Discussione:
Canon EOS 400D ed esposimetro
(troppo vecchio per rispondere)
Parzival
2007-06-13 16:06:00 UTC
Permalink
Ho una 400d da pochi giorni e nel provare la modalita Av cioe a priorita' di
diaframma ho attivato il blocco AE, il blocco dell'esposizione una volta
raggiunto la linea mediana. Dopo aver scattato la foto la spia del blocco AE
si spenge, pero l'indicatore del esposimetro continua a rimanere fisso al
centro. Mi sembra strano dovrebbe indicare liberamente l'esposizione . E'
normale? a me sembra di no... Da notare che cambiando la modalita (Tv,P
tranne la M manuale) l'indicatore rimane fisso al centro, mentre prima nn
era cosi.
Grazie di una vostra eventuale risposta.
Hyppo
2007-06-13 16:58:23 UTC
Permalink
Post by Parzival
Dopo aver scattato la foto la spia del blocco AE
si spenge, pero l'indicatore del esposimetro continua a rimanere fisso al
centro. Mi sembra strano dovrebbe indicare liberamente l'esposizione .
Invece è normalissimo.
Se sei in Av (o Tv) la macchina calcola l'esposizione e ti fissa il
tempo (o il diaframma) in funzione dell'apertura (o del tempo) che tu
hai impostato, in modo tale che l'esposizione sia corretta. Di
conseguenza la barretta segna 0, a meno che non imposti tu la sovra- o
sotto-esposizione, in quel caso la barra segna il valore che tu hai
impostato.
In M fissi tu diaframma e tempo, quindi la barra segna l'esposizione
corrispondete alla tua coppia diaf-tempo, che non è detto che sia
"corretta" (e quindi non è detto che la barra sia al centro.
--
WWW.FLOATINGSTATE.COM/HYPPO
Parzival
2007-06-13 17:25:59 UTC
Permalink
Grazie della spiegazione, sei stato chiarissimo... sul libretto delle
istruzioni nn era esposto altrettanto chiaramente il concetto ;) ed è
evidente che mi sbagliavo...
Post by Hyppo
Dopo aver scattato la foto la spia del blocco AE si spenge, pero
l'indicatore del esposimetro continua a rimanere fisso al centro. Mi
sembra strano dovrebbe indicare liberamente l'esposizione .
Invece è normalissimo.
Se sei in Av (o Tv) la macchina calcola l'esposizione e ti fissa il tempo
(o il diaframma) in funzione dell'apertura (o del tempo) che tu hai
impostato, in modo tale che l'esposizione sia corretta. Di conseguenza la
barretta segna 0, a meno che non imposti tu la sovra- o sotto-esposizione,
in quel caso la barra segna il valore che tu hai impostato.
In M fissi tu diaframma e tempo, quindi la barra segna l'esposizione
corrispondete alla tua coppia diaf-tempo, che non è detto che sia
"corretta" (e quindi non è detto che la barra sia al centro.
--
WWW.FLOATINGSTATE.COM/HYPPO
Hyppo
2007-06-14 12:54:13 UTC
Permalink
Post by Parzival
Grazie della spiegazione,
prego
Post by Parzival
Post by Hyppo
WWW.FLOATINGSTATE.COM/HYPPO
Continua a leggere su narkive:
Loading...