Post by L Infante di Spagna[...] Ed è normale anche che la ghiera della messa a fuoco sia
dura se l'obiettivo montato non è AF-S.
Con le ottiche AF (non -S) e' normale solo con la D90 che ha il motore
integrato nel corpo, con le altre due non dovrebbe essere dura la MAF.
Se e' dure significa che l'obbiettivo potrebbe avere dei problemi
peche' di solito negli obbiettivi AF la ghiera di MAF e' molto molto
leggera (per non affaticare il motore del corpo macchina).
quello che non mi pare normale è vedere esposte in un centro commerciale
delle Nikon amatoriali con montate ottiche diverse da quelle in kit, o dai
vari tuttofare compatibili, Tamron, Sigma, ecc. ;)
Difficile quindi possa aver trovato esposta una D90 con un obiettivo AF, e
ancor meno un AF su una D5000 o D3000, sulle quali non sarebbe neppure
compatibile al 100%.
Detto questo, come dici te la ghiera degli AF e AF-D è leggerissima a
obiettivo smontato o autofocus disinserito (dalla levettina sul corpo) o
appunto montato su un corpo senza motore, mentre inserendo l'autofocus la
ghiera non è semplicemente dura, è proprio bloccata, e non la si può ruotare
senza forzare, cosa che ho ovviamente sempre evitato di fare.
Per gli AF-S invece dipende, ne esistono almeno due tipi.
Alcuni sono quelli con "autofocus con priorità manuale", sul selettore c'è
di solito scritto M/A-M. In questi, passando da una modalità all'altra, la
durezza della ghiera mi pare non cambi, ed è fatta in modo da poter essere
ruotata anche ad autofocus inserito, e in quel caso ha la priorità su
quest'ultimo.
Gli altri invece, col selettore marcato M-A, si comportano più o meno come
gli obiettivi AF, con la ghiera bloccata ad autofocus inserito (dal
selettore sull'obiettivo).
Esposto in un centro commerciale mi aspetterei di trovare più facilmente
proprio uno di questi ultimi, dato che l'altro tipo di ghiera di solito si
trova su obiettivi di livello più alto.
--
Fulmy(nato)