Post by canyonnon penso proprio, il formato accettabile e 10x15 oltre sgrana
Affermazione totalmente priva di fondamento, a meno che non si usi un
porgramma di stampa "di merda", che non interpola i pixel del file
immagine.
Stampando con programmi decenti (quasi tutti quelli di fotoritocco
attuali, anche senza ricorrere a Photoshop) e con una stampante di
risoluzione adeguata (almeno 700 dpi) il risultato è ottimo.
Il punto è stato oggetto di discussioni accese, in ufficio, e nel
reparto grafica sono state fatte prove approfondite, a partire da
fotogrammi prodotti con varie fotocamere e usando varie stampanti (HP,
Epson e Canon) e vari SW di stampa, con risultati che confermano al di
là di ogni dubbio quanto affermo.
E' chiaro che ad un esame revvicinato (con un'ottima vista o con lente
d'ingrandimento) e con illuminazione ottimale, la foto apparirà
leggermente "morbida", ma guardandola ad occhio nudo da almeno una
quarantina di cm di distanza e in condizioni di illuminazione "medie",
questo non si noterà affatto.
Al