Discussione:
pelo? su sensore?
(troppo vecchio per rispondere)
Bikerozzo
2006-04-29 23:26:59 UTC
Permalink
Salve.
Scusate la doppia domanda, ma quando guardo il mirino mi sembra di scorgere
un peloo qualcosa di simile, il "pelo" rimane anche cambiando obiettivo.
Può essere il sensore sporco?

Grazie
ize3
2006-04-30 00:16:58 UTC
Permalink
Post by Bikerozzo
Salve.
Scusate la doppia domanda, ma quando guardo il mirino mi sembra di
scorgere un peloo qualcosa di simile, il "pelo" rimane anche cambiando
obiettivo.
Può essere il sensore sporco?
Grazie
hai già visto se sta nel mirino?!
sonny
2006-04-30 01:51:40 UTC
Permalink
I casi sono 2 :
a) se vedi del pelo,
occhio a dove punti l'obiettivo !
...potresti esser nella grotta di MC
b)sopracciglia lunghe...tagliare ! : -))
Paolo Bonavoglia
2006-04-30 07:01:52 UTC
Permalink
Post by Bikerozzo
Salve.
Scusate la doppia domanda, ma quando guardo il mirino mi sembra di scorgere
un peloo qualcosa di simile, il "pelo" rimane anche cambiando obiettivo.
Può essere il sensore sporco?
Grazie
Il pelo può anche essere sul vetrino di messa a fuoco (o sullo specchio).

Basta vedere se il pelo rimane anche sulla foto; se sulla foto si vede
allora è sul sensore, se sulla foto non si vede allora è sul mirino.
--
Paolo Bonavoglia

V E N E Z I A
AldoX
2006-04-30 07:56:52 UTC
Permalink
Post by Paolo Bonavoglia
Post by Bikerozzo
Salve.
Scusate la doppia domanda, ma quando guardo il mirino mi sembra di
scorgere un peloo qualcosa di simile, il "pelo" rimane anche cambiando
obiettivo.
Può essere il sensore sporco?
Grazie
Il pelo può anche essere sul vetrino di messa a fuoco (o sullo specchio).
Basta vedere se il pelo rimane anche sulla foto; se sulla foto si vede
allora è sul sensore, se sulla foto non si vede allora è sul mirino.
Se lo vede nel mirino NON PUO' essere sul sensore !
E' sicuramente sullo specchio.
Oppure, se è una macchina con pentamirror, dentro al pentamirror.

A.
Paolo Bonavoglia
2006-04-30 08:09:40 UTC
Permalink
Post by AldoX
Se lo vede nel mirino NON PUO' essere sul sensore !
E' sicuramente sullo specchio.
Oppure, se è una macchina con pentamirror, dentro al pentamirror.
Hai ragione! Probabilmente stavo ancora pensando alla E-330!
--
Paolo Bonavoglia

V E N E Z I A
AldoX
2006-04-30 08:14:18 UTC
Permalink
Post by Paolo Bonavoglia
Hai ragione! Probabilmente stavo ancora pensando alla E-330!
:-)
Bikerozzo
2006-04-30 09:17:50 UTC
Permalink
Allora nelle foto non lo vedo, ma quindi dove si trova e come si può
togliere?!

Grazie
Post by Paolo Bonavoglia
Hai ragione! Probabilmente stavo ancora pensando alla E-330!
:-)
AldoX
2006-04-30 10:01:22 UTC
Permalink
Se si trova sullo specchio mobile dovresti vederlo semplicemente
togliendo l'obiettivo: lo specchio è la prima cosa che vedi.
Sennò, ti conviene tenerlo.
IMHO.
Che macchina è ?

A.
Post by Bikerozzo
Allora nelle foto non lo vedo, ma quindi dove si trova e come si può
togliere?!
Grazie
Post by Paolo Bonavoglia
Hai ragione! Probabilmente stavo ancora pensando alla E-330!
:-)
Bikerozzo
2006-04-30 11:40:01 UTC
Permalink
Io ho guardato lo specchio, ma non ci vedo nulla...
La macchina è una 350D

Dite che con la pompetta (quella d'aria per orologi) possa risolvere
qualcosa?
O se un domani che mi si dovesse sporcare il sensore fallo togliere in
assistenza?

P.s. per quanto tempo l'assistenza si tiene la macchina fotografica per
questi lavori? E a quali costi si va in contro?

Io sono di Trieste, non so se qualcuno è già capitato qui in zona.
Tanto per sapere dove poter portare la reflex :)


Grazie.
Se si trova sullo specchio mobile dovresti vederlo semplicemente togliendo
l'obiettivo: lo specchio è la prima cosa che vedi.
Sennò, ti conviene tenerlo.
IMHO.
Che macchina è ?
A.
Paolo Bonavoglia
2006-04-30 11:52:57 UTC
Permalink
Post by Bikerozzo
Io ho guardato lo specchio, ma non ci vedo nulla...
La macchina è una 350D
Dite che con la pompetta (quella d'aria per orologi) possa risolvere
qualcosa?
Non ci proverei, con la pompetta ad aria rischi solo di peggiorare le
cose. La pompetta finirà per soffiare nuova polvere nel mirino!!

Anch'io ho questo problema dei peli e della polvere sul vetrino di messa
a fuoco e sullo specchio della mia Olympus E-300 (non sul sensore perchè
il sistema Olympus di rimozione della polvere ha finora funzionato alla
perfezione) e non ho ancora trovato una soluzione decente; per la verità
mi sono ormai rassegnato a tenermi il mirino com'è! Ho provato con un
pennellino di pelo martora ,senza pompetta e usato con molta cautela, ma
senza ottenere granchè. Magari riesci a rimuovere il pelo, ma al costo
di aumentare la polvere!!

Se qualcuno conosce un metodo efficiente di pulizia del vetrino e dello
specchio ... interessa anche a me!!
--
Paolo Bonavoglia

V E N E Z I A
Ciclista errante
2006-04-30 12:01:25 UTC
Permalink
Post by Paolo Bonavoglia
Post by Paolo Bonavoglia
Ho provato con un
pennellino di pelo martora ,senza pompetta e usato con molta cautela, ma
senza ottenere granchè.
Devi caricare elettrostaticamente il pennello, previo accertamento della sua
incapacità di seminare pelazzi ovunque.
Usa una bomboletta d'aria compressa, dirigi il getto sulle setole e subito
dopo passalo sulla zona da cui vuoi rimuovere la polvere.
Paolo Bonavoglia
2006-04-30 12:45:04 UTC
Permalink
Post by Ciclista errante
Post by Paolo Bonavoglia
Post by Paolo Bonavoglia
Ho provato con un
pennellino di pelo martora ,senza pompetta e usato con molta cautela, ma
senza ottenere granchè.
Devi caricare elettrostaticamente il pennello, previo accertamento della sua
incapacità di seminare pelazzi ovunque.
Usa una bomboletta d'aria compressa, dirigi il getto sulle setole e subito
dopo passalo sulla zona da cui vuoi rimuovere la polvere.
Non disponendo dell'aria compressa, ho seguito il consiglio letto su un
altro thread e usato un cotton-fioc azionato circolarmente lungo le
scanalature della lente di Fresnel: un po' di pulizia la ho fatta, forse
e' il miglior risultato finora, ma restano due o tre granellini di
polvere che sembrano incollati al vetrino e non se ne vogliono proprio
andare!!
Comunque non e' un problema drammatico, la funzionalita' del mirino non
e' compromessa, forse e' meglio non insistere troppo!
--
Paolo Bonavoglia

V E N E Z I A
sonny
2006-05-02 01:26:30 UTC
Permalink
Non disponendo dell'aria compressa...
Per la cronaca nei supermercati, se hanno
un reparto per l'informatica, ci trovi anche
le bombolette d'aria compressa.
Puoi usarla tranquillamente per togliere
i granelli rimasti ; occhio a tenerla
perfettamente verticale, che può
sputacchiare della roba che è
tutt'altro che aria !
Con i cotton fioc rischi di attaccare
più plumi di quelli che togli...se proprio
devi usarli (anche inumiditi), dai anche a loro
prima una passata di aria compressa
(naturalmente quando sono ancora asciutti).

Loading...