Discussione:
Olympus C8080- software Camedia in dotazione - fenomenale :-)
(troppo vecchio per rispondere)
Eddi Murphy
2004-04-30 07:40:51 UTC
Permalink
Ho appena installato il software in dotazione con la Olympus C8080, il
Camedia Master 4.2.
Stupende le informazioni che fornisce sulle fotografie digitali in genere,
anche fatte con altre macchine non Olympus.
Ho aperto delle foto fatte con la Pentax 430.
Ebbene, mi fornisce una miriade di dati.
Oltre i dati relativi alla data di ripresa, fornisce anche apertura del
diaframma, tempo di esposizione, se si è attivato il flash, e altre cosine
:-)

In più, chiaramente, permette le varie manipolazioni dell'immagine, in modo
molto più semplice di photoshop ( e per chi non deve fare chissà quali
modifiche è più che sufficiente :-))

Ciao

Eddy
blb
2004-04-30 08:10:53 UTC
Permalink
Si chiamano "dati exif", e sono rilevabili da moltissimi programmi...non è
una prerogativa di CamediaMaster
Eddi Murphy
2004-04-30 08:39:31 UTC
Permalink
Post by blb
Si chiamano "dati exif", e sono rilevabili da moltissimi programmi...non è
una prerogativa di CamediaMaster
Hai ragione, pensavo di aver scoperto l'acqua calda invece l'ha già scoperta
qualcuno prima di me :-))

Ciao

Eddy
blb
2004-04-30 09:16:54 UTC
Permalink
Comunque, soprattutto per chi non disponesse " at all" di un programma di
fotoritocco non è poi così malvagio ( CamediaMaster, intendo ), soprattutto
per le operazioni di base. Peccato che sia leeeeeennnnnnttooooooo :-(
P.S. nell'eventualità che tu non lo conosca, ti consiglierei di scaricarti
Irfanview come visualizzatore ( ma ha anche alcune possibilità di modifica )
e GIMP2 come vero e proprio programma di fotoritocco. Sono entrambi
freeware; riguardo a GIMP2, se hai la pazienza e il tempo di installarlo
prima ( niente di clamoroso, ma la cosa non è proprio immediatissima ) e di
imparare ad usarlo poi sarà una gradita sorpresa riguardo a potenza e -
finalmente - velocità.
Salut
Luciano blb
Eddi Murphy
2004-04-30 10:17:12 UTC
Permalink
Post by blb
Comunque, soprattutto per chi non disponesse " at all" di un programma di
fotoritocco non è poi così malvagio ( CamediaMaster, intendo ), soprattutto
per le operazioni di base. Peccato che sia leeeeeennnnnnttooooooo :-(
P.S. nell'eventualità che tu non lo conosca, ti consiglierei di scaricarti
Irfanview come visualizzatore ( ma ha anche alcune possibilità di modifica )
e GIMP2 come vero e proprio programma di fotoritocco. Sono entrambi
freeware; riguardo a GIMP2, se hai la pazienza e il tempo di installarlo
prima ( niente di clamoroso, ma la cosa non è proprio immediatissima ) e di
imparare ad usarlo poi sarà una gradita sorpresa riguardo a potenza e -
finalmente - velocità.
Li scarico e li provo :-))

Grazie

Eddy
Bizzi [HT-Group]
2004-04-30 08:25:46 UTC
Permalink
Post by Eddi Murphy
Ho appena installato il software in dotazione con la Olympus C8080, il
Camedia Master 4.2.
Stupende le informazioni che fornisce sulle fotografie digitali in genere,
anche fatte con altre macchine non Olympus.
Ho aperto delle foto fatte con la Pentax 430.
Ebbene, mi fornisce una miriade di dati.
Oltre i dati relativi alla data di ripresa, fornisce anche apertura del
diaframma, tempo di esposizione, se si è attivato il flash, e altre cosine
:-)
Non x smontarti ma sono cose che fa qualunque software che abbia accesso ai
dati exif.
Post by Eddi Murphy
In più, chiaramente, permette le varie manipolazioni dell'immagine, in modo
molto più semplice di photoshop ( e per chi non deve fare chissà quali
modifiche è più che sufficiente :-))
Cose che fa anche ACDSee 3.1 (praticamente freeware).

--
'ao
Fabrizio
Eddi Murphy
2004-04-30 10:43:22 UTC
Permalink
Post by Bizzi [HT-Group]
Non x smontarti ma sono cose che fa qualunque software che abbia accesso ai
dati exif.
Si, me lo hanno già detto altri :-)

Ciao

Eddy

Loading...