Phantom65
2009-02-11 21:03:58 UTC
Ho una D200 e una D700.
Le foto le passo al PC solitamente con un lettore di schede.... smonto la CF
e trasferisco il tutto.
Mi è capitato a volte di farlo senza il lettore e quindi collegando la D200
direttamente al PC. Basta settare il collegamento USB (da nenù D200) come
memoria di massa e collegare il cavo.
A quel punto sul PC compare il "solito" disco esterno (come una chiave USB)
dentro al quale possiamo "navigare" copiare, scrivere files... ecc..
Qualche mese fa mi è capitato di provare una D90 di un amico. Setto la
macchina in doppio formato RAW+JPG... scatto qualche foto e poi trasferisco
i files al PC. Essendo fuori casa non avevo il lettore di schede e quindi ho
collegato la fotocamera direttamente al PC.
Stranamente non me la vede come un disco esterno ma come "fotocamera" con
tanto di icona.
Mi viene proposto poi da WXP di trasferire le foto contenute in questo
disco.
Lo faccio e mi ritrovo SOLO foto in JPG e rinominate in sequenza. Tutte le
foto doppie. In pratica anche i RAW mi sono stati proposti in JPG.
Quando ho acquistato la D700 ho notato che si comporta alla stessa maniera
della D90.
Non ho trovato il modo di settare in altra maniera la porta USB.
Che vi risulti esiste un modo per leggere e scrivere liberamente dentro alla
memoria contenuta nella fotocamera ?
Serve per forza Nikon Transfer?
Mi seccherebbe anche perchè io al 90% scarico le foto smontando la memoria e
perchè preferirei avere la possibilità di scaricare le immagini su qualsiasi
pc senza dover installarci qualche cosa per farlo.
Le foto le passo al PC solitamente con un lettore di schede.... smonto la CF
e trasferisco il tutto.
Mi è capitato a volte di farlo senza il lettore e quindi collegando la D200
direttamente al PC. Basta settare il collegamento USB (da nenù D200) come
memoria di massa e collegare il cavo.
A quel punto sul PC compare il "solito" disco esterno (come una chiave USB)
dentro al quale possiamo "navigare" copiare, scrivere files... ecc..
Qualche mese fa mi è capitato di provare una D90 di un amico. Setto la
macchina in doppio formato RAW+JPG... scatto qualche foto e poi trasferisco
i files al PC. Essendo fuori casa non avevo il lettore di schede e quindi ho
collegato la fotocamera direttamente al PC.
Stranamente non me la vede come un disco esterno ma come "fotocamera" con
tanto di icona.
Mi viene proposto poi da WXP di trasferire le foto contenute in questo
disco.
Lo faccio e mi ritrovo SOLO foto in JPG e rinominate in sequenza. Tutte le
foto doppie. In pratica anche i RAW mi sono stati proposti in JPG.
Quando ho acquistato la D700 ho notato che si comporta alla stessa maniera
della D90.
Non ho trovato il modo di settare in altra maniera la porta USB.
Che vi risulti esiste un modo per leggere e scrivere liberamente dentro alla
memoria contenuta nella fotocamera ?
Serve per forza Nikon Transfer?
Mi seccherebbe anche perchè io al 90% scarico le foto smontando la memoria e
perchè preferirei avere la possibilità di scaricare le immagini su qualsiasi
pc senza dover installarci qualche cosa per farlo.