x1pixel
2006-10-27 19:47:11 UTC
Ho acquistato stasera una fotocamera digitale da regalare, in un grosso
centro commerciale convenzionato expert.
Arrivato a casa, mi accorgo che sullo scontrino si fa riferimento
unicamente a "fotocamera digitale di 6 Mp" . Nella confezione
nient'altro.
Torno al negozio e contesto la mancanza di specificazione di marca e
modello. Mi dicono che loro fanno così, e che per l'eventuale
riparatore basta. Ho contestato che, con quella dicitura generica,
avrei potuto portare a far riparare a qualsiasi riparatore una
qualsiasi fotocamera di 6 mega , scassata, di qualsiasi marca, anche
domani, ad averla. Loro ripetono che va bene così. Alla richiesta di
consegna di almeno una bolla, a cui allegare lo scontrino universale,
dicono che il documento emesso dal computer è un documento interno,
valido unicamente per la movimentazione fra cassa e magazzino.
Sono sempre più interdetto, anche perchè il negozio in questione è
di gran lunga il più grosso della zona, e mi pare impossibile che
vendano con simile garanzia.
Fra l'altro, se pure fosse corretta, la mancata specifica di modello e
marca non permettono neanche la dimostrazione di acquisto in italia, in
caso di viaggio all'estero.
Sarei intenzionato a tornare domattina per chiedere la fatturazione,
anche se il prodotto è stato ritirato oggi con lo scontrino fiscale.
consigli?
--
x1pixel
centro commerciale convenzionato expert.
Arrivato a casa, mi accorgo che sullo scontrino si fa riferimento
unicamente a "fotocamera digitale di 6 Mp" . Nella confezione
nient'altro.
Torno al negozio e contesto la mancanza di specificazione di marca e
modello. Mi dicono che loro fanno così, e che per l'eventuale
riparatore basta. Ho contestato che, con quella dicitura generica,
avrei potuto portare a far riparare a qualsiasi riparatore una
qualsiasi fotocamera di 6 mega , scassata, di qualsiasi marca, anche
domani, ad averla. Loro ripetono che va bene così. Alla richiesta di
consegna di almeno una bolla, a cui allegare lo scontrino universale,
dicono che il documento emesso dal computer è un documento interno,
valido unicamente per la movimentazione fra cassa e magazzino.
Sono sempre più interdetto, anche perchè il negozio in questione è
di gran lunga il più grosso della zona, e mi pare impossibile che
vendano con simile garanzia.
Fra l'altro, se pure fosse corretta, la mancata specifica di modello e
marca non permettono neanche la dimostrazione di acquisto in italia, in
caso di viaggio all'estero.
Sarei intenzionato a tornare domattina per chiedere la fatturazione,
anche se il prodotto è stato ritirato oggi con lo scontrino fiscale.
consigli?
--
x1pixel