Discussione:
Nikon D90 e schede SDHC
(troppo vecchio per rispondere)
Luigi C.
2010-07-17 23:13:54 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Devo acquistare una scheda SDHC per la D90, da affiancare a quella in dotazione
nel kit. Sto pensando come taglia a 8 oppure 16 GB. Dalla tabella fornita dalla
Nikon delle schede da 16 GB e 32 GB risultano compatibili solo Toshiba e
Panasonic:

Memory Cards SD approvate per D90 Marca Modello Capacità in MB
SanDisk - 512 1GB 2GB 4GB* 8GB* - -
Lexar Media - 512 1GB 2GB 4GB* - - -
Platinum II 512 1GB 2GB 4GB* - - -
Professional - 1GB 2GB 4GB* - - -
Toshiba - 512 1GB 2GB 4GB* 8GB* 16GB*
32GB*
Panasonic - 512 1GB 2GB 4GB* 8GB* 16GB*
32GB*

* SDHC - Supportato. Se la memory card viene utilizzata con un lettore di
schede o un dispositivo simile, verificare che tale dispositivo sia compatibile
con tecnologia SDHC.
Sandisk arriva fino a 8 GB, Lexar addirittura si ferma a 4.
Nel kit della D90 ho trovato una SDHC Lexar Premium Series 4 GB class C4, 60x 9
MB/s.
Qualcuno ha provato la D90 con schede SDHC non indicate nella tabella?
Larsenio
2010-07-17 23:27:04 UTC
Permalink
Post by Luigi C.
Devo acquistare una scheda SDHC per la D90, da affiancare a quella in dotazione
..
Post by Luigi C.
Qualcuno ha provato la D90 con schede SDHC non indicate nella tabella?
..

Taglio parte del post perchè inutile :)
Acquistato qualche settimana fa da mymemory una SDHC Trascend da 8 Gb
Class 10 a circa 17 euro incluse spese di spedizione e va benissimo con
la D90.
La Trascend è poco conosciuta ma ottima e affidabile marca, inutile
spenderci chissà quanti soldi x una Class 6 quando per la D90 basta una
Class 4; nel mio caso era in offerta e ne è valsa la pena in pieno!

Per le SDHC ti occorre il lettore SDHC (9 euro) dacché non vengono lette
dai normali SD.
Bye
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
[iMac 20" ***@2,66]
L Infante di Spagna
2010-07-18 05:19:53 UTC
Permalink
Post by Larsenio
La Trascend è poco conosciuta ma ottima e affidabile marca, inutile
spenderci chissà quanti soldi x una Class 6 quando per la D90 basta una
Class 4; nel mio caso era in offerta e ne è valsa la pena in pieno!
Non discuto sulla affidabilita' della Transcend, della quale anche io
sono convinto, ma la D90 digerisce e apprezza sicuramente le classe 6
consentendo tempi di svuotamento del buffer molto inferiori
Probabilmente una classe 10 sarebbe sprecata (come lo sarebbe nella
maggior parte delle macchine fotografiche), ma una classe 6 penso che
sia assolutamente in linea. Basti pensare che con una classe 4 il
buffer interno riempito di RAW si svuota in circa 12", mentre con una
classe 6 (p.es. Extreme III della Sandisk) ce ne mette 5:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond90/page14.asp
Personalmente con la mia D90 uso due Lexar classe 4, una da 4 e una da
8GB e ho in programma di acquistare un'altra scheda da 8 "veloce". Ti
sconsiglierei di andare su schede piu' capienti per evitare di avere
su un solo supporto una quantita' spropositata di immagini... in caso
di crash della scheda sarebbero pianti disperati.

--
<)<)
L'Infante di Spagna
Larsenio
2010-07-18 11:18:29 UTC
Permalink
Post by L Infante di Spagna
Non discuto sulla affidabilita' della Transcend, della quale anche io
sono convinto, ma la D90 digerisce e apprezza sicuramente le classe 6
consentendo tempi di svuotamento del buffer molto inferiori
Probabilmente una classe 10 sarebbe sprecata (come lo sarebbe nella
maggior parte delle macchine fotografiche), ma una classe 6 penso che
sia assolutamente in linea. Basti pensare che con una classe 4 il
buffer interno riempito di RAW si svuota in circa 12", mentre con una
http://www.dpreview.com/reviews/nikond90/page14.asp
Personalmente con la mia D90 uso due Lexar classe 4, una da 4 e una da
8GB e ho in programma di acquistare un'altra scheda da 8 "veloce". Ti
sconsiglierei di andare su schede piu' capienti per evitare di avere
su un solo supporto una quantita' spropositata di immagini... in caso
di crash della scheda sarebbero pianti disperati.
Ti dò ragione che è sprecata ma il prezzo è stato irrisorio e ne è valsa
la pensa in questo caso proprio perchè in offerta :)
Bye
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
[iMac 20" ***@2,66]
straitouttahell
2010-07-18 11:18:55 UTC
Permalink
Post by L Infante di Spagna
Probabilmente una classe 10 sarebbe sprecata (come lo sarebbe nella
maggior parte delle macchine fotografiche), ma una classe 6 penso che
sia assolutamente in linea.
Ma sono l'unico che quando compra una memory card si preoccupa della
velocita' anche in funzione di quanto tempo ci mettero' a svuotarla sul PC?
--
Straitouttahell
http://strait.altervista.org
http://www.myspace.com/straitouttahell

NON autorizzo Sonicbands a pubblicare il presente post nei suoi forum

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Larsenio
2010-07-18 11:28:43 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Ma sono l'unico che quando compra una memory card si preoccupa della
velocita' anche in funzione di quanto tempo ci mettero' a svuotarla sul PC?
Bé una Class 6 è eccellente in questo caso, ma come ho detto era in
offerta quindi qualsiasi altra blasonata marca mi sarebbe costata molto
di più :D
Bye
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
[iMac 20" ***@2,66]
Fil
2010-07-18 16:26:46 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Ma sono l'unico che quando compra una memory card si preoccupa della
velocita' anche in funzione di quanto tempo ci mettero' a svuotarla sul PC?
Quotissimo
Luigi C.
2010-07-18 14:46:16 UTC
Permalink
Post by Larsenio
Taglio parte del post perchè inutile :)
Meglio così, visto che smentisci la tabella Nikon :-)
Post by Larsenio
Acquistato qualche settimana fa da mymemory una SDHC Trascend da 8 Gb
Class 10 a circa 17 euro incluse spese di spedizione e va benissimo con
la D90.
Ho visto, sul sito c'è anche in offerta la Kingston 16GB Class 4 a £ 21.99.
Post by Larsenio
La Trascend è poco conosciuta ma ottima e affidabile marca, inutile
spenderci chissà quanti soldi x una Class 6 quando per la D90 basta una
Class 4; nel mio caso era in offerta e ne è valsa la pena in pieno!
Infatti la SDHC fornita nel kit è proprio una class 4.
Post by Larsenio
Per le SDHC ti occorre il lettore SDHC (9 euro) dacché non vengono lette
dai normali SD.
Per fortuna il mio lettore supporta le SDHC, già provato con la 4 GB.

Ciao e grazie
Larsenio
2010-07-18 19:28:16 UTC
Permalink
Post by Luigi C.
Ho visto, sul sito c'è anche in offerta la Kingston 16GB Class 4 a £ 21.99.
Purtroppo non conosco le Kingston, ho acquistato anni fa Transcend e mi
son trovato benissimo con le loro SDHC, quindi le ho riprese :) tutto qui.
Post by Luigi C.
Infatti la SDHC fornita nel kit è proprio una class 4.
Post by Larsenio
Per le SDHC ti occorre il lettore SDHC (9 euro) dacché non vengono lette
dai normali SD.
Per fortuna il mio lettore supporta le SDHC, già provato con la 4 GB.
Allora becca l'offertona che più ti aggrada, in quel sito sono
rigorosamente originali, il brutto è che devi attendere 4/5 gg ma non
paghi spese di spedizione e rispondono alle email :)
Bye
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
[iMac 20" ***@2,66]
p***@depippis.it
2010-07-18 09:06:51 UTC
Permalink
Post by Luigi C.
Ciao a tutti.
Devo acquistare una scheda SDHC per la D90, da affiancare a quella in dotazione
Qualcuno ha provato la D90 con schede SDHC non indicate nella tabella?
da qualche giorno uso una kingston SDHC SD6/16GB-U senza nessun problema.

Comprata da mymemory e arrivata in 2 settimane di calendario.

Ciao.

Giuliano
">[ale]
2010-07-18 16:36:01 UTC
Permalink
Post by Luigi C.
Sto pensando come taglia a 8 oppure 16 GB.
prendine 2 da 8GB o 4 da 4GB...
Per quanto riguarda la marca se vai su Lexar o Sandisk vai sul sicuro.
Ti riporto la mia esperienza personale: ho la lexar da 4GB in KIT con la
D90, una lexar da 8GB, una kingston da 4GB ed una sandisk extreme da 8GB.
Usando la kingston ho avuto problemi di alcuni RAW corrotti (con questo
non volgio dire che le Lexar non siano affidabili, ma tant'è...) adesso
tengo dentro praticamente solo la Sandisk, la velocità di trasferimento
dal buffer alla scheda è notevolmete superiore rispetto alle altre, e
quando scatti a raffica in RAW te ne accorgi...
Le due lexar (non della serie professional) le metto a metà strada tra
la kingston e la sandisk perché non proprio veloci...
straitouttahell
2010-07-18 16:38:11 UTC
Permalink
Post by ">[ale]
Per quanto riguarda la marca se vai su Lexar o Sandisk vai sul sicuro.
Io ho buttato via una CF Lexar da 8GB. Non tutti i Salmi finiscono in
Gloria.
;)
--
Straitouttahell
http://strait.altervista.org
http://www.myspace.com/straitouttahell

NON autorizzo Sonicbands a pubblicare il presente post nei suoi forum

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Larsenio
2010-07-18 19:26:21 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Io ho buttato via una CF Lexar da 8GB. Non tutti i Salmi finiscono in
Gloria.
;)
Appunto.
Bye
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
[iMac 20" ***@2,66]
Luigi C.
2010-07-18 21:31:07 UTC
Permalink
Post by straitouttahell
Post by ">[ale]
Per quanto riguarda la marca se vai su Lexar o Sandisk vai sul sicuro.
Io ho buttato via una CF Lexar da 8GB. Non tutti i Salmi finiscono in
Gloria.
;)
Infatti, la mortalità infantile o la difettosità del lotto può capitare con
qualunque marca.
Cercherò l'offerta più conveniente tenendo presente il requisito minimo di
classe 4...
Al momento sono in lizza una kingston 8 GB classe 4 (circa 17 Euro) e una
Trascend 8 GB classe 6 (poco meno di 20 Euro).
">[ale]
2010-07-19 09:53:43 UTC
Permalink
Post by Luigi C.
Infatti, la mortalità infantile o la difettosità del lotto può capitare con
qualunque marca.
d'accordo, ma non metterei allo stesso livello le varie lexar, sandisk
etc. con le marche cinesi semi-sconosciute, alle quali non affiderei
nemmeno le foto del mio peggior nemico...

...e state alla larga da queste:

http://www.overclockers.com.au/wiki/Fake_Memory_Cards
http://fakeflashnews.wordpress.com/
Larsenio
2010-07-19 10:27:03 UTC
Permalink
Post by ">[ale]
d'accordo, ma non metterei allo stesso livello le varie lexar, sandisk
etc. con le marche cinesi semi-sconosciute, alle quali non affiderei
nemmeno le foto del mio peggior nemico...
http://www.overclockers.com.au/wiki/Fake_Memory_Cards
http://fakeflashnews.wordpress.com/
Transcend non è una sottomarca, tantomeno sconosciuto.. :)
Bye
--
psss.: Se vuoi scrivermi in privato,
togli Sir. e cita il messaggio ; ]
[iMac 20" ***@2,66]
Continua a leggere su narkive:
Loading...