Discussione:
Software di raddrizzamento
(troppo vecchio per rispondere)
Andrea Camatta
2004-08-31 14:21:13 UTC
Permalink
Qualche giorno fa era passato un link ad un software free o share per
raddrizzare le immagini, solo che.... non trovo più quel link.... :-(
C'è qualcuno che può rimandarlo?
Grazie
Andrea
xive
2004-09-01 09:57:32 UTC
Permalink
Post by Andrea Camatta
Qualche giorno fa era passato un link ad un software free o share per
raddrizzare le immagini,
Se hai Photoshop, puoi usare il righello (strumento misura) che trovi sullo
stesso bottone del contagocce (tasto destro). Tracci una linea dritta
(aiutati con lo zoom e falla piu' lunga che puoi) ad esempio sull'orizzonte
e poi scegli Immagine-->Ruota quadro-->Altro.
Non ti so indicare programmi specifici, ma se hai PS e' tutto molto
semplice.
Ciao.
--
- X i v E - http://xive.altervista.org - Canon G5
<ultime foto inserite: scorci di Amalfi>
Per rispondermi in privato, elimina i numeri e .invalid
dall'indirizzo e-mail
_merlinO_
2004-09-01 10:12:28 UTC
Permalink
Post by xive
Post by Andrea Camatta
Qualche giorno fa era passato un link ad un software free o share per
raddrizzare le immagini,
Se hai Photoshop, puoi usare il righello (strumento misura) che trovi sullo
stesso bottone del contagocce (tasto destro). Tracci una linea dritta
(aiutati con lo zoom e falla piu' lunga che puoi) ad esempio
sull'orizzonte
Post by xive
e poi scegli Immagine-->Ruota quadro-->Altro.
Non ti so indicare programmi specifici, ma se hai PS e' tutto molto
semplice.
Gia', ma tu hai indicato il metodo piu' complicato! :-)

Per ruotare un'immagine senza andare per tentativi, basta che:

1. fai comparire la griglia (Ctrl+,)
2. selezioni tutto (Ctrl+A)
3. scegli il tool "selezione rettangolare" (primo in alto a sx)
4. clicchi sull'immagine col destro e scegli "trasformazione libera"
5. ruoti come vuoi utliizzando i marcatori agli angoli

Nota: cliccando ancora col destro sull'immagine compare il menu' per
cambiare modalita' e correggere ad esempio la prospettiva o le linee
cadenti...

e' piu' facile da fare che da spiegare...
Post by xive
Ciao.
merlinO

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
xive
2004-09-01 13:32:53 UTC
Permalink
Post by _merlinO_
Post by xive
Post by Andrea Camatta
Qualche giorno fa era passato un link ad un software free o share per
raddrizzare le immagini,
Se hai Photoshop, puoi usare il righello (strumento misura) che trovi
sullo stesso bottone del contagocce (tasto destro). Tracci una linea
dritta (aiutati con lo zoom e falla piu' lunga che puoi) ad esempio
sull'orizzonte e poi scegli Immagine-->Ruota quadro-->Altro.
Gia', ma tu hai indicato il metodo piu' complicato! :-)
No, dai :-)) e' piu' complicato il tuo! :-)
Post by _merlinO_
Per ruotare un'immagine senza andare per tentativi,
Forse hai pensato che il metodo da me suggerito (letto su
it.comp.grafica.photoshop) andasse per tentativi! Invece impostando solo
una linea con il righello su un riferimento (ad esempio la linea
dell'orizzonte tra il mare e il cielo, un muretto, una parete di un
edificio, etc.) non fai altro che misurare l'angolo di pendenza
automaticamente che, sempre automaticamente, ti ritrovi impostato alla
perfezione in ruota quadro-->Altro!
1) crei una linea con il righello su un riferimento della foto
2) clicchi su ruota quadro
Solo due passi!
Poi se vuoi fare altre trasformazioni prospettiche, naturalmente si esegue
la trasformazione libera.
Ciao!
--
- X i v E - http://xive.altervista.org - Canon G5
<ultime foto inserite: scorci di Amalfi>
Per scrivermi in privato, elimina i numeri e .invalid
dall'indirizzo e-mail
_merlinO_
2004-09-02 07:26:42 UTC
Permalink
Il 01 Set 2004, 15:32, xive <***@p46e8op9le.it.invalid> ha scritto:

[...]
Post by xive
Post by _merlinO_
Per ruotare un'immagine senza andare per tentativi,
Forse hai pensato che il metodo da me suggerito (letto su
it.comp.grafica.photoshop) andasse per tentativi! Invece impostando solo
una linea con il righello su un riferimento (ad esempio la linea
dell'orizzonte tra il mare e il cielo, un muretto, una parete di un
edificio, etc.) non fai altro che misurare l'angolo di pendenza
automaticamente che, sempre automaticamente, ti ritrovi impostato alla
perfezione in ruota quadro-->Altro!
1) crei una linea con il righello su un riferimento della foto
2) clicchi su ruota quadro
Solo due passi!
Poi se vuoi fare altre trasformazioni prospettiche, naturalmente si esegue
la trasformazione libera.
no no, e' piu' complicato il tuo... :-)
perche' l'angolo non si puoi misurare bene, puo' esserci la prospettiva, le
linee cadenti e la distorsione dell'obiettivo che falsano le linee... salvo
i casi in cui hai un'orizzonte preciso, negli altri devi poter ruotare
liberamente e valutare il risultato complessivo... un tempo facevo anch'io
come dici tu, ma e' troppo difficile trovare il riferimento giusto...
Post by xive
Ciao!
- X i v E - http://xive.altervista.org - Canon G5
merlinO

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
~aquilotto~
2004-09-02 09:51:34 UTC
Permalink
Post by _merlinO_
no no, e' piu' complicato il tuo... :-)
perche' l'angolo non si puoi misurare bene, puo' esserci la prospettiva, le
linee cadenti e la distorsione dell'obiettivo che falsano le linee... salvo
i casi in cui hai un'orizzonte preciso, negli altri devi poter ruotare
liberamente e valutare il risultato complessivo... un tempo facevo anch'io
come dici tu, ma e' troppo difficile trovare il riferimento giusto...
ragazzi, scusate se mi intrometto, ma Andrea ha chiesto di raddrizzare foto
scattate non perfettamente in bolla...
quindi se ha photoshop consiglio il suggerimento dato da xive, veloce
sbrigativo ed efficace...
l'unica pecca è che dopo averle raddrizzate deve necessariamente ritagliarle
per togliere il colore di sfondo sui 4 angoli
a questo proposito suggerisco di lavorarle in formato TIF
ciao
--
Marcello
http://space.virgilio.it/***@virgilio.it/
!!Fotomontaggi, Morphing, Java e altro...!!
_merlinO_
2004-09-02 12:02:49 UTC
Permalink
Il 02 Set 2004, 11:51, "~aquilotto~" <***@tin.it> ha scritto:

[...]
Post by ~aquilotto~
ragazzi, scusate se mi intrometto, ma Andrea ha chiesto di raddrizzare foto
scattate non perfettamente in bolla...
eh, ma io infatti non gli ho mica spiegato come fare i frisceu' :-))
Post by ~aquilotto~
quindi se ha photoshop consiglio il suggerimento dato da xive, veloce
sbrigativo ed efficace...
ognuno utilizzi quello che vuole... il metodo spiegato da xdive e'
"scientifico", ma la mia esperienza e' che non e' semplice risalire
all'angolo cosi' facilmente e i motivi li ho spiegati prima... infatti io
una volta utilizzavo lo stesso metodo, poi sono passato a quello che ho
descritto (con il quale tra l'altro si possono correggere anche distorsioni
e linee cadenti, mentre l'altro si ferma all'orizzonte)
Post by ~aquilotto~
l'unica pecca è che dopo averle raddrizzate deve necessariamente ritagliarle
per togliere il colore di sfondo sui 4 angoli
beh, questo lo devi fare in tutti i casi...
Post by ~aquilotto~
a questo proposito suggerisco di lavorarle in formato TIF
?????
Post by ~aquilotto~
ciao
Marcello
merlinO

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
xive
2004-09-02 13:05:11 UTC
Permalink
Post by _merlinO_
Post by xive
Post by _merlinO_
Gia', ma tu hai indicato il metodo piu' complicato! :-)
Per ruotare un'immagine senza andare per tentativi,
Forse hai pensato che il metodo da me suggerito (letto su
it.comp.grafica.photoshop) andasse per tentativi!
Solo due passi!
no no, e' piu' complicato il tuo... :-)
perche' l'angolo non si puoi misurare bene, puo' esserci la prospettiva, le
linee cadenti e la distorsione dell'obiettivo che falsano le linee...
Non avevo considerato la possibilita' che distorsioni possano falsare le
linee che potrei scegliere come riferimento.

Pero' lasciami dire: il metodo da me usato e' meno complicato (numero di
operazioni e tempi minori: non puoi dire di no! :-) ), il tuo e' piu'
efficace perche' consente di non incorrere in sviste prospettiche!

A molti basta che non ci siano grossolane 'storture', molti altri sono
avversi a qualsiasi ritocco: tu lavori di fino! Dalla prossima volta, per
determinate foto, oltre a raddrizzarle se serve (non credo di essere mai
preciso al grado) controllero' anche le possibili distorsioni introdotte e
le correggero', con il metodo che hai descritto.
Ciao!
Post by _merlinO_
merlinO
X i v E
Andrea Camatta
2004-09-02 21:04:29 UTC
Permalink
Ehm... probabilmente non mi sono spiegato molto bene... È che in topografia
si chiama raddrizzamento...
Vi faccio un esempio per capire meglio:

Foto ad un quadro, le linee superiore ed inferiore sono orizzontali e
parallele, ma le 2 verticali, se l'obbiettivo non era esattamente
perpendicolare all'immagine, non sono parallele, bensi incidenti verso
l'alto (foto dal basso) o il basso (foto dall'alto).

A me interesserebbe prendere l'immagine del quadro e riequilibrare le 4
linee in modo che torni il quadro "rettangolare" che era, e non un trapezio.

Grazie comunque delle risposte date fino ad ora, possono sempre essere
utili.
Andrea
Post by xive
Post by _merlinO_
Post by xive
Post by _merlinO_
Gia', ma tu hai indicato il metodo piu' complicato! :-)
Per ruotare un'immagine senza andare per tentativi,
Forse hai pensato che il metodo da me suggerito (letto su
it.comp.grafica.photoshop) andasse per tentativi!
Solo due passi!
no no, e' piu' complicato il tuo... :-)
perche' l'angolo non si puoi misurare bene, puo' esserci la prospettiva, le
linee cadenti e la distorsione dell'obiettivo che falsano le linee...
Non avevo considerato la possibilita' che distorsioni possano falsare le
linee che potrei scegliere come riferimento.
Pero' lasciami dire: il metodo da me usato e' meno complicato (numero di
operazioni e tempi minori: non puoi dire di no! :-) ), il tuo e' piu'
efficace perche' consente di non incorrere in sviste prospettiche!
A molti basta che non ci siano grossolane 'storture', molti altri sono
avversi a qualsiasi ritocco: tu lavori di fino! Dalla prossima volta, per
determinate foto, oltre a raddrizzarle se serve (non credo di essere mai
preciso al grado) controllero' anche le possibili distorsioni introdotte e
le correggero', con il metodo che hai descritto.
Ciao!
Post by _merlinO_
merlinO
X i v E
spaccalferro
2004-09-02 21:21:38 UTC
Permalink
Post by Andrea Camatta
Ehm... probabilmente non mi sono spiegato molto bene... È che in topografia
si chiama raddrizzamento...
Allora,
Io uso questo http://www.interstudio.net/Digicad.html ... Ma non è free.

Altrimenti puoi provare i pano tools http://www.path.unimelb.edu.au/~dersch/
, ma sono alquanto ostici e complicati: si tratta di plug in per photoshop
che permettono, oltre che di creare delle panoramiche di 360°, di
"raddrizzare" le aberrazioni ottiche delle lenti
http://www.path.unimelb.edu.au/~dersch/barrel/barrel.html oppure
http://www.path.unimelb.edu.au/~dersch/architect/arch.html .

Il resto che io sappia si paga... Per il resto intendo programmi che
mediante l'inserimento di almeno 4 punti misurati (di cui cioè si conoscono
le coordinate reali), operano un raddrizzamento portando la foto (o la
planimetria) in scala, cioè misurabile.
spaccalferro
2004-09-02 22:08:05 UTC
Permalink
Post by Andrea Camatta
Ehm... probabilmente non mi sono spiegato molto bene... È che in topografia
si chiama raddrizzamento...
Mmm... Oppure parlavi di questo http://www.epaperpress.com/ptlens/index.html
, sempre accoppiato con i pano tools.
spaccalferro
2004-09-03 06:24:45 UTC
Permalink
Post by Andrea Camatta
A me interesserebbe prendere l'immagine del quadro e riequilibrare le 4
linee in modo che torni il quadro "rettangolare" che era, e non un trapezio.
Cmq per fare questo il metodo proposto da merlinO è il più adatto... Lo
riporto:

1. fai comparire la griglia (Ctrl+,)
2. selezioni tutto (Ctrl+A)
3. scegli il tool "selezione rettangolare" (primo in alto a sx)
4. clicchi sull'immagine col destro e scegli "trasformazione libera"
5. ruoti come vuoi utliizzando i marcatori agli angoli

...
Oltre che ruotare, trascinando gli angoli compi una deformazione
prospettica, fino a far diventare verticali le linee di fuga...
Puoi usare anche le guide:
Visualizzi i righelli di photoshop, clicca sopra un righello e tenendo
premuto spostati, il programma visualizzerà una linea verticale o
orizzontale (a seconda del righello dove hai cliccato) che puoi muovere a
piocere e può servire come riferimento.

Spero di essere stato utile

ciao
_merlinO_
2004-09-03 08:39:18 UTC
Permalink
Il 03 Set 2004, 08:24, spaccalferro <***@hotmail.com> ha scritto:

[...]
Post by _merlinO_
1. fai comparire la griglia (Ctrl+,)
2. selezioni tutto (Ctrl+A)
3. scegli il tool "selezione rettangolare" (primo in alto a sx)
4. clicchi sull'immagine col destro e scegli "trasformazione libera"
5. ruoti come vuoi utliizzando i marcatori agli angoli
Oltre che ruotare, trascinando gli angoli compi una deformazione
prospettica, fino a far diventare verticali le linee di fuga...
per correggere la prospettiva c'e' bisogno di un click in piu':

6. clicchi sull'immagine col destro e scegli "prospettiva"
7. muovi i marcatori agli angoli fino a trovare la prospettiva corretta

[...]
Post by _merlinO_
ciao
ciao
merlinO

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

xive
2004-09-03 06:45:38 UTC
Permalink
Post by Andrea Camatta
Ehm... probabilmente non mi sono spiegato molto bene... È che in topografia
si chiama raddrizzamento...
[cut]
Per chi non ha esperienza di topografia, l'equivoco era dietro l'angolo!
Grazie per la spiegazione. Quindi, con un po' di tentativi, potresti anche
usare il suggerimento di _merlinO_, ma credo che ti convenga affidarti ad
un software specifico (come chiedi all'inizio).
Ciao!
--
- X i v E - http://xive.altervista.org
<scatti con Canon Powershot G5, senza pretese>
Per scrivermi in privato, elimina i numeri e .invalid
dall'indirizzo e-mail
Continua a leggere su narkive:
Loading...