Discussione:
Commento su Nikon coolpix 4100
(troppo vecchio per rispondere)
|TeO|
2004-08-02 18:52:47 UTC
Permalink
ciao, ho acquistato da pochi giorni la Nikon coolpix 4100 e volevo scrivervi
i miei commenti su questa macchina:

innanzitutto son partito fissato a prendere una Nikon o una Canon (magari la
A80) ... alla fine ho scelto la nikon 4100 sia per i soldi che per le
dimensioni.

Le prime impressioni sono molto positive, ottime foto anche in modalità
AUTO... ho fatto un paio di filmati e sono buoni essendo una fotocamere e
compatta...
Le macro sono molto nitide (a circa 4cm) e trovo utili le varie scene già
impostate (come le riprese delle scene veloci e fuochi artificiali...), così
non perdo tempo a regolare il tutto ogni volta.

differenze da una Canon powershot A80:
1 - memory card (CF vs SD)
2 - regolazioni manuali vs automatica (non son capace di regolare a mano
PP )
3 - Il prezzo.. 100e in + ..
4 - Dimensioni e peso (il doppio circa)

Se avete qualche domanda, vi rispondo senza problemi..

Ciau TeO
zoodany..
2004-08-02 19:32:48 UTC
Permalink
Post by |TeO|
1 - memory card (CF vs SD)
2 - regolazioni manuali vs automatica (non son capace di regolare a mano
PP )
Ehm.. Non è che la A80 ha le regolazioni manuali e basta, può essere
utilizzata sia in manuale che in automatico, puoi scegliere..
--
zoodany..
www.zoodany.it
Canon Powershot A75
Pepparello
2004-08-02 21:44:04 UTC
Permalink
Finalmente qualcuno disponibile a dare qualche info sulla nikon 4100.
Dovrei acquistare la mia prima fotocamera digitale. Sinceramente non
essendo esperto in materia ho deciso di andare sul sicuro Nikon o Canon.
Io propenderei per la Nikon perchè sinceramente dal punto di vista
estetico mi affascina di più. In realtà vorrei sapere se preprferire la
4100 o 3200 (risparmiando un po) o la 4200/4300, adesso non ricordo di
preciso e non vorrei inserire una cavolata (spendendo in più).
Che consiglio puoi darmi?
Per i filmati sono comprensivi del sonoro?
Puoi postare qualche foto scattata con la 4100?
Che caratteristiche ha?
Grazie mille
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
|TeO|
2004-08-03 13:43:28 UTC
Permalink
ok, allora.. le caratteristiche principali puoi leggerle direttamente qui:
http://www.dpreview.com/reviews/specs/Nikon/nikon_cp4100.asp

Per quanto riguarda i video, supporta 3 risoluzioni differenti (fino a
640x480) e a 15fps comprensivi di audio, ed inoltre il limite della durata
della registrazione è determinat dallo spazio libero nella card..
Cmq leggevo che c'è un modello (2200 o 3200) che registra solo piccoli
filmati muti.

Al momento dell'acquisto ho potuto confrontare le 3 fotocamere 4100,4200 e
4300 e queste le differenze:
la 4200 è più sottile in quanto usa una batteria propria al litio con una
durata dichiarata superiore (ma costava 100e in più)
la 4300 è un po più grossa e dovrebbe avere la possibilità di messa a fuoco
manuale però non ha l'audio nei filmati..inoltre mi sembra che utilizzi le
CF e non le SD card.
Io ho scelto la 4100 perchè mi sembra il miglior compromesso tra qualità,
praticità e prezzo...e non mi sono pentito..

Ps. la Canon A80 la ho scartata in quanto non utilizzerei mai le
impostazioni manuali (la lascio a chi ne fa un uso più professionale).

Alcune delle prime foto fatte al volo le ho inserite qui:
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...

spero di esser stato utile.. se avete bisogno di qualcosa sono qua..
Post by Pepparello
Finalmente qualcuno disponibile a dare qualche info sulla nikon 4100.
Dovrei acquistare la mia prima fotocamera digitale. Sinceramente non
essendo esperto in materia ho deciso di andare sul sicuro Nikon o Canon.
Io propenderei per la Nikon perchè sinceramente dal punto di vista
estetico mi affascina di più. In realtà vorrei sapere se preprferire la
4100 o 3200 (risparmiando un po) o la 4200/4300, adesso non ricordo di
preciso e non vorrei inserire una cavolata (spendendo in più).
Che consiglio puoi darmi?
Per i filmati sono comprensivi del sonoro?
Puoi postare qualche foto scattata con la 4100?
Che caratteristiche ha?
Grazie mille
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Pepparello
2004-08-03 22:02:33 UTC
Permalink
|
Post by |TeO|
spero di esser stato utile.. se avete bisogno di qualcosa sono qua..
Si sei stato davvero utilissimo. Quasi quasi mi convinci e mi butto sulla
4100. Per le batterie come valuti la loro durata? C'è qualche software da
utilizzare con il PC? Grazie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
|TeO|
2004-08-04 11:25:51 UTC
Permalink
Si, allora nella confezione è incluso un CD con 3 programmi:
1- panorama Maker (utilissimo, in quanto permette di unire perfettamente le
foto scattate con la nikon 4100 mediante la Scena panoramica.

2- Nikon Fotoshare (non lo ho provato, ma credo sia per condividere le foto
con altri utenti)

3- Picture Project (è il software che permette dis caricare in modo
automatico le foto dalla fotocamera e di organizzarle in album)

Personalmente non faccio uso di programmi della casa io (tranne panorama
Maker)... per il trasferimento delle immagini utilizzo semplicemente il
metodo Copia e incolla dalla fotocamera (vista come disco rimovibile)... è
semplicemente per comodità mia, senza avere tanti programmi tra i piedi..

Ciao ciao
Post by Pepparello
|
Post by |TeO|
spero di esser stato utile.. se avete bisogno di qualcosa sono qua..
Si sei stato davvero utilissimo. Quasi quasi mi convinci e mi butto sulla
4100. Per le batterie come valuti la loro durata? C'è qualche software da
utilizzare con il PC? Grazie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Pepparello
2004-08-04 22:28:52 UTC
Permalink
Un ultima domanda: per caso hai fatto l'acquisto on line? Io sto vedendo
su pixmania ove tra l'altro vi sono diversi pacchetti da poter scegliere.
Secondo te quale conviene prendere il pacchetto che prevede anche...?
Grazie, Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Enrico
2004-08-05 07:58:14 UTC
Permalink
Post by Pepparello
Un ultima domanda: per caso hai fatto l'acquisto on line? Io sto vedendo
su pixmania ove tra l'altro vi sono diversi pacchetti da poter scegliere.
Secondo te quale conviene prendere il pacchetto che prevede anche...?
Grazie, Ciao
Ciao, io ho acquistato online su www.onlinestoreitalia.it la coolpix
4300 che come caratteristiche offre la modalità manuale e la
possibilità di aggiunta di obiettivi addizionali nikkor come il
grandangolo o it fish eye. L'ho pagata 353€ iva e trasporto inclusi e
inclusa nel prezzo anche una memory card da 256 MB.
Ciao
|TeO|
2004-08-05 09:24:15 UTC
Permalink
Per quanto riguarda i rivenditori, non so aiutarti, mi spiace..

Io la ho presa da un mio amico a 280e con una SD 128Mb inclusa..

non mi sono mai documentato su acquisti online di questo prodotto, mi
spiace...

Ciao ciao
Post by Pepparello
Un ultima domanda: per caso hai fatto l'acquisto on line? Io sto vedendo
su pixmania ove tra l'altro vi sono diversi pacchetti da poter scegliere.
Secondo te quale conviene prendere il pacchetto che prevede anche...?
Grazie, Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Pepparello
2004-08-05 19:48:51 UTC
Permalink
Ok, allora devo vedere un po in giro, comunque seconde te è utile comprare
(oltre alla memoria espansiva) il caricabatterie, pile supplementari,
lettore schede di memoria (6 in 1) ... a proposito ma quest'ultimo a cosa
servirà? (perdona la mia ignoranaza in materia)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
|TeO|
2004-08-05 21:14:52 UTC
Permalink
beh guarda... 2 pile di scorta sono quasi d'obbligo... fa conto che con la
4100 è incluso nella confezione anche un caricabatteria per ni-mh (solo per
pile NIKON), personalmente ho un caricabatterie mio per tutte le pile
ricaricabili così non ho problemi nella scelta delle pile....

Anche per il lettore 6 in 1 devi vedere te se ti servo o meno.. è
semplicemente un lettore di card da collegare al pc.. in pratica al posto di
collegare la fotocamera, inserisci la scheda di memoria nel lettore 6 in 1 e
ti legge la card...
io lo trovo utile solo nel caso in cui non si abbia il cavetto usb della
fotocamera o in altri casi particolari... cmq li dipende da cosa uno vuol
fare.. ciao ciao
Post by Pepparello
Ok, allora devo vedere un po in giro, comunque seconde te è utile comprare
(oltre alla memoria espansiva) il caricabatterie, pile supplementari,
lettore schede di memoria (6 in 1) ... a proposito ma quest'ultimo a cosa
servirà? (perdona la mia ignoranaza in materia)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Sante
2004-08-05 21:21:41 UTC
Permalink
Post by |TeO|
beh guarda... 2 pile di scorta sono quasi d'obbligo... fa conto che con la
4100 è incluso nella confezione anche un caricabatteria per ni-mh (solo per
pile NIKON), personalmente ho un caricabatterie mio per tutte le pile
ricaricabili così non ho problemi nella scelta delle pile....
Pensi che le pile nikon siano costruite sulla luna ? ;-)

Se il tuo caricabatterie ha il controllo del delta v e della
temperatura ed e' specifico per nimh, vai tranquillo che carica anche
le pile nikon.
E se trovi delle pile nimh della stessa capacita' delle tue pile
nikon, anche il caricabatterie nikon fara' il suo dovere.






Sante

My first camera : Kodak Instamatic 277X
|TeO|
2004-08-06 08:39:37 UTC
Permalink
Post by Sante
Pensi che le pile nikon siano costruite sulla luna ? ;-)
Se il tuo caricabatterie ha il controllo del delta v e della
temperatura ed e' specifico per nimh, vai tranquillo che carica anche
le pile nikon.
E se trovi delle pile nimh della stessa capacita' delle tue pile
nikon, anche il caricabatterie nikon fara' il suo dovere.
No beh son d'accordissimo con te... infatti la domanda me la sono posta
anch'io.... le Nikon son semplicemente 2 pile Ni-mh da 2000 mAh.... quelle
che uso io sono uguali, ma l'unica cosa che cambia è il tempo di ricarica:
le Nikon in 2 ore sono cariche, quelle mie ci vogliono 16h a 1/10c ....
secondo te posso caricarle lo stesso con il caricabatterie Nikon? (non è che
le carica troppo velocemente per quel tipo di batteria?)..

Ciao e grazie
Sante
2004-08-06 08:52:29 UTC
Permalink
Post by |TeO|
Post by Sante
Pensi che le pile nikon siano costruite sulla luna ? ;-)
Se il tuo caricabatterie ha il controllo del delta v e della
temperatura ed e' specifico per nimh, vai tranquillo che carica anche
le pile nikon.
E se trovi delle pile nimh della stessa capacita' delle tue pile
nikon, anche il caricabatterie nikon fara' il suo dovere.
No beh son d'accordissimo con te... infatti la domanda me la sono posta
anch'io.... le Nikon son semplicemente 2 pile Ni-mh da 2000 mAh.... quelle
le Nikon in 2 ore sono cariche, quelle mie ci vogliono 16h a 1/10c ....
secondo te posso caricarle lo stesso con il caricabatterie Nikon? (non è che
le carica troppo velocemente per quel tipo di batteria?)..
Ciao e grazie
Ciao,
se le nikon le carichi in 2 ore vuol dire che molto probabilmente hai
un carica batterie con controllo del delta v e magari anche della
temperatura.
sicuramente puoi caricarci tutte le pile nimh da 2000 mAh che hai,
anche non nikon.
la carica a 1/10 della capacita' della pila e' sempre valida, anzi e'
sicuramente la migliore in quanto non stressi le batterie.
Differenze nel tempo di carica delle pile ci possono essere (alcuni
elementi sono realizzati per sopportare meglio le cariche veloci).
Tale affermazione era forse piu' vera un po' di anni fa, quando si
usavano prevalentemente caricabatterie a timer non "intelligenti" a
carica rapida.

La carica lenta e' sempre da preferire, tempo permettendo.






Sante

My first camera : Kodak Instamatic 277X
|TeO|
2004-08-06 11:46:32 UTC
Permalink
ok grazie 1000...
Post by Sante
Post by |TeO|
Post by Sante
Pensi che le pile nikon siano costruite sulla luna ? ;-)
Se il tuo caricabatterie ha il controllo del delta v e della
temperatura ed e' specifico per nimh, vai tranquillo che carica anche
le pile nikon.
E se trovi delle pile nimh della stessa capacita' delle tue pile
nikon, anche il caricabatterie nikon fara' il suo dovere.
No beh son d'accordissimo con te... infatti la domanda me la sono posta
anch'io.... le Nikon son semplicemente 2 pile Ni-mh da 2000 mAh.... quelle
le Nikon in 2 ore sono cariche, quelle mie ci vogliono 16h a 1/10c ....
secondo te posso caricarle lo stesso con il caricabatterie Nikon? (non è che
le carica troppo velocemente per quel tipo di batteria?)..
Ciao e grazie
Ciao,
se le nikon le carichi in 2 ore vuol dire che molto probabilmente hai
un carica batterie con controllo del delta v e magari anche della
temperatura.
sicuramente puoi caricarci tutte le pile nimh da 2000 mAh che hai,
anche non nikon.
la carica a 1/10 della capacita' della pila e' sempre valida, anzi e'
sicuramente la migliore in quanto non stressi le batterie.
Differenze nel tempo di carica delle pile ci possono essere (alcuni
elementi sono realizzati per sopportare meglio le cariche veloci).
Tale affermazione era forse piu' vera un po' di anni fa, quando si
usavano prevalentemente caricabatterie a timer non "intelligenti" a
carica rapida.
La carica lenta e' sempre da preferire, tempo permettendo.
Sante
My first camera : Kodak Instamatic 277X
|TeO|
2004-08-04 11:29:21 UTC
Permalink
Scusa non avevo visto l'altra domanda:
La fotocamera include 2 batterie Nikon EN-MH1 da 2000mAh e in 4 giorni di
continui smanettamenti le ho ricaricate solo una volta...
Cmq nella confezione ti danno anche un caricabatterie per pile al Ni-Mh con
tempo di ricarica di circa 2 ore....direi ottimo...

Ciau
Post by Pepparello
|
Post by |TeO|
spero di esser stato utile.. se avete bisogno di qualcosa sono qua..
Si sei stato davvero utilissimo. Quasi quasi mi convinci e mi butto sulla
4100. Per le batterie come valuti la loro durata? C'è qualche software da
utilizzare con il PC? Grazie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
rinoronie
2004-08-05 22:05:00 UTC
Permalink
Post by |TeO|
La fotocamera include 2 batterie Nikon EN-MH1 da 2000mAh e in 4 giorni di
continui smanettamenti le ho ricaricate solo una volta...
Cmq nella confezione ti danno anche un caricabatterie per pile al Ni-Mh con
tempo di ricarica di circa 2 ore....direi ottimo...
Ciau
Post by Pepparello
|
Post by |TeO|
spero di esser stato utile.. se avete bisogno di qualcosa sono qua..
Si sei stato davvero utilissimo. Quasi quasi mi convinci e mi butto sulla
4100. Per le batterie come valuti la loro durata? C'è qualche software da
utilizzare con il PC? Grazie
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
Se posso esservi utile io ho acquistato da poco la nikon 5200 ossia la
sorella gemella della 4200 ma con 5mpixel (inutili)
devo dire che è molto piccola, ha la batteria propria ricaricabile che
secondo me non dura moltissimo, essendo piccola se si sa per molto tempo
scotta anche un po' (non so se è solo un problema della mia), non avendo le
impostazioni manuali secondo me non è il massimo e devo dire che come
luminosità non è delle migliori. Ho provato la canon G5 ed è tutto un altro
mondo, anche se le dimensioni sono il doppio :(
Quindi il mio consiglio è:
prendi una macchina (canon o nikon) con impostazioni manuali, vedi magari se
trovi una vecchia canon G3
saluti

Roberto

p.s. se volete vedere alcune foto le potete trovare qui:
http://home.tele2.it/rinoronie
il sito è appena nato e non ancora ultimato

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Hedo
2004-08-11 01:21:39 UTC
Permalink
Post by |TeO|
ciao, ho acquistato da pochi giorni la Nikon coolpix 4100 e volevo scrivervi
Siccone in questa settiman a (in alternativa alle ferie :D ) vorrei
comprarmi la macchinetta digitale volevo sapere qualche tuo parere
sulla macchina


Ho sentito parlare bene anche della coolpix4300 te cosa ne pensi?

La 4100 con la cartuccia in dotazione quante foto tiene?
la dirata delle batterie com'è? ha le solite 2 stiloAA oppure ha una
sua batteria particolare al litio? è vero che si può ricaricare la
batteria anche senza la fotocamera attaccata? insomma stacco la
batteria e ricarico a parte?

hai da farmi vedere qualche foto fatta con la 4100?


ti ringrazio :)

... sperando tu non legga il messaggio a settembre ti ringrazio sin da
ora del tuo aiuto :)


Ciao

Gianni
|TeO|
2004-08-11 07:30:56 UTC
Permalink
mail
Post by Hedo
Post by |TeO|
ciao, ho acquistato da pochi giorni la Nikon coolpix 4100 e volevo scrivervi
Siccone in questa settiman a (in alternativa alle ferie :D ) vorrei
comprarmi la macchinetta digitale volevo sapere qualche tuo parere
sulla macchina
Ho sentito parlare bene anche della coolpix4300 te cosa ne pensi?
La 4100 con la cartuccia in dotazione quante foto tiene?
la dirata delle batterie com'è? ha le solite 2 stiloAA oppure ha una
sua batteria particolare al litio? è vero che si può ricaricare la
batteria anche senza la fotocamera attaccata? insomma stacco la
batteria e ricarico a parte?
hai da farmi vedere qualche foto fatta con la 4100?
ti ringrazio :)
... sperando tu non legga il messaggio a settembre ti ringrazio sin da
ora del tuo aiuto :)
Ciao
Gianni
Continua a leggere su narkive:
Loading...