Doctor Crusader
2004-09-28 23:22:00 UTC
Ciao a tutti,
nelle mie peripezie per passare nel modo più indolore possibile dalla
canon 10D alla 20D (monetariamente parlando), trovo molti possibili
compratori (non professionisti della fotografia ovviamente) che
storcono il naso all'idea di comprarmi solo il corpo macchina; la
frase che mi sento dire spesso è: "sì, ok, la macchina è stupenda, ma
io senza lente che ci faccio?". E la trattativa cade, oppure mi fanno
un'offerta ridicola.
io posseggo una sola lente, la canon 28-135 3.5/5.6 IS USM che, per
quanto abbia tutti i suoi bei difettucci di luminosità e nitidezza, fa
comunque il suo lavoro e che vorrei tenere, in quanto, anche se
ampliassi il parco lenti, un obiettivo "da vacanza" per tutte le
occasioni fa sempre comodo.
Allora ho avuto un'idea di cui vi chiedo un commento: e se comprassi
il kit canon 20D + 18-55 e vendessi questo obiettivo insieme alla 10D?
Ho sentito dire che non si tratta di un'ottica eccellente, oltretutto
non farebbe proprio al caso mio, al limite potrei in futuro dotarmi di
uno zoom grandangolare, ma non quello.
Innanzitutto vorrei sapere se è possibile utilizzare questo 18-55 in
bundle con la 10D. In caso positivo voi cosa fareste? Il mio 28-135 ha
al suo attivo circa 5000 scatti, è venuto in vacanza con me due volte,
ha visto il mare e la spiaggia diverse volte ma non mi pare che ne
abbia risentito (non sento i classici scricchiolii della sabbia nel
meccanismo di zoom), è sempre stato a distanza di sicurezza da spruzzi
di vario genere, al limite ha patito un po' il caldo dentro alla sua
borsa. Forse la cosa peggiore che gli ho fatto è stato tenerlo per un
paio di mesi senza vetrino davanti, quindi l'ho pulito qualche volta e
ho letto su questo ng che, per quanto lo si faccia delicatamente con
un pannetto apposito, si compromette il trattamento anti-riflesso che
è stato fatto sulla lente. Mi sapete dire qualcosa in merito?
In conclusione: faccio una stupidaggine a tenermi il 28-135 nello
stato in cui ve l'ho descritto e a vendere un 18-55 nuovo?
Grazie mille e scusatemi x la lunghezza del post.
Francesco
nelle mie peripezie per passare nel modo più indolore possibile dalla
canon 10D alla 20D (monetariamente parlando), trovo molti possibili
compratori (non professionisti della fotografia ovviamente) che
storcono il naso all'idea di comprarmi solo il corpo macchina; la
frase che mi sento dire spesso è: "sì, ok, la macchina è stupenda, ma
io senza lente che ci faccio?". E la trattativa cade, oppure mi fanno
un'offerta ridicola.
io posseggo una sola lente, la canon 28-135 3.5/5.6 IS USM che, per
quanto abbia tutti i suoi bei difettucci di luminosità e nitidezza, fa
comunque il suo lavoro e che vorrei tenere, in quanto, anche se
ampliassi il parco lenti, un obiettivo "da vacanza" per tutte le
occasioni fa sempre comodo.
Allora ho avuto un'idea di cui vi chiedo un commento: e se comprassi
il kit canon 20D + 18-55 e vendessi questo obiettivo insieme alla 10D?
Ho sentito dire che non si tratta di un'ottica eccellente, oltretutto
non farebbe proprio al caso mio, al limite potrei in futuro dotarmi di
uno zoom grandangolare, ma non quello.
Innanzitutto vorrei sapere se è possibile utilizzare questo 18-55 in
bundle con la 10D. In caso positivo voi cosa fareste? Il mio 28-135 ha
al suo attivo circa 5000 scatti, è venuto in vacanza con me due volte,
ha visto il mare e la spiaggia diverse volte ma non mi pare che ne
abbia risentito (non sento i classici scricchiolii della sabbia nel
meccanismo di zoom), è sempre stato a distanza di sicurezza da spruzzi
di vario genere, al limite ha patito un po' il caldo dentro alla sua
borsa. Forse la cosa peggiore che gli ho fatto è stato tenerlo per un
paio di mesi senza vetrino davanti, quindi l'ho pulito qualche volta e
ho letto su questo ng che, per quanto lo si faccia delicatamente con
un pannetto apposito, si compromette il trattamento anti-riflesso che
è stato fatto sulla lente. Mi sapete dire qualcosa in merito?
In conclusione: faccio una stupidaggine a tenermi il 28-135 nello
stato in cui ve l'ho descritto e a vendere un 18-55 nuovo?
Grazie mille e scusatemi x la lunghezza del post.
Francesco