Discussione:
Obiettivi Pentax K su reflex digitale
(troppo vecchio per rispondere)
PDP
2010-04-23 13:00:45 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti,
Premetto che, malgrado l'età, sono ancora un novizio di reflex
digitali, spero nella vostra comprensione.

Possiedo numerose ottiche per reflex Pentax con attacco baionetta K-m
e K-a, da quando utilizzavo la buona vecchia Pentax P30T a pellicola
(dal 1996 fino a tre anni fa).

Ho intenzione di acquistare una reflex digitale; vorrei sapere
(possibilmente da chi ne ha esperienza diretta) se tali ottiche
possono essere utilizzate su una moderna reflex digitale Pentax, e con
quali eventuali limitazioni.

Grazie.
BYRoN
2010-04-23 13:35:53 UTC
Permalink
Post by PDP
Possiedo numerose ottiche per reflex Pentax con attacco baionetta K-m
e K-a, da quando utilizzavo la buona vecchia Pentax P30T a pellicola
(dal 1996 fino a tre anni fa).
Ho intenzione di acquistare una reflex digitale; vorrei sapere
(possibilmente da chi ne ha esperienza diretta) se tali ottiche
possono essere utilizzate su una moderna reflex digitale Pentax, e con
quali eventuali limitazioni.
Puoi usarle tranquillamente, l'attacco Pentax e' rimasto uguale dalla notte
dei tempi. Le limitazioni sono :

- Ovviamente tutte sono con fuoco manuale
- Se sull'ottica hai la posizione A sulla ghiera (K-A) puoi comandare il
diaframma dal corpo macchina ed non hai limitazioni particolari , quando usi
una di queste ottiche devi solo dire alla reflex che lunghezza focale ha
l'obiettivo per regolare lo shake reduction che e' nel corpo macchina
(quindi anche le vecchie ottiche saranno stabilizzate).
- Se sull'ottica non hai la posizione A (K-M) e' tutto uguale con in piu'
che dovrai regolare il diaframma sulla ghiera dell'obiettivo e fare
l'esposizione in stop down.

Alcune ottiche ti permettono di usare anche i punti di messa a fuoco diversi
da quello centrale mentre con altre avrai a disposizione solo quello
centrale. Se hai troppe ottiche e non sai cosa fartene io sono alla ricerca
di una bella lente macro a fuoco manuale sui 100mm poco costosa per la mia
K-X (per ora ho un Pentax 50mm PKA 1.7 pagato 50 euro e un Cosina 28mm PKA
2.8 pagato 25 euro) :-P
Eddie0001it
2010-04-23 13:42:33 UTC
Permalink
Post by PDP
Possiedo numerose ottiche per reflex Pentax con attacco baionetta K-m
e K-a, da quando utilizzavo la buona vecchia Pentax P30T a pellicola
(dal 1996 fino a tre anni fa).
Eila', ciao!
Vengo anch'io da una P30T!
Da qualche anno ho una K200D, le ottiche con attacco K funzionano
tutte quante dalle piu' vecchie alle piu' recenti.
Quelle che hanno automatismi tipo autofocus o che comunicano
dati alla macchina (lunghezza focale e cose cosi') mantengono
gli automatismi, ovviamente le vecchie manuali rimangono manuali.
Per maggiori/piu' dettagliate informazioni ti consiglio di iscriverti
al forum di appassionati www.pentaxiani.it.
Ciao!

Loading...