Discussione:
Pentaprisma vs. Pentamirror
(troppo vecchio per rispondere)
unknown
2006-02-09 17:12:48 UTC
Permalink
Sono in procinto di passare ad una reflex, dopo essermi guardato intorno,
letto quello che ho trovato sull'argomento, ho ristretto la scelta tra due
modelli.
Dopo avere letto alcune recensioni ho notato che una delle differenze tra le
due e' il visore, uno ha il pentaprisma l'altro il pentamirror. Leggendo le
caratteristiche delle macchine mi sembra di avere notato che l'unica
differenza, tra i due visori, e' l' ingrandimento del mirino: 0,95x per il
pentaprisma, 0,75x per il pentamirror.
Mi spiegate la differenza tra i due sistemi (credo che uno e' fatto con un
prisma, l'altro con specchi che 'simulano' il prisma) e se, nell'uso, si
notino differenze tra i due sistemi.

Grazie

Cheer

Sergio
G@z
2006-02-09 17:41:05 UTC
Permalink
Post by unknown
Mi spiegate la differenza tra i due sistemi (credo che uno e' fatto con un
prisma, l'altro con specchi che 'simulano' il prisma) e se, nell'uso, si
notino differenze tra i due sistemi.
Il pentamirror è più buio di un pentaprima e per renderti conto di come si
vede non puoi accontentarti di quello che ti possiamo dire noi, devi
assolutamente vedere con i tuoi occhi, qualcuno giorni fa su questo NG ha
fatto un esempio che rende bene l'idea.. il mirino con pentamirror ti fa
vedere l'immagine in una sorta di corridoio.
Studio Spada
2006-02-09 18:15:12 UTC
Permalink
La differenza e' "abissale": il pentaprisma e' molto ma molto piu' luminoso
e da' un'immagine piu' grande; del 95% e/o del 100% come la mia E1. Se hai
occasione di provare in un negozio, guarda la differenza per esempio tra una
reflex entry level come Nikon D50, Canon 350d, Olympus E300/500 e una
reflex con pentaprisma come Pentax 1rstDS (non DL) Olympus E1, Nikon D200 o
D100, Canon professionali ecc ecc.
La differenza si vede eccome!
--
°°°°°°°°°°°
M.Spada - Roma
Post by unknown
Sono in procinto di passare ad una reflex, dopo essermi guardato intorno,
letto quello che ho trovato sull'argomento, ho ristretto la scelta tra due
modelli.
Dopo avere letto alcune recensioni ho notato che una delle differenze tra
le due e' il visore, uno ha il pentaprisma l'altro il pentamirror.
Leggendo le caratteristiche delle macchine mi sembra di avere notato che
0,95x per il pentaprisma, 0,75x per il pentamirror.
Mi spiegate la differenza tra i due sistemi (credo che uno e' fatto con un
prisma, l'altro con specchi che 'simulano' il prisma) e se, nell'uso, si
notino differenze tra i due sistemi.
Grazie
Cheer
Sergio
sonny
2006-02-10 09:47:39 UTC
Permalink
Post by Studio Spada
La differenza e' "abissale": il pentaprisma e' molto ma molto piu' luminoso
e da' un'immagine piu' grande; del 95% e/o del 100% come la mia E1.
Ma non esageriamo dai !
Ancora un pò e le macchine col pentamirror
le possono usare solo gatti e civette ;-)
unknown
2006-02-10 10:33:16 UTC
Permalink
Questa mattina sono stato in un negozio che mi ha fatto provare una
pentamirror e una pentaprisma, anche per me la differenza (se c'e') non
sembra cosi abissale.
O forse e' ora che cambi gli occhiali :-))

Cheer

Sergio
Post by Studio Spada
La differenza e' "abissale": il pentaprisma e' molto ma molto piu' luminoso
e da' un'immagine piu' grande; del 95% e/o del 100% come la mia E1.
Ma non esageriamo dai !
Ancora un pò e le macchine col pentamirror
le possono usare solo gatti e civette ;-)
AldoX
2006-02-10 10:40:46 UTC
Permalink
Post by unknown
Questa mattina sono stato in un negozio che mi ha fatto provare una
pentamirror e una pentaprisma, anche per me la differenza (se c'e') non
sembra cosi abissale.
Che modelli erano ?
unknown
2006-02-10 16:16:50 UTC
Permalink
Post by AldoX
Post by unknown
Questa mattina sono stato in un negozio che mi ha fatto provare una
pentamirror e una pentaprisma, anche per me la differenza (se c'e') non
sembra cosi abissale.
Che modelli erano ?
Nikon D50 (pentamirror) Pentax *1st DS (pentaprisma).

Cheer

Sergio
Ivan
2006-02-10 22:55:18 UTC
Permalink
Post by unknown
Nikon D50 (pentamirror) Pentax *1st DS (pentaprisma).
Quando le ho provate io la differenza era abissale... i tempi cambiano
evidentemente.

gfirmani
2006-02-09 18:41:46 UTC
Permalink
Post by unknown
Sono in procinto di passare ad una reflex, dopo essermi guardato intorno,
letto quello che ho trovato sull'argomento, ho ristretto la scelta tra due
modelli.
Dopo avere letto alcune recensioni ho notato che una delle differenze tra
le due e' il visore, uno ha il pentaprisma l'altro il pentamirror.
Leggendo le caratteristiche delle macchine mi sembra di avere notato che
0,95x per il pentaprisma, 0,75x per il pentamirror.
Mi spiegate la differenza tra i due sistemi (credo che uno e' fatto con un
prisma, l'altro con specchi che 'simulano' il prisma) e se, nell'uso, si
notino differenze tra i due sistemi.
Il pentamirror ha un sistema reflex a specchi, è più leggero e costa meno,
ma è meno luminoso; il pentaprisma è quello delle reflex professionali, più
luminoso, più pesante e costoso. Con l'AF si può rinunciare abbastanza
facilmente al pentaprisma, però se c'è è meglio (ma direi che non è un
fattore decisivo per la scelta). SU Nikon, ad es. D70 ha pentamiror, D100
pentaprisma: c'è una certa differenza di luminosità (non saprei
quantificare, forse un 20%), di peso (pochi grammi a favore del
pentamirror)...
Loading...