ho comunque le foto delle di squadra prima della gara che sono venute
abbastanza bene .
Faccio sapere .
Le foto scelte non sono male , inutile dire che lo scarto è altissimo e
le foto più belle ( azioni di gioco interessati ) sono venute scure e
rumorose ( non utilizzabili ) comunque qualcosa riesco a tirarci fuori .
Grazie per l'aiuto .

Continua a leggere su narkive:
Loading...