Discussione:
Trasferimento foto da D700 / D90 a PC
(troppo vecchio per rispondere)
Phantom65
2009-02-11 21:03:58 UTC
Permalink
Ho una D200 e una D700.
Le foto le passo al PC solitamente con un lettore di schede.... smonto la CF
e trasferisco il tutto.
Mi è capitato a volte di farlo senza il lettore e quindi collegando la D200
direttamente al PC. Basta settare il collegamento USB (da nenù D200) come
memoria di massa e collegare il cavo.
A quel punto sul PC compare il "solito" disco esterno (come una chiave USB)
dentro al quale possiamo "navigare" copiare, scrivere files... ecc..

Qualche mese fa mi è capitato di provare una D90 di un amico. Setto la
macchina in doppio formato RAW+JPG... scatto qualche foto e poi trasferisco
i files al PC. Essendo fuori casa non avevo il lettore di schede e quindi ho
collegato la fotocamera direttamente al PC.
Stranamente non me la vede come un disco esterno ma come "fotocamera" con
tanto di icona.
Mi viene proposto poi da WXP di trasferire le foto contenute in questo
disco.
Lo faccio e mi ritrovo SOLO foto in JPG e rinominate in sequenza. Tutte le
foto doppie. In pratica anche i RAW mi sono stati proposti in JPG.

Quando ho acquistato la D700 ho notato che si comporta alla stessa maniera
della D90.
Non ho trovato il modo di settare in altra maniera la porta USB.

Che vi risulti esiste un modo per leggere e scrivere liberamente dentro alla
memoria contenuta nella fotocamera ?
Serve per forza Nikon Transfer?
Mi seccherebbe anche perchè io al 90% scarico le foto smontando la memoria e
perchè preferirei avere la possibilità di scaricare le immagini su qualsiasi
pc senza dover installarci qualche cosa per farlo.
G@z
2009-02-11 22:05:10 UTC
Permalink
Post by Phantom65
Non ho trovato il modo di settare in altra maniera la porta USB.
Cioè non c'è l'impostazione per scegliere "memoria di massa" o PTP?
Phantom65
2009-02-11 22:25:13 UTC
Permalink
Post by ***@z
Cioè non c'è l'impostazione per scegliere "memoria di massa" o PTP?
Mi sa di no.
Ho cercato anche ora sul manuale e non ho trovato... poi magari in mezzo
alle 444 pagine ci sarà pure però non l'ho trovato.... e comunque sulla D200
non avevo dovuto leggere il manuale... scorrendo il menù ho trovato la
funzione... che su D700 però non ho trovato.
Paquito
2009-02-12 00:03:47 UTC
Permalink
Post by Phantom65
Post by ***@z
Cioè non c'è l'impostazione per scegliere "memoria di massa" o PTP?
Mi sa di no.
Pare proprio che non si possa:

http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1021&thread=28739679

Strano.
--
Saluti.
Stefano Amirante
2009-02-12 07:48:29 UTC
Permalink
----- Original Message -----
From: "Phantom65" <***@rubentus.it>
Newsgroups: it.arti.fotografia.digitale
Sent: Wednesday, February 11, 2009 10:03 PM
Subject: Trasferimento foto da D700 / D90 a PC
Post by Phantom65
Qualche mese fa mi è capitato di provare una D90 di un amico. Setto la
macchina in doppio formato RAW+JPG... scatto qualche foto e poi
trasferisco i files al PC. Essendo fuori casa non avevo il lettore di
schede e quindi ho collegato la fotocamera direttamente al PC.
Stranamente non me la vede come un disco esterno ma come "fotocamera" con
tanto di icona.
Mi viene proposto poi da WXP di trasferire le foto contenute in questo
disco.
Lo faccio e mi ritrovo SOLO foto in JPG e rinominate in sequenza. Tutte le
foto doppie. In pratica anche i RAW mi sono stati proposti in JPG.
Fin qui è quasi tutto uguale che con la mia d300. Con la differenza che io
mi ritrovo cmq i Raw nella loro posizione predefinita (cartelle numerate in
modo successivo nella cartella da me settata nel programma).
Sempre per quel che riguarda la d300 la possibilità di rinominarle e
convertirle on fly è un opzione di nikon transfer che non ho mai usato.
Pare strano non ci siano le stesse cose per macchine uscite più o meno
poco...dopo.

La possibilità di usarla cmq come una memoria esterna c'è...modificando le
impostazioni sulla connessione. Del resto diventa necessario per fare gli
aggiornamenti del firmwire che ovviamente va messo nella CF in qualche
modo...mi sembra ancor più strano non si possa su d700 e d90 perchè a questo
punto...come si fa ad aggiornarlo ?

Ciao

Ste


P.S.
Forse ti ho ance risposto in mail....sorry
Phantom65
2009-02-12 08:40:36 UTC
Permalink
"Stefano Amirante" <***@gmail.com> ha scritto nel
messaggio
Post by Stefano Amirante
Fin qui è quasi tutto uguale che con la mia d300. Con la differenza che io
mi ritrovo cmq i Raw nella loro posizione predefinita (cartelle numerate in
modo successivo nella cartella da me settata nel programma).
Sempre per quel che riguarda la d300 la possibilità di rinominarle e
convertirle on fly è un opzione di nikon transfer che non ho mai usato.
Pare strano non ci siano le stesse cose per macchine uscite più o meno
poco...dopo.
Infatti la D300 funziona come la D200... tempo fa mi è capitato di dover
scaricare delle foto dalla D300 di un amico e l'abbiamo collegata al pc
dell'ufficio... zero problemi.
Post by Stefano Amirante
La possibilità di usarla cmq come una memoria esterna c'è...modificando le
impostazioni sulla connessione. Del resto diventa necessario per fare gli
aggiornamenti del firmwire che ovviamente va messo nella CF in qualche
modo...mi sembra ancor più strano non si possa su d700 e d90 perchè a questo
punto...come si fa ad aggiornarlo ?
Con il lettore di schede.... io ho fatto l'aggiornamento alla D700 uscito
alcuni giorni fa.
In alternativa penso che con Nikon Transfer si possa fare... non lo conosco
perchè non l'ho mai installato... ma sicuramente avranno previsto sta cosa
senza obbligare la gente ad acquistare un lettore di schede.
alpha
2009-02-12 10:45:43 UTC
Permalink
Stefano Amirante ha scritto:
[CUT]
Post by Stefano Amirante
La possibilità di usarla cmq come una memoria esterna c'è...modificando le
impostazioni sulla connessione. Del resto diventa necessario per fare gli
aggiornamenti del firmwire che ovviamente va messo nella CF in qualche
modo...mi sembra ancor più strano non si possa su d700 e d90 perchè a questo
punto...come si fa ad aggiornarlo ?
mettendo direttamente nella scheda di memoria il firmware
tramite lettore di schede e poi inserendola nella
macchina fotografica
Celio Vibenna
2009-02-12 08:18:35 UTC
Permalink
Post by Phantom65
Ho una D200 e una D700.
Le foto le passo al PC solitamente con un lettore di schede.... smonto la CF
e trasferisco il tutto.
...
Che vi risulti esiste un modo per leggere e scrivere liberamente dentro alla
memoria contenuta nella fotocamera ?
Non mi risulta. Però Ú strano anche che una volta collegata la fotocamera
via USB non ti vengano visti i file nef...
Post by Phantom65
Serve per forza Nikon Transfer?
Per scrivere no, l'unico sistema Ú quello di usare un lettore di schede e
vedere la CF come disco rimuovibile.
Tra l'altro Nikon Trasnfer funziona anche usando il lettore di schede, se
riconosce che la CF contiene cartelle col nome che usano le fotocamere Nikon
Post by Phantom65
Mi seccherebbe anche perchᅵ io al 90% scarico le foto smontando la
memoria e
Post by Phantom65
perchᅵ preferirei avere la possibilitᅵ di scaricare le immagini su
qualsiasi
Post by Phantom65
pc senza dover installarci qualche cosa per farlo.
Usando un lettore di schede non devi istallare alcunché.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Phantom65
2009-02-12 08:37:07 UTC
Permalink
Post by Celio Vibenna
Usando un lettore di schede non devi istallare alcunché.
Ma infatti come ho scritto nel post è un problema non problema... perchè io
comunque anche con D200 ho sempre utilizzato il lettore di schede esterno
DR
2009-02-12 09:23:37 UTC
Permalink
Post by Celio Vibenna
Post by Phantom65
Ho una D200 e una D700.
Le foto le passo al PC solitamente con un lettore di schede.... smonto la
CF
Post by Phantom65
e trasferisco il tutto.
...
Che vi risulti esiste un modo per leggere e scrivere liberamente dentro
alla
Post by Phantom65
memoria contenuta nella fotocamera ?
Non mi risulta.
Bella cagata.

Ciao,
Davide.
Celio Vibenna
2009-02-12 09:38:57 UTC
Permalink
Post by DR
Post by Celio Vibenna
Non mi risulta.
Bella cagata.
Che senso ha, in fondo? Usare la fotocamera come lettore di CF, intendo,
eh...
Imho hanno fatto bene a lasciare solo il PTP, almeno puoi staccare il
collegamento USB senza l'ansia di dover prima disconnettere/smontare
l'unità esterna...

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
DR
2009-02-12 10:55:42 UTC
Permalink
Post by Celio Vibenna
Post by DR
Post by Celio Vibenna
Non mi risulta.
Bella cagata.
Che senso ha, in fondo? Usare la fotocamera come lettore di CF, intendo,
eh...
Ha senso se vedi quanto costa un lettore CF UDMA.
Ed, in ogni caso, per tutti quei momenti nei quali il lettore non ce
l'hai sottomano.
Io personalmente ho un mio programmino che trasferisce i file creando le
directory e rinominando tutto come si deve. E NON funziona col PTP.
Post by Celio Vibenna
Imho hanno fatto bene a lasciare solo il PTP, almeno puoi staccare il
collegamento USB senza l'ansia di dover prima disconnettere/smontare
l'unità esterna...
Se ti piace il PTP setti la macchina in PTP.
Non e' che se stacchi la macchina settata nell'altro modo succede
qualcosa (a meno che tu non stia scrivendo in quel momento)...

Ciao,
Davide.
Phantom65
2009-02-12 11:10:53 UTC
Permalink
Post by DR
Ha senso se vedi quanto costa un lettore CF UDMA.
Concordo con te che è una cagata... nel senso che mettere la funzione easy
come in tutte le altre fotocamere PRE D90/D700 non costava nulla..... magari
la introdurranno con un nuovo firmware chissà.
Post by DR
Ed, in ogni caso, per tutti quei momenti nei quali il lettore non ce l'hai
sottomano.
Io personalmente ho un mio programmino che trasferisce i file creando le
directory e rinominando tutto come si deve. E NON funziona col PTP.
Installando Nikon Transfer che è free e se non erro è in dotazione (non ho
mai spacchettato i CD in dotazione con le fotocamere) fai tutto quello che
vuoi con la fotocamera collegata al pc.
Post by DR
Se ti piace il PTP setti la macchina in PTP.
Non e' che se stacchi la macchina settata nell'altro modo succede qualcosa
(a meno che tu non stia scrivendo in quel momento)...
Quoto... non ho MAI disabilitato alcunchè quando scollego qualsiasi
periferica USB e non è mai successo nulla.
DR
2009-02-12 12:55:01 UTC
Permalink
On 12/02/2009 12.10, Phantom65 wrote:
<...>
Post by Phantom65
Installando Nikon Transfer che è free e se non erro è in dotazione (non ho
mai spacchettato i CD in dotazione con le fotocamere) fai tutto quello che
vuoi con la fotocamera collegata al pc.
Permettimi di dubitare che nikon transfer faccia tutto quello che voglio
io piu' di quanto non lo faccia un programma che ho scritto io.
E poi la versione per linux, dov'e'?

Ciao,
Davide.

Loading...