Prof
2007-07-28 23:49:40 UTC
Nella speranza di poter essere d'aiuto a chi nutre ancora dei dubbi circa il
modo più efficace e/o efficiente di pulire il sensore della propria reflex
digitale e nel tentativo di esorcizzare tutti gli allarmismi del caso (visto
che in rete quasi si vuole dissuadere anche dal solo sfiorare il sensore,
pena danni irreparabili), racconterò la mia esperienza ASSOLUTAMENTE
PERSONALE, senza voler contestare l'opinione di chi la pensa diversamente da
me (ma non per questo negando di essere in disaccordo) ...
Dopo aver notato alcune macchie semi-trasparenti scure sulle mie foto, ho
cominciato a cercare in rete cause e rimedi del "fattaccio"; ho letto
diversi pareri e alla fine ho provato...
Io ho utilizzato semplicemente una bomboletta di aria secca, un pò di
scotch, alcuni cotton fioc e del Vetril (quello nella bottiglietta azzurra)
e ho proceduto come segue:
prima ho spruzzato un pò d'aria con la bomboletta sulla superficie dello
specchio e poi del sensore, facendo bene attenzione che non uscisse fuori
del liquido di condensa (basta intervallare degli spruzzi più decisi lontano
dalla macchina e tenere la bomboletta in posizione verticale);
quindi ho rimosso con un pò di scotch i pelucchi accumulatisi sul panno
posto sulle pareti della camera del sensore;
ho poi bagnato con UNA goccia di Vetril un cotton fioc e l'ho passato
delicatamente sul sensore;
ho quindi passato un cotton fioc asciutto fino a rimuovere ogni traccia di
Vetril (che comunque evapora presto);
ho spruzzato nuovamente dell'aria secca per rimuovere gli eventuali pelucchi
del cotton fioc.
Se il sensore è particolarmente sporco si può ripassare nuovamente il cotton
fioc intriso di Vetril (sempre e solo UNA goccia, altrimenti non si asciuga
più e scola dappertutto).
Risultato? Il sensore della mia Nikon è perfettamente pulito, senza aloni nè
tantomeno rigature (provato prima e dopo l'operazione suscritta)... sarò
stato fortunato? Sicuramente non ho speso le quasi 100 euro (questione di
principio) che costa il kit di pulizia di non ricordo quale marca,
ottenendo, ne sono sicuro, lo stesso risultato...
Buon pro vi faccia.
modo più efficace e/o efficiente di pulire il sensore della propria reflex
digitale e nel tentativo di esorcizzare tutti gli allarmismi del caso (visto
che in rete quasi si vuole dissuadere anche dal solo sfiorare il sensore,
pena danni irreparabili), racconterò la mia esperienza ASSOLUTAMENTE
PERSONALE, senza voler contestare l'opinione di chi la pensa diversamente da
me (ma non per questo negando di essere in disaccordo) ...
Dopo aver notato alcune macchie semi-trasparenti scure sulle mie foto, ho
cominciato a cercare in rete cause e rimedi del "fattaccio"; ho letto
diversi pareri e alla fine ho provato...
Io ho utilizzato semplicemente una bomboletta di aria secca, un pò di
scotch, alcuni cotton fioc e del Vetril (quello nella bottiglietta azzurra)
e ho proceduto come segue:
prima ho spruzzato un pò d'aria con la bomboletta sulla superficie dello
specchio e poi del sensore, facendo bene attenzione che non uscisse fuori
del liquido di condensa (basta intervallare degli spruzzi più decisi lontano
dalla macchina e tenere la bomboletta in posizione verticale);
quindi ho rimosso con un pò di scotch i pelucchi accumulatisi sul panno
posto sulle pareti della camera del sensore;
ho poi bagnato con UNA goccia di Vetril un cotton fioc e l'ho passato
delicatamente sul sensore;
ho quindi passato un cotton fioc asciutto fino a rimuovere ogni traccia di
Vetril (che comunque evapora presto);
ho spruzzato nuovamente dell'aria secca per rimuovere gli eventuali pelucchi
del cotton fioc.
Se il sensore è particolarmente sporco si può ripassare nuovamente il cotton
fioc intriso di Vetril (sempre e solo UNA goccia, altrimenti non si asciuga
più e scola dappertutto).
Risultato? Il sensore della mia Nikon è perfettamente pulito, senza aloni nè
tantomeno rigature (provato prima e dopo l'operazione suscritta)... sarò
stato fortunato? Sicuramente non ho speso le quasi 100 euro (questione di
principio) che costa il kit di pulizia di non ricordo quale marca,
ottenendo, ne sono sicuro, lo stesso risultato...
Buon pro vi faccia.