Discussione:
Ancora su Photocity vs Sviluppofoto.net
(troppo vecchio per rispondere)
Daevon
22 anni fa
Permalink
Salve a tutti.
Sono in possesso di una C300 Olympus e di una A80 della Canon. Devo dire che
mi trovo bene con entrambe le macchine (la Oly salva in Tiff però, la Canon
no :) ma prevendo grossi, futuri volumi di foto, prima di 'buttarmi' su
l'uno o l'altro sito per le stampe ho voluto 'guardami' un po in giro.
Per farla breve, ho fatto spedire le STESSE foto a entrambi i siti e
confrontato i risultati...
Oltre a classiche foto, c'erano anche prove di risuluzione, di convergenza,
di contrasto e di gamma cromatica.

Photocity: Stampe di piccolo formato cromaticamente ineccepibili, discreta
la risoluzione (sulle zone molto contrastate e con linee oblique a mio
avviso si nota il limite dei 254dpi della loro macchina).
La prova sulla definizione (testo su campo scuro, linee) è risultata
sufficente.
Servizio velocissimo (a volte entro le 24 ore si hanno le foto).
Customer care molto pronto nelle risposte.
Stampe di grande formato altrettanto buone, peccato non si possa ordinare
due formati diversi in uno stesso ordine.
Il programma di upload delle immagini è comodo e funzionale, peccato non
possa essere settato in modo da evitare la compressione delle immagini
inviate (sarà veramente lossless? Non mi pare)
La carta (Kodak) è ottima, spessa al punto giusto.
Ottimi prezzi.

Sviluppofoto.net
Stampe di piccolo formato: Ad un primo invio orrende. Foto scure stampate in
bianco e nero (pur essendo a colori!), rosso che diventa arancione,
luminosità esagerata, gamma fuori scala (1.4!), un disastro.
Risoluzione eccellente: direi molto migliore di quella di Photocity.
Linee 'pulite', testo netto e non 'pixelloso'.
Servizio non velocissimo (6 giorni).
Customer care non velocissimo nelle risposte ma molto cortese: alla mia
segnalazione sulle sopracitate foto mi hanno rispedito tutte le foto e
questa volta sono state cromaticamente a livello di quelle di photocity (se
non addirittura leggermente superiori grazie ad una migliore saturazione del
colore).

Le stampe di grande formato si sono rivelate invece da subito eccellenti. Il
customer service mi ha spiegato che le stampe di grosse dimensioni vengono
seguite da un operatore mentre quelle di piccola taglia sono gestite in
automatico.

I prezzi (finchè, fino a fine anno ci sarà l'offera del 50% di sconto) sono
migliori di photocity. Inoltre è possibile ordinare in una stessa sessione
immagini di formato differente, molto comodo!
Purtroppo non offrono un software come Photocity e mettere su le foto una ad
una via form web non è il massimo.
La carta, fuji, è meno spessa della Kodak e a mio avviso meno resistente ad
un trattamento 'rozzo' (si creano piu' facilmente pieghe sulla carta).

Spero di poter essere stato utile, se ho tralasciato qualcosa chiedete pure
ciao
Daevon
XS-iV
22 anni fa
Permalink
...
Le foto te le hanno ristampate e rispedite gratis?
Daevon
22 anni fa
Permalink
Post by XS-iV
Le foto te le hanno ristampate e rispedite gratis?
Ci hanno messo + o - una settimana ma.. si, me le hanno spedite gratis. Non
solo: mi hanno detto di aver fatto il controllo 'manuale' sulle mie 13x18
(che di solito fanno solo su formati + grandi) visto che avevo avuto
risultati deludenti.
Sono stati gentilissimi, non mi hanno chiesto una lir... ehm, euro, e sono
stati cortesissimi.

Mi sento di consigliarli in pieno (soprattutto vista la risoluzione delle
foto che dai miei test risulta abbastanza piu' alta dei 254 dpi di
photocity), peccato che il 50% di sconto finisca a fine anno...

Ciao!
Daevon
c***@noemail.it.invalid
22 anni fa
Permalink
Post by Daevon
Spero di poter essere stato utile
grazie, molto utile! Andrebbe nelle faq!
marco r.
22 anni fa
Permalink
aggiungo anche l amia esperienza...
ho provato a far stampare le stesse foto nei due centri.

formato 20X30 da file 2000x3000, negativo scansito su photocd.

photocity (di cui mi servo spesso): consegna via posta in 2/3 giorni max
dall'invio
risoluzione buona, colori bilanciati e piacevoli, ottimo incarnato e azzurri
dei cieli.
prove anche in b/n, ottimo buona sia la risoluzione e ottimi i contrasti.
costo per 12 stampe: circa 16 euro compresa spedizione
carta kodak,


sviluppofoto: tempo di consegna: 3 giorni, con consegna presso centro
convenzionato.
risoluzione:simile a photocity.
colori: decisamente virati sul magenta, incarnato troppo caldo, marroni
troppo rossi
le foto sono tutte troppo contrastate con bianchi bruciati e toni scuri
decisamente spenti, con un appiattimento totale nelle zone piu' buie.

la stessa cosa vale per il BN, ancora se possibile piu' evidente, nessuna
dominante cromatica, ma alte luci bruciate e zone scure qusi del tutto nere,
oltre all'alto contrasto l'insieme della foto era troppo scura.
prezzo: con l'offerta 2x1 e consegna al cenro convenzionato (non paghi la
spedizione) 8.40 euro per 8 foto
carta fuji
px:fun
22 anni fa
Permalink
Post by Daevon
Spero di poter essere stato utile, se ho tralasciato qualcosa chiedete pure
ciao
Daevon
hai tralasciato la cosa fondamentale: qual è la causa dei colori scadenti di
sviluppofoto? c'è un profilo colore da gestire o se lo inventano loro?
interpolano a 300dpi? per annullare i difetti riscontrati bisogna conoscere
i dati tecnici.
Daevon
22 anni fa
Permalink
Post by px:fun
hai tralasciato la cosa fondamentale: qual è la causa dei colori scadenti di
sviluppofoto? c'è un profilo colore da gestire o se lo inventano loro?
interpolano a 300dpi? per annullare i difetti riscontrati bisogna conoscere
i dati tecnici.
...volendo essere banale, direi che quello che da Sviluppofoto chiaman "Fuji
DSC" sia molto simile all' "Auto Levels" del Photoshop.
Ovvero: fanno una correzione cromatica automatica sulle foto.. ed essendo
automatica, certe volte va bene e certe va male... a me è andata male con 10
foto 16 (!!) ma poi sono stati cosi' gentili da ristamparmele tutte e i
riusultati sono stati ineccepibili e anche superiori a quelli ottenuti da
Photocity.

Photocity 'potrebbe' interpolare. Dipo potrebbe perchè il testo dei miei
test era sia scalettato che sfuocato. Pero' è una mia teoria.
Il profilo colore di photocity è ottimo (al limite si puo' criticare la un
po troppo eccessiva saturazione). e comunque è superiore al "Fuju DSC" di
Sviluppofoto. Quando pero' Sviluppofoto usa il controllo manuale supera
Photocity in quanto a resa cromatica. La risoluzione di Sviluppofoto
comunque è superiore (imho) a quella di Photocity

Ciao!
Daevon


Saluti
Daevon
Flavio
22 anni fa
Permalink
Non ho provato photocity ma ti posso dire che con sviluppofot.net la
situazione non è così disastrosa... e poi cos'è, te le sei fatte
spedire a casa??
Guarda che puoi anche farle fare da un fotografo convenzionato
(ATTENZIONE, il fotografo non le riceve già in cartaceo... LE SVILUPPA
lui).

La definizione è veramente molto buona, mentre ho notato che nei
colori le foto sono fin troppo cariche e il flash è venuto troppo
sparato quando poi nella foto vera il flash era giusto e le facce
delle persone si vedevano bene, non bianche come i cadaveri a causa
del flash...
Ma qui penso che sia una cosa troppo dipendente dalla taratura della
macchinetta del fotografo convenzionato.. non credi?


E poi, hai iniziato confrontando due macchine fotografiche e sei
finito per confrontare due servizi di sviluppo foto digitali??

Ciao,

Flavio
...
Daevon
22 anni fa
Permalink
Non so se è stato un caso o perchè avevo fatto un tot di stampe.. ma a me le
hanno spedite a casa GRATIS (quelli di Sviluppofoto.net, mentre Photocity fa
pagare). Una cosa in piu' a favore di Sviluppofoto quindi.

Quanto al flash: io ho usato tanti tipi di test: Correttezza geometrica,
corrispondenza colore, saturazione, pantone, foto, immagini digitali, colori
pieni, nero pieno, scale cromatiche, sfumature.
Credo (avendo una piccola esperienza in grafica pubblicitaria) di aver
effettuato tutti i test che mi fossero venuti in mente... e i miei giudizi
erano basati su quei test.

E poi no, non confrontavo due macchine digitali: volevo solo informare
l'audicence di quali macchine erano state utilizzate per il test: "Foto
Digitali". Ovvio che ce ne sono di migliori in commercio, ma volevo far
sapere cosa avevo usato io.
Per la Oly quando possibile ho usato delle TIFF convertite in BMP mentre per
la Canon ho (per impossibilità della macchina ) usato sempre la Jpeg.
Secondo te facevo una comparazione fra due macchine cosi' differenti in 3
righe, dicendo solo che differiscono per la capacità di salvare in TIFF o
meno? ^__^

Ciao
Daevon
Daevon
22 anni fa
Permalink
(ATTENZIONE, il fotografo non le riceve già in cartaceo... LE >SVILUPPA
lui).

Sei sicuro di quello che dici? Non credo proprio che Sviluppofoto.net faccia
dei negativi da digitale e poi li invii da sviluppare al fotografo.
Ti dico questo perchè conosco almeno uno dei fotografi che permette di
ricevere presso di lui il materiale di sviluppofoto.net e lui NON ha alcuna
apparecchiatura digitale... quindi la stampa da negativo sarebbe la sua
unica opzione.
Quindi, francamente, credo che Sviluppofoto.net si limiti a spedire le foto
già stampate al fotografo: la loro convenienza in questo sta nel dover fare
un unica spedizione per decine di ordini...

Ciao
Daevon
GiEmmeConsulting
21 anni fa
Permalink
In data astrale Fri, 7 Nov 2003 06:16:33 +0100 rispondo a:
Daevon <***@inwind.it>
perche' voglio dire la mia su questo argomento...
...e, spero, possa essere utile
...
Confermo, sviluppofoto e' la "branchia" relativa la stampa on line di
FLT. FLT e' una ditta che si occupa di sviluppo e stampe fotografiche
(http://www.fltfoto.it). Molti negozi di foto si appoggiano ad FLT.
Praticamente (nella zona tra MI/CO/VA/LC) sono tipicamente quei negozi
che non ti fanno la stampa in un'ora, ma che consegnano il giorno dopo
(guardacaso in buste FLT): delegano completamente lo sviluppo/stampa a
questa ditta.

In parole povere, le foto inviate a sviluppofoto sono stampate tutte da
FLT.

Nota negativa: dopo svariati ordini a sviluppofoto svolti
eccellentemente da parte loro (e con confronti diretti con photocity)
per la prima volta mi hanno consegnato delle foto con colori irreali e
sovraesposte... speriamo sia un caso!

Ciao
--
---------------------------------------
Togli gli NS maiuscoli per rispondermi
www.GiEmmeConsulting.it
---------------------------------------
totoro
21 anni fa
Permalink
Post by Flavio
Non ho provato photocity ma ti posso dire che con sviluppofot.net la
situazione non è così disastrosa...
confermo che sviluppofoto.net

Lions_italy69
22 anni fa
Permalink
...
Perchè non provi anche con digitalpix e poi ci fai sapere ?
Mao
22 anni fa
Permalink
Post by Lions_italy69
Perchè non provi anche con digitalpix e poi ci fai sapere ?
quote please
--
MAO ***@occupato.it (liberami x scrivermi)
guarda le mie foto http://www.photorate.org/search.php?search_user=Webmind

"i troni sono stati creati per innalzare gli idioti" (KINA)
--
Daevon
22 anni fa
Permalink
Post by Lions_italy69
Perchè non provi anche con digitalpix e poi ci fai sapere ?
Volentieri... se i prezzi sono accettabili.
Mi spiego: nella premessa del mio 'pezzo' dicevo che, prima di far stampare
centinaia di foto ad uno 'sconosciuto', volevo sapere come lavorava.
I servizi piu' in voga al momento mi sembravano Photocity e
Sviluppofoto.net.
In Italia (e nel Web) ci sono decine di altri servizi... ma sono servizi 'di
nicchia'.
O perchè mancano della comodità dei primi due o perchè, molto semplicemente,
hanno tariffe anche 4 volte piu' alte a parità di servizio (!)

Onestamente non conoscevo Digipix, ma lo proverò se i prezzi sono
accettabili.

Ciao!
Daevon
Luca
21 anni fa
Permalink
Post by Daevon
Onestamente non conoscevo Digipix, ma lo proverò se i prezzi sono
accettabili.
C'è anche BonusPrint e i prezzi sono bassi (non l'ho ancora provato
comunque): http://www.bonusprint.com/it/digital/pages/prices.htm

Dal sito:
"Siamo uno dei laboratori di sviluppo di fotografie più grandi al
mondo con invio tramite posta. Operiamo su una superficie di circa
100.000 metri quadrati."

ciao
Luca
totoro
21 anni fa
Permalink
Post by Lions_italy69
Perchè non provi anche con digitalpix e poi ci fai sapere ?
confermo la qualita' di digitalpix, a parte la spediizione che per
formati oltre il 20*30 risulta essere inadeguata, a chi interessa
nell'ultimo numero di fotocomputer c'e' una breve recensione dei vari
laboratori on line photocity, sviluppofoto, digitalpix e agfa, i
risultati secondo loro sono digitalpix,sviluppofoto,agfa e infine
Photocity
Luca
22 anni fa
Permalink
Ciao,
ho annch'io utilizzato il servizio di Sviluppofoto.net, sia inviando
le foto da Internet e poi ritirandole nel negozio convenzionato
(Mediaworld), sia andando direttamente da Mediaworld col cd
richiedendo la stampa (quindi in teoria senza sapere di
Sviluppofoto.net).
In entrambi i casi i risultati sono stati identici, PESSIMI e con i
difetti da voi riscontrati; nel secondo caso addirittura non mi hanno
applicato la promozione del "prezzo 1/2 fino a fine anno".
Le dimensioni erano 13x17 nel primo caso, 10x15 nel secondo.
Saranno entrambe le volte passate automaticamente, senza un operatore
a seguire la stampa...
Ora proverò a telefonare per vedere se mi rifanno le stampe con
risultati almeno accettabili, visti come sarebbero i prezzi senza la
promozione.

Oggi ho appena scoperto http://www.digitalpix.it/... proviamo anche
quello? :-)

ciao
Luca
...
Il Mando
22 anni fa
Permalink
Domanda: io dopo aver ricevuto foto bruttine da sviluppofoto.net ho tentato
invano di contattare il loro customer care: mi riportate - per cortesia -
una mail e un numero di telefono, se li avete? Non vorrei aver sbagliato
qualcosa, ma dopo 2 mesi non ho avuto mai una risposta...
Daevon
22 anni fa
Permalink
Io li ho contattati via email all' indirizzo che c'e' sul sito e mi hanno
risposto dopo circa 5 giorni e sono stati molto cortesi (Anche se non molto
loquaci)

Ciao!
Daevon
Zolla
21 anni fa
Permalink
On Thu, 6 Nov 2003 07:44:03 +0100, "Daevon"
Post by Daevon
Il programma di upload delle immagini è comodo e funzionale, peccato non
possa essere settato in modo da evitare la compressione delle immagini
inviate (sarà veramente lossless? Non mi pare)
Si, lo e', basta che fai una bella stampa grande di una foto molto
contrastata e la invii due volte, una tramite il programmino, e
l'altra via web, e vedrai che un minimo di differenza la noti.

Comunque puoi evitare la compressione inviando via web!
--
-------------------------------
- Zolla -
-------------------------------
"Non hai mai sentito dire
che la bellezza delle cose
ama nascondersi?"
-------------------------------
Loading...