Discussione:
stampe da 2 megapixel
(troppo vecchio per rispondere)
gremlin81
2004-04-17 18:03:21 UTC
Permalink
Salve a tutti raga, volevo chidervi stampare le 2 megapixel in formato a4
vengono bene?
Ciao
canyon
2004-04-17 20:26:54 UTC
Permalink
non penso proprio, il formato accettabile e 10x15 oltre sgrana
Post by gremlin81
Salve a tutti raga, volevo chidervi stampare le 2 megapixel in formato a4
vengono bene?
Ciao
Alfredo Bacchelli
2004-04-17 23:47:05 UTC
Permalink
Post by canyon
non penso proprio, il formato accettabile e 10x15 oltre sgrana
Affermazione totalmente priva di fondamento, a meno che non si usi un
porgramma di stampa "di merda", che non interpola i pixel del file
immagine.

Stampando con programmi decenti (quasi tutti quelli di fotoritocco
attuali, anche senza ricorrere a Photoshop) e con una stampante di
risoluzione adeguata (almeno 700 dpi) il risultato è ottimo.

Il punto è stato oggetto di discussioni accese, in ufficio, e nel
reparto grafica sono state fatte prove approfondite, a partire da
fotogrammi prodotti con varie fotocamere e usando varie stampanti (HP,
Epson e Canon) e vari SW di stampa, con risultati che confermano al di
là di ogni dubbio quanto affermo.

E' chiaro che ad un esame revvicinato (con un'ottima vista o con lente
d'ingrandimento) e con illuminazione ottimale, la foto apparirà
leggermente "morbida", ma guardandola ad occhio nudo da almeno una
quarantina di cm di distanza e in condizioni di illuminazione "medie",
questo non si noterà affatto.

Al
philosopher
2004-04-17 20:54:09 UTC
Permalink
Post by gremlin81
Salve a tutti raga, volevo chidervi stampare le 2 megapixel in formato a4
vengono bene?
Forse e' necessario definire il tuo significato di "venire bene"...
Scegline una, magari se hai a disposizione una stampante a colori stampala
anche su carta normale, poi decidi se sgrana troppo o se per te e'
accettabile.
Teoricamente 2 mp non bastano, ma magari per te danno comunque un risultato
sufficiente.
[non identificato]
2004-04-17 21:32:48 UTC
Permalink
Post by gremlin81
Salve a tutti raga, volevo chidervi stampare le 2 megapixel in formato a4
vengono bene?
Ciao
ho sempre stampato fino a 20x30 con una 2MP (HP 618): stampe sempre molto
buone
ciao
BlueDreamer
2004-04-17 22:59:58 UTC
Permalink
Ho stampato due tramonti in formato 20*30 con la mia vecchia Olympus C220 e
devo invece dire che il risultato era più che valido.
Certo avevo fatto un po' di postproduzione con PS però il risultato era
davvero interessante...

Notte,
Bd
NaToStAnKo
2004-04-18 08:48:33 UTC
Permalink
Post by gremlin81
Salve a tutti raga, volevo chidervi stampare le 2 megapixel in formato a4
vengono bene?
Ciao
ho una Canon A40 e ho stampato a 13x18 e sono *soggettivamente*
soddisfatto..cioé (io) non vedo differenza con le stampe tradizionali
però non so con cosa sono state stampate perché le ho portate in un
laboratorio...posso dirti che la carta è Agfa Prestige Digital e le ho
pagate 50cent l'una perché ne ho stampate solo 4 :p
Studio Spada
2004-04-18 08:57:59 UTC
Permalink
Se le foto sono fatte bene e con una fotocamera di qualita' le foto
1600x1200 vengono stampate benissimo in A4 con una stampante altrettanto
buona come una Photosmart o una Epson.
La quantita' di megapixel di origine non significa nulla in funzione del
risultato di stampa in A4. Quello che conta e' che la foto sia nitida ed
esposta bene.
Poi, se hai programmi come Photoshop o Paint Shop puoi benissimo fare una
interpolazione bicubica portando il DPI a 300 e la dimensione di stampa a 18
x 24 o 21 x 29 ed avrai risultati incredibili.
Con la mia piccola Olympus da 2 mp ho fatto stampe 18x24 su A4 che non hanno
nulla da invidiare a quelle ottenute da una Nikon su Ektachrome 64.
--
°°°°°°°°°°°
M.Spada - Roma
Post by gremlin81
Salve a tutti raga, volevo chidervi stampare le 2 megapixel in formato a4
vengono bene?
Ciao
---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.656 / Virus Database: 421 - Release Date: 09/04/2004
Alfredo Bacchelli
2004-04-18 09:18:52 UTC
Permalink
Post by Studio Spada
Se le foto sono fatte bene e con una fotocamera di qualita' le foto
1600x1200 vengono stampate benissimo in A4 con una stampante altrettanto
buona come una Photosmart o una Epson.
La quantita' di megapixel di origine non significa nulla in funzione del
risultato di stampa in A4. Quello che conta e' che la foto sia nitida ed
esposta bene.
Fin qui concordo al 100%
Post by Studio Spada
Poi, se hai programmi come Photoshop o Paint Shop puoi benissimo fare una
interpolazione bicubica portando il DPI a 300 e la dimensione di stampa a 18
x 24 o 21 x 29 ed avrai risultati incredibili.
Qui aggiungo che, rispetto alla bicubica, oggi c'è di meglio, e anche di
molto (vedi genuine-fractals o ancora meglio Stair-Interpolation, ma
esiste ancora di meglio, anche se per ora non accessibile).
Post by Studio Spada
Con la mia piccola Olympus da 2 mp ho fatto stampe 18x24 su A4 che non hanno
nulla da invidiare a quelle ottenute da una Nikon su Ektachrome 64.
Su questo punto avrei qualche piccola perplessità (non tanto per la
nitidezza, quanto per quello che riguarda il colore, il rumopre sugli
sfondi e le ombre), ma mi piacerebbe essere confortato da una evidenza
pratica.

Vedo comunque che molti frequentatori del NG (purtroppo per loro)
continuano a pensare che anche su una compatta se non si hanno tanti
MPixel (diciamo 8) non si possano fare stampe 20x30 decenti.

La "campagna di disinformazione" al riguardo, legata alla "moda" e
sospinta da alcuni fabbricanti, ha trovato tanti che se la sono bevuta
tutta.

Al
Frank
2004-04-18 09:44:53 UTC
Permalink
Post by Alfredo Bacchelli
La "campagna di disinformazione" al riguardo, legata alla "moda" e
sospinta da alcuni fabbricanti, ha trovato tanti che se la sono bevuta
tutta.
Mentre sul versante professionale si e' mantenuto l'assioma dei 300 DPI per
la "qualita' fotografica".
Questa era una regola dei tempi in cui la fotografia digitale praticamente
non esisteva, tutto passava attraverso la scansione e i 300 DPI si
riferivano alla stampa tipografica. Una catena in cui gli investimenti sono
grandi e tutti vogliono tenersi "dalla parte della ragione" per assicurare
il risultato.
E' chiaro che il workflow "classico" (scansione professionale, conversione
colori, stampa) da' risultati sicuri e ha richiesto grossi investimenti,
mentre NON e' vero che sia l'unica strada che consente di ottenere ottimi
risultati. Che poi vuol dire: risultati adeguati allo scopo.
Se si desidera il poster alto tre metri da mettere sulla facciata del centro
commerciale ad altezza d'uomo non si parte certamente da uno scatto da pochi
megapixel, ma neppure da una dia da 35 mm.

Ciao
Frank
RoBBe
2004-04-18 22:05:22 UTC
Permalink
Post by gremlin81
Salve a tutti raga, volevo chidervi stampare le 2 megapixel in formato a4
vengono bene?
Ciao
Ciao.

Prima di tutto mi viene da dirti: perché non fai le prove da solo in
modo tale da giudicare con il tuo occhio?
Poi ti posso dire che io ho fatto la prova con degli scatti a 2Mp
portandoli a far stampare su carta fotografica in formato 20*30
e ti dico che sono perfette in tutti i particolari anche quelli più fini.

RoBBe
Merovingio
2004-04-19 00:16:57 UTC
Permalink
Purtroppo con 2 megapixel stampare è molto dura. Nel senso che sono un po
pchini. Se vuoi avere una resa accetabile ti devi fermare al 10x15, e già
sei sotto lo "standard" dei 300 punti pollici che dovrebbe essere tassativo.
Sopra le stampe fanno ridere.
Post by RoBBe
Post by gremlin81
Salve a tutti raga, volevo chidervi stampare le 2 megapixel in formato a4
vengono bene?
Ciao
Ciao.
Prima di tutto mi viene da dirti: perché non fai le prove da solo in
modo tale da giudicare con il tuo occhio?
Poi ti posso dire che io ho fatto la prova con degli scatti a 2Mp
portandoli a far stampare su carta fotografica in formato 20*30
e ti dico che sono perfette in tutti i particolari anche quelli più fini.
RoBBe
Alfredo Bacchelli
2004-04-19 08:08:16 UTC
Permalink
Post by Merovingio
Purtroppo con 2 megapixel stampare è molto dura. Nel senso che sono un po
pchini. Se vuoi avere una resa accetabile ti devi fermare al 10x15, e già
sei sotto lo "standard" dei 300 punti pollici che dovrebbe essere tassativo.
Sopra le stampe fanno ridere.
Devi avere un cesso di macchina (o di stampante, o al limite di software
di stampa), per dire delle cose del genere!
Prova con una macchina e una stampante "buone" (e un SW che sia almeno
"decente"), stampa un A4 ad almeno 700 dpi (ci pensa il SW ad
interpolare i tuoi pixel originali) e ti ricrederai.

Al
RoBBe
2004-04-19 11:55:59 UTC
Permalink
Post by Merovingio
Purtroppo con 2 megapixel stampare è molto dura. Nel senso che sono un po
pchini. Se vuoi avere una resa accetabile ti devi fermare al 10x15, e già
sei sotto lo "standard" dei 300 punti pollici che dovrebbe essere tassativo.
Sopra le stampe fanno ridere.
Ciao

Purtroppo ti devo dire...che ti sbagli, perché le mie stampe, su carta
fotografica "chimica"
di una foto da 2Mp sono perfette. Tali e quali al 10*15.
Mi verrebbe da dirti se con che cosa scatti...ma non te lo dico.

Ciao RoBBe

Loading...