Discussione:
Help: back focus 80-200 nikkor :-((( cheffaccio?
(troppo vecchio per rispondere)
Efrem
2010-04-09 10:09:24 UTC
Permalink
m'è appena arrivato un 80-200afd f/2,8. l'ho comprato usato avendo
trovato quella che ho reputato essere un'occasione.
ho firmato la ricevuta del pacco assicurato con riserva di controllo.
penso proprio soffra di back focus.
illuminazione da sb25 a 1\2potenza rimbalzato sul soffitto.
200mm f 5,6 1\400" il punto di messa a fuoco selezionato era quello
centrale. autofocus sulla linea rosa.

jpg da conversione diretta del raw (full res.) ( http://tinyurl.com/ydu856o
)
crop dal jpg di cui sopra ( http://tinyurl.com/y9enylz )
il 'set' ( http://tinyurl.com/ycu6kzw )

che faccio?

contatto il venditore?

con nessuna delle lenti fin'ora in mio possesso ho mai avuto questo
problema.
ho letto che il back focus dipende dall'accoppiata macchina-lente.
ha senso ricontattare il venditore lamentandosi?

considerando che intendo cambiare corpo macchina nel giro di uno-2
anni e che ormai recenti modelli di macchine cui miro dispongono di
"Auto-focus calibration (fine-tuning), fixed body or up to 20 separate
lens settings": che faccio?
focheggio manualmente fino ad allora oppure lo faccio regolare per
l'uso sulla mia d70s e poi, quando cambierò corpo macchina effettuerò
comunque il fine tuning?

dipendendo il backfocus dall'accoppiata macchina-lente, devo mandare
sia la macchina che la lente (entrambi import) in assistenza? e se poi
agiscono sulla macchina e questa mi da problemi con le altri lenti in
mio possesso?
L Infante di Spagna
2010-04-09 10:29:40 UTC
Permalink
Post by Efrem
che faccio?
Indubbiamente c'e' un problema, anche se per essere pignolo lo
definirei front focus, dato che mette a fuoco oltre il punto
selezionato :-)
Ti voglio pero' fare delle domande per capire meglio:
A che focale hai scattato? Ne hai provate diverse?
Hai provato vari diaframmi? Hai sempre rifocheggiato dopo ogni cambio
di lunghezza focale?
Hai usato la MAF singola (non AF-C)?
Se hai risposto si' a tutte allora confermo, hai un problema :-/
Se poi aggiungiamo che la foto che hai postato e' scattata a 5,6,
quindi chiuso di due stop, il problema e' un *grosso* problema.
Post by Efrem
ho letto che il back focus dipende dall'accoppiata macchina-lente.
Verissimo
Post by Efrem
ha senso ricontattare il venditore lamentandosi?
Si', ha senso. Poi e' da vedere se il venditore accetta il reso.
Secondo me se e' attento alla "customer satisfaction" se lo riprende.
Del resto per te e' quasi inutilizzabile.
Post by Efrem
focheggio manualmente fino ad allora oppure lo faccio regolare per
l'uso sulla mia d70s e poi, quando cambierò corpo macchina effettuerò
comunque il fine tuning?
Su un altro corpo potrebbe non essere necessario il fine-tuning.
Post by Efrem
dipendendo il backfocus dall'accoppiata macchina-lente, devo mandare
sia la macchina che la lente (entrambi import) in assistenza?
Si', ovviamente devono provare l'accoppiata. Aggiungerei che dovresti
mandare tutte le lenti che hai.
Post by Efrem
e se poi
agiscono sulla macchina e questa mi da problemi con le altri lenti in
mio possesso?
Purtroppo e' un rischio che corri se fai fare questa taratura.
Ti diro' di piu', la taratura che fanno in assistenza non risolvera'
totalmente il problema su tutte le focali, probabilmente lo attenuera'
moltissimo (o forse lo risolvera') su una focale precisa (p.es. 135) e
dintorni, ma sulle altre il fenomeno potrebbe essere solo ridotto
(magari cose che si vedono solo in crop al 100%). Resta il fatto che
le altre ottiche che hai potrebbero a quel punto aver bisogno di una
taratura a loro volta.

IMHO il gioco non vale la candela, troppi rischi (e spese) per i
troppo pochi vantaggi. Contatta il venditore e insisti perche' se lo
riprenda, anche a costo di rimetterci tu qualche euro (magari se vedi
che esita, offriti di pagargli le commissioni che ha dovuto pagare lui
ad ebay) e soprattutto il prossimo bighiera provalo prima di
comprarlo... te lo dico per esperienza diretta.

--
<)<)
L'Infante di Spagna
Efrem
2010-04-09 10:54:29 UTC
Permalink
Post by L Infante di Spagna
A che focale hai scattato?
la foto linkata è a 200mm,ho provato anche a 80 135 e c'è sempre.
Post by L Infante di Spagna
Hai provato vari diaframmi?
2,8-4-5,6
Post by L Infante di Spagna
Hai sempre rifocheggiato dopo ogni cambio
di lunghezza focale?
yup
Post by L Infante di Spagna
Hai usato la MAF singola (non AF-C)?
yup
Post by L Infante di Spagna
Post by Efrem
ha senso ricontattare il venditore lamentandosi?
Si', ha senso. Poi e' da vedere se il venditore accetta il reso.
Secondo me se e' attento alla "customer satisfaction" se lo riprende.
Del resto per te e' quasi inutilizzabile.
non è un venditore professionale, s'è trattato di vendita tra privati
tramite un noto mercatino fotografico.
Post by L Infante di Spagna
soprattutto il prossimo bighiera provalo prima di
comprarlo... te lo dico per esperienza diretta.
già! mannaggia a me.

grazie.
L Infante di Spagna
2010-04-09 11:12:54 UTC
Permalink
Post by Efrem
la foto linkata è a 200mm,ho provato anche a 80 135 e c'è sempre.
Ok.
Post by Efrem
non è un venditore professionale, s'è trattato di vendita tra privati
tramite un noto mercatino fotografico.
Ah, ok, l'hai preso su photo4u ;-)
Contattalo e diglielo. Io finora li' ho trovato sempre molta
disponibilita' a risolvere i problemi.

--
<)<)
L'Infnate di Spagna
FranZ
2010-04-09 11:59:26 UTC
Permalink
Post by Efrem
che faccio?
secondo me dipende dall'accoppiata macchina-lente, può darsi pure che
il "difetto" stia nella macchina...
io con il bighiera e la D700 non ho avuto il problema, se hai
intenzione di sostituire a breve la D70, ti conviene tenere
l'obiettivo e aspettare.

ciao
Phantom65
2010-04-09 12:36:09 UTC
Permalink
Post by Efrem
illuminazione da sb25 a 1\2potenza rimbalzato sul soffitto.
200mm f 5,6 1\400" il punto di messa a fuoco selezionato era quello
centrale. autofocus sulla linea rosa.
La D70s ha il sincro flash a 1/400 ?
Post by Efrem
jpg da conversione diretta del raw (full res.) (
http://tinyurl.com/ydu856o
ho letto che il back focus dipende dall'accoppiata macchina-lente.
ha senso ricontattare il venditore lamentandosi?
E' quello che risulta anche a me.
Intanto il venditore lo potresti ricontattare per esporgli il problema e
chiedere su che fotocamera lo montasse.... inutile chiedere se aveva notato
problemai di backfocus... ovviamente sarebbe un "noooooooooo" :-)
Se poi è così "onesto" da riprendertelo bene altrimenti rimettilo anche tu
in vendita magari con consegna a mano dopo collaudo del nuovo acquirente.
Così com'è è inutilizzabile perchè anche eventualmente mettendo a fuoco a
mano su cosa ti potresti basare? In un ritratto come faresti ad essere
sicuro di avere il fuoco sull'occhio ?
Post by Efrem
considerando che intendo cambiare corpo macchina nel giro di uno-2
anni e che ormai recenti modelli di macchine cui miro dispongono di
"Auto-focus calibration (fine-tuning), fixed body or up to 20 separate
lens settings": che faccio?
focheggio manualmente fino ad allora oppure lo faccio regolare per
l'uso sulla mia d70s e poi, quando cambierò corpo macchina effettuerò
comunque il fine tuning?
Di questo argomento se ne era parlato tempo fa in una discussione.
Non è detto che i fine tuning risolva il problema, tu devi correggere uno
zoom non una lente fissa.
Quello zoom difficilmente si comporterà alla stessa maniera a tutti i
diaframmi e focali.
Il fine tuning corregge il singolo obiettivo, non lo stesso obiettivo a
focali diverse.
Magari risolvi ad una certa focale con quella specifica apertura e sei
completamente fuori in altri assetti.
Post by Efrem
dipendendo il backfocus dall'accoppiata macchina-lente, devo mandare
sia la macchina che la lente (entrambi import) in assistenza? e se poi
agiscono sulla macchina e questa mi da problemi con le altri lenti in
mio possesso?
Il bighiera in quanto AFD non lo "ripari", lo puoi migliorare ma non
risolvere il problema del backfocus.
Un paio di anni fa ho portato di persona da LTR tutta la mia attrezzatura
per un evidente problema di backfocus al 18/70 DX.
Il tizio al checkin ha detto "zero problemi" in quanto l'ottica è un AFS e
quindi tarabile alla perfezione al computer.
Hanno comunque voluto D200 e l'intero parco ottiche per verificare tutto
l'AF.
Era tutto Nital e in garanzia quindi non ho speso nulla nemmeno per la
rispedizione a domicilio.
Efrem
2010-04-09 13:27:37 UTC
Permalink
Post by Phantom65
La D70s ha il sincro flash a 1/400 ?
no, ce l'ha a 1\500.
Post by Phantom65
Se poi è così "onesto" da riprendertelo bene altrimenti rimettilo anche tu
in vendita magari con consegna a mano dopo collaudo del nuovo acquirente.
approfondendo le prove è sorto anche un problema alla ghiera di messa
a fuoco manuale (
) che era
stato omesso nella descrizione dell'articolo sull'inserzione.
a questo punto mi sento quasi raggirato.
L Infante di Spagna
2010-04-09 13:39:24 UTC
Permalink
Post by Efrem
approfondendo le prove è sorto anche un problema alla ghiera di messa
a fuoco manuale http://youtu.be/YWxtL3yM6tQ che era
stato omesso nella descrizione dell'articolo sull'inserzione.
a questo punto mi sento quasi raggirato.
'azzo! E allora devi ridarglielo e lui deve riprenderselo
Deve... dovrebbe... :-(

--
<)<)
L'Infante di Spagna
Phantom65
2010-04-09 16:18:49 UTC
Permalink
Post by Efrem
Post by Phantom65
La D70s ha il sincro flash a 1/400 ?
no, ce l'ha a 1\500.
Ah il famoso otturatore misto.... ora che leggo sta cosa mi viene in mente
di cose lette anni fa.
Della possibilità di ingannare la fotocamera coprendo con del nastro
isolante alcuni contatti della slitta flash era possibile addirittura
scattare con il flash a 1/2000, questo perchè i tempi rapidi non sono
ottenuti dalla rapidità della tendine ma da un on/off elettronico stile
compatta.
Con le tendine la fotocamera fa solo i tempi più lenti, probabilmente
(secondo me) fino a 1/125 circa.
Post by Efrem
approfondendo le prove è sorto anche un problema alla ghiera di messa
a fuoco manuale ( http://youtu.be/YWxtL3yM6tQ ) che era
stato omesso nella descrizione dell'articolo sull'inserzione.
a questo punto mi sento quasi raggirato.
Se fosse stato un AFS quel "giro extra" sarebbe normale ma per un AFD non
credo... o almeno non ricordo... io il bighiera l'ho avuto anni fa.
Efrem
2010-04-10 07:50:50 UTC
Permalink
Post by Phantom65
Se fosse stato un AFS quel "giro extra" sarebbe normale ma per un AFD non
credo... o almeno non ricordo... io il bighiera l'ho avuto anni fa.
penso tu ti riferisca al "instant manual focus override" di cui, se
non sbaglio, sono equipaggiati tutti gli obiettivi afs. gli afd (per
lo meno tutti quelli in mio possesso) non ce l'hanno, e non hanno
'giochi' simili.
Phantom65
2010-04-10 15:41:21 UTC
Permalink
Post by Efrem
penso tu ti riferisca al "instant manual focus override" di cui, se
non sbaglio, sono equipaggiati tutti gli obiettivi afs. gli afd (per
lo meno tutti quelli in mio possesso) non ce l'hanno, e non hanno
'giochi' simili.
Esattamente !!
Enzo Ultimo
2010-04-10 08:48:43 UTC
Permalink
Post by Efrem
approfondendo le prove è sorto anche un problema alla ghiera di messa
a fuoco manuale ( http://youtu.be/YWxtL3yM6tQ ) che era
stato omesso nella descrizione dell'articolo sull'inserzione.
a questo punto mi sento quasi raggirato.
So che non c'entra nulla, ma io proprio in questi giorni ho fatto
riparare il mio che presentava lo stesso identico problema,
dopo svariati anni di onorato servizio! :)
Non so di dove sei tu, ma io qui a Napoli l'ho portato dal riparatore
al quale in pratica si rivolgono tutti i fotografi della città
e me l'ha messo a nuovo con una spesa minima.

Saluti
Efrem
2010-04-10 20:25:04 UTC
Permalink
Post by Enzo Ultimo
So che non c'entra nulla, ma io proprio in questi giorni ho fatto
riparare il mio che presentava lo stesso identico problema,
dopo svariati anni di onorato servizio! :)
Non so di dove sei tu, ma io qui a Napoli l'ho portato dal riparatore
al quale in pratica si rivolgono tutti i fotografi della città
e me l'ha messo a nuovo con una spesa minima.
Saluti
potrebbe anche interessarmi; mi sai dire nome ed indirizzo del negozio
oltre che quanto ti ha chiesto per la riparazione?

Loading...